repertorio tedesco

data: [1943 - 1944]

durata: 00:22:39

colore: b/n

sonoro: muto

codice filmato: D005001


data: [1943 - 1944]

Materiale tedesco non omogeneo, probabilmente UFA, dal passaggio dei soldati tedeschi al Brennero che scendono verso il Centro Sud, ai combattimenti tra Nettuno, Aprilia e Cassino, fino ad arrivare a Salerno; in questa miscellanea è inserito anche qualche spezzone relativo alla liberazione di Mussolini a Campo Imperatore fino al suo arrivo a Rastemburg accolto da Hitler. Il documentario dura 120'.

  • nazionalità: tedesca
  • cartina geografica tedesca in cui sono evidenziate le città del centronord italiano;
  • ufficiale nazista decora un soldato;
  • soldati tedeschi nascosti dietro un cespuglio cannoneggiano verso gli alleati;
  • soldati italiani alla mitraglietta;
  • immagini sfocate e mosse;
  • cartina geografica che evidenzia Roma, Aprilia, Cassino e Nettuno;
  • panoramica di Cassino;
  • macerie delle chiese ed abbazie di Cassino;
  • soldato tedesco nascosto;
  • cannoneggiamento, in aperta campagna;
  • i tedeschi seguono con il cannone gli spostamenti di alcuni carri armati italiani;
  • soldato tedesco, in un momento di relax, fuma una sigaretta;
  • soldati tedeschi salgono tra le rocce,
  • nuvole di fumo nero si ergono tra le montagne;
  • cartina geografica della Russia;
  • soldati tedeschi in un momento di relax;
  • mancano fotogrammi;
  • Ribbentrop a colloquio con il generale Graziani;
  • soldati italiani schierati al passaggio di Mussolini;
  • mancano fotogrammi,
  • cartina geografica in cui sono evidenziate Roma, Cassino, Pontecorvo e Nettuno;
  • soldato tedesco scruta il cielo di notte,
  • contraerea tedesca in azione;
  • soldati, probabilmente paracadutisti tedeschi, mimetizzati;
  • prigionieri inglesi si rifocillano;
  • soldati tedeschi osservano la pianura appostati sulle rocce;
  • soldato osserva con il binocolo uno stormo di aerei alleati;
  • contraerea tedesca in azione;
  • bandiera nazista sventola su alcune macerie;
  • mancano fotogrammi;
  • fotogrammi mossi;
  • ponti distrutti su un fiume;
  • soldati inglesi, creando un ponte di barche, trasportano casse sulla terraferma;
  • aerei americani sganciano bombe sulla campagna laziale;
  • soldati italiani nascosti tra le rovine continuano a sparare;
  • soldati tedeschi con la croce rossa cercano di trasportare alcuni commilitoni feriti;
  • soldati si nascondono tra le macerie,
  • cattura di soldati inglesi;
  • soldato tedesco spara con il cannoncino del carro armato;
  • p.p.dell'aquila nazista;
  • ufficiale tedesco appone sul petto di alcuni soldati italiani l'onorificenza della Croce di Ferro;
  • p.p. di alcuni soldati tedeschi che hanno ottenuto la decorazione;
  • soldato tedesco viene festeggiato dai commilitoni;
  • soldati si sbarbano davanti ad uno specchio d'emergenza;
  • soldati tedeschi in relax: ad un cane viene messo l'elmetto;
  • viene suonato l'allarme con una tromba ed i soldati tedeschi si preparano vicino al cannone di contraerea;
  • mancano fotogrammi;
  • contraerea tedesca in azione contro aerei nemici;
  • soldato segue con il cannocchiale la traiettoria degli aerei;
  • p.p. di un soldato tedesco mentre fuma la pipa;
  • pilota impegnato nello sganciamento di bombe,
  • piloti rilevano le posizioni nemiche;
  • soldati osservano le rilevazioni topografiche effettuate dai piloti tedeschi;
  • p.p. su materiale tedesco che riguarda il porto di Anzio;
  • tedeschi trasportano parti di un cannone da contraerea;
  • bombardamenti e cannoneggiamenti in aperta campagna;
  • soldati tedeschi tra le macerie di un piccolo paese;
  • soldati tedeschi mimetizzano un cannone;
  • soldati tedeschi controllano e verificano le bombe;
