Nazisti alla sbarra. Il processo di Norimberga
data: [1947]
durata: 01:13:47
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: D007301
Il film ricostruisce con materiali di repertorio i principali avvenimenti della storia del Terzo Reich, fino alle sedute del processo di Norimberga, istruito alla fine della II Guerra Mondiale (agosto 1945) a carico dei più noti gerarchi nazisti. Il tribunale militare internazionale, composto da giudici delegati da Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti e Urss, ebbe giurisdizione sulle cospirazioni nella preparazioni di una guerra di invasione, sui crimini contro la pace, di guerra e di lesa umanità. Con la sentenza del 1° ottobre 1946 furono condannati a morte 12 dei 24 imputati (fra cui il contumace Martin Bormann, Goering, Jodl, Ribbentrop, Rosenberg); al carcere a vita Hess, Funk, Raeder. Immagini di repertorio: 1933 / 1945 luglio 1934 [agosto] 1939 27 settembre 1940 12 e 13 novembre 1940 10 gennaio 1941 gennaio-febbraio 1943 7-8 agosto 1944 4 febbraio 1945 novembre 1945 - ottobre 1946
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
- Un prigioniero cammina verso il patibolo, scortato da uomini della Military Police ed accompagnato da un reverendo
- ripetuti scatti di flashes fotografici
- drappello di militari assiste all'esecuzione
- prima dell'apertura della botola all'uomo viene infilato il cappuccio ed assicurato il cappio al collo
- immensa folla radunata per la manifestazione per l'anniversario della presa del potere dei nazionalsocialisti (1935)
- parata militare con stendardi e gagliardetti nazisti
- Hitler saluta a braccio teso la sfilata delle milizie
- sfilano anche reparti delle organizzazioni giovanili
- Norimberga 1945: un soldato statunitense accanto ad una gigantesca croce uncinata sul tetto di un edificio
- il simbolo nazista viene fatto esplodere
- transito di una autocolonna dell'esercito statunitense
- fila di edifici sventrati e macerie della città quasi completamente rasa al suolo
- la facciata dell'Adlon Hotel
- riprese aeree di città tedesche pesantemente bombardate
- un uomo seduto su una valigia, tra le macerie
- profughi in cammino, anche con carri carichi di masserizie, valigie e sacchi
- in fila anche alcune anziane e bambini
- una bambina con un bastone al posto di una gamba si appoggia per camminare ad un tutore ortopedico: con l'altra mano tiene la manina di un fratello più piccolo, a sua volta tenuto per mano dalla madre con un neonato in braccio
- case ancora in fiamme, cadaveri abbandonati a terra
- enorme folla, probabilmente di prigionieri di guerra, in cammino e radunata su uno spiazzo
- primi piani di alcuni soldati tedeschi
- alcuni uomini vengono portati a braccia o sostenuti da altri
- dalla tettoia di un treno merci alcune persone gettano indumenti e, probabilmente, viveri, alla folla che si accalca per afferrarli
- una donna carica di sacchi fa una smorfia di fatica passando davanti alla cinepresa
- cartello con scritta Wasser entnahme vom 9-12 von 16-18 (orari di distribuzione razionata dell'acqua)
- un uomo riempie con una pompa alcuni bidoni di latta
- un bambino tenta di bere chinato su un tubo di gomma a terra
- resti di edifici civili e chiese della città di Norimberga devastata dalla guerra
- inquadrature dall'alto e palazzi
- Yalta [4] febbraio 1945: berline percorrono un viale e parcheggiano nel parco di Villa Livadia
- Churchill si incammina verso l'ingresso, con il sigaro in mano
- un soldato [sovietico] scatta nel saluto militare
- Stalin varca l'ingresso, preceduto e seguito da rappresentanti militari e dipolomatici sovietici
- i "grandi" ed i loro stretti collaboratori seduti attorno al tavolo della Conferenza: tra gli altri sono individuabili il presidente statunitense Roosevelt, il segretario di Stato americano Edward Stettinius, l'ambasciatore sovietico Andrej Gromyko, il ministro degli Esteri Molotov, il premier Churchill con l'immancabile sigaro acceso
