Carosello storico di Torino maggio 1928 VI

data: 1928

durata: 00:07:49

colore: b/n

sonoro: muto

codice filmato: M000504


Il carosello storico che si svolge nello Stadium di Torino è una manifestazione che vuole celebrare il quarto centenario della nascita di Emanuele Filiberto Savoia, I personaggi scelti per questa rievocazione storica sono Emanuele Filiberto, Vittorio Amedeo II e Carlo Alberto, che sono impersonati dai giovani reali di casa Savoia ed Aosta.

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Istituto Nazionale Luce
  • Torino
  • cavalieri e cavalli bardati escono dalle stalle per fare il loro ingresso nello stadio
  • signori in abiti settecenteschi con cappelli piumati, dame che indossano abiti di broccato, guerrieri con armature
  • i costumi del carosello storico sono disegnati da Gaido
  • una grande bandiera Tricolore sventola alta sul pennone nello stadio di Torino
  • panoramica sullo stadio gremito di folla per la grande celebrazione della casa reale di Savoia
  • un camioncino corre veloce sull'arena disegnando righe bianche
  • con un'automobile scoperta giungono il re e la regina
  • i reali scendono, vengono salutati da generali dell'esercito
  • la tribuna d'onore con i reali e i principi, davanti lo stemma di Savoia
  • lo schieramento dei corazzieri davanti al palco d'onore
  • l'araldo, su un cavallo bianco, legge le "Grida" che narrano delle gesta di Emanuele Filiberto, Vittorio Amedeo II e Carlo Alberto
  • al centro dell'arena lo schieramento della corte di Emanuele Filiberto
  • in prima fila Umberto di Savoia che impersona Emanuele Filiberto e Jolanda di Savoia che impersona sua moglie Margherita di Francia
  • dietro ai diretti discendenti di Vittorio Emanuele III il duca d'Aosta e la moglie che impersonano Vittorio Amedeo II con la moglie Anna di Francia, quindi il duca di Bergamo sotto le spoglie di Eugenio di Savoia, il duca di Pistoia nel ruolo di Carlo Alberto e la principessa Bona di Savoia-Genova nella parte di Maria Teresa
  • l'ingresso nello stadio di altri armigeri
  • i cavalieri percorrono il bordo dell'arena passando davanti al palco d'onore
  • il carosello dei cavalieri per le figurazioni
  • Umberto si toglie il cappello piumato passando davanti alla tribuna e quindi comincia il carosello della corte di Emanuele Filiberto
  • dame che cavalcano alla amazzone, cavalieri ed armigeri passano davanti all'obiettivo
  • la folla acclama al passaggio dei plotoni di cavalleria
  • una nuvola di polvere si alza al passaggio della intera guarnigione
  • l'attacco della cavalleria, i cavalieri corrono da uno steccato all'altro
  • un uomo raccoglie un fazzoletto da terra prima di essere investito dal sopraggiungere dei cavalieri, partecipano anche amazzoni
  • gli schieramenti si ricompongono per percorrere tutta l'arena dello stadio di Torino
  • tre cavalieri per parte portano alcuni striscioni bianchi che si vedono da dietro
  • seguono a passo di marcia i soldati che indossano le divise della guerra di Crimea 1851 -1856
  • sfilano di corsa riprese alle spalle le camicie rosse, i garibaldini
Top