Bombe su Berlino. Vivere tra paura e speranza

durata: 00:57:52

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: D039601


regia di: Mühlen, Irmgard von zur

Immagini di Berlino dall'ascesa alla caduta, con particolare attenzione al periodo 1943 - 1944 in cui subì 310 bombardamenti che la distrussero.

  • lingua: italiana
  • nazionalità: tedesca
  • Casa di produzione: Cronos Film
  • soggetto : Muhlen von zur, Irmagard
  • montaggio : Heymann, Petra
  • elaborazione musicale : de Gelmini, Wolfgang
  • organizzazione : Muhlen von zur, Bengt
  • speaker : Carrara, Gabriele
  • speaker : Comaschi, Carla
  • speaker : Neri, Federico
  • assistente : Schilzow, Wladimir
  • assistente : Helling, Manfred
  • testo e adattamento : Romani, Cinzia
  • effetti speciali : Studio Bartoschek
  • casa di produzione : Cronos Film
  • alcuni edifici di Berlino come la porta di Brandeburgo e il teatro dell'Opera di stato
  • lo scorrere sereno della vita cittadina con pedoni che passeggiano, la carrozzella che attraversa la strada, l'autobus a due piani ed il tram elettrico, traffico cittadino del 1939
  • una grande massa di gente passeggia per le strade e attraversa la porta di Brandeburgo
  • Hitler passa in rivista un picchetto di soldati tedeschi
  • camicie brune e soldati tedeschi riescono a trattenere a stento la folla che saluta con le braccia tese il passaggio del fuhrer, il bagno di folla è a seguito del discorso del 1° settembre sull'intervento in guerra
  • il discorso di Hitler durante un grandioso raduno in uno stadio gremitissimo, il fuhrer richiama al pangermanesimo tutti i tedeschi dell'Europa centrale
  • varie inquadrature della folla compostissima che ascolta il discorso
  • selva di braccia tese verso il palco durante un discorso di Goering
  • i volti silenti degli operai delle officine meccaniche di Berlino, Borsich, presso cui Goering parla
  • 6 luglio 1940, l'accoglienza entusiastica dei berlinesi ad Hitler dopo la vittoria sulla Francia
  • l'auto di Hitler attraversa le strade gremite da due ali di folla
  • il fuhrer è in piedi sulla sua auto scoperta, seguita da due auto di scorta
  • giovani hitleriani salutano Hitler, un fanciullo è seduto sopra una insegna stradale
  • una marea umana, ondeggiante, acclama al balcone Hitler e Goering
  • l'espressione compiaciuta di Goering nel vedere celebrato tanto consenso
  • infermiere e portantini di un ospedale berlinese indossano le maschere antigas durante un'esercitazione
  • primi piani di volti di uomini e donne, giovani ed anziani che indossano l'elmetto di guerra
  • lo sventolio della bandiera nazista
  • una signora mostra ad alcuni ufficiali tedeschi il corredo necessario durante un bombardamento, una valigia preparata in tutta fretta
  • i reparti anziani di sicurezza mostrano gli strumenti, acqua, strofinacci e sabbia che devono essere usati in caso di bombardamento chimico
  • una cantina viene attrezzata per essere un rifugio: la finestra coperta con tavole di legno e ricoperta di terra, puntelli di legno messi di rinforzo per sostenere il soffitto, una parete aperta per ricavarne un'apertura adatta per la fuga, i muri imbiancati, donne dispongono tappeti in terra
  • ricreato un ambiente familiare con divani, poltrone, tavoli e sedie, anche i fiori sul tavolo
  • le prime bombe cadute su Berlino nella notte tra il 25 e il 26 agosto 1940, vengono colpiti quartieri residenziali
  • diverse immagini su edifici distrutti dai bombardamenti, gettate di calce
  • alcune persone tentano di recuperare i mobili che sono rimasti intatti e li radunano nella strada
  • soldati della retroguardia a lavoro nello spalare, qualcuno indossa la mascherina
  • un sopravvissuto al bombardamento viene ritrovato nelle macerie, l'autoambulanza
  • in meno di un anno l'architetto del Reich, Albert Speer, costruisce la nuova Cancelleria, manifesta struttura a dimostrazione della potenza e della grandezza del Reich
  • Capodanno 1940: i diplomatici vengono ricevuti da Hitler, tra cui un alto prelato, attraversano le sale
  • Hitler fa il suo ingresso in una grande sala, ascolta il discorso del prelato e quindi si intrattiene con gli ospiti, un interprete lo aiuta nel conversare
  • l'incontro del furher con un leader arabo, il gran Muftì di Gerusalemme, l'arrivo dell'ambasciatore della Turchia
  • Galeazzo Ciano sorride e saluta la folla, sull'auto scoperta gli siede accanto von Ribbentrop, il corteo di auto percorre le strade di Berlino
  • il 1° marzo 1940 Roosevelt invia in sua rappresentanza a Berlino il ministro degli esteri Summer Wells (?)
