Prepararsi alla vita
data: 1953
durata: 00:10:42
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: D011605
data: 1953
regia di:
Passante, Giovanni
Negli anni '50 per colmare le carenze di mano d'opera specializzata, lo Stato ha finanziato direttamente ed attraverso altre società, i corsi di addestramento professionale, soprattutto riferiti alle diverse figure professionali che in questi anni si vanno delineando.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Astra Cinematografica
- Anno di produzione: 1953
-
Organizzazione :
Tapparelli, Geo
-
soggetto e sceneggiatura :
Passante, Giovanni
-
operatore :
Rossetti, Mario
-
Montaggio :
Anconetani, Luciano
-
Adattamento musicale :
Nadin, Alessandro
-
distribuzione :
Astra cinematografica
- Il protagonista accompagna la propria fidanzata al lavoro e si mette , quindi, alla ricerca di un lavoro per sè;
- il protagonista in fila al collocamento dove però c'è richiesta soltanto di operai specializzati;
- il protagonista si sottopone ai tests attitudinali dai quali emergerà la sua predisposizione per la falegnameria;
- allievi iniziano il corso di falegnameria, sovvenzionato dallo Stato,
- apprendisti muratori costruiscono case che verranno utilizzate per le famiglie dei disoccupati;
- panoramica sui diversi tipi di corsi professionali: da quello di falegnameria a quello di culinaria a quello di elettronica;
- ragazzi e ragazze ai corsi di stenodattilografia;
- corsi professionali per ragazzi: esercitazioni sui motori a scoppio;
- ragazzi si esercitano con le saldatrici per diventare dei buoni metalmeccanici,
- il protagonista ha finalmente un titolo di specializzazione!