  • particolare della cartina della Grecia e delle sue isole;
  • trasporto sulla terraferma di macchinari ed automezzi da parte di soldati tedeschi;
  • aereo da trasporto tedesco in volo;
  • aerei tedeschi in formazione;
  • dalla carlinga dell'aereo da trasporto vengono fatti uscire alcuni mezzi cingolati;
  • mancano fotogrammi,
  • l'immagine torna alla cartina dell'Italia centrale;
  • soldati tedeschi caricano il cannone di contraerea;
  • contraerea tedesca in azione;
  • aereo colpito precipita al suolo;
  • paracadutisti nascosti nella boscaglia;
  • carri armati tedeschi per le strade di campagna;
  • piccolo drappello di prigionieri inglesi scortati dai tedeschi;
  • prigionieri ai bordi di una strada mentre passano automezzi tedeschi;
  • soldati morti e carri armati distrutti;
  • prigionieri inglesi in marcia;
  • ricognizione tedesca in mare aperto;
  • p.p. dell'aquila nazista;
  • p.p. di alcuni prigionieri americani;
  • soldati tedeschi caricano i cannoni della contraerea;
  • lancio di paracadutisti;
  • soldati tedeschi in marcia nella campagna;
  • ufficiale tedesco osserva al cannocchiale le traiettorie delle bombe lanciate;
  • mancano fotogrammi;
  • cartina dell'Italia in cui sono evidenziate Milano, Genova, Roma, Salerno e Eufemia;
  • soldati tedeschi su un vagone merci;
  • colonna di mezzi tedeschi per le strade della Riviera Ligure;
  • ufficiale tedesco issa sul pennone di una nave la bandiera nazista;
  • 230 battaglione delle camicie nere salutato dagli ufficiali tedeschi;
  • passaggio di una colonna militare;
  • soldati italiani e tedeschi per le strade di un paese del Meridione deserto;
  • cartello stradale che indica il kilometraggio per Reggio Calabria;
  • colonna di automezzi tedeschi;
  • soldati tedeschi in marcia lungo una strada di campagna;
  • bombardamenti in aperta campagna;
  • cannoneggiamenti per le strade di un paese;
  • p.p. dell'aquila nazista;
  • mancano fotogrammi;
  • ufficiale tedesco.visita le truppe;
  • ufficiale conferisce l'onoreficenza della Croce di Ferro,
  • p.p. del generale Guenther Bade, comandante 90^ Armata;
  • il generale saluta alcuni soldati;
  • mancano fotogrammi;
  • ufficiali italiani e tedeschi della Wermacht, a Trieste, passano in rassegna un drappello di miliziani;
  • gruppo di alpini firma l'adesione alla Repubblica Sociale;
  • carri armati tedeschi a Pola;
  • corazzate tedesche nel mare circostante Pola;
  • ufficiali tedeschi della Marina scrutano il mare con il cannocchiale;
  • ripresa aerea, da un aereo tedesco, sulla zona di Cefalonia (dove furono uccisi circa 9.000 tra soldati ed ufficiali italiani);
  • soldati tedeschi scaricano dalle navi munizioni e motociclette;
  • soldati tedeschi scendono dai camion per rispondere al fuoco;
  • tedeschi vicino ai corpi di alcuni civili uccisi,
  • soldati tedeschi recuperano munizioni e fucili;
  • cannoneggiamenti per le strade di Pola;
  • soldati tedeschi disarmano alcuni soldati italiani;
  • combattimenti per le strade della città;
  • immagini mosse;
  • p.p. di Mussolini a Campo Imperatore;
  • Mussolini alle cui spalle si trova il generale dei Carabinieri, Soleti, accompagnati probabilmente da Student;
  • panoramica della funivia del Gran Sasso
  • Mussolini e Skorzeny salgono sul "Cicogna" ;
  • p.p. di Mussolini e Skorzeny;
  • il Cicogna atterra a pratica di Mare;
  • Skorzeny saluta Mussolini ;
  • atterraggio a Rastemburg dove Hitler saluta Mussolini;
  • il figlio Vittorio saluta Mussolini;
  • Mussolini ed Hitler salgono sulla macchina che li porterà alla residenza Fuehrer;
  • Mussolini viene salutato da Ribbentrop;
  • Goering e Mussolini osserva alcuni quadri nella residenza di Hitler;
  • Hitler e Mussolini escono dalla residenza del Fuehrer;