- Churchill, Roosevelt e Stalin seduti fianco a fianco, in posa per la famosa foto ricordo: il presidente degli Stati Uniti indossa una mantella e tiene una sigaretta tra le dita, il premier inglese fuma il sigaro e si toglie il cappello sorridendo, Stalin è voltato di fianco, verso gli altri due
- primi piani di Roosevelt, l'unico in abiti civili, e del leader sovietico
- un fotografo scatta foto e ricarica l'apparecchio
- i volti dei tre grandi si schiudono al sorriso
- Hitler di profilo durante un discorso particolarmente vibrato
- Goebbels presenzia ad una cerimonia con mamme e bambini: prova un'armonica a fiato, la ripone nell'astuccio e la porge ad un bambino
- Goebbels insieme a Bormann ed ad un altro uomo
- facciata di una villetta
- un soldato britannico monta la guardia al cadavere di Himmler steso a terra sul pavimento del salotto
- primo piano del volto del suicida, con gli occhi chiusi dietro agli occhiali una bottiglietta di vetro in miniatura ed un piccolo contenitore di latta sul palmo di una mano
- fotografia di Robert Ley, capo dell'Arbeitsfront (Fronte del Lavoro)
- il feldmaresciallo Goering si siede su una poltrona collocata davanti ad un tavolino rotondo, in un giardino
- tutt' intorno a lui siedono militari ed ufficiali [con tutta probabilità statunitensi]
- primo piano del maresciallo del Reich; l'uomo parla e sottolinea con gesti della mani i concetti espressi
- il nazista austriaco Seyss-Inquart con impermeabile di pelle, accanto ad altri membri dell'aeronautica tedesca
- dettaglio delle mani incrociate dietro la schiena: l'uomo sitamburella nervosamente le dita
- primo piano di Seyss-Inquart
- l'anziano vice cancelliere von Papen guardato a vista da soldati alleati in un giardino [potrebbe trattarsi di quello del suo chalet di caccia, dove fu catturato]
- il ministro degli Esteri del Reich von Ribbentrop su vettura scoperta durante una parata
- l'ammiraglio Doenitz, il ministro delle munizioni Speer ed il generale Jodl escono da un passaggio coperto e vengono fotografati da un soldato del gruppo di scorta alleato
- primo piano di Doenitz
- il cammino di una fila lunghissima di soldati prigionieri in aperta
- campagna
- una vettura arriva all'ingresso di una villa con quadriportico
- Hitler stringe la mano all'industriale Krupp: entrambi sorridono e si scambiano qualche parola
- ali di folla saluta con il braccio teso i due
- il cancelliere tedesco sale su una vettura scoperta e ricambia ilk saluto dei presenti
- [novembre] 1945: facciata, finestra con grate e corridoio del carcere di Norimberga
- soldati della Military Police guardano dagli spioncini le celle dei nazisti in attesa del processo
- gli spioncini sono sormontati da targhette con il nominativo del detenuto (Goering, von Ribbentrop, Seyss-Inquart, Doenitz, von Papen)
- un tegame con cibo viene passato nella cella di Jiulius Strecher
- von Neurath, Streicher, Rosenberg, Funk, von Papen, Jodl, Keitel, Sauckel, Kaltenbrunner, Ribbentrop, Goering ed Hess entrano uno dopo l'altro nell'aula della corte di Norimberga e prendono posto
- già seduti Doenitz, Raeder e von Schirach
- tutti gli imputati sono scortati da militari MP con manganello in mano
- ultimo ad entrare Frick: tutti gli imputati si siedono
- ingresso delle interpreti-traduttrici
- ingresso dei giudici del collegio internazionale e del presidente Lawrence
- i presenti in aula si alzano in segno di ossequio
- le mani guantate di bianco di un militare stringono il manganello dietro alla schiena
- primi piani tra i rappresentanti internazionali
- pp del presidente del tribunale Lawrence
- il banco degli imputati
- in prima fila siedono Goering, Hess, Ribbentrop, Keitel, Rosenberg, Frank, Frick, Streicher, Schacht
- in seconda fila Doenitz, Raeder, Schirach, Sauckel, Jodl, von Papen, Seyss-Inquart, Speer, vob Neurath e Fritzsche
- in galleria il gruppo dei giornalisti autorizzati a seguire il procedimento penale
- a lato dei giudici tre operatori di ripresa sistemano l'attrezzatura cinematografica
- Goering legge da un foglio (in v.)
