Istituto Nazionale Luce
Scoprimento della lapide in memoria della regina Madre a palazzo Margherita
Roma: scoperta la targa in memoria della Regina Madre Margherita di Savoia; presenti Vittorio Emanuele III e il duca di Genova.
data: 1927
durata: 00:02:16
colore: b/n
sonoro: muto
codice filmato: M007315
Sono i feriti di guerra a dedicare la targa in memoria della regina Margherita di Savoia; la lapide è opera dello scultore Ettore Drei.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
- facciata di palazzo Margherita davanti al quale si tiene la cerimonia
- giunge una carrozza dalla quale scendono Vittorio Emanuele III e il duca di Genova; sul piazzale sono schierati corazzieri in alta uniforme e carabinieri
- il re e il duca di Genova accompagnati da autorità politiche italiane, probabilmente sottosegretari, salgono sulla tribuna su cui sono state sistemate delle poltrone di velluto
- monsignor Beccaria accompagnato da uo stuuolo di sacerdoti e chierichetti prende poso accanto alla lapide
- due corone di alloro vengono sistemate sotto la targa in marmo in omaggio della Regina Madre
- autorità assistono alla deposizione delle corone di alloro
- vista dall'alto del luogo in cui si tiene la cerimonia; faccaita del palazzo Margherita
- Vittorio Emanuele III stringe la mano ai presenti e sale a bordo della vettura che si mette in moto
- un carrozza trainata da cavalli davanti ai carabinieri in alta uniforme schierati; autorità in alta uniforme si aggirano tra i presenti