Ombrellai

data: 1951

durata: 00:10:43

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: D064803


regia di: Maselli, Francesco

"Ci siamo mai chiesti chi sono, da dove vengono, come vivono gli ombrellari?". La vita solitaria delle donne di Secinaro, il 'paese degli ombrellari'. La giornata di lavoro di un ombrellaio raccontata da Francesco Maselli, nel 1952.

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Opus Film
  • Fotografia : Pavoni, Pier Ludovico
  • Musica : Lavagnino, Angelo Francesco
  • Aiuto Regia : Ricci, Rinaldo
  • distribuzione : Astra Cinematografica
  • riprese dall'alto dei palazzi: un ombrellaio attraversa le strade di una città
  • panoramica di una vallata dell'Abruzzo, la cinepresa si ferma sull'immagine di un paesino di montagna, Secinaro
  • una donna anziana, vestita di nero, trascina un mulo carico di fascine, tra le vecchie case in pietra del paese
  • donne e bambini lungo i gradini di una scalinata
  • un'anziana donna scende le scale del paese, portando fascine sulle spalle
  • due donne sellano lo zoccolo di un mulo
  • una donna seduta davanti allo specchio, si sistema i capelli
  • la donna si avvicina al letto, sul quale è seduta una donna anziana, solleva coperte e lenzuola, parla con la donna anziana
  • gli abiti degli uomini appesi alla meglio su aste di ferro, in una baracca
  • nella camera un gruppo di uomini dorme su letti disposti uno accanto all'altro, sul comodino la sveglia
  • gli ombrellai escono dalla baracca, dislocata in un'area desolata, alla periferia della città, tra alti palazzi
  • gli ombrellai, i manici sotto il braccio, la borsa da lavoro a tracolla, si riuniscono a gruppi, parlano, decidono le zone da raggiungere
  • Un ombrellaio scruta il cielo
  • il gruppo si incammina
  • gli ombrellai si salutano, prendendo direzioni diverse
  • un ombrellaio attraversa un quartiere popolare, di alti palazzi, annunciando a gran voce il suo passaggio
  • panoramica dei balconi e finestre dei palazzi
  • un ombrellaio si ferma davanti ai palazzi, una donna si avvicina
  • una donna affacciata alla finestra fa cenno all'ombrellaio di avvicinarsi al palazzo
  • l'ombrellaio scruta le finestre dei palazzi
  • una donna, l'ombrello rotto in mano, rincorre un ombrellaio, lo raggiunge
  • l'ombrellaio prende l'ombrello, consegna banconote alla cliente, contrattando il prezzo del lavoro
  • un ombrellaio contratta il prezzo con una cliente, la donna gli consegna banconote
  • ai margini di un quartiere popolare, una donna prova un ombrello, lo apre,
  • un cliennte esamina un ombrello
  • gli ombrellai, seduti sul terreno ai margini di un quartiere in costruzione, riparano gli ombrelli
  • un ombrellaio ripara il fusto dell'ombrello da aggiustare
  • l'ombrellaio lega il fusto alle controstecche
  • un ombrellaio fa con le forbici un piccolo foro in una stoffa, infila la stoffa intorno al puntale
  • un ombrellaio segna alcuni punti su un recipiente da aggiustare
  • con un rudimentale trapano fa piccoli fori sul recipente, unisce fori con filo di ferro, stende un impasto sul filo
  • un ombrellaio cammina in un'area desolata in compagnia di una ragazza
  • un'operaia di un lanificio, mordicchiando qualcosa, raggiunge il gruppo di ombrellai e compagne di lavoro, seduti a mangiare i panini in un'area ai margini di un quartiere popolare,
  • un operaio beve da una bottiglia, mania un panino
  • panoramica dell'area ai margini del quartiere popolare
  • un ombrellaio addormentato su un prato
  • un ombrellaio addormentato, la testa riversa sulle braccia
  • un ombrellaio seduto al tavolo di un bar si riposa bevendo qualcosa
  • un ombrellaio fruga tra gli oggetti accatastati di un deposito di un rigattiere
  • l'ombrellaio raccoglie dalle masserizie ombrelli vecchi e rotti, esce dal deposito
  • il rigattiere pesa gli ombrelli
  • l'ombrellaio seleziona gli ombrelli acquistati, separa e accumula i diversi elementi degli ombrelli
  • è sera, gli ombrellai tornano alle baracche al termine della giornata di lavoro
  • un lavoratore poggia sul letto ed apre la cassetta da lavoro, due lavoratori dividono i guadagni della giornata, mettono in tasca i soldi
  • un ombrellaio si affaccia sull'uscio della baracca, scruta il cielo
Top