- lo stesso Goering, Hess, von Ribbentrop, Keitel, von Papen si avvicendano nella dichiarazione di innocenza o colpevolezza individuale espressamente richiesta dalla corte (in lingua originale)
- scranni degli imputati: alcuni indossano le cuffie per la traduzione
- staff dei trascrittori al lavoro in un'altra stanza
- [in audio la voce di Goering]
- i volti degli ex gerarchi impegnati nell'ascolto delle dichiarazioni di Goering (non inquadrato, solo in v.)
- l'uomo depone un foglio su un tavolo prima di risalire sul banco degli imputati
- deposizione del testimone Hans Gisevius, dal banco dei testimoni (in v. la traduzione in italiano)
- Goering cambia posizione ed accavalla una gamba
- esterni ed interni del Reichstag
- l'assemblea parlamentare in riunione
- le rovine dell'edificio dopo l'incendio del 27 febbraio 1933
- focolaio di incendio ancora acceso
- una sfilata delle Camicie Brune
- il capo di stato maggiore delle SA Rohm qualche passo dietro ad Hitler che parla in un'occasione ufficiale
- primo piano del leader delle Camicie Brune
- la sua voce fuori campo, in lingua originale e traduzione
- truppe in marcia, fori nel muro, finestre con i vetri in frantumi a Vienna, [putsch del 1934]
- un militare ferma due civili ad un posto di blocco metropolitano
- il cadavere del cancelliere austriaco Dollfuss composto nella bara
- aula del processo di Norimberga: Arthur Seyss-Inquart legge una dichiarazione relativa al colpo di stato austriaco (in v., con traduzione)
- marzo1938: truppe tedesche varcano i confini con l'Austria
- leggibile la scritta "Staatgrenze" su un cartello
- i nazisti sfilano nelle strade e piazze di Vienna
- vessilli con la croce uncinata al vento
- una donna ferma alzando le braccia la vettura scoperta che trasporta Hitler
- il dittatore sorride alle entusiastiche accoglienze di donne e bambini, saluta e si sofferma con i civili
- Goering, con il bastone da feldmaresciallo, infila biscotti in bocca ad alcuni dei bambini presenti alla manifestazione all'aperto
- apparecchi aerei ed ufficiali della Luftwaffe
- Goering, nelle vesti di ministro dell'Aviazione del Reich, passa in rassegna i militari e sorride nel salutare uno dei comandanti
- Goering in visita ad una miniera, con il caschetto di protezione come gli uomini che lo accompagnano
- sorridente tra donne e bambini, ne solleva una con le braccia
- folla lo saluta a braccio teso, sorridendo
- Goering incontra ragazzi con uniforme, forse studenti
- il politico tedesco saluta una popolazione festante, risalendo in macchina
- vestito da cacciatore, sulla neve, durante una battuta di caccia in Polonia sulla neve
- Goering fissa i corpi di due lupi morti distesi a terra
- processo di Norimberga: intervento di Goering al microfono (in v.)
- [7-8] agosto1944: fasi del processo istruito in seguito al fallito tentativo di assassinio di Hitler (20 luglio)
- la corte entra, si dispone ed esegue il saluto nazista prima di sedersi
- il feldmaresciallo von Witzleben è costretto a reggersi i pantaloni, più larghi di diverse taglie e privi di cintura o bretelle, con le mani
- in v. : il giudice del Volksgerichtshof (tribunale popolare) Ronald Freisler inquisisce con violenza gli imputati
- uno degli accusati si asciuga bocca e fronte con un fazzoletto
- pp di von Witzleben
- l'ex ambasciatore tedesco a Roma von Hassel seduto tra due gendarmi
- primi piani degli imputati [il feldmaresciallo von Witzleben, i generali Hoppner, Stieff e von Hase; alcuni ufficiali inferiori, Hagen, Klausing, Bernardis ed il conte Perer Yorck von Wartenburg], dei nazisti presenti in aula, degli addetti ai servizi di cancelleria
- Freisler alza la voce parlando con von Hassel (in v.)
