T.O.34 - Treno ospedale 34

data: 1941

durata: 00:12:28

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: D021702


data: 1941

regia di: Carpignano, Vittorio

Il documentario illustra le attività di alcuni soldati italiani feriti e dei medici che li assistono sul vagone di un treno, adibito ad ospedale militare, che rientra in Italia dalla Russia durante la II Guerra Mondiale.

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Incom
  • Anno di produzione: 1941
  • Fotografia : Tiezzi, Augusto
  • Organizzazione : Borghi, Giancarlo
  • operatore : Malchiodi, G.
  • capo elettricista : Brunelli, Ugo
  • macchinista : Brescini, Emanuele
  • Musica : Gervasio, Raffaele
  • direttore d'orchestra : Previtali, Fernando
  • pellicola : Ferrania Pancro C.6
  • registrazione : Fono Roma
  • un treno corre sui binari attraversando un vasto paesaggio di campagna con abitazioni semidistrutte dalla guerra
  • sul treno viaggiano i soldati italiani in Russia feriti, ricoverati nei vagoni-ospedali
  • il sacerdote termina di celebrare la funzione religiosa e benedice i soldati
  • i medici assistono i feriti stesi sui lettini
  • un militare ferito agli occhi prende una lettera e chiede al medico di leggergliela
  • allegata alla lettera c'è anche la fotografia del suo bambino con la scritta nel retro:"Al mio papà"
  • un altro ferito ritaglia una fotografia da un quotidiano
  • il soldato appende sulla parete la fotografia di una giovane donna in costume
  • sulla parete compaiono altre fotografie di donne in costume
  • un soldato ferito alla testa dorme
  • preparazione dei pasti nelle cucine
  • un militare assaggia il brodo
  • i pasti vengono distribuiti e i soldati mangiano stesi sui lettini
  • immagini degli svaghi dei soldati ricoverati, mentre ascoltano un programma radiofonico: leggono, sono impegnati nella realizzazione di cruciverba, giocano a scacchi
  • la radio manda in onda i saluti del bambino figlio del militare ricoverato sul treno ospedale, ferito agli occhi
  • l'uomo si alza e si avvicina, aiutato dai compagni, alla radio
  • tutti sono in ascolto e applaudono al termine del messaggio
  • alcuni feriti sono alzati, giocano a carte e suonano la chitarra
  • due soldati giocano a dama
  • un ferito segue con l'indice il percorso di andata e di ritorno del treno, dall'Italia in Russia e viceversa, evidenziato su una carta geografica
  • i soldati feriti dormono mentre un infermiere è di guardia
  • inquadrature degli oggetti presenti nel vagone
  • un soldato inizia a sentirsi male e cerca di richiamare l'attenzione battendo con il cucchiaio il bordo del piatto
  • l'infermiere accorre
  • il treno si ferma ad una stazione e il malato viene trasportato d'urgenza nel vagone dove è allestita una sala operatoria
  • il soldato viene sottoposto ad un'operazione chirurgica
  • volti apprensivi dei compagni che attendono l'esito
  • la mattina seguente alcuni soldati si alzano ed iniziano a prepararsi indossando l'uniforme
  • il medico militare è seduto sul lettino dove è steso il soldato che ha subito l'operazione
  • un militare in uniforme si rade
  • il treno passa il confine tra la Germania e l' Italia
  • il malato sorride guardando il paesaggio italiano dal finestrino
Top