Verso il Polo: la spedizione dell'aeronave "Italia": fase preparatoria
data: 1928
durata: 00:05:59
colore: b/n
sonoro: muto
codice filmato: M019705
regia di:
Martelli, Otello
Partenza della Città di Milano, nave di appoggio alla spedizione dell'aeronave Italia di Umberto Nobile, dal porto della Spezia - la sosta a Plymouth - A bergen - A tramsoe - la nave fra i ghiacci - presso le isole Spitzbergen - il lavoro di mina, di piccone , di sega per avanzare tra il ghiaccio - la nave bloccata - il trasporto dei rifornimenti sul ghiaccio fino alla Baia del Re - la costruzione dell'hangar - l'arrivo della aeronave e il suo ormeggio al pilone dell'hangar.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
- la partenza della nave dal porto di La Spezia
- il passaggio davanti alla flotta navale militare
- sui ponti della nave gli equipaggi schierati in segno di saluto verso la nave che parte alla volta del Polo Nord
- riprese della navigazione da un'altra nave, le onde sono molto alte
- panoramica dall'alto del porto di Plymouth, una rotonda sul mare particolarmente bella: di forma esagonale, tondeggiante e con cupola centrale, tutto in vetro
- i marinai e gli ufficiali della nave italiana sbarcano con un motoscafo
- il volo di numerosi gabbiani
- tram elettrici a due piani, i marinai seduti al piano superiore, passa il bigliettaio
- un vigile urbano dirige il traffico cittadino
- la nave attraccata nel porto
- panoramica dall'alto di una delle due cittadine norvegesi di Bergen o di Tromsoe, veduta dalla funivia, l'animoso porto dei pescherecci
- la nave continua la sua navigazione ed incontra una violenta tormenta
- sul Mare del Nord galleggia il ghiaccio, andando avanti nella navigazione diventa sempre più spesso
- la nave imprigionata nella morsa del ghiaccio
- i marinai ed alpini proseguono a piedi o con gli sci, carichi di bagagli, qualcuno cade sotto il peso delle valigie
- in lontananza il fumo del campo dove sono attesi, isole Spitzbergen
- una tempesta di neve, gli uomini della stazione e gli alpini si avviano, armati di pale, per liberare la nave
- panoramica sull'immensa distesa di ghiaccio nella zona delle isole Svalbard, in particolare nella Baia del Re
- due uomini affondano nel ghiaccio un picchetto battuto con un grosso martello, diverse esplosioni di bombe per aprire un varco
- alcuni uomini scavano il ghiaccio, un uomo taglia il ghiaccio con una grossa sega a mano, p.p. della sega molto dentellata
- primo piano sulla prua della nave che lentamente si insinua nei ghiacci
- panoramica della base, la chiglia della nave rompe il ghiaccio