- gli imputati a Norimberga: primo piano di Goering che ride
- e panoramica di altri sorridenti
- Hess seduto accanto a Goering
- celebrazione dell'anniversario dell'ascesa al potere di Hitler a Monaco: parata militare
- la fiamma ardente di un braciere
- moltitudine affolla piazza
- Hess depone una corona al sacrario
- fotografie di Hess con giubbetto da aviatore, dei rottami del suo veivolo dopo il fortunoso atterraggio in Scozia, di un suo biglietto autografo inviato al medico della prigione di Norimberga
- lungo intervento di Hess al processo (in v., anche in traduzione) interruzione del presidente della corte (in v., anche in traduzione)
- zona demilitarizzata della Renania,1935: reparti a cavallo dell'esercito tedesco percorrono strade cittadine
- sfilata di truppe tedesche
- 1938: intervento di Hitler (in v.) davanti ad autorevoli gerarchi
- applausi
- Sudeti, al confine con la Cecoslovacchia: la barra del confine viene alzata per lasciar passare militari tedeschi a cavallo
- passaggio delle truppe con carri carichi di salmerie
- su lato della strada persone con il braccio teso
- Hitler su un palco davanti a microfoni
- cartello di Praga: le truppe hitleriane entrano in città con autocarri, motociclette, sidecar e carri corazzati
- capannelli di persone intente a leggere volantini in ceco ed in tedesco
- Norimberga 1945: l'ex governatore del Reich per la Boemia e la Moravia, von Neurath legge la sua deposizione relativa all'invasione della Cecoslovacchia (in v.)
- atterraggio di un aereo ministeriale
- von Ribbentrop scende la scaletta dopo aver salutato
- ufficiali nazisti attendono schierati sulla banchina l'arrivo di un treno
- il ministro degli Esteri Molotov in visita a Berlino
- autorità naziste e della Wehrmacht scortano il ministro ospite all'uscita della stazione, dove lo attendono un picchetto d'onore di nazionalsocialisti ed una banda musicale militare
- 23 agosto 1939: immagini dell'incontro tra Molotov e e von Ribbentrop a Mosca
- alla sterra di mano tra i due scatto di numerosi flashes
- salone affollato inquadrato dal fondo
- Molotov e von Schulenburg firmano il patto di non aggressione tra Urss e Germania nazista
- apposizione dei sigilli sulla ceralacca
- primi piani
- trombettieri dell'arma Granatieri di Sardegna
- Ribbentrop stringe la mano a Ciano al suo arrivo a Berlino
- Mussolini accanto a Hitler, in secondo piano
- bandiere del Giappone sventolano insieme a quelle con la croce uncinata, all'interno di un edificio
- il ministro degli esteri tedesco accoglie il collega giapponese Matsuoka
- popolazione festante agita bandierine al passaggio dell'automobile scoperta con i due repsonsabili della politica estera
- vessilli giapponesi e nazisti appesi alla porta di Brandeburgo
- esterni ed interni della residenza in campagna di von Ribbentrop, in Austria: i soldati alleati rovistano tra i lingotti d'oro, servizi di posate ed argenteria, aprono portagioie e mostrano alla cinecamera quadri antichi e preziosi rinvenuti
- von Ribbentrop al processo di Norimberga
- un cineoperatore
- agosto 1939: l'arrivo e l'ingresso di Hitler al palazzo della Cancelleria
- silenzio assoluto prima della dichiarazione di inizio della guerra contro la Polonia
- aula e balconata gremiti
- primo piano di Goebbels
- i presenti scoppiano in ovazioni ed applausi
- primo piano di Goering
- pattuglie di caccia in volo: sgancio di bombe
- palazzi, ponti e case colpiti si sgretolano sotto i bombardamenti e rovinano in macerie sollevando alte nuvole di polvere
- immagini del processo di Norimberga
- pagina dattiloscritta del protocollo d'intesa segreto stipulato nel 1939 da Germania ed Unione Sovietica
- il giudice sovietico al processo
- stenografi e dattilografi al lavoro
- incrociatori tedeschi e siluri sottomarini
- sgancio di bombe
- incendi, distruzioni e bombardamenti montati in sovraimpressione ad un discorso di Hitler
- immagini diurne di Rotterdam rasa al suolo ed immenso rogo notturno della città
- deposizione di Kesselring al processo di Norimberga circa il pesante bombardamento aereo sulle abitazioni in Olanda (in v., anche traduzione)
- Francia: fori di proiettile su un cartello della dogana
