Documentari Incom
I Campionati mondiali di sci - Cortina d'Ampezzo 1941 XIX
data: 1941
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: D028505
data: 1941
Documentario che descrive le gare e i principali protagonisti dei campionati mondiali di sci a Cortina d'Ampezzo.
Durata 16 minuti.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Incom
- Anno di produzione: 1941
-
Realizzazione :
Alanci, Diego
-
Realizzazione :
Adami, Sandro
-
Fotografia :
Moro, Giacomo
-
Fotografia :
Renzi, Aldo
-
Fotografia :
Vallini, Piero
-
Fotografia :
Melli, Giovanni
-
Fotografia :
Orti, Federico
-
Fotografia :
Pestelli, Carlo
-
commento parlato :
Danese, Eugenio
-
montaggio :
Benedetti, Pietro
-
Musica :
Gervasio, Raffaele
-
Musica :
Escobar, Amedeo
- immagini panoramiche della zona di Cortina d'Ampezzo che ospita i campionati mondiali di sci nell'edizione svoltasi nel 1941
- spettacolari immagini di abili sciatori che discendono pendii di neve fresca
- fasi della cerimonia inaugurale dei campionati mondiali nello stadio dello sci
- l'intervento di alcune personalità alla cerimonia tra cui il capo dello sport del Reich, il presidente del CONI e il vicepresidente della federazionale internazionale di sci
- la sfilata delle squadre partecipanti
- la numerosa compagine tedesca
- le squadre dei paesi nordici, finlandesi e svedesi
- sfila la formazione azzurra
- viene mostrato su una cartina il tracciato della discesa libera sul classico canalone delle Tofane
- fasi della gara con la partenza del primo concorrente, l'italiano Marcellini
- alcune immagini della discesa dell'italiano
- la discesa dello svizzero Rominger
- la prova dell'altro italiano Chierroni
- p.p. dell'azzurro piuttosto deluso dopo il risultato conseguito
- altre fasi della competizione caratterizzata da qualche rovinosa caduta
- la discesa del campione del mondo in carica
- suggestive immagini dall'alto della prova del campione del mondo
- l'arrivo del campione del mondo
- la prova femminile di discesa
- due protagoniste Celina Seghi e Christelle Kranz
- fasi della discesa
- la prova che consente a Christelle Kranz di divenire nuova campionessa del mondo di discesa
- la discesa di Celina Seghi e il suo disappunto al termine della prova dopo il modesto risultato ottenuto
- qualche spettacolare caduta
- la conclusione della prova
- gli spettatori presenti lungo il tracciato per la gara di slalom maschile
- fasi della competizione con gli azzurri impegnati
- la manche del campione del mondo di discesa
- altri momenti della gara con la discesa del vincitore Chierroni
- riprese rallentate
- la conclusione della discesa
- fasi dello slalom femminile conclusosi con la vittoria dell'azzurra Celina Seghi
- l'italiana ripresa sul podio mentre saluta la folla durante la premiazione
- la partenza della gara di staffetta nel fondo con la partecipazione di sei squadre nazionali e la vittoria finale della formazione finlandese
- fasi della gara
- il momento del cambio della prima frazione
- immagini della prova con il sorpasso dell'atleta finlandese più forte sul secondo frazionista azzurro
- la squadra finlandese laragamente in testa al momento del cambio per la terza frazione
- il finlandese protagonista di un'eccezionale frazione visibilmente affaticato al termine della sua prova
- alcuni momenti dell'ultima frazione
- gran folla si assiepa vicino al traguardo
- l'arrivo vittorioso della squadra finnica
- la stanchezza di alcuni protagonisti della staffetta
- la gara di biathlon per pattuglie militari sull distanza di 25 chilometri
- le varie squadre partecipanti prima del via
- partenza della prova
- fasi della gara
- le difficoltà della squadra azzurra durante la competizione
- i concorrenti impegnati durante la prova di tiro
- le fasi conclusive della gara
- la vittoria della squadra svedese
- i concorrenti al termine della gara
- alcuni momenti delle competizioni di salto
- spettatori seguono con il naso all'insù le evoluzioni dei concorrenti
- alcune riprese rallentate
- rassegna di alcuni spettacolari salti a velocità normale e rallentata
- la cerimonia di chiusura con la sfilata delle squadre e degli atleti che hanno preso parte alla rassegna mondiale nella città ampezzana