La Snia Viscosa in Italia e nel mondo
data: [1963]
durata: 00:50:19
colore: colore
sonoro: sonoro
codice filmato: D023501
regia di:
Magnaghi, Ubaldo
Viaggio negli stabilimenti Snia Viscosa della penisola e del mondo. Illustrazione dei risultati ottenuti nel settore delle fibre chimico-tessili e delle metodologie di lavoro su macchinari di produzione italiana.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Incom
-
Fotografia :
Lomiry, Marziano
-
Montaggio :
Verdejo, Alberto
-
Adattamento musicale :
Oliviero, Nino
-
Adattamento musicale :
Elia, Rocco
-
testo :
Longo, Giuseppe
-
distribuzione :
Incom
- La torre e gli stabilimenti della Snia Viscosa a Tor Viscosa
- modellino in plastico della zona industriale
- la Snia a Varedo: operaie camminano verso l'ingresso della fabbrica
- lo stabilimento di Varedo: macchinari e catena di montaggio
- controlli sulla produzione del "fiocco" e del lilio
- la cittadina industriale di Cesano Maderno
- la palazzina della Snia ed il Centro Sperimentale
- tecnici di laboratorio raccolgono dati e compiono sperimentazioni sui prodotti chimico-tessili
- vetrini, immagini ingrandite al microscopio, provette ed alambicchi nel laboratorio Marinotti
- fasi delle prove di usura e di strappo delle fibre tessili
- catena di montaggio e produzione di fibre sintetiche o miste
- macchinari, nastri trasportatori, operai al lavoro
- locali della "NovaCeta" di Magenta: fasi della produzione dei fili in acetato di cellulosa
- operaie in tuta blu sistemano rocchetti di filo
- rulli e fili sintetici
- macchinari Snia di Ceriano laghetto per la produzione di fibre plastiche
- prefabbricato realizzato in caprolattame
- particolari degli edifici e scorci di Torino
- lo Stabilimento Meccanico della Snia
- disegnatori al tavolo verticale
- fabbrica per la realizzazione di macchinari per l'industria
- stabilimento di Venaria per la fabbricazione del rayon
- macchine per lo scioglimento della cellulosa
- tecnico segue fasi meccanizzate della produzione
- magazzini di imballaggio dei rocchetti di viscosa
- Golfo e lungomare di Napoli
- vasto stabilimento Snia nel comprensorio di San Giovanni a Teduccio
- trenino per trasporti interni e fabbricati
- chiesa romanica e vestigia a Trieste
- il porto e la piazza della città
- lo stabilimento della Fil-Snia: esterno ed interno del capannone
- fasi del lavoro operaio e reparto tintoria
- costruzione di un nuovo stabilimento Snia
- centrale idroelettrica nei dintorni di Meduna: paesaggio montano
- targa di intitolazione a Rosita Coletti Marinotti ed affreschi interni
- vestigia risalenti all'epoca romana ad Aquileia
- tramonto sul fiume e capanne sul greto: vegetazione e pioppi
- imbarcazione percorre canale navigabile
- il complesso industriale di Tor Viscosa
- paesaggio di campagna in primavera
- campi coltivati da un'azienda agricola: donne al lavoro di raccolta
- allevamento di animali: tacchini, mucche, tori e suini
- mungitrici meccaniche
- una scrofa allatta i maialini
- nella "cittadina industriale": genitori e bambini a passeggio
- villette unifamiliari
- vita ricreativa
- i bambini giocano, vanno in bicicletta, giocano a tennis
- scolari e maestre durante un "girotondo" nel giardino della scuola elementare
- la chiesa ed il bar "Torvis": vendita di prodotti caseari e latticini provenienti dal locale complesso agricolo
- preparazione di coni gelati
- vendita di oggetti e souvenirs in ceramica
- la colonia marina per i figli dei dipendenti Snia:
- i bambini nuotano, mangiano all'ombra, giocano tra di loro
- la mensa
- fotografie della colonia montana a Filigare
