Università dello sport
data: 1957
durata: 00:11:07
colore: colore
sonoro: sonoro
codice filmato: D019FileDig
regia di:
Sala, Vittorio
Il film presenta gli esercizi pratici, le lezioni teoriche e gli allenamenti ai quali sono sottoposti gli allievi dell'Istituto superiore di educazione fisica (ISEF), vera e propria università dello sport.
-
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
-
Assistente alla regia :
Luisi, Daniele G.
-
Fotografia :
Abbati, Vittorio
-
Montaggio :
Verdejo, Alberto
- Roma, Foro Italico, arrivo dei pullman con gli studenti, uomini e donne, dell'ISEF, sullo sfondo il palazzo della Farnesina
- gli studenti scendono dai pullman, indossano divise, le ragazze ed i ragazzi sono organizzate in formazioni e marciando si avviano alla facoltà
- in marcia attraversano la pavimentazione con i mosaici all'aperto
- i ragazzi in divisa da esercizi, con i pantaloncini, si esercitano per il riscaldamento a corpo libero sui mosaici del Foro Italico, pp degli istruttori
- interno in una palestra: gli studenti svolgono esercizi in coppia
- prove alle parallele ed esercizi per ginnastica acrobatica, sul muro della palestra si ricordano le Olimpiadi del 1920 ad Anversa e del 1932 a Los Angeles
- mentre uno studente si esercita alle parallele, gli altri gli sono intorno e sulla parte le scritte: VITTORIE ITALIANE DI SQUADRA AI GIOCHI OLIMPICI 1912 STOCCOLOMA, 1920 AVERSA, 1924 PARIGI 1932 LOS ANGELES
- un giovane si esercita agli anelli, sulla parete la scritta: Assolute ai giochi olimpici 1912 Stoccolma: Alberto Braglia 1932Los Angeles: Romeo Neri
- un atleta in primo piano mentre compie esercizi sulle parallele
- una giovane atleta mentre si esercita alle parallele sfalsate
- un gruppo di atlete mentre compie salti sul cavallo di cuoio, di fronte, di lato e acrobatici sotto la guida di una insegnante
- atlete durante gli esercizi al quadro svedese, pertiche di legno, spalliera di legno, piano americano dell'insegnante
- lezione di solfeggio: l'insegnante indica sulla lavagna le note e le ragazze battono le mani a tempo
- l'insegnante si siede al pianoforte e le giovani si esercitano alla ginnastica ritmica, inquadrature dal lato e dall'alto
- esercizi con il cerchio, prima da sola poi in gruppo
- esercitazioni di ginnastica ritmica per gli studenti con le clavette, sopra la testa, raggiungono altri studenti che hanno le racchette da tennis
- pp del docente che con un fischietto ordina gli esercizi con clavette e racchette, prima in piedi e poi seduti in terra
- lezioni in piscina, gli atleti si tuffano in acqua, nuotano a crawl e delfino
- alcune atlete mentre nuotano a dorso in piscina, due alla volta
- le atlete durante l'esercitazione di nuoto sincronizzato
- atleti compiono esercizi di riscaldamento per pallacanestro, sia maschili che femminili con lanci al canestro
- esercizi di ginnastica ritmica femminili con la palla
- il coro femminile dell'ISEF, in divisa, si esibisce sotto la statua di un atleta
- lezione di anatomia, sulla lavagna le scritte riguardanti la pressione arteriosa, in una classe mista un docente impartisce spiegazioni
- lezione in classe, le studentesse delle medie, con grembiuli neri e colletto bianco, scrivono, l'inquadratura parte dalla carta geografica dell'Italia appesa alla parete
- studentesse durante esercizi di ginnastica correttiva, seguiti da allievi dell'ultimo anno dell'ISEF mentre svolgono tirocini a scuola
- la classe femminile esegue esercizi a terra, con l'insegnante sempre presente e al contempo educa le studentesse dell'ISEF
- stadio dei Marmi, giovani atlete con l'istruttrice per il lancio del disco
- studenti ai blocchi di partenza per la corsa piana, la staffetta, sia maschili che femminili
- corsa con ostacoli e salto in alto sia maschile che femminile
- lancio del giavellotto con sullo sfondo il palazzo della Farnesina
- gli studenti dell'ISEF, in divisa, uomini e donne marciano sui mosaici del Foro Italico
- le grandi statue di marmo dello stadio, il portabandiere maschile con due atlete al suo fianco tra due ali di atleti maschi e femmine
- lo schieramento all'interno dello stadio, ripresi dall'alto, chiusura sul portabandiera e la bandiera