La battaglia del grano
data: 1925
durata: 00:13:21
colore: b/n
sonoro: muto
codice filmato: M000703
Il documentario, lanciato in occasione della "Battaglia del grano", illustra le varie fasi del lavoro nei campi (aratura, concimazione, semina, mietitura), dando conto delle nuove possibilità offerte dall'utilizzazione dell'elettricità in campo agricolo, particolarmente nel settore della cerealicoltura. Il documentario ha avuto la prima uscita il 20 settembre 1925 con 120 copie ( citato "Le stagioni dell'aquila" di E.G. Laura), primo documentario della cinemateca agricoltura.
-
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
- Buoi in fila per due arano un campo
- buoi in un campo
- cavalli in fila per due arano un campo, contadini spingono l'aratro agganciato ai cavalli
- un trattore cui è agganciato un aratro attraversa un campo smuovendo la terra, il solco fatto nelle terra dall'aratro, un contadino manovra l'aratro
- ciottoli di terra smossi dall'aratro, polvere
- un contadino guida un piccolo trattore cui è agganciato un aratro, il solco profondo lasciato nella terra dall'aratro
- contadini battono con un piccone su una zolla di terra e la triturano
- il terreno dissodato dopo l'aratura
- cavalli trascinano attrezzi agricoli per la spianatura del terreno
- uomini e donne dissodano il terreno con picconi
- buoi trascinano attrezzi agricoli per smuovere e pareggiare il terreno, contadini incitano i buoi con il frustino
- l'esterno di una fattoria: un uomo e una donna trasportano fieno su una barella e lo gettano su una catasta di fieno; un uomo muove la leva di un pozzo e una donna versa l'acqua sulla zolla di terra ricoperta di fieno
- un uomo con la vanga smove la terra
- altre immagini dell'aratura di un campo
- un contadino vicino a due bidoni contenenti solfato ammonico
- l'interno di uno stabilimento industriale: macchine in funzione
- contadini con pale distribuiscono il concime sul terreno arato
- la semina: un contadino con un sacco in spalla sparge i semi con le mani
- un cavallo visto da dietro trascina una sorta di carretto
- contadini vicino a covoni di fieno mostrano il grano contenuto in sacchi
- due donne con il capo coperto sorreggono fasci di spighe
- una mano tiene delle spighe
- una donna e un bambino in mezzo a un campo selezionano le spighe
- un terreno coltivato visto dall'alto
- un campo di grano mosso dal vento
- l'interno di un laboratorio biologico in cui vengono studiate le spighe per la selezione: contenitori di vetro su uno scaffale, altri apparecchi
- un ricercatore estrae i chicchi di grano dalla spiga con una pinzetta
- una donna e un uomo anziani esaminano i chicchi di grano e li spennellano
- macchine per la lavorazione del grano in funzione
- un contadino versa il grano in un sacco
- un contadino mescola con la mano il grano contenuto in un cesto immerso in una vasca, poi solleva il cesto e lo scuote, dal cesto esce del liquido
- un contadino sparge il grano su un telo e lo pareggia con la mano, poi ci versa sopra della polvere con un setaccio
- contadini camminano su un campo e gettano con le mani mucchi di semi
- un contadino versa della polvere in una cassa di legno, un altro contadino richiude la cassa
- buoi trainano carretti su cui siedono contadini, un uomo li guarda
- altre immagini del lavoro nei campi
- Benito Mussolini accompagnato da un gruppo di uomini attraversa un campo
- fasci di spighe
- centraline elettriche in una stanza
- una donna manovra una macchina
- la donna, all'aperto, esegue particolari trattamenti sulle spighe servendosi dell'elettricità
- uomini e donne in un campo avvolgono attorno alle spighe della carta velina, poi la tolgono
- un campo di grano mosso dal vento
- un contadino gira la manovella che fa muovere un grande contenitore di forma cilindrica
- buoi e cavalli seguiti da contadini trainano attrezzi agricoli per smouvere il terreno
- buoi arano terreni collinari, un contadino spinge l'aratro trainato dai buoi
- un cavallo trascina un rullo per rassodare il terreno prima della semina
- spighe mosse dal vento
- contadini durante la semina
- contadine smouvono il terreno con delle pale
- contadine e contadini ammassano il fieno
- contadini lavorano nei campi
- contadini con sacchi in spalla si arrampicano su una collinetta
- contadini su un covone smuovono il fieno con forche
- cavalli trainano carretti sui quali sono ammucchiati dei sacchi
- il fieno viene ammassato
- uomini camminano per la strada di un paese
- gli uomini si siedeno a un tavolo apparecchiato all'aperto
- i commensali mangiano, poi si alzano e applaudono
- uomini donne e bambini seduti su un campo mangiano e bevono
- altre immagini che ritraggono contadini sui campi in una pausa del lavoro