I boschi sorgenti di ricchezza

data: 1925

durata: 00:37:38

colore: b/n

sonoro: muto

codice filmato: M016103


"Film ideato ed edito dalla Direzione Generale delle Foreste, da proiettarsi a cura della Corporazione Forestale Italiana" (didascalia).

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Istituto Nazionale Luce
  • distribuzione : Istituto Nazionale Luce
  • edizione : Direzione Generale delle Foreste
  • ideazione : Direzione Generale delle Foreste
  • cifre su produzione di legname su disegno di bosco
  • panoramica di colline brulle
  • boschi di montagna
  • il bosco litoraneo: il sole al tramonto sul mare
  • un bosco di pini, piante di ginepri
  • un uomo della guardia forestale in un bosco, due cani lo accompagnano
  • un bosco rigoglioso
  • un bosco lungo un sentiero
  • un fiume costeggiato da alberi rigogliosi
  • il fiume ghiacciato, gli argini ricoperti di neve
  • una pineta
  • operai arrampicati sugli alberi potano i rami
  • gli operai raccolgono in fasci i rami tagliati, li accantonano
  • tronchi accatastati, in una radura carri con fasci di legna trainati da buoi, due montanari segano un tronco
  • due uomini accatastano i fasci di legna sul carro, mucchi di tronchi
  • un uomo si arrampica su un pino
  • uomini ripuliscono le pigne ammucchiate ordinatamente
  • contadini battono le pigne per ottenere i pinoli
  • uomini setacciano i pinoli raccolti
  • donne introducono il materiale raccolto nella vagliatrice
  • un contadino prelava con la pala i pinoli dai mucchi, riempie un recipiente di pinoli, dal recipiente i pinoli vengono versati in sacchi
  • una famiglia di poveri contadini raccoglie i pinoli scartati dalla vagliatura e ammucchiati su un tavolo
  • le coccie vengono bruciate, una bambina si avvicina al falò
  • il bosco "pedemontano": un bosco alle pendici di un monte, a valle un paesino
  • pini sulle rocce impervie
  • due uomini passeggiano in un bosco
  • boschi rigogliosi e selvaggi, cespugli e fronde
  • un bosco sfrondato
  • fronde di una quercia, al vento
  • la corteccia della quercia
  • castagni in alta montagna, un cacciatore spara
  • donne chine ai piedi degli alberi, ripuliscono il terreno, danno fuoco all'erbaccia
  • fine prima parte
  • la faggeta: contadini percorrono un sentiero in una faggeta, preceduti da un cane
  • uomini conversano vicino ad un ruscello
  • un lago in alta montagna, la riva ricoperta di neve
  • le acque sciolte scorrono impetuosamente
  • alcuni montanari colpiscono con l'ascia i fusti degli alberi
  • il tronco spezzato cade riverso sul terreno
  • una donna e un uomo segano un tronco
  • tronchi scendono lungo uno scivolo, vengono ammassati alla fine dello scivolo
  • due uomini parlano su una piazza di deposito
  • tronchi ammassati in circolo
  • il legname viene bruciato
  • montanari raccolgono il carbone prodotto
  • il carbone viene raccolto in sacchi
  • cavi di una teleferica
  • i tronchi vengono agganciati ai cavi in movimento, per il trasporto
  • tronchi accatastati nell'area di un deposito, di un opificio
  • i tronchi vengono tagliati e ridotti in righelli nell'opificio
  • operai lavorano il legname
  • un uomo misura la larghezza, l'altezza di una sedia, legname compresso e confezionato, mucchi di paletti
  • fine della parte seconda
  • un montanaro e un uomo vesitito di tunica passeggiano all'esterno di un villaggio di montagna
  • panoramica di boschi in montagna
  • i lunghi tronchi degli abeti
  • i montanari percorrono un sentiero di montagna
  • gli uomini colpiscono con l'ascia il tronco di un albero
  • l'albero, tagliato alla base, cade riverso al suolo
  • i montanari sfrondano l'albero abbattuto, segano i tronchi
  • un montanaro conduce i buoi che trascinano i tronchi verso una strada rotabile
  • i tronchi vengono poggiati sotto un'implacatura, sollevati in aria per essere caricati su carri
  • tronchi ammucchiati in un piazzale, buoi in libertĂ 
  • tronchi ammucchiati vicino a depositi
  • i tronchi vengono lavorati da speciali macchine, in un opificio
  • pile di tavole nell'area dell'opificio, ai margini di un paese di montagna
  • animali al pascolo
  • panoramica di altipiani e montagne, capre la pascolo
  • terreni brulli
  • un campo coltivato a valle
  • donne raccolgono acqua contenuta in vasche naturali in innaffiatoi
  • un contadino fa mucchietti di terra nel campo, una contadina innaffia il campo,
  • i campi divisi in appezzamenti vengono innaffiati
  • una contadina ripulisce un campo della sterpaglia e dell'erbaccia
  • un bimbo mostra un piccolo abete che stringe in una mano, con l'altra mano si gratta la schiena
  • i contadini strappano l'erbetta dal terreno
  • donne in ginocchio nel campo raccolgono mazzetti
  • due contadini confezionano i mazzetti in grandi ceste
  • una collina lavorata a piccole terrazze
  • un operaio pianta un oggetto nel terreno, per il rimboschimento
  • sopraggiunge un operaio che segna nel terreno i punti in cui introdurre le nuove piante
  • panoramica dei campi rimboschiti
  • uomini passeggiano tra boschi
  • terreno franoso
  • boschi piantati su ripidi declivi
  • panorama di calanchi, i calanchi risistemati dall'uomo
  • traversa alle pendici delle montagne franose
  • due donne attraversano un ponticello su un torrente
  • l'acqua scende impetuosamente lungo la montagna, formando cascatelle
  • i tronchi scivolano nell'acqua verso le chiuse
  • due uomini controllano i tronchi fermi alla chiusa
  • cime tra le nuvole
  • larici in alta montagna
  • due donne sedute ai piedi di un albero cuciono e conversano
  • tre donne con ceste sulle spalle risalgono un pendio
  • due donne fanno scivolare lungo il pendio sacchi caricati su slittini
  • il carico si rovescia, le donne cercano di riassestare il carico
  • un montanaro esamina un pino mugo, schiaccia con il piede i rametti contorti, esamina le foglie, si allontana
  • paesaggi montuosi, rocciosi
  • cime rocciose di alta montagna
  • la bandiera italiana sventola
Top