Ministero del Lavoro. Cantieri di rimboschimento per disoccupati

data: 1949

durata: 00:07:38

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: D033505


  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • il corso superiore di un fiume
  • le immagini scorrono sul precipitare dell'acqua dei ruscelli in alta montagna da alti dislivelli
  • inquadrature di scrosci d'acqua
  • le immagini mostrano povera gente intenta a rimuovere il fango in seguito a un'inondazione
  • un cimitero nel quale si aggirano diverse persone
  • inquadrature delle macerie causate, a ridosso di un centro abitato, da uno smottamento del terreno e da un'inondazione
  • inquadratura di un poggio franato sul quale correvano dei binari ferroviari
  • uomini impegnati a rinforzare gli argini di un fiume
  • veduta dal basso di un palo della luce mozzato dall'impeto delle acque di un fiume in piena o di una frana
  • una casa distrutta
  • altre case distrutte lungo un fiume
  • un abitato invaso dalle macerie
  • le acque di un fiume
  • molti uomini sono riuniti nella strada di una cittadina e sostano conversando o guardandosi intorno
  • un giovane disoccupato
  • due uomini leggono un quotidiano
  • un gruppo di uomini sporge da un parapetto per osservare le acque di un fiume all'altezza di una piccola cascata
  • vedute di colli aridi
  • degli uomini lavorano sul versante di una collina in un cantiere di rimboschimento
  • gli operai picconano la terra per rimuovere le rocce, accendono fuochi per bruciare la sterpaglia
  • altri giovani operai falciano cespugli e sterpi
  • gli uomini vangano e zappano
  • le immagini scorrono sul lavoro degli operai che zappano, vangano e rimuovono i sassi in diverse regioni italiane
  • inquadratura di una croce in legno su un poggio dove sono al lavoro gli operai di un cantiere di rimboschimento
  • un cartello con la scritta: "Ministero del Lavoro. Cantiere di rimboschimento della Farnesina per i disoccupati di Roma"
  • le immagini scorrono su alcuni momenti della visita di Alcide De Gasperi ad un cantiere di rimboschimento aperto a Roma
  • De Gasperi è accompagnato da altre autorità
  • De Gasperi mentre aiuta un operaio a piantare un cipresso, quindi un abete
  • vedute panoramiche del paesaggio nei dintorni di Casola Valsenio
  • molta gente è riunita in un campo
  • bambini in processione con ramoscelli in mano
  • giovani donne su carri trainati da buoi hanno in mano ceste con rami e piccole piante
  • le giovani salutano dal carro, quindi scendono a terra
  • le giovani donne salutano il ministro Fanfani
  • ragazzi in fila cantano
  • Fanfani e altre persone donano ramoscelli ai ragazzi
  • un gruppo di bambini con i ramoscelli in mano
  • inquadratura del volto di una bimba, dall'espressione grave, mentre tiene un ramoscello
  • altri bambini
  • discorso di Fanfani in occasione della "Festa degli alberi"
  • un gruppo di operai, con vanghe, zappe e picconi in mano, ascolta l'intervento del ministro
  • Fanfani durante il discorso
  • un campo brullo, con pini marittimi sullo sfondo
  • un piccolo abete appena piantato
  • la finestra di un'abitazione si apre scoprendo la veduta di paesaggio d'alta montagna
  • vedute di diversi boschi di conifere in alta montagna
  • prati e boschi
  • un ruscello attraversa un bosco di abeti
  • un uomo spinge una carriola lungo un ponticello di legno, trasportando una pianta, in alta montagna
  • abeti sul versante di una montagna
  • contadini impegnati a falciare il grano in un campo
  • un gregge al pascolo in una pineta
  • un bosco di pini marittimi
Top