- le diverse attività dei bambini della colonia montana di Montarone
- escursione in montagna
- tramonto sul lago
- paesaggio e taglio di fusti in un bosco spagnolo a Torre La Vega
- attività della zona industriale Sniace e stabilimenti dell'azienda
- abitazioni del villaggio residenziale
- macchinari e produzione di cellulosa
- vetrine e negozi di Parigi, boutiques di Londra
- la regina madre è presente ad un incontro di rappresentanti del settore chimico-tessile
- donne in costume caratteristico salutano la regina in uscita agitando foulard di lilio e viscosa
- abiti e confezioni in lilio nelle vetrine del centro storico di Roma
- case di moda e manichini con abiti di moda
- fabbrica della "Frine- biancheria per signora"
- sarte e rifinitrici lavorano su capi delicati nei locali della fabbrica di Tortona
- altri addetti al lavoro su stoffe impermeabili in una fabbrica Snia a Lesa, sul Lago Maggiore
- grattacieli di Milano: saloni di esposizione Snia-Viscosa in via Turati
- Milano: città e passanti sotto la pioggia
- vetrine con logo La Rinascente
- stabilimento dell'Apem: indossatrici rivestite con capi Lilio
- donne indiane e templi in India
- paesaggi e stabilimento nei dintorni di Sirumugai
- vita, commerci, allevamento di animali e costruzioni nei villaggi
- gli impianti della South India Viscose: in uno degli stanzoni fotografia di Nehru
- operi ed operaie indiani al lavoro: diverse fasi della produzione
- traffici e contrattazioni di mercanti in strada a Bombay
- riti e preghiere in tempio indiano
- idoli ed animali sacri
- strade commerciali della zona "europea" di Bombay
- la strada di Pancho Villa nello stato messicano di Chuahua
- immagini della zona predesertica ed opificio della Snia
- il frontone dell'ingresso è stato decorato con un grande mosaico
- passaggio di automezzo Tir
- lavorazione della cellulosa e del rayon, apparecchiature di controllo
- immagini di un pasto comune alla mensa, bambini all'asilo nido
- scene di vita cittadina ad Hanauach
- costruzioni moderne a Città del Messico: la Biblioteca Universitaria
- dettagli dei decori e dei mosaici sulla facciata
- New York: riprese aeree, grattacieli, traffico e grandi insegne luminose tra cui giganteggiano "Buitoni Italian Foods" e "Fellini's 8«"
- vetrini dei grandi magazzini ed arterie di scorrimento del traffico
- il ponte verso Brooklyn
- Columbia, città del Sud Carolina
- riprese aeree della "Allied Chemical - National Aniline Division"
- monumento sul piazzale degli stabilimenti
- macchinari e strutture "made in Italy" Snia Viscosa
- corso di qualificazione per dipendenti e mensa aziendale
- spiaggia di Copacabana ed allestimento di vetrine in lussuose gioiellerie
- scorci della città brasiliana e, sullo sfondo, il Pan di Zucchero
- mercato e vita cittadina
- San Paolo: traffico metropolitano e costruzioni moderne
- parata con majorettes in ciità della provincia paulista
- ingresso degli operai ed hangar della consociata Snia
- lavorazione del rayon e dei fili sui macchinari esportati da Torino
- scorci di Buenos Aires, riprese aeree della città
- lo stabilimento della Sniafa nei dintorni della città
- operai in coda
- macchinari in produzione
- sacchi di fibre tessili
- architettura orientale nella città sacra di Kyoto
- preghiere, statue di divinità e riti in cornice di verde lussureggiante
- telesferica
- la sede di produzione del lilio a Kofù
- maestranze giapponesi al lavoro
- riunione di lavoro: gli italiani illustrano alla lavagna il funzionamento di macchinari ai colleghi giapponesi
- aspetti antichi e di moderna megalopoli nella vita quotidiana di Tokyo