14-18 Europa in fiamme
data: 1963
durata: 01:34:44
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: D038001
regia di:
Aurel, Jean
Il film mostra, servendosi di documenti storici spesso inediti, tutti gli avvenimenti salienti che prepararono la prima guerra mondiale, l'attentato di Sarajevo e le battaglie fino alla pace del 1918. Altre datazioni: 28 giugno 1914, 24 luglio 1914, 2 agosto 1914, 4 agosto 1914, 3 settembre 1914, 26 maggio 1915, 31 maggio 1916, 31 maggio 1916, 1 luglio 1916, 19 febbraio 1917, 12 marzo 1917, 15 aprile 1917, 21 marzo 1918, 16 giugno 1918, 9 agosto 1918, ottobre 1918, 11 novembre 1918, 28 giugno 1919, 4 novembre 1921
- lingua: italiana
- nazionalità: francese
-
Casa di produzione:
zodiac
-
montaggio :
Cotret, Anne Marie
-
assistente al montaggio :
Teisseire, Monique
-
musica :
Kaufmann, Serge
-
direzione d'orchestra :
Le Conte, Pierre Michel
-
voce :
Cucciolla, Riccardo
-
soggetto :
Saint Laurent, Cecil
-
realizzazione :
Aurel, Jean
- 28 giugno 1914:
- nella piazza di una città dell'Austria delle bambine vestite di bianco si esibiscono in un saggio di danza per celebrare la chiusura dell'anno scolastico
- la piazza è gremita di folla
- un comunicato stampa e un altro foglio dove in tedesco è data la notizia dell'attentato avvenuto a Sarajevo alle 17.30 contro l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono austro-ungarico, e sua moglie Sofia che hanno perso la vita
- fotografie d'epoca che raffigurano Francesco Ferdinando e sua moglie durante la visita in Jugoslavia
- fotografie che colgono il momento dell'arresto di Gabriel [Prinzip]
- fotografia della divisa indossata da Francesco Ferdinando al momento dell'attentato, macchiata di sangue
- la bara dell'arciduca sul molo nel porto di Trieste; militari sull'attenti porgono l'estremo saluto alla salma
- le immagini d'epoca scorrono su alcuni momenti dei funerali dell'arciduca e di sua moglie a Vienna
- l'anziano imperatore Francesco Giuseppe ripreso durante una vacanza
- panoramica su uno stabilimento balneare d'inizio secolo, gremito di turisti
- villeggianti affollano la spiaggia nello stabilmento: "Brighton Baths"
- due donne sono stese sulla sabbia
- alcuni villeggianti si tuffano in acqua
- villeggianti mentre fanno il bagno e giocano tra le onde
- Guglielmo II riprese mentre attraversa un viale salutando perché in procinto di partire per le vacanze
- la nave che ospita Guglielmo II in occasione della sua crociera nel Mare del Nord
- il battello sul quale viaggia il Presidente della Repubblica francese, Raymond Poincaré
- Nicola II e Poincaré passano in rassegna reparti schierati dell'esercito russo in occasione della visita ufficiale del Presidente francese in Russia
- il gruppo delle autorità sale su una carrozza e si avvia
- le autorità francesi e russe assistono, da una tribuna d'onore, a una parata dell'esercito russo
- le consorti dello zar e del Presidente francese siedono in tribuna
- momenti della parata militare
- le autorità si avviano verso un'automobile, al termine della parata
- fotografia che ritrae l'imperatore Francesco Giuseppe nell'atto di scrivere e di firmare l'ultimatum alla Serbia
- una persona, alla macchina da scrivere, redige l'ultimatum
- i tasti della macchina da scrivere in funzione
- la nave che trasporta il Presidente Poincaré naviga nelle acque mosse
- un marinaio effettua dei segnali con le bandierine
- la flotta inglese durante delle manovre in mare
- un aeroplano in volo
- ripresa dall'alto di un incrociatore in mare
- altre riprese dall'alto di alcune unità della marina militare britannica
- i cannoni di una nave
- veduta frontale di una nave
- la nave da crociera dove alloggia Guglielmo II rientra in Germania
- veduta della spiaggia affollata di persone
- Guglielmo II scende rapidamente le scalette della nave sbarcando a terra, seguito da altre persone
- le automobili partono
- la la nelle vie di Berlino accoglie il rientro di Guglielmo II
- il kaiser in piedi su una carrozza attraversa le vie gremite di folla della città tedesca
- scorcio della folla che saluta
- la nave corazzata che trasporta Poincaré durante la navigazione nelle acque mosse
- veduta dall'alto del treno in corsa con a bordo Poincaré
- vedute del paesaggio attraversato dal treno
- folla accalcata alla stazione di Parigi
- la carrozza con a bordo Poincaré percorre le vie affollate di Parigi
- assembramenti di persone in strada
- le persone corrono
- fotografia che ritrae un oratore socialista durante un comizio
- le immagini scorrono su una manifestazione di socialisti
- i socialisti francesi sono riuniti in un vasto campo
- momenti di un'altra manifestazione dei socialisti francesi
- inquadratura di Jean Jaures su un palco
- i socialisti nella piazza levano tutti il braccio in alto
- breve interruzione delle immagini
- Guglielmo II, in divisa militare, attraversa un vialetto seguito da altri militari
- Guglielmo II arriva davanti a un altro gruppo di militari e saluta
- inquadratura rovesciata del gruppo
