Cinegiornali Agosti
/ 5
Cinegiornale Agosti n.5
Altri seguiranno
data: 1973
durata: 00:34:47
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: D034001
data: 1973
regia di:
Agosti, Silvano
Olivier Rahmat
Il documentario racconta la repressione dell'opposizione greca da parte del regime dei colonnelli attraverso i racconti di Statis Panagulis e di altri membri della resistenza. Una parte del racconto è dedicata alla descrizione delle torture subite dagli esponenti della resistenza.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
- Un cantante si esibisce nello stadio di Atene
- momenti dell'esibizione, il complesso durante il concerto
- una telecamera riprende il concerto
- lo stadio illuminato
- rassegna fotografica dedicata a Alessandro Panagulis
- Panagulis tiene discorso
- Sigla: en film av Olivier Rahmat, Silvano Agosti
- Cinegiornale Agosti n.5 Altri seguiranno
- intervista a Statis Panagulis e ad altre personalità della resistenza al regime dei colonnelli, parla la madre di Panagulis
- esponente guerrigliero tiene discorso sulle attività del suo movimento
- rassegna fotografica sulle manifestazioni del regime dei colonnelli
- Panagulis continua a parlare del regime dei colonnelli
- fotografia di Papadopulos
- un'immagine della Madonna lungo una strada in Grecia, passa un'automobile
- un'iscrizione per ricordare un attentato ai danni di Papadopulos, il dittatore rimase illeso e il regime pose l'immagine e l'iscrizione per celebrare l'evento «si sente il commento sonoro di un telegiornale ufficiale greco»
- il luogo dove avvenne l'esplosione
- particolari della zona "si sente il commento dei guerriglieri che organizzarono l'attentato"
- il tratto di costa vicino al luogo dell'attentato
- l'attentatore racconta l'azione
- panoramica della zona
- la grotta sulla costa dove l'attentatore si nascose prima di essere catturato dalla polizia
- concerto di musica folk greca
- momenti del concerto, una giovanissima danzatrice si esibisce
- pubblico ai tavolini
- alcuni giovani intervistano gli spettatori sulla demcrazia greca e sul caso Panagulis
- molti intervistatori rispondono di essere gente semplice e di non sapere nulla del caso
- un gruppo di intervistati si rimette a mangiare dopo avere risposto evasivamente
- i giovani danno un documento ad alcuni giovani lavoratori, due vanno via mentre quello che rimane legge il documento e chiede agli intervistatori di andare via
- rassegna fotografica sul regime dei colonnelli e sulle elezioni farsa
- intervista ad alcune personalità sul regime dei colonnelli greci, un uomo parla del tentativo del regime di darsi una facciata democratica
- una docente di filologia nel suo studio parla delle elezioni truccate in Grecia
- la prima pagina di un giornale greco
- vengono intervistati alcuni lavoratori, i lavoratori continuano a lavorare
- alcuni si fermano e rimangono imbarazzati
- poi uno dice qualcosa ma senza intervenire specificamente
- un uomo legge il documento degli intervistatori che informa sul reportage della tv svedese sulla democrazia greca e il caso Panagulis, poi dice che non può rispondere e che si metterebbe nei guai
- un altro uomo viene intervistato e non risponde
- continua l'intervista a uno degli esperti
- riprende la rassegna fotografica sul regime
- intervista ad un gruppo di giovani militanti di sinistra
- riprende l'intervista a Panagulis e alla madre, il volto della signora Panagulis
- Panagulis racconta il suo arresto e il pestaggio subito da parte del ministro dell'interno, del segretario generale e di altri militari
- il racconto continua, fotografie dei fratelli Panagulis da bambini
- Panagulis parla mentre fuma la pipa
- fotografie del processo a Panagulis
- un altro membro della resistenza parla della sua esperienza in carcere
- un giornale in cui si parla del membro della resistenza arrestato, nella fotografia l'uomo ha la barba, ma si tratta di un falso perché il militante di Resistenza Greca non l'ha mai avuta
- parla Cristina Grindoni, la giovane esponente di sinistra già intervistata precedentemente
- vengono intervistati altri giovani arrestati dalla polizia greca, parla Margherita Gerallì, parla Antonio Margherito
- viene intervistata la docente di filologia e militante comunista intervistata precedentemente
- fotografia della donna ad una riunione politica
- l'intervista all'attivista continua
- parla un altro dirigente comunista
- continua l'intervista a Panagulis
- una fotografia di Panagulis a torso nudo
- Panagulis racconta della sua terribile esperienza in carcere e descrive le torture a cui fu sottoposto, durante il racconto si vede una rassegna fotografica dedicata alla vicenda di Panagulis e al regime dei colonnelli
- Panagulis continua il suo racconto, foto di alcune autorità legate al regime dei colonnelli, si vedono Papadopulos e alcune autorità che hanno partecipato direttamente alle torture dell'esponente della resistenza greca
- Panagulis parla del dottor Panadopulos, che si occupava di alimentarlo artificialmente per permettere il proseguimento delle torture
- il volto di un giovane, la fotografia di Panagulis a torso nudo, si vedono i segni delle torture
- la docente di filologia parla della sua esperienza in carcere, la donna racconta mentre fuma una sigaretta
- una ragazza racconta la sua esperienza nelle carceri greche, altri giovani ascoltano il suo racconto
- un quadro sulle pareti della stanza dove si svolge l'intervista
- una ragazza fuma una sigaretta
- i volti degli altri giovani durante il racconto, alcuni fumano
- un giovane beve dell'acqua
- gli occhi di alcuni ragazzi
- un edificio di Atene durante la notte, all'ingresso dell'edificio c'è una scritta
- viene inquadrata una finestra
- il volto di un uomo sdraiato
- un uomo sdraiato nella sua stanza di ospedale, viene intervistata la moglie
- la donna parla dell'arresto del marito e della paralisi da lui subita a causa delle torture, il volto dell'uomo durante il racconto
- l'intervistatrice prova a intervistare l'uomo ma senza esito
- Panagulis commenta i racconti dei torturati, foto di una manifestazione ufficiale del regime alla presenza di Papadopulos
- un uomo spiega la sua situazione attuale: egli è stato scarcerato per avere tentato il suicidio due volte, l'uomo dovrà tornare in carcere
- l'uomo è una ex-guardia carceraria che ha aiutato Panagulis a fuggire
- immagini di Atene di notte commentano il racconto della fuga di Panagulis, probabilmente descrivono il percorso della fuga
- passa un autobus
- arriva un'auto della polizia
- Atene di notte vista da un auto in movimento
- il compagno di fuga di Panagulis termina il racconto raccontando del tradimento di un parente del dirigente della resistenza che ha provocato l'arresto dei due
- Panagulis parla delle provocazioni fattegli dai militari dopo la sua scarcerazione
- una signora viene intervistata sui rapporti fra democrazia greca e caso Panagulis, la signora rifiuta di rispondere
- altre persone rifiutano di rispondere
- alcuni operai vengono intervistati nel posto di lavoro, uno dice di non sapere nulla, un altro dice che non può rispondere perché non può occuparsi di politica e che potrà rispondere quando ci sarà almeno la libertà di stampa, gli altri rifiutano di rispondere
- un uomo dice che Panagulis è un ottima persona e che dovevano liberarlo
- viene intervistato un uomo alla guida di un'automobile, l'uomo si rivela molto critico verso il regime dei colonnelli e esprime solidarietà a Panagulis
- riprende l'intervista a Panagulis, l'esponente politico racconta la sua vita
- rassegna fotografica sulla vita di Panagulis e sulla sua famiglia
- LE IMMAGINI SI INTERROMPONO