Stramilano
Stramilano presentato da Za Bum
data: 1929
durata: 00:10:17
colore: b/n
sonoro: muto
codice filmato: M016101
regia di:
D'Errico, Corrado
E' un brillante saggio di documentario liberamente composto, tanto più audace e notevole considerando che esso fu ideato e lanciato prima dell'avvento del sonoro. Senza alcun ausilio di didasclaie, procedendo per rapide visioni successive sostenute e legate solo da un ritmo costante, il film riesce perfettamente a dare il senso della vita intensa di Milano - meglio ancora, di una grande città moderna. Il corso delle ore determina la vita quotidiana degli uomini, li chiama alle opere feconde o al riposo, al lavoro febbrile o al divertimento.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
- alba a Milano;
- comincia a svegliarsi la città;
- carretti arrivano al mercato;
- banchi con la mercanzia in bella mostra;
- gli allevatori predispongono il proprio bestiame per la vendita;
- passaggio del tram tra la nebbia;
- operai al lavoro nelle industrie;
- traffico in piazza Duomo regolato dai vigili urbani;
- operai al lavoro in una catena di montaggio;
- lavorazione di tessuti;
- magazzino di stoffe;
- sfilata di moda in un atelier;
- presentazione di alcuni tipi di tessuti;
- locandina: Scuola di danze classiche e di ginnastica ritmica di Yia Ruskaya Teatro del Verme
- esercizi in una scuola di danza;
- musica e balli in un locale notturno;
- panoramica del lago di Como;
- traffico davanti alla stazione ferroviaria.