Il volo dall'Italia alla Groenlandia
Dall'Italia alla Groenlandia

data: 1924

durata: 00:15:40

colore: b/n

sonoro: muto

codice filmato: M016601


data: 1924

regia di: Locatelli, Antonio

Documentario che descrive le varie tappe della traversata compiuta dall'aviatore Antonio Locatelli e dal suo equipaggio dall'Italia fino alle coste della Groenlandia.

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Sindacato Istruzione Cinematografica (S.I.C.)
  • Anno di produzione: 1924
  • Viene presentato l'equipaggio del volo dall'Italia alla Groenlandia compiuto dall'aviatore Antonio Locatelli
  • p.p. di Antonio Locatelli
  • p.p. del tenente di vascello Silvio Marescalchi
  • p.p. del tenente Tullio Crosio
  • p.p. dei motoristi Braccini e Falcinelli
  • l'idrovolante Dornier "Wal" con cui viene tentata la traversata
  • gli addetti intorno all'idrovolante negli ultimi preparativi prima della partenza
  • l'idrovolante ripreso al lago di Bracciano
  • la partenza dell'idrovolante
  • lo schizzo autografo di Locatelli con l'indicazione del tracciato del primo progetto di volo della traversata
  • cartina con l'indicazione delle varie tappe della traversata
  • cartina con l'indicazione del tracciato di volo dall'Islanda alla Groenlandia
  • cartina che raffigura la Groenlandia e il punto di ammaraggio dell'idrovolante nei pressi dei ghiacci
  • particolare della cartina sul punto di ammaraggio con l'indicazione dell'esatto luogo in cui fu ritrovato l'apparecchio
  • immagini panoramiche dello stagno di Bèrre in Francia nella zona del dipartimento delle bocche del Rodano
  • l'idrovolante ripreso nelle acque dello stagno
  • particolare dell'idrovolante sulle acque del Lago di Ginevra
  • un angolo del lago
  • visione panoramica dall'alto di Losanna
  • veduta dall'idrovolante delle montagne che circondano il lago di Ginevra
  • immagini panoramiche dall'idrovolante che sorvola la zona del lago di Neuchatel
  • l'idrovolante costretto ad una sosta sulle rive del fiume Humber a Brough in Inghilterra a causa della bassa marea
  • l'intenso lavoro degli addetti sull'idrovolante in vista della successiva tappa della traversata rappresentata dalle Isole Orcadi a nord-est della Scozia
  • visione panoramica dall'alto di un tipico paesaggio inglese
  • immagini della costa scozzese
  • la punta nord-est della Scozia
  • la cittadina di Stromness e il porto nelle Isole Orcadi
  • la baia di Scapa Flow
  • alcuni dolmen eretti dai primi abitatori delle isole Orcadi
  • suggestivi paesaggi nelle isole
  • le acque dell'Atlantico battono con forza la scogliera a picco della più importante isola delle Orcadi
  • la violenza delle acque
  • veduta di un paesaggio nordico
  • immagini dall'idrovolante del villaggio di Thorshaven e della sua baia nelle Isole Far Oer
  • la costa rocciosa dell'isola di Stromo ripresa durante il volo radente dell'idrovolante
  • un caratteristico paesaggio delle Far Oer tra dirupi e scogli
  • l'idrovolante ripreso a secco nella laguna di Hornafjord in Islanda
  • immagini panoramiche della laguna di Hornafjord completamente abbandonata
  • la cerchia di montagne che circondano il ghiacciaio di Vatna
  • immagini panoramiche dall'idrovolante in volo
  • le coste islandesi circondate dalla nebbia
  • immagini panoramiche della laguna di Ingolfshofdi e delle montagne di Oraefajokull
  • un angolo di spiaggia battuto con violenza dalle acque dell'Oceano Atlantico
  • la costa islandese con il delta del fiume Kuda e i monti di Myrdals
  • veduta panoramica dall'idrovolante del ghiaccaio del Myrdals
  • il porto di Reykjavik con l'idrovolante in attesa di ripartire
  • i membri dell'equipaggio
  • p.p. del marinaio statunitense che ha avvistato il velivolo italiano
  • Locatelli mostra la pistola che ha sparato nella notte raggi luminosi che hanno consentito di individuare la posizione dell'idrovolante
  • il ponte di una nave statunitense con i piccoli idrovolanti esploratori prossimi a partire
  • gli accampamenti per gli aviatori italiani e statunitensi a Indian Harbour nel Labrador
  • visione panoramica delle coste e del bacino del Labrador con l'atterraggio dei velivoli statunitensi che fanno il giro del mondo
  • serie di paesaggi del Labrador
  • scritto autografo di Locatelli al termine della traversata
Top