- passaggio di divisioni corazzate tedesche
- Stukas si alzano in volo
- riprese aeree di bombardamenti
- tetti di case di legno in fiamme
- profughi in fuga a piedi, con biciclette a mano, con carretti carichi di masserizie, vestiti e mobili
- bombe in caduta libera
- il volto di una donna contratto in una smorfia di dolore e grida
- carri armati tedeschi attorno all'Arco di Trionfo
- la parata militare tedesca sugli Champs Elysée
- l'esercito tedesco sfila sotto alla Porta di Brandenburgo
- i plotoni marciano con il passo dell'oca
- primi piani dei comandanti presenti
- reparti della Gioventù hitleriana tra gli spettatori
- passaggio di carri leggeri mimetizzati con fronde
- ragazzo in divisa arrampicato su un lampione saluta gridando e sventolando una bandierina
- una donna scatta una fotografia, sorride e tenta di richiamare l'attenzione di qualcuno
- donne abbracciano e baciano i soldati
- viale stracolmo di folla inquadrato dall'alto
- cartello con scritta "Beograd 81. 4 km" e carri armati tedeschi in marcia
- particolari delle ruote motrici e di quelle cingolate
- immagini dell'invasione della Jugoslavia
- panoramiche aeree dell'Acropoli di Atene
- [Africa] soldati tedeschi guadano un corso d'acqua, alcuni con gli stivali a mano
- un militare mostra ad altri una tartaruga marchiata sul guscio con una croce del Reich
- palme e carri armati in controluce
- un sottufficiale porge al comandante del corpo di spedizione Rommel una fetta con qualcosa da mangiare e poi un bicchiere
- videografica dell'espansione tedesca in Europa e in Asia
- Norimberga 1945: lungo intervento di Ribbentrop (in v. anche traduzione) al banchetto
- uno degli accusatori rivolge una domanda
- 22 giugno 1941, Berlino: conferenza stampa di Ribbentrop al Ministero degli Esteri
- molte braccia si irrigidiscono nel saluto nazista, il ministro lo esegue a sua volta
- fotoreporter scattano foto
- folla di cronisti ascolta la lettura del comunicato stampa
- soldati della Wehrmacht armano cannoni, spostano massi
- avanzata di carri armati
- bombardamenti ripresi dall'alto e da terra, esplosioni e deflagrazioni
- soldati in fuga
- perlustrazioni di covoni e di case
- cattura di un civile
- cadaveri di soldati e di civili riversi, alcuni bocconi, a terra, altri in casa, nel proprio letto
- soldati tedeschi con lanciafiamme in azione
- resti di una città [sovietica] in fiamme
- le strade sono occupate dai rottami di autocarri, mezzi corazzati leggeri, vetture
- colonne di prigionieri di guerra in marcia, anche a passo di corsa
- volti sorridenti di militari tedeschi
- un cartello sul confine tra Asia ed Europa
- Norimberga 1945: deposizione di Schellenberg in merito alle rappresaglie ed all'atteggiamento dell'esercito di occupazione tedesco in Unione Sovietica (in v.)
- domanda del giudice sovietico
- intervento di Roseberg sui metodi del lavoro coatto
- repertorio: un uomo bacia la moglie, che tiene in braccio un bimbo piccolo con lunga mantellina, davanti alla porta di uno scompartimento
- alcune donne sulla banchina li osservano
- folla assembrata in testa ai binari in una stazione ferroviaria
- lavoratori coatti spalano mucchi [di carbone]
- gruppetto di ragazzi getta loro palate di materiale dalla sommità di vagoni merci
- primo piano di un uomo al lavoro in giacca e cravatta e con gli occhiali
- lavoratori a torso nudo spostano una pesante traversina in acciaio
- le solenni esequie tributate al gauleiter Hube (?, ucciso dai partigiani sovietici a Minsk) a Berlino
- le bandiere si abbassano in segno di lutto
- deposizione di corone e dettaglio della scritta in caratteri dorati su una stola
- Hitler a braccio teso davanti alle corone di fiori
- tempesta di nevischio e gelo in territorio sovietico
- cristalli di neve sul muso di due cavalli
- alcuni uomini procedono avvolti [da coperte] e sferzati da un vento impetuoso
- soldati spalano nella neve nonostante la tempesta
- cadaveri di soldati sparsi sulla neve
- drappello con tute imbottite e slittini a mano
- panoramica di una città sulla sponda di un fiume [forse Stalingrado]
- un ufficiale tedesco guarda col binocolo ed ordina qualcosa
- cannoni esplodono colpi