  • la visita di Molotov e l'incontro con von Ribbentrop
  • il ministro degli esteri russo passa in rivista il picchetto d'onore
  • Molotov giunge con la sua auto alla cancelleria ed incontra Hitler
  • il lunghissimo viale di fronte alla porta di Brandeburgo, un anziano signore sistema le sedie di legno distribuite al centro del viale
  • mezzi militari passano davanti alla porta di Brandeburgo
  • una statua in bronzo raffigurante una madre con il bimbo in braccio che bacia teneramente sulla testa
  • alcune signore visitano la mostra, "Donna e Madre", dedicata alla donna nelle sue attività casalinghe e nello sport
  • una statua riproduce una donna nuda in atteggiamento di corsa
  • una riunione nazista in un teatro: soldati in fila al botteghino per entrare
  • l'ingresso di Goebbels che saluta stringendo la mano ai presenti e sorride, primo piano
  • in un teatro un concerto con una orchestra e tre cantanti, il quindicesimo concerto in favore dei soldati al fronte
  • il conduttore della trasmissione Hans Godeche, "Concerto a richiesta", legge i telegrammi dei soldati al fronte per le loro famiglie
  • operai entrano nella fabbrica Borsich, seduti ascoltano un concerto di musica classica della Filarmonica di Berlino, primo piano del direttore d'orchestra Wilhelm Furtwangler
  • primi piani delle persone che ascoltano il concerto, i volti sono immobili, anche i movimenti sono inesistenti
  • un orologio segna le ore 5 e 30 del 22 giugno 1940, le strade di Berlino sono vuote
  • dalla Haus des Rundfunks tecnici lavorano per mandare in onda la proclamazione del fuhrer
  • Goebbels legge il discorso di Hitler che svela l'accordo tra Londra a Mosca, alcune persone seguono il discorso dalla radio di una automobile
  • von Ribbentrop consegna ai giornalisti tedeschi e stranieri, radunati in una sala, la dichiarazione di guerra della Germania all'Unione Sovietica
  • persone leggono i giornali
  • un treno carico di soldati viaggia verso il fronte russo
  • alcune donne lavorano come meccanici e riparano una gomma forata di un camion, una istruttrice fa alcune dimostrazioni per le sue allieve
  • un signore istruisce un gruppo di donne che sono sedute dentro un autobus, il loro compito è di diventare bigliettaie
  • alcune giovani donne, indossano la divisa da pompieri, fanno una esercitazione antincendio insieme a vigili del fuoco
  • donne operaie lavorano ai tavoli di una fabbrica di strumenti di precisione, alcuni uomini controllano il loro operato
  • la raccolta di sci, coperte e vestiario presso il centro di raccolta del soccorso invernale, molte persone in fila per donare gli oggetti
  • la campionessa olimpionica Christel Cranz dona i suoi sci
  • la massa di abiti e la fila delle scarpe e sci
  • il materiale radunato viene trasportato con camion su treni merci
  • derrate alimentari sono trasportate su tram elettrici che hanno i vetri chiusi con tavole di legno
  • bambini e bambine, con un cartellino al collo, vengono fatti salire sui treni, i saluti e baci con i familiari, i fanciulli sventolano dal treno le bandierine naziste
  • meta del loro viaggio è la campagna dove saranno al sicuro dai bombardamenti
  • un foglio strappato e alcune righe in tedesco, è la lettera privata di una mamma ebrea ai suoi figli
  • la carta di identità di Martha Sara Nother e quella di un giovane ebreo con il timbro di Jude
  • le foto di alcuni cartelli di divieto per gli ebrei
  • la porta di ingresso di una abitazione di una famiglia ebraica con la stella di David e la scritta jude