  • ufficiali tedeschi ed Hitler salutano Mussolini che sale sull'aereo che lo porterà a Monaco;
  • p.p. aquila nazista;
  • soldati tedeschi su una delle isole greche;
  • p.p. di una bottiglia di vino greco;
  • soldati tedeschi brindano con il vino greco,
  • fila interminabile di prigionieri scortati dai soldati tedeschi;
  • pellicola rovinata;
  • soldati tedeschi lavorano intorno a reticolati di filo spinato sul mare;
  • p.p. di carri armati tedeschi e dei soldati;
  • soldati tedeschi mimetizzano un cannone nascondendolo sotto una rete ed alcune fronde di alberi;
  • soldati tedeschi mentre cucinano carne e frittate;
  • tedeschi scoprono alcuni soldati inglesi che vengono fatti prigionieri;
  • prigionieri inglesi al campo tedesco mentre mangiano;
  • bombardamento tedesco di alcuni paesini greci,
  • mezzi anfibi tedeschi si dirigono verso la terraferma ;
  • ripresa della costa greca da un aereo tedesco;
  • lancio di paracadutisti;
  • cartina geografica della Russia;
  • mancano fotogrammi;
  • cartina geografica dell'Italia;
  • panoramica di Cassino e della Valle del Liri;
  • soldati tedeschi in agguato dietro i cespugli;
  • p.p. di un soldato tedesco;
  • soldati tedeschi guadano un fiumiciattolo e si appostano nella campagna;
  • p.p. di un cadavere di soldato forse americano;
  • quattro soldati americani vengono fatti prigionieri dai tedeschi;
  • p.p. di un pilota tedesco;
  • soldati tedeschi spalano la neve;
  • tedeschi istallano mine nascoste;
  • tedeschi lanciano bombe con il bazooka;
  • soldati tedeschi scaricano mezzi blindati e camionette presumibilmente nel porto di Genova;
  • contraerea tedesca in azione;
  • colonna di soldati si imbarca ;
  • Graziani a colloquio con un ufficiale tedesco;
  • Graziani a colloquio con Mussolini;
  • manifestazione a piazza Venezia davanti al Milite Ignoto;
  • folla saluta e stringe le mani a Graziani;
  • pellicola rovinata;
  • veduta aerea di edifici incendiati;
  • soldati tedeschi a cavallo entrano in un villaggio incendiato;
  • tedeschi catturano gli abitanti del villaggio;
  • cartina dell'Italia;
  • p.p. del generale Graziani;
  • seduta del Governo di Salò presieduta da Mussolini;
  • p.p. di Graziani mentre firma alcuni documenti: ;
  • Mussolini controlla alcuni documenti con Barraco al lato del quale è seduto Pavolini,
  • intorno al tavolo anche Buffarini Guidi e Mezzasoma,
  • Mussolini dialoga con Graziani e Ricci;
  • uomini costruisconosbarramenti anticarro sorvegliati da un drappello di tedeschi;
  • p.p. di Rommel;
  • Rommel visita le postazioni tedesche lungo la linea gotica;
  • soldati tedeschi preparano delle trincee con il filo spinato;
  • cartina della Russia;
  • fotogrammi mancanti;
  • cartina d'Italia e della Grecia;
  • lunga fila di soldati tedeschi a cavallo con armi e munizioni;
  • le truppe tedesche mentre scendono dal Brennero, attraversando una serie di paesini;
  • esterno dell'ambasciata tedesca a Roma;
  • un tedesco tira fuori dal suo giubbotto un gattino e lo regala ad una signora dell'ambasciata;
  • camionette tedesche passano davanti al Colosseo;
  • carri armati tedeschi impegnati in un cannoneggiamento in una pianura;
  • macerie di case in prossimità di Cisterna di Latina;
  • p.p. di un paracadutista tedesco mentre, in un momento di relax, fuma una sigaretta;
  • soldati tedeschi dormono in una casa abbandonata;
  • cadaveri di soldati non meglio identificati in aperta campagna;
  • soldati inglesi ed indiani catturati dai tedeschi, escono dal loro appostamento;
  • paracadutisti tedeschi nascosti tra i cespugli sparano;
  • mancano fotogrammi;
  • soldati tedeschi impegnati in un'azione di cannoneggiamento in aperta campagna;
  • bombe tedesche sulle quali sono scritti i "cordiali saluti" per il nemico;