- uivole di fumo e polverone
- edifici in fiamme
- un carro armato tedesco transita tra i resti di una città distrutta
- militari appostati dietro improvvistae trincee
- soggettiva di un addetto alla mitragliatrice
- spirali di fumo
- due tedeschi si tappano le orecchie durante l'esplosione di colpi di cannone
- (fuori campo la voce di Hitler, tradotta, incita alla prosecuzione della guerra in Unione Sovietica)
- scene di intensi combattimenti casa per casa [girate da operatori russi]
- soldati combattono appostandosi dietro a mura di edifici diroccati, correndo tra le macerie e sotto l'incalzante fuoco nemico
- panoramica della città luogo dello scontro
- colonne di denso fumo nero in lontananza
- ufficiali e soldati tedeschi prigionieri camminano in lunga fila
- una commissione militare sovietica, presieduta dal generale Zukov, ascolta il maresciallo von Paulus, seduto accanto tra altri ufficiali e sottufficiali tedeschi
- i soldati tedeschi catturati sono costretti a sfilare per le strade di Mosca
- ai lati delle strade e sui tetti della Piazza Rossa cittadini li osservano
- una donna con il figlioletto in braccio
- ufficiali dell'Armata Rossa a cavallo li scortano
- primi piani dei graduati della Wehrmacht e di soldati semplici, con i volti abbrunati e le barbe incolte
- la fiumana umana ripresa anche dall'alto e dal fondo
- una donna indica a dito
- fila di bambini assiste al passaggio degli ex nemici appollaiati su un muretto
- piccoli automezzi - cisterna lavano la strada con getti d'acqua
- processo di Norimberga: il maresciallo von Paulus, interrogato da un avvocato difensore in qualità di testimone, risponde in merito all'assedio ed alla disfatta di Stalingrado
- fotografie di resti umani mummificati rinvenuti nelle fosse polacche di Katyn
- repertorio: Hitler insieme a Goering, Jodl, Doenitz, Keitel ed altri ufficiali dello Stato maggiore
- su un tavolo è aperta una carta geografica
- Hitler in campagna lancia un bastone ad un cane lupo, che salta un elevato ostacolo in legno, lo recupera e risale sull'ostacolo
- Himmler parla con Heydrich sulla terrazza panoramica del "nido delle aquile"
- Goebbels scende da una vettura scoperta, saluta sorridendo e scambia vigorose strette di mano
- rapido baciamano alla padrona della dimora di campagna
- panorama delle montagne avvolte da nubi dietro ad un'ampia vetrata
- Goebbels posa sul belvedere della casa di Berchtesgaden
- il paesaggio montano dell'Obersalzberg
- Hitler, con giacca bianca pluridecorata e cappello da comandante, accenna ad un passo di danza sulla stessa terrazza
- Ribbentrop ride con gli occhi socchiusi e si stropiccia una palpebra
- il ministro del Tesoro Schwarz bacia Eva Braun sulle labbra
- la Braun agghindata con abiti, calze e cappellino tirolesi sorride e fa delle smorfie
- al rallentatore: Eva Braun in tenuta ginnica effettua volteggi alla sbarra, si tuffa in un lago (in costume intero e cuffia), esegue un virtuosismo ginnico su un telo, prende il bagno sotto il getto d'acqua di cascatelle, fa dello sci nautico, si lascia trasportare su un materassino di gomma da alcuni giovanotti, che poi la rovesciano in acqua
- repertorio: Hitler circonda con le braccia le spalle di tre bambine con trecce bionde
- bambini di una colonia corrono in gruppo verso un'educatrice e dentro ad uno spogliatoio
- Giovani hitleriani marciano inquadrati
- bambini e giovani vestiti con pesanti abiti militari vengono accompagnati all'ingresso di un campo, probabilmente di prigionia
- alcuni dei ragazzi guardano verso la cinecamera con lo sguardo accigliato
- i responsabili degli stati maggiori tedeschi si consultano con Hitler al quartier generale
- uomini intenti ad un pesante lavoro di scavo con pale
- animazione grafica illustra la contrazione dei confini del Reich
- gagliardetto nazista della città di Berlino durante una cerimonia al palazzo dello Sport
- ufficiali delle SS, soldati, ausiliarie della Wehrmacht, politici e semplici civili ascoltano Goebbels inneggiare alla "guerra totalitaria" (in v. e traduzione)
- il pubblico applaude ed alla fine del discorso si alza in piedi con il braccio teso
