Gente del cantiere
data: 1954
durata: 00:09:44
colore: colore
sonoro: sonoro
codice filmato: D012904
data: 1954
regia di:
Passante, Giovanni
La vita nei cantieri di Monfalcone: lavoro e svaghi dei suoi dipendenti
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Astra Cinematografica
- Anno di produzione: 1954
-
organizzazione :
Geo Tapparelli
-
fotografia :
Massimo Sallusti e Michele D'Ilio
-
organizzazione :
Alessandro Tella
-
montaggio :
Luciano Anconetani
-
adattamento musicale :
A. Nadin
-
distribuzione :
Astra Cinematografica
- Monfalcone sulla costa nord adriatica
- scorci della città
- cantiere navale di Monfalcone
- operai si recano al lavoro ai cantieri in bicicletta, altri arrivano con i pullman
- panorama dei dintorni: il Golfo di Trieste, un paese sull'Isonzo, Gorizia, il monumento di caduti diRre di Puglia
- pullman sulla consolare
- la zona di confine con filo spinato tra Jugoslavia e Italia
- treno con pendolari che arriva ai cantieri di Monfalcone
- il cantiere gremito di operai al lavoro
- momenti delle lavorazioni cantieristiche tra le gru e i ponteggi
- artigiani lavorano per costruire copie delle navi del cantiere in laboratorio
- alcuni modelli di nave finiti sullo sfondo di carte geografiche
- laboratori dove si costruiscono accessori delle navi
- laboratorio delle vernici che serviranno alle pittura delle navi
- momento dell'abbattimento dei tronchi che ancorano la nave al molo: la nave è varata tra i festeggiamenti delle maestranze
- la nave in acqua
- imbarcazioni nei bacini mentre pescano i cefali
- pescatori e operai del cantiere sollevano le reti dove guizzano miriadi di cefali che vengono rovesciati sulle barche
- i cefali argentati e guizzanti
- mensa del cantiere durante il pasto
- una locandina esposta nella sala mensa segnala lo spettacolo della filodrammatica: I morti non pagano le tasse
- momenti dello spettacolo
- il primo attore durante le prove, poi durante il suo lavoro
- i figli dei dipendenti a scuola
- ragazzi giocano a pallone vicino al cantiere