Will it happen again?
Produced by American Film Producers - New York City - A film classic release Hitler (rulli da 1 a 7)
data: 1948
durata: 00:59:28
colore: b/n
codice filmato: D026001
data: 1948
Il film ricostruisce l'ascesa politica di Hitler e le vicende della dittatura nazista, prendendo le mosse dalla nascita del partito nazionalsocialista e proseguendo fino all'epilogo del 1945. Molte immagini di violenze, di orrori e distruzioni direttamente connesse al trionfo del nazismo ed alla seconda guerra mondiale sono alternate a scene di villeggiatura e di relax di Hitler, della Braun e delle famiglie degli altri gerarchi nel rifugio alpino di Berchtesgaden. Molte le parate di corpi militari e paramilitari e le cerimonie di massa naziste; discorsi in presa diretta di Hitler, Goebbels, Hess.
- nazionalità: statunitense
-
Casa di produzione:
American Film Producers
- Anno di produzione: 1948
- Immagini di Norimberga nel 1945: viene fatta esplodere un'enorme croce uncinata di bronzo, cinta di alloro, sulla sommità di un edificio
- riprese aeree della città devastata dai bombardamenti
- disrtuzioni a Berlino: il palazzo della Deutsche Reichsbank
- barellieri ed automobile percorrono una strada fangosa
- i cavalli di Frisia e le colonne della porta di Brandenburgo
- rovine e distruzioni in vari angoli della città: insegne e simboli del nazismo, ancora illesi ma circondati dalle macerie
- soldati statunitensi
- facciate di abitazioni rimaste miracolosamente in piedi nonostante il crollo della restante parte di palazzo
- immagini di locali devastati dalle esplosioni: si tratta, forse, del rifugio di Berchtesgaden
- il luogo è presidiato da militari americani: alcuni di loro percorrono lungo cunicolo buio
- un soldato scavalca mobili e libri gettati in terra in una delle stanze: legge l'etichetta da una bottiglia di champagne, apre un quaderno rilegato sulla cui copertina è scritto "Flg"
- dettaglio della controcopertina: contrassegno Adolf Hitler con logo dell'aquila del Reich tedesco
- un soldato in un locale zeppo di quadri e di cornici
- i soldati caricano opere d'arte, sculture e tele recuperate su camion
- scoperto
- riprese delle montagne, in parte innevate, e dei soldati statunitensi
- Goering parla al processo di Norimberga
- immagini notturne di una città in fiamme
- von Ribbentrop rilascia dichiarazione al processo: accanto a lui gli altri criminali di guerra nazisti
- Hitler durante un intervento sull'amicizia tedesco-giapponese come soluzione per la sconfitta dell'Inghilterra: sono inquadrati esponenti del governo nipponico ed una vasta platea
- Keitel porge un foglio e una penna al Fuerher: ambedue si chinano per raccogliere la penna caduta a terra
- immagini di Hitler e Mussolini insieme agli ufficiali dello stato maggiore tedesco
- immagini di un campo di concentramento e di forni crematori
- mucchio di resti umani e cumuli di ossa
- Hitler, giungendo presso l'ingresso del proprio quartier generale, stringe la mano a Funk e scambia qualche parola con lui
- gli accusati di Norimberga si alzano uno alla volta per la dichiarazione di innocenza o di colpevolezza: le immagini del celebre processo vengono alternate a quelle di incontri tra i quali un ricevimento a cui prnde parte Schacht con l'immancabile bombetta o di votazioni assai precedenti
- immagini di guerra: generali studiano cartine, esplosioni di bombe (o mine)
- traffico di pedoni, vetture, tram ed autobus a Berlino
- immagini del putsch di Monaco e prima pagina dell'organo di stampa quotidiana del Partito socialdemocratico tedesco che dà la notizia dell'arresto di Hitler
- un comizio di Goebbels in giubbotto di pelle nera di media lunghezza
- lo stesso capo della propaganda nazista al suo tavolo di lavoro, in una sede del Nsdap
- colonne di nazionalsocialisti in marcia: Hitler li saluta alzando ripetutamente il braccio teso
- un comizio del fuerher alle truppe nazionalsocialiste schierate all'aperto
- sfilate delle camicie brune
- immagini di scontri tra dimostranti e polizia
- formazione del primo governo guidato da Hitler (immagini del 30 gennaio 1933)
- comizi di Hitler, festeggiamenti civili per l'insediamento del fuerher, sfilata di reparti delle SA, un discorso di Goebbels (in v.)
