Istituto Nazionale Luce
Il quinto annuale della marcia su Roma in Ancona.
data: 1927
durata: 00:23:14
colore: b/n
sonoro: muto
codice filmato: M005505
Il deputato Pala ad Ancona per festeggiare il quinto anniversario della Marcia su Roma; sfilano legioni di miliziani e di avanguardisti e gruppi di organizzazioni sindacali della provincia di Ancona. presente il segretario federale Avenanti che tiene un discorso alla folla riunita in piazza 24 maggio. L'ultima parte del documentario è dedicata alle inaugurazioni; dalle didascalie si evince che Vittorio Emanuele III sarebbe stato presente all'inaugurazione del museo di Ancona.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
- scendono dal treno nei pressi del porto gruppi di giovani balilla e miliziani
- altri gruppi in abiti civili alla stazione con delle bandiere tricolore
- un gruppo di miliziani posa davanti alle telecamere esibendo in alto i fucili; un camion passa davanti al gruppo
- rocca di Ancona vista dalla stazione dove la folla sciama scendendo dai vagoni
- il capo manipolo del gruppo di miliziani di Jesi Gardini posa assieme ai suoi uomini davanti alla telecamera
- folla radunata in piazza 24 maggio vista dall'alto
- sfilano uomini in bombetta con nastri colorati suonando trombe e altri strumenti a ottone
- donne delle industrie tessili di Jesi sfilano in piazza; portano sotto il braccio una colazione al sacco
- folla riunita in piazza; cartelli spuntano tra la folla
- tra la folla gruppi in borghese e altri in divisa da avanguardisti
- dal balcone di un palazzo di stile monumentale si affacciano i membri del direttorio provinciale di Ancona
- ai piedi del palazzo sfilano truppe di miliziani
- miliziani tra la folla esibiscono i cartelli delle località da cui provengono
- vista dall'alto di folla che applaude riunita in piazza
- gruppo di gerarchi in camicia nera sorridono guardando in direzione delle telecamere; nei pressi due uomini in bombetta conversano
- autorità in bombetta e in camicia nera con decorazioni posano davanti alla telecamera; tra loro anche dei militari, marescialli
- Giovanni Pala accompagnato dal segretario federale giunge in piazza; fanno il saluto romano ai presenti, seguono dei fascisti in camicia nera che portano sul petto delle croci di malta
- Pala e Avenanti sul balcone tengono un discorso; autorità si sporgono dal balcone del palazzo in marmo
- Pala dal balcone del palazzo in marmo tiene un discorso davanti alla folla
- autorità tra cui Avenanti e Pala sfilano alla testa del corteo che attraversa la città
- autorità sulla tribuna all'aperto
- sfilano sotto la tribuna corpi militari in alta uniforme e autorità civili che esibiscono i gonfaloni
- fascisti esibiscono i labari sfilando sotto la tribuna
- sfilano gli uomini della 108 legione della Milizia volontaria che fanno il saluto romano passando sotto la tribuna
- sfilano gli uomini della Centuria mitragliera e la legione ferrovieri della Milizia volontaria
- sfila la legione avanguardisti
- fascisti esibiscono durante la sfilata i labari della Provincia e del comune di Ancona
- sfila la banda con strumenti ad ottone a cui segue un gruppo di autorità locali in camicia nera e un gruppo di avanguardisti
- sfilano dei miliziani e di avanguardisti in bicicletta, fanno il saluto romano
- sfilano donne in abiti borghesi; esibiscono dei cartelli e fanno il saluto romano
- sfila un gruppo di lavoratori capeggiato da uomini in camicia nera
- sfilano le legioni dei balilla che esibiscono dei cartelli che indicano le località di provenienza
- sfilano altri gruppi di uomini in borghese di cui molti portano appuntate sulle giacche delle medaglie e di uomini in divisa fascista
- vista dall'alto del corteo che sfila per le strade di Ancona
- sfilano delle donne in borghese con dei cartelli che indicano le località di provenienza
- sfilano altre legioni di avanguardisti e gruppi organizzati di uomini in borghese; molti fanno il saluto romano
- i gruppi che sfilano in corteo sotto la tribuna esibiscono i gonfaloni delle città e bandiere tricolore
- autorità militari dalla tribuna assistono alla sfilata
- Pala e il segretario federale Avenanti assieme ad altre autorità assistono alla sfilata
- altri lavoratori sfilano sotto la tribuna con bandiere e cartelli
- banda musicale sfila lungo il viale
- vista dall'alto del vialeal centro di Ancona in cui si tiene la sfilata
- sfilano degli uomini con abiti borghesi e bombetta; altri tengono in mano il feltro
- autorità fanno il saluto romano al passaggio dei gruppi che sfilano
- sfilano davanti agli occhi delle autorità gruppi di balilla
- sfilano le bande musicali e le delegazioni di lavoratori
- sfilano gruppi di giovani italiane e di piccole italiane in divisa
- vista dall'alto delle delegazioni di lavoratori che sfilano
- autorità entrano nel cortile interno di un palazzetto di Ancona; tra gli altri presenti Avenanti e Pala che conversano
- facciata della cattedrale di Ancona
- autorità fasciste escono dalla cattedrale di Ancona, tra loro Pala che accompagnato da Avenanti sale a bordo di un'automobile
- l'automobile a bordo della quale si trovano Avenanti e Pala si mette in moto
- gruppo di autorità alla posa dei fasci littori nel cantiere dell'edificio in costruzione
- gruppo di autorità giunge davanti alla facciata di un palazzo tardo rinascimentale ma con finestre a sesto acuto di stile romanico, probabile sede del museo da inaugurare