- il ministro della propaganda impegnato in iniziative pubbliche e conferenze stampa
- Goebbels accanto a Skorzeny nel parterre di un enorme stadio coperto gremito da militari e civili
- l'austriaco è accolto da boati di ovazioni
- Skorzeny consegna le decorazioni al valore ad alcuni ufficiali in alta uniforme
- scritta Sammel-Stelle del Ostsgruppe Wastburgplatz
- Hitler si reca alla "tana del lupo", il quartier generale, dopo il fallito attentato del luglio 1944
- Funk gli si avvicina per le congratulazioni: collaboratori, tra i quali Lammers, ed ufficiali fanno lo stesso
- il generale Schoerner parla con Himmler
- Hitler, Goering, Goebbels ed il futuro cognato del furher, capitano delle SS Pegeline e Doenitz conversano insieme ad altri ufficiali
- Norimberga 1945 - 1946: l'ex comandante della Marina tedesca Doenitz rilascia dichiarazioni in merito alle sue posizioni politiche
- l'ex ministro per le munizioni Speer legge la sua dichiarazione in piedi tra gli altri imputati
- navi da guerra ed incrociatori degli Stati Uniti: un soldato yankee fuma sul ponte, sotto alla bandiera Usa
- spiegamento di forze armate marine e dirigibili in volo sul mare
- lancio di paracadutisti alleati: moltitudine di paracadute aperti e in caduta
- riprese aeree e del basso
- durante l'atterraggio alcuni dei paracadutisti vengono abbattuti da soldati armati
- scoppio di bombe e fasi dei combattimenti tra partigiani e tedeschi nelle strade di Parigi
- un gruppo di soldati tedeschi isolati tenta di difendersi dal fuoco avversario
- giovani partigiani armati conducono prigionieri
- decollo di alianti, salutati da truppe rimaste a terra
- abbattimento di un albero ed immagini dei combattimenti nelle strade di Parigi
- file o singoli soldati tedeschi con le braccia dietro alla nuca o con le mani in alto, scortati da partigiani o militari francesi in varie zone della capitale nei giorni della Liberazione
- parata delle forze armate del generale De Gaulle per gli Champs Elysée
- riprese dall'alto dell'imponente manifestazione
- immagini di allagamento per rottura delle dighe in Olanda: a pelo d'acqua tetti o ultimi piani di case e mezzobusto di statua
- immagini di guerriglia partigiana in Francia orientale: scoppio di mine su ponti e strade
- il villaggio di Oradour completamente distrutto e deserto
- una squadra in tuta bianca e con mascherina sul volto procede al recupero dei corpi delle vittime del rogo nazista
- un ufficialie nazista, con occhiali scuri, assiste all'esumazione delle salme
- i corpi, coperti da lenzuola, allineati lungo un muro
- plotone d'esecuzione fucila un ufficiale tedesco
- immagini di battaglia aerea con scambio di colpi ed abbattimento di veivoli
- aereo del tipo Av1 cade al suolo esplodendo
- lancio di un razzo del tipo Av2, altro lancio fallito sulla rampa
- immagini dell'incontro tra Mussolini ed Hitler alla stazione del Brennero e degli idranti azionati sulla folla in piazzale Loreto
- mucchio dei cadaveri e folla sulla piazza di Milano
- Churchill cammina verso una postazione sul fronte ed appone una firma con il gessetto su un grosso proiettile
- ripetuti spari di cannone ed immagini di bombardamenti aerei sul mare e su diversi abitati
- combattimenti casa per casa nelle strade di città tedesche: soldati tra le macerie
- gli Alleati passano il Reno sul ponte di Remagen, rimasto intatto (inizio marzo 1944), a piedi, sugli autocarri e con i carri armati
- mezzi anfibi durante il passaggio di sponda
- Churchill, Eisenhower e Montgomery dietro ad una bassa balaustra: lo statista britannico guarda con il binocolo e regge tra le dita l'immancabile sigaro
- truppe alleate camminano sulla strada asfaltata in direzione di Francoforte sul Meno (cartello Frankfurt - M 8 km): immagini della città riprese dall'alto
- carro armato avanza in città: palazzi divorati dalle fiamme o ridotti in cenere, cadaveri di soldati tedeschi
- su un palo posters in lingua tedesca
- scritta sulla facciata di un palazzo di Stoccarda: un uomo con l'impermeabile si introduce in un'apertura della casa, seguito da soldati alleati
- immagini di città tedesche diroccate, di soldati e profughi per le strade, di case in fiamme
