Italia di domani
data: 1927
durata: 00:11:23
colore: b/n
sonoro: muto
codice filmato: M012607
Edizione ridotta: si riferisce in particolare all'istituzione delle colonie marine e montane.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
- un gruppo di bambini in tenuta estiva sulla spiaggia
- i bambini, con la divisa da marinai della Marina militare italiana, sul ponte della nave
- una robusta signora prende in braccio un bimbetto
- i giovani marinai scendono velocemente dalle sartie
- i balilla marinaretti mangiano alla lunghissima tavolata che prende tutto il ponte della nave, sul tavolo gavette di alluminio
- i bambini giocano sulla spiaggia facendo castelli di sabbia
- gli edifici di una colonia ricreativa alpina
- le tende innalzate sotto gli alberi, i bambini nello spiazzo verde
- un fiume scorre e cade da una piccola cascata
- il cartello con la scritta: IV campeggio Benito Mussolini
- la banda suona per i balilla
- gli avanguardisti arrampicati su una torretta su cui è esposta la bandiera italiana
- dalle tende i giovani fascisti corrono veloci verso il centro del campo dove si trova la torretta della bandiera
- due balilla preparano i moschetti
- bambini di una colonia balneare con costumi e cappelli, a dorso nudo, marciano
- un gruppo di fanciulli di un'altra colonia corrono verso l'obiettivo
- alcuni edifici di colonie ricreative fasciste
- fanciulli, con il grembiule della scuola elementare, ascoltano la lezione della suora tra il verde degli alberi
- i piccoli ospiti di tante colonie fasciste si divertono all'aperto: tra i monti del nord Italia come tra i fichi d'india del Sud
- un giovane avanguardista marinaio suona la tromba per la sveglia
- i bambini si alzano, infilano le magliette bianche, sono abbronzatissimi, e si mettono sull'attenti davanti ai propri letti
- saluto fascista e , marciando in fila per due, escono dalla camerata
- tutti insieme con i piedi a mollo in una grande vasca per refrigerarsi
- a dorso nudo e con solo calzoncini e cappellino, fanno la lezione all'aperto seduti in piccoli banchi di legno, tutti in circolo con la maestra al centro
- una suora tiene compagnia ad un gruppo di scolari che si diverte nel bosco
- alcuni fanciulli innaffiano con un tubo un orto da loro coltivato
- zappettano, puliscono, innaffiano piante di pomodori
- i più piccoli, accompagnati da una suora, entrano nella mensa
- le lunghe tavolate con i piatti ricolmi di pasta, i bambini seduti mangiano
- bambini nella mensa pregano prima di mangiare
- fanciulle ballano nella sala della musica mentre una suora suona il pianoforte
- la lettura della preghiera serale: le fanciulle sono in piedi, con le mani giunte, accanto ai propri letti
- piccole italiane, con gonnelline a pieghe nere e golfino bianco, fanno un saggio ginnico in un campo da calcio
- bimbetti in tutina e cappellini bianchi scorazzano nel pioppeto, in primo piano delle vigilatrici tengono in braccio dei bimbi molto piccoli stando sdriate sull'erba
- alcuni bambini fanno un saggio ginnico sotto il pioppetto avendo ognuno una bandierina o le clavette
- i bagni di sole nel bel prato del parco: i bambini sono sdraiati a terra a dorso nudo, sono posizionati in posti ben stabiliti per fare composizioni coreografiche, tra di loro passano uomini e donne che indossano camici
- un insegnante di ginnastica fa fare esercizi stando sdraiati sulla spiaggia, in lontananza un'altra fa fare esercizi in piedi
- alcune suore con grandi cappelli controllano i bambini mentre fanno il bagno
- altri fanciulli giocano a pallone in un campo con una sola porta da calcio da una parte
- bambini molto magri, a dorso nudo, passano marciando davanti l'obiettivo e fanno il saluto fascista, due di loro portano i labari
- tre gruppi di balilla, due di età simile ed il terzo, al centro, di età maggiore, marciano uno nel senso inverso dell'altro, esercizi di ginnastica
- il picchetto di balilla saluta il passaggio del preside della colonia, il gruppo con il braccio teso ed uno solo sull'attenti con il moschetto
- i più grandi dei balilla sono considerati le riserve del corpo miliziano fascista, tutti sfilano marciando
- la sfilata delle piccole e giovani italiane
- la gioventù fascista radunata in uno spazio con accanto ruderi romani