  • le foto di alcuni ebrei, tutti portano sui cappotti la stella di David e la scritta jude
  • foto di ebrei radunati, in fila in piedi o seduti, prelevati dalle loro case
  • ebrei ammassati con le loro cose, qualcuno cerca di riposarsi
  • ebrei, con numerose borse, mentre vengono deportati con i treni merci
  • foto di case chiuse ed abbandonate, una cantina dove alcuni ebrei vi hanno vissuto nascosti per due anni
  • una domenica dell'estate del 1942
  • tedeschi felici in vacanza sulla spiaggia del lago di Wannsee
  • tantissimi bagnanti prendono il sole e si divertono sulle sponde del lago
  • giovani, famiglie e bambini si divertono
  • la visita allo zoo: lo spazio delle scimmie, l'elefante si spruzza la sabbia sul dorso, bambini danno cibo ai cammelli
  • fanciulli fanno passeggiate sui carrettini trainati dai muli
  • persone fanno la fila per assistere ad uno spettacolo al teatro dell'Opera di stato, giovani signore osservano le vetrine, avventori seduti ai tavoli dei bar si godono il sole
  • foto di molte persone radunate fuori di un grande edificio
  • foto di momenti dentro i rifugi cittadini: anziani, donne e bambini
  • seduti uno accanto all'altro cercano di impegnare il tempo, una mamma fa bere il figlio sul passeggino
  • le squadre dei vigili del fuoco intervengono in un incendio che si è propagato in una casa, scene di un film didattico
  • il pompiere indossa la maschera antigas mentre cerca di spegnere l'incendio
  • il passaggio di mano in mano dei secchi con l'acqua sulle scale di una casa
  • persone camminano per le strade durante il rigido inverno del 1943, la chiesa di santa Edvige non ancora distrutta dai bombardamenti
  • le sirene che avvertono degli attacchi aerei, i bombardamenti cominciano il 18 novembre 1943
  • messaggi inviati attraverso il telegrafo, un grande quadro di manovra per la battaglia antiaerea
  • una squadriglia aerea in attacco, un bombardiere colpito
  • in un centro dell'esercito tedesco donne ed uomini seguono passo passo le fasi della guerra apponendo sulle carte le postazioni dei soldati
  • momenti di un bombardamento: gli aeroplani sorvolano la città, le postazioni della contraerea rispondono
  • le case incendiate bruciano, le bombe sono dirompenti ed al fosforo
  • importanti edifici bruciano sotto i bombardamenti, inutili tentativi di spegnere gli incendi
  • una famiglia trasporta le proprie cose su un carretto spinto a mano, i senzatetto
  • le foto di persone colpite dai bombardamenti e del gelido inverno incombente
  • un montagna di macerie e nuvole di fumo
  • i corpi di due persone riversi sulla strada
  • donne e bambini camminano tra le macerie, soldati tedeschi scavano
  • dalle macerie ancora fumanti vengono estratte persone vive, un uomo è ferito ad un occhio
  • un giovane soldato tedesco, morto, viene riversato sulla barella
  • una donna ferita viene trasportata a braccio da due uomini
  • i corpi delle persone morte, ritrovate sotto le macerie, sono disposti sulla strada, la terribile scena del riconoscimento da parte dei familiari che si coprono la bocca con i fazzoletti
  • scorrono le immagini sui corpi dei morti: un bimbo in fasce, due fanciulli, un telo bianco copre un corpo carbonizzato
  • bilancio del marzo 1944: 1.500.000 di senzatetto, 18.431 feriti gravi, 6.166 morti
  • i superstiti si allontanano dalle macerie, alcuni indossano occhiali o hanno i volti coperti da foulard, si proteggono dal fumo
  • una ripresa dall'alto mostra un quartiere distrutto e la fila delle persone che attende di ricevere un pasto caldo
  • la distribuzione del pane, del caffè e del burro
