Sicilia olimpica

data: 1954

durata: 00:08:07

colore: colore

sonoro: sonoro

codice filmato: D024905


data: 1954

regia di: Del Grosso, Remigio

Viaggio attraverso la Sicilia, che unisce la sua storia miti e leggende della Grecia antica: da Siracusa a Taormina, le bellezze naturali e artistiche dell'isola sono un continuo richiamo alla cultura classica.

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Incom
  • Anno di produzione: 1954
  • Fotografia : Gregorig, Paolo
  • Organizzazione : Tordi, Valerio
  • direttore della produzione : Tarquini, Elio
  • Musica : Gervasio, Raffaele
  • direttore d'orchestra : Gervasio, Raffaele
  • pellicola : Ferraniacolor
  • Ortigia in lontananza
  • una lampada accesa sulla barca che galleggia sotto una galleria naturale
  • altre grotte
  • il corso d'acqua della Fonte aretusa con papiro e ochette
  • tre immagini delle sponde con molte piante di papiro
  • le latomìe, cave di pietra
  • latomia del paradiso
  • un anziano, con il nipote nella grotta dei cordai, lavora per attorcigliare le corde
  • due ragazze si dirigono verso l'"Orecchio di Dionigi" emettendo suoni per sentire l'eco
  • il teatro vuoto, poi, spettatori sugli spalti con cappelli, assistono alla rappresentazione del "Prometeo incatenato" di Eschilo
  • Gassman-Prometeo inatenato in scena, recita
  • altri momenti dello spettacolo
  • Gassman in un'altra scena
  • Taormina: panoramica del teatro
  • la scultura di Venere
  • un campo di grano
  • le colonne di un tempio
  • altri particolare della valle dei templi al crepuscolo
  • gli ultimi raggi di sole riflessi sulle colonne
  • un tempio visto da lontano
Top