Le vie del metano
data: 1952
durata: 00:10:33
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: D010603
data: 1952
regia di:
Magnaghi, Ubaldo
Gli impieghi del metano nell'industria; la costruzione del metanodotto di Cortemaggiore; De Gasperi all'inaugurazione della centrale nel giugno 1952.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
- Anno di produzione: 1952
-
Soggetto :
Zincone, Vittorio
-
Fotografia :
Bonicatti, Mario
-
Montaggio :
Giomini, Pino
-
distribuzione :
Astra Cinematografica
- un uomo a bordo di una piccola imbarcazione costeggia la riva del Po
- barconi attraccati a riva; tra la nebbia si intravede un ponte d'acciaio su Po
- operai a bordo di un mezzo pesante cingolato che trasporta una trivalle mobile; sullo sfondo un pozzo per l'estrazione del metano
- operai davantialla trivella
- interno del traliccio che sostiene la trivella
- anima di ferr della trivella comincia a ruotare vorticosamente
- un mezzo cingolato trasporta pesanti tubi d'acciaio su un campo pianeggiante su cui si trovano degli alberi potati e privi di chioma
- tubi di acciaio per il trasporto del metano giaccino a terra, Operai tagliano i rami degli alberi nei pressi
- barometri e depositi di acciaio cilindrici per il metano
- opera davanti ai macchinari e alle manopole per il trasporto del metano
- da un rubinetto fuoriesce il metano allo stato liquido misto ad altre sostanze; il liquido viene raccolto in una vasca di metallo
- petrolio fuoriesce da tubi di acciaio e va a riempire delle vasche
- depositi cilindrici per il petrolio
- operai collegano i tubi per il trasporto del metano sigillando i punti di collegamento con del catrame
- De Gasperi taglia il nastro per l'inugurazione dell'impianto di degasolizzazione di Cortemaggiore, accanto a lui i responsabili dell'AGIP tra cui forse Mattei e Boldrini
- immagini del metanodotto
- pannello di controllo del metanodotto
- un operaio controlla il contenuto di una provetta con dei macchinari
- un chimico spruzza un tubi trasparente con una sostanza gassosa
- cisterne per il deposito del metano
- macchinari in una sala di controllo; quadranti di orologi, termometri e barometri
- operai nel metanodotto
- un uomo pare lo sportellino di una cucina a gas
- fiamma di un fornello nella cucina a gas
- una donna in cucina versa della minestra bollente presa da una pentola in una scodella
- bambini seduti in un refettorio mangiano
- fiamme in un forno dalle pareti di acciaio; bambini di una scolaresca osservano l'operaio davanti al forno
- macchinari degli stabilimenti metallurgici; una pala meccanica introduce nel forno dei metalli non lavorati
- un operaio appicca il fuoco alla bocca di un tubo di metallo
- lavorazione del metallo ad altissima temperatura
- operaio davanti al pannello di controllo dello stabilimento
- valvole e manometri della cabina di comando dello stabilimento metallurgico
- bracci meccanici trasportano degli elementi di metallo incandescenti
- operai impegnati nella lavorazione del metallo incandescente
- all'interno di uno stabilimento per la produzione della carta
- forno della cartiera e macchinari per le ultime fasi di lavorazione della carta; rulli mobili in movimento
- operai collegano tra loro i tubi del metanodotto; un operaio salda la giuntura con una fiamma ossidrica
- una macchina scava un cunicolo nella terra per installare in profondità i tubi per il trasporto del metano
- lo strumento per scavare il cunicolo a terra è composto da una ruota dentata che compie un movimento rotatatorio
- i tubi per il trasporto del metano giacciono sui campi
- cartello che indica i responsabili del lavoro per la costruzione del metanodotto: "SNAM costruzione metanodotto / Cortemaggiore - Pavia / Moratara Casale Torino /
- metanodotto sospeso in aria grazie a una struttura di acciaio che collega le due rive del fiume
- interno di un'industria chimica
- un operaio ispeziona l'interno di una caldaia in cui brucai la fiamma alimentata dal metano
- un operaio dispone degli strumenti all'interno di uno stabilimento per la lavorazione della ceramica
- pile di mattoni cotte con la fiamma del forno
- centrale elettrica a metano di Tavazzano; macchinari e tubi della centrale
- operai impegnati nella saldatura dei tubi del metanodotto
- strutture d'acciaio sostengono i tubi per il trasporto del metano nei pressi di un fiume