  • cartina tedesca con l'itinerario da Roma verso il Sud passando attraverso i paesi della via Casilina e della via Appia;
  • soldati tedeschi spaziano con lo sguardo attraverso la campagna,
  • immagine fissa ;
  • tedeschi fanno saltare un ponte con la dinamite;
  • cartina geografica dell'Italia;
  • soldati tedeschi caricano su alcuni camion munizione e bombe;
  • cannoni della contraerea tedesca in azione;
  • sullo sfondo di un paese totalmente distrutto si eleva il fumo delle bombe;
  • piloti tedeschi si predispongono ad una missione aerea;
  • soldati sciatori tedeschi, in montagna, giocano goliardicamente tra loro, rotolandosi nella neve;
  • suggestivo panorama delle montagne innevate;
  • radiotelegrafista sulla montagna comunica via radio con la base;
  • soldati con i muli percorrono una strada di montagna;
  • soldati tedeschi scaricano dai muli sacchi di patate e scatole con la cioccolata;
  • sciatori tedeschi marciano in mezzo alla tormenta;
  • cartina geografica della Russia;
  • mancano fotogrammi;
  • particolare della cartina geografica dell'Italia in cui sono evidenziate
  • le città di Ravenna, Firenze, Pisa e Livorno;
  • soldati tedeschi a dorso nudo sparano contro gli aerei alleati;
  • contraerea tedesca cerca di prendere la mira per colpire un aereo alleato;
  • soldati tedeschi parlano tra loro accanto ad un cannone;
  • fumo denso e scuro si alza da dietro le colline ed un soldato tedesco osserva l'accaduto al binocolo;
  • soldati tedeschi impegnati in un' azione di appostamento casa per casa in un paese non identificato;
  • bombe esplodono tra le macerie di un paese;
  • soldati tedeschi salgono con le mani e con i piedi lungo la costa di una montagna;
  • nascosti dietro alcuni cespugli i tedeschi sparano in prossimità di una casa;
  • soldati tedeschi appostati sulla costa di un monte;
  • soldati tedeschi con l'aiuto di cani poliziotto scoprono un gruppo di partigiani;
  • partigiani seduti a terra controllati a vista dai tedeschi;
  • cartina dell'Italia del Nord;
  • tramonto in campagna e sullo sfondo il fumo delle bombe esplose;
  • soldati tedeschi studiano una pianta topografica;
  • soldati inseriscono nel terreno delle bombe telecomandate per far saltare un ponte;
  • parti di bosco fatte saltare con le bombe ;
  • cartina della Francia;
  • mancano fotogrammi,
  • cartina dell'Italia che evidenzia le città di Roma, Aprilia, Nettuno, Venezia e Genova;
  • soldati tedeschi in marcia con i muli nel fango;
  • soldati completamente infangati;
  • tedeschi osservano al binocolo l'orizzonte;
  • cannoneggiamenti in aperta campagna;
  • tedeschi nascosti dietro alcune piante di fichi d'india comunicano con la base tramite radiotelefono;
  • lancio di bombe durante la notte;
  • p.p. dell'aquila nazista;
  • soldati radunati vengono salutati da un personaggio forse politico;
  • alcuni soldati tedeschi probabilmente in un locale notturno parlano bevendo un drink;
  • immagini sfocate;
  • cartello del Touring club che indica il kilometraggio per Cassino;
  • macerie dell'Abbazia;
  • panoramica della campagna circostante con le macerie dei casolari;
  • tedeschi in sidecar passano davanti ad un cartello scritto in tedesco;
  • p.p. del feldmaresciallo Kesserling ;
  • Kesserling sale in automobile con altri ufficiali;
  • tedeschi, nascosti dietro alcuni cespugli, osservano lo scoppio di bombe in lontananza;
  • resti dell'abbazia: soldato tedesco tra le macerie;
  • lancio di razzi telecomandati da un soldato tedesco nascosto tra le macerie;
  • paracadutisti tedeschi appostati sparano;
  • soldato tedesco ferito viene aiutato da un commilitone;
  • soldati inglesi appostati tra i vicoli di un paese;
  • cannoneggiamenti tedeschi per le strade del paese.
Top