- fuori campo discorso di Goebbels (con traduzione)
- giovani e giovanissimi soldati e prigionieri di guerra, soldati catturati ripresi di spalle, mentre camminano con le braccia alzate in segno di resa
- alleati scendono da una strada nel bosco
- cartello di Baden-Baden
- carri armati con stella bianca procedono su strade cittadine
- civili alle finestre, alle quali sono appese bandiere o vengono fatti sventolare pezzi di stoffa bianchi
- carri armati entrano alla periferia di Berlino
- violenti combattimenti nelle strade della città distrutta, condotti con cannoni, cingolati ed armi blindate pesanti
- scene di crolli e macerie di palazzi, tra i quali quello della Cancelleria
- la porta di Brandenburgo intatta
- i soldati dell'Armata Rossa in marcia
- civili con fascia bianca al braccio caricano bagagli e mobili su un carro: dettaglio della scritta Keil Johann su uno dei sacchi
- fila di profughi con carri tirati da cavalli
- profughi salgono su un vagone merci alla stazione ferroviaria di Dvor u Karl. Varù
- statua e gigante testa di cartapesta di chiara intinazione antisemita
- confuse immagini di aggressioni e di percosse
- soldati tedeschi strattonano e spingono ragazzi e circondano minacciosamente un uomo
- processo di Norimberga: Goering parla dei campi di concentramento
- generale alleato ascolta un ufficiale
- gli alleati in un campo di concentramento: distesa di resti umani consunti ed emaciati
- un superstite ridotto pelle ed ossa sistema degli stracci: attorno a lui cadaveri
- corpi nudi distesi a terra
- prigionieri vivi in una camerata, vestiti in modo sommario, con casacche di tela grezza
- mani passano cotone intorno al grosso foro sulla schiena di una donna
- numero di matricola stampigliato su un braccio
- piedi ridotti a moncherini ed altre piaghe
- dettaglio dei visi sofferenti di alcune delle vittime
- immagini della disinfestazione di un detenuto del campo mediante un apparecchio nebulizzatore a siringa: il getto fa cadere i pantaloni all'uomo, rivelando una magrezza spaventosa
- i soccorritori allineano cadaveri: dettagli di volti pesantamente deturpati
- targa Zentralbauleitung der Waffen SS U. Polizei Munchen Dachau
- forni crematori, vagoni ferroviari con cumuli di cadaveri vittime dello sterminio nazista
- prigionieri vivi dietro alla recinzione in filo spinato si riscaldano accanto ad un fuoco
- particolari di volti e di sguardi sofferenti, disperati, sfigurati
- immagini del 1945 alternate a frammenti di repertorio
- un forno crematorio della larghezza giusta per l'entrata di una barella
- resti umani carbonizzati
- uomini mostrano resti di ossa umane
- esposizione di brandelli di pelle umana tatuata o decorata stesi su un tavolino
- alcune teste umane mummificate
- Kaltenbrunner parla al processo del suo ruolo a Mauthausen
- altre immagini agghiaccianti, prive di corredo sonoro
- il comandante di un campo di concentramento, un gruppo di ufficiali medici delle SS, donne delle SS femminili, con fascia bianca sull'avanbraccio escono l'una dopo l'altra da una baracca di legno, gruppo di agenti di custodia, aiutanti ed altri aguzzini
- Himmler insieme ad Hitler, ad una parata del Reich e mentre passa in rassegna un picchetto d'onore
- Kaltenbrunner interviene al processo in una sorta di autodifesa d'onore
- imputati, militari MP ed avvocati al termine del dibattimento processuale di Norimberga
- Keitel interviene con voce ferma, fino alla durezza, prima delle deliberazioni della Corte
- intervento di Sauckel; foto dell'ex governatore della Polonia Hans Frank; von Papen attacca duramente l'accusatore sir Hurtley Sukov
- Speer critica il militarismo e l'aggressività espansionistica tedeschi
- fotografia di Hitler iniseme a Baldur von Schirach
- l'intervento di von Neurath e quello di Fritzsche
- Ribbentrop, Keitel,Goering ed Hess seduti nel banco comune degli imputati
- la corte si alza al termine del processo
- il patibolo fuori al carcere ed un'enorme folla
- l'esecuzione per impiccagione di Frank, che rimane rigido ed impassibile tra le mani degli incaricati
- fotografie dei cadaveri di Ribbentrop, Keitel,Goering
- un militare MP chiude le porte; stemma con simboli della Legge