La tierra del Cid

data: 1938

durata: 00:11:11

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: D029204


Il documentario, dopo aver mostrato i monumenti storici della città di Burgos ed in particolare quelli del Cid Campeador, illustra la convocazione del primo Gran Consiglio Nazionale Falangista presieduto dal generalissimo Franco, a cui sono presenti autorità spagnole civili e religiose e gli ambasciatori di Italia e Germania.

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Istituto Nazionale Luce
  • distribuzione : Istituto Nazionale Luce
  • Burgos, panoramica del paese, cattedrale, palazzi nobiliari
  • fiume che scorre tra argini erbosi
  • porta monumentale fortificata, facciata, torri
  • Monastero di San Pedro de Cardena
  • guglie, decorazioni esterne, portone bugnato
  • interno, navate, statue
  • tomba con statue funebri del Cid e di donna Ximena
  • coro riccamente intarsiato
  • sarcofago del Cid, stemma
  • dipinto di donna, di Madonna con bambino, dipinti sacri
  • esterno della cattedrale, guglie, facciate laterali
  • monumenti della città
  • luogo della casa del Cid
  • moderno monumento
  • cappella del Connestabile
  • monastero di Santa Maria dipinti
  • Patio del Campas
  • guardia marocchina di Franco schierata
  • arrivano personalità della falange, rappresentanti del fascismo e del nazismo, passa un uomo alto con la tuba, arrivano autorità religiose
  • folla in attesa fuori del monastero, militari, prelati, sono presenti gli ambasciatori di Italia e Germania
  • tra i presenti i generali Queipo de Llano e Cabanellas (?)
  • guardia marocchina a cavallo
  • falangisti schierati, impugnano delle vanghe che alzano a mo' di saluto d'onore
  • da una porta entra la guardia marocchina a cavallo scortando una macchina da cui scende Franco, tutti i presenti salutano romanamente, Franco scende facendo il saluto romano
  • Franco passa in rivista i falangisti schierati, sull'attenti e che fanno il saluto fascista
  • i militari si schierano accanto e dietro Franco sul piazzale del monastero
  • un gruppetto di fascisti italiani con bandiera è schierato e fa il saluto romano
  • le campane della chiesa del monastero suonano
  • nella sala Capitolare del monastero Franco sta seduto su una alta sedia circondato da fedelissimi e presenzia il giuramento dei membri del primo Gran Consiglio falangista, è affiancato dalla consorte Donna Carmen
  • altare e altri interni della chiesa
  • Franco e i suoi invitati con alcune signore posano all'esterno davanti ali obiettivi dell'Istituto Luce
  • dal monastero escono man mano i partecipanti alla cerimonia
  • Franco esce salutando
  • si avvicina la macchina di Franco e il generalissimo vi sale
  • la macchina si allontana sempre scortata dalla guardia marocchina
  • si allontanano anche gli altri gruppi presenti marciando
Top