  • un signore anziano chiede di quanti pezzi di burro ha diritto
  • il trasloco di oggetti salvati dai bombardamenti
  • ogni singolo berlinese collabora con gli ausiliari delle varie organizzazioni
  • gli oggetti radunati vengono trasportati con camion e carretti, le strade sono cariche di oggetti familiari
  • scritte e messaggi sui muri delle case distrutte da parte dei sopravvissuti per i parenti e gli amici
  • quello che si è salvato viene portato via con ogni mezzo
  • DIE DEUTSCHE WOCHENSCHAU
  • Goebbels durante una riunione con il suo staff : tutte le forze del Reich devono essere mobilitate al più presto
  • trasporto di bidoni su una chiatta da fiume, le cucine viaggianti del treno di soccorso Fuhs
  • Goebbels incontra la gente: consuma una minestra con loro, s'intrattiene con la gente per sapere se quanto ha disposto viene rispettato
  • derrate alimentari vengono scaricate dai treni merci
  • frutta, pane, uova e sigarette, la distribuzione del cibo da parte della lega delle donne nazionalsocialiste
  • in una piccola sartoria della lega delle fanciulle nazionalsocialiste: alcune signorine confezionano abiti per i bambini
  • soldati tedeschi liberano le strade dalle macerie e ricostruiscono linee ferroviarie e ponti
  • alle ore 8 di mattina ogni berlinese cerca di arrivare puntuale al suo posto di lavoro
  • un cineoperatore percorre le strade di Berlino con una automobile, la ripresa è di nascosto, diversa da quella del cinegiornale prima trasmesso
  • la gente: tutti vanno a piedi, l'unica auto che cammina è quella da cui vengono fatte le riprese
  • uomini e donne lavorano a liberare le case e le strade dalle macerie
  • negozianti puliscono le loro attività, un caffè riapre e la scritta è con il gesso su tavole di legno
  • una grande foto di Goering campeggia in una sala dove sono stati radunati cartoni pieni di cibo
  • in occasione del Natale si festeggia, i soldati regalano ai bambini giocattoli
  • lunghe tavolate di bevande calde e dolci per soldati che festeggiano
  • il festeggiamento del Capodanno del 1944 in una casa: tutti indossano buffi cappellini di carta e brindano al nuovo anno attorno ad un tavolo mangiando dolci
  • la bandiera nazista viene innazalta da un ragazzo della Hitlerjugend
  • una banda attraversa la porta di Brandeburgo: giovani la seguono cantando
  • bandiere, cartelli con scritte e festoni vengono disseminati sulle macerie in occasione del festeggiamento per il compleanno di Hitler
  • persone scrivono frasi e firmano libri su di un tavolo addobbato di fiori per porgere i loro auguri al fuhrer
  • Goebbels parla prima di un concerto di musica classica in un auditorium per porgere gli auguri ad Hitler
  • il teatro gremito di ufficiali e soldati tedeschi in religioso silenzio, applausi
  • foto del cortile di un edificio
  • un volantino della resistenza tedesca che vuole scuotere i tedeschi per far comprendere i toni falsi della propaganda, i volantini che gli alleati lanciano dagli aeroplani
  • l'attentato contro Hitler operato dalla resistenza tedesca il 20 luglio 1944 finisce male e la corte popolare di giustizia condanna gli attentatori
  • il conte Ulrich Wihlem Spering von Fanespelt rilascia una dichiarazione dinanzi alla corte contro i crimini del nazismo, la lettura del verdetto per condanna a morte per impiccagione
  • nuovamente immagini per le strade di Berlino: carcasse di tram ed autobus, la gente che cammina, i palazzi distrutti ed una buca profondissima di una bomba aerea
  • soldati tedeschi e giovanette sedute al bar "Kranzler" mentre brindano