- il kaiser posa davanti al gruppo dei suoi generali e comandanti
- il gruppo si scioglie dopo la ripresa
- momenti di una parata militare dell'esercito tedesco
- inquadratura dello stemma imperiale sulla carta intestata
- un uomo controllo la ricezione di un telegramma
- numeri di un messaggio cifrato su un foglio
- con una penna l'addetto sottolinea le cifre
- l'addetto scrive
- titoli di giornali francesi che riportano la notizia di colloqui tra gli ambasciatori di Francia e di Russia
- altro titolo di un giornale francese che annuncia lo scoppio del conflitto austro-serbo
- cavalleria dell'esercito austriaco durante l'invasione della Serbia
- manifestazione di popolo a Pietroburgo, davanti al Palazzo dello zar, in favore della Serbia
- lo zar si affaccia al balcone e saluta la folla
- la folla nella piazza saluta lo zar
- la zarina si affaccia al balcone
- un ritratto fotografico di Nicola II
- titolo sul quotidiano francese Le Matin, che riporta la notizia della mobilitazione tedesca
- persone in movimento per un viale di Parigi
- titolo di un altro articolo sulla prima pagina di un giornale francese che riporta la notizia della mobilitazione generale
- folla per i viali di Parigi che protesta in seguito all'attentato e all'uccisione di Jaurès
- soldati francesi in marcia per le vie della città, accompagnati dai civili, nell'eccitazione della mobilitazione generale
- sulle punte delle canne dei fucili dei soldati svolazzano bandierine francesi
- folla vista dall'alto in marcia lungo un viale
- la folla si ferma davanti all'Ufficio militare dove si rilasciano le autorizzazioni a partire e si assegnano le destinazioni
- giovani con fagotti e valigie sottobraccio
- uomini e ragazzi sporgono dai finestrini di un treno in partenza e salutano agitando braccia e cappelli
- un altro treno (forse tedesco) con giovani accalcati che sporgono dai finestrini, salutando
- un uomo lavora a un telegrafo
- ritratto fotografico dello zar Nicola II
- ritratto fotografico del kaiser Guglielmo II
- inquadratura del telegramma dello zar Nicola al cugino Guglielmo II
- altro ritratto fotografico di Guglielmo II
- i tasti di una macchina da scrivere battono i caratteri che comporranno il testo del telegramma di risposta di Nicola II a Guglielmo II
- due addetti preparano il testo del telegramma
- le cifre in numeri di un telegramma vengono sottolineate per decifrare il testo
- fotografia che mostra un militare tedesco mentre legge alla folla che lo circonda la dichiarazione di guerra di Guglielmo II alla Russia
- folle di tedeschi acclamanti
- soldati acclamano
- soldati tedeschi a cavalli salutano la folla per le strade
- la folla accompagna i soldati tedeschi in marcia per le strade della città
- le persone a terra salutano i soldati in partenza su un treno
- i tasti della macchina da scrivere battono i caratteri che compongono il testo della dichiarazione di guerra della Germania alla Francia
- il cancelliere tedesco Beckmann [Holbright] insieme ad altri militari si avvia verso l'ingresso del Reichstag
- fotografie che mostrano una seduta del Reichstag
- una persona strappa un foglio
- un treno in corsa
- il meccanismo di un telegrafo in funzione
- un treno si ferma davanti a una folla di soldati tedeschi in attesa
- i soldati prendono il loro equipaggiamento
- il meccanismo di un telegrafo in funzione
- i soldati, ordinati in colonna, iniziano a marciare
- comandanti dell'esercito tedesco
- Guglielmo II saluta un proprio generale (Moltke?)
- altri militari si salutano
- un'autorità militare parla ai suoi soldati in un bosco al confine con il Belgio, mentre un gruppetto di soldati, sullo sfondo, si prepara
- Guglielmo II colloquia con un militare che indossa una divisa scura
- il kaiser alza il pugno verso il militare, quindi gli stringe la mano, salutandolo
- Guglielmo II si congeda dai militari e dai soldati
- militari tedeschi a cavallo entrano in Belgio
- un albero abbattuto giace riverso lungo una strada ostruendo il passaggio
- veduta del viale con le chiome degli alberi mosse dal vento
- un cannone spara
- alta colonna di fumo all'orizzonte
- militari si consultano nell'area delle operazioni militari
- i cannoni tedeschi sparano contro l'esercito belga
- le esplosioni si succedono una dopo l'altra
- civili in fuga
- panoramica sulle macerie e le case distrutte e ancora fumanti, in seguito ai bombardamenti subiti, di una cittadina del Belgio
- i soldati tedeschi marciano per le vie di Bruxelles
- la Grand Place di Bruxelles percorsa da due soldati tedeschi
- altri soldati tedeschi percorrono la piazza
- breve interruzione delle immagini
- un uomo tiene un comizio in una piazza di Londra
- un manifesto invita all'arruolamento volontario gli inglesi
- un militare recluta dei giovani
- molti uomini in abiti civili entrano in un edificio
- giovani all'interno dell'ufficio dove vengono arruolati volontari per la guerra contro la Germania che ha invaso il Belgio neutrale
- un uomo giura davanti a un militare
- molti giovani sono seduti intorno