- immagini notturne: le fiamme di un falò di libri
- scritte antisemite "Achtung Juden" e stelle di David sulle vetrine di alcuni negozi
- una manifestazione razzista con grida di slogan antisemita
- copertine del libro di Hitler "Mein Kampf" e frase tratta dall'edizione tedesca in merito alla forza bruta, applicata continuativamente ed implacabilmente
- riprese dall'alto in un campo di sterminio: le postazioni per i sorveglianti armate di mitragliatrici, il sistema di filo spinato elettrificato, il cadavere di un prigioniero stecchito dalla scossa elettrica, altri prigionieri al di là della recinzione
- una parata
- Hiltler ed i suoi ospiti a Berchtesgaden
- il panorama alpino circostante inquadrato anche da una gigantesca vetrata
- Eva Braun durante una passeggiata ed in pose vezzose su una staccionata
- le celebri immagini del sesto congresso del Nsdap (Norimberga,1934): Hess inneggia al capo supremo scatenando l'entusiasmo dei presenti (Il partito è Hitler ma Hitler è la Germania, così come la Germania è Hitler! Sieg Heil! Sieg Heil!"
- Hitler in un salottino insieme alla Braun, poi in un campo di lavoro mentre spala
- immagini di lavorazioni meccaniche, siderurgiche, di tecnici in un laboratorio, di fasi della produzione bellica
- l'intervento di Hitler al congresso del partito nazionalsocialista
- l'imponente manifestazione al campo Zeppelin: immagini utilizzate dalla regista Leni Riefenstahl ne "Il trionfo della volontà"
- membri della Gioventù lavoratrice tedesca dichiarano la regione di provenienza rispondendo alla domanda del caposquadra (Frisia, Baviera, Kaisersthul, Pomerania, Koenisberg, Reno, Foresta Nera, Danubio, Saar, Fresia)
- sfilate di diversi corpi dell'esercito, anche a cavallo, sempre alla presenza di Hitler
- riprese di uno degli incontri conviviali tra gerachi del Reich nazista al rifugio alpino "Nido delle aquile": gli ospiti sulla terrazza
- immagini di alcuni degli interrogatori al processo per il fallito attentato ad Hitler dell'estate 1944 alla presenza delle massime autorità
- ingresso di un campo di sterminio: scritta "Jedem das Sein" sul portoncino
- mucchio di cadaveri pelle ed ossa
- giovani nazisti e donne inquadrate assistono al comizio di Hitler: scene di esultanza
- striscione "Franzensbad saluta il Fuehrer!"
- la Braun ed alcune sue ospiti prendono il sole in costume da bagno: paesaggio alpino
- flotta aerea ed invasione di carri armati tedeschi
- immagini di combattimenti e dell'avanzata delle truppe germaniche
- canto di reparti della Gioventù hitleriana (in voce)
- decollo di aeroplani tedeschi e sommergibili U-Boote
- sfilata militare a passo d'oca
- il palazzo delle trasmissioni radiofoniche (Haus des Rundfunks): Goebbels parla ai microfoni, dietro di lui i generali dello stato maggiore dell'esercito
- Hitler si affaccia ad un balcone a braccio teso: la folla sosttostante ondeggia
- combattimenti in strada: colonna di corazzieri avanza lentamente facendosi scudo di un carro armato
- una parte dei soldati aziona il potente getto di un idrante contro una cancellata, altri esplodono colpi di cannone
- le fiamme dietro alla cancellata
- fiamme su una cartina dell'Europa
- l'esercito nazista varca il confine polacco
- riprese aeree di una pianura devastata da incendi
- immagini di palazzi ed abitazioni distrutte probabilmente in città dell'Est europeo
- formazione di Stukas in volo
- soldati tedeschi in diverse località, anche di una città sul mare
- immagini della vita spensierata del fuerher e del suo entourage
- Eva Braun toglie le estremità a dei fagioli seduta sul lettino da sole
- la stessa si mette in posa in costume da bagno intero sulla balaustra della terrazza
- vita all'aria aperta degli ospiti di Hitler: nazisti in costume e al bagno in un lago
- lancio di paracadutisti tedeschi ed immagini delle vittoriose invasioni naziste
- bombardamento tedesco
- confuse immagini di forze armate sulla riva del mare, sotto il tiro del fuoco nemico (è probabile che si tratti dell'evacuazione del corpo di spedizione britannico a Dunkerque)
- immagini in notturna di bombardamenti e mitragliamenti
- fasi della campagna d'occidente: l'esercito tedesco marcia sotto l'Arco di Trionfo a Parigi
- il vagone ferroviario e gli alti ufficiali francesi e tedeschi convenuti a Compiègne per la firma dell'armistizio franco-tedesco
- Hitler manifesta la sua contentezza per la resa della Francia, lisciandosi il ventre e battendo un piede a terra: gli sono accanto i suoi più alti ufficiali
- Eva Braun gioca con un bambino piccolo e poi con un cane, fa una gita in barca, scia sull'acqua
- immagini di svaghi all'aria aperta, di corse a rimpiattino e scherzi di comitiva: la Braun mimimetizzata da una tenda-spogliatoio scherza con alcuni ragazzi
- la Braun ed altri ospiti di Hitler si fanno il bagno insieme
- arrivo di alti ufficiali dell'esercito tedesco alla residenza alpina del fuerher
- immagini di Berlino: una civile ed un uomo con uniforme da fattorino leggono insieme "Abendainsgabe"
- comandanti e generali statunitensi seduti attorno ad un tavolo: volti distesi e sorridenti, alle loro spalle cartine geografiche
- immagini di combattimenti navali, aerei e di terra
- la contrarea tedesca spara contro apparecchi Usa in volo
- combattimenti notturni
- soldati statunitensi all'interno di un'ampia tenda
- esplosioni nella notte e lancio di razzi illuminanti
- accesi combattimenti, esplosione di colpi di mortai e di cannone
- 'avanzata di soldati americani
- l'ultimo degli incontri tra Mussolini e l'alleato tedesco (luglio 1944, quartier generale di Hitler): la voce fuori campo dello speaker tedesco nomina il feldmarescialo Kesserling e la stretta amicizia tra i due dittatori
- Eva Braun si esibisce in pose ginniche sulla riva del lago
- cartello "Unser der Sieg" (Fino alla vittoria) tra le ciminiere di un campo di sterminio
- prigionieri del campo: tra loro uomini di età diverse, qualche bambino e ragazzo
- la distribuzione del rancio in vasche di alluminio: i prigionieri si spintonano per raggiungere il cibo
- alcuni tostano chicchi di caffè su un piattino
- la Braun ed altre donne si rinfrescano sotto i getti di una cascata naturale
- scritta Brausebad sulla porta di ingresso di un "locale docce" : dettagli delle condutture e della manopola per i rilascio del gas asfissiante
- un barattolo dello "Ziklon Giftgas"
- ufficiali dell'aviazione britannica e soldati degli eserciti alleati
- Mussolini scende da un aereo e viene accolto da Hitler: i due, visibilmente provati, si stringono a lungo la mano e scambiano alcune parole
- Mussolini viene salutato dagli altri gerarchi nazisti: tutti si avviano al quartier generale del fuerher (luglio 1944)
- aerei inglesi ed americani in volo
- riprese dall'alto di una città distrutta
- bambini infilano bandierine con la croce uncinata sulle macerie
- passaggio di un carro armato Usa e pietra miliare 141 a due chilometri da Cassino
- fasi del bombardamento della celebre abbazia di Montecassino
- spillette e stemmi sulle uniformi o sui berretti di militari nord irlandesi, polacchi, francesi presenti al momento della decisiva battaglia di Cassino
- cartello stradale in direzione di Roma (km 57.6), cartello "tenere la destra" scritto in italiano, polacco ed inglese, cartello "Slow dammit!"