  • la venditrice di giornali e le testate tedesche e straniere che vende
  • un uomo tiene in mano il giornale "Il camerata"
  • la mobilitazione per il servizio di guerra: donne di tutte l'età vengono impiegate in diversi lavori
  • la fila di donne che si iscrivono alle liste di lavoro
  • donne operaie lavorano alla catena di montaggio di una fabbrica di armi
  • un signore spiega ad alcune donne come si usa un lanciarazzi
  • la popolazione viene armata: uomini tra i 16 e i 65 anni sono radunati nel quadrato di una caserma, giurano fedeltà incodizionata ad Hitler e sfilano davanti al palco, qualcuno porta in spalla armi
  • corpi armati composti da giovanissimi ragazzi tedeschi
  • tutti sfilano davanti a Goebbels e von Ribbentrop per la giornata della milizia popolare, tra le autorità anche rappresentaze militari nipponiche
  • Hitler stringe la mano e dà un colpetto sulla spalla ad un un gruppo di 20 giovanissimi, consegna loro la croce di ferro, è l'ultima apparizione del fuhrer
  • un ragazzo intorno ai 12 anni racconta ai suoi compagni l'avventura che gli ha dato la medaglia che porta appuntata sul petto
  • una pagina di giornale con l'elenco dei necrologi
  • Goering depone una corona di fiori ad un cippo in onore dei caduti il 10 marzo 1945
  • un manifesto propagandistico dove si richiedono oggetti: la popolazione risponde con lunghe file per consegnare abiti
  • soldati indossano nuove divise confezionate
  • contro un nemico che avanza ancora sono soprattutto le donne a trasportare con i carretti i mattoncini
  • uomini al lavoro per costruire con le carcasse dei tram ed altro materiale le barricate per la battaglia finale
  • il cartello stradale indicante Berlino bucherellato da colpi di arma da fuoco
  • 24 aprile 1945, l'esercito sovietico ha raggiunto la periferia di Berlino, la battaglia viene fatta per le strade: un palazzo esplode e si frantuma sotto i colpi dei carri armati - materiale di repertorio sovietico -
  • cannonate ed esplosioni di mitragliatrici da entrambe i due fuochi, la battaglia per le strade della città
  • soldati russi abbandonano un palazzo pericolante
  • alla spicciolata soldati russi cercano di conquistare gli isolati, qualcuno rimane ucciso nel tentativo di avanzata
  • due commilitoni trasportano un ferito
  • la gente che si avventura per le strade attraversa le macerie correndo
  • ufficiali russi osservano da vicino il corpo di Gobbels carbonizzato
  • le orribili foto dei corpi carbonizzati di Goebbels e della moglie, un volto di un fanciullo morto, è uno dei cinque figli di Goebbels morto avvelenato dal padre
  • la foto della cassetta che contiene il corpo incenerito di Hitler
  • generali tedeschi si arrendono all'esercito russo, il primo ad uscire è il generale Waitling
  • soldati tedeschi e gente tedesca fatta prigioniera dai russi, tutti in cammino in colonna
  • un carro armato russo attraversa un gruppo di tedeschi
  • immagine dall'alto della città con le nuvole di polvere altissime che sovrastano le macerie
  • la popolazione esce dai rifugi, una donna corre e cade, un bambino si chiude le orecchie
  • la distribuzione dell'acqua che viene prelevata da un pozzo con una pompa a mano
  • donne trasportano pesanti secchi di acqua
  • la distribuzione di vino da botti, una donna intinge l'indice nella botte vuota e lo lecca
  • maggio 1945 - l'automobile percorre le strade di Berlino: l'immagine desolante di una città annientata, veduta dall'alto delle macerie di una intera città che ha subito 310 bombardamenti
Top