- avanzata dei soldati alleati: molti sono giovanissimi e sorridono
- profughi, forse del sud Italia si imbarcano su una nave: molte donne con bambini anche in fasce
- la Braun si tuffa dal trampolino, prende il bagno con amiche, gioca con alcuni teutonici bambini abbronzati
- sfollate camminano con ceste di vimini sulla testa: i loro bambini
- Hitler parla con un bimbo in costume bavarese mentre la Braun degusta una tazza di crema
- ancora immagini della popolazione sfollata che cerca rifugio in una capanna; un lattante viene trasportato in una cesta di vimini
- immagini di deflagrazioni e di bombardamenti
- Hitler gioca ed accarezza il suo cane lupo
- soldati morti sulla neve, strumenti musicali ed armi abbandonate sul terreno ghiacciato
- il generale von Paulus ed alcuni primi piani dei volti segnati dagli stenti dei soldati in Urss
- truppe mal equipaggiate camminano sulla neve
- cartello di Colonia: l'ingresso delle truppe alleate nella città distrutta ed apparentemente deserta
- soldati avanzano correndo tra le macerie
- un vessillo nazista a terra viene calpestato da un cingolato statunitense
- i soldati americani innalzano una bandiera a stelle e strisce sul pennone di un edificio
- scritte murali: Es lebe der fuerher", "Alles fur Deutschland!", "Wir Kapitulieren"
- montaggio di diverse immagini del popolo tedesco obbediente ad Hitler e di soldati catturati e vinti, a mani alzate
- il crepuscolo scende sulla residenza bavarese di Hitler
- ex internati nel campo di Dachau tendono le mani per afferrare i volantini che due uomini distribuiscono
- la folla, sono visibili gli ex prigionieri ancora con l'uniforme a strisce, sorregge bandiere con la stella di David, greche, italiane, francesi, jugoslave, polacche e russe
- una città ancora fumante: cumuli di macerie
- un vagone ferroviario deragliato in una insolita posizione quasi verticale
- edificio sovrastato dalla scritta "Eibstandarte Adolf Hitler"
- cerimonia di commemorazione dei caduti per la liberazione dell'Europa in un cimitero militare: scritte su alcune delle croci di legno ricordano caduti indiani, algerini, i militari statunitensi rimasti ignoti o meno morti in combattimento
- la scritta "College moderne et technique de garcons Ecole superieur de commerce Ville de Reims" sulla scuola in mattoni ospitante il quartier generale di Eisenhower
- alti ufficiali francesi, statunitensi, sovietici, francesi e tedeschi siedono attorno ad un tavolo ed assistono alla firma della resa tedesca da parte del generale Jodl
- il generale americano Bedell Smith mostra raggiante le penne utilizzate per lo storico convegno
- Keitel in alta uniforme per la ripetizione della firma al quartier generale russo di Berlino
- Keitel, Doenitz, Goering
- il palazzo della Reichs Kanzlei; targa Adjutantur der Wehrmacht beim Fuerher und Reichskalzler ormai staccata
- i giudici entrano nell'aula del processo di Normberga
- aquile naziste sui balconi dell'ex palazzo del Cancellierato
- al piano terra un uomo piccona una croce uncinata
- il film si chiude con le immagini di una parata della Marina militare statunitense
- dopo la scritta "The end" compaiono tuttavia le immagini della sfilata dell'esercito sovietico al cospetto di Stalin, sulla piazza Rossa, mentre il commento sonoro ricorda che soltanto un'America forte potrà contrastare i pericoli derivanti dall'eccessivo potere concentrato nelle mani di un solo uomo
- sfilata di reparti della marina, dell'artiglieria e di altre divisioni delle forze armate sovietiche: sulle immagini del dispiegamento di forze riappare il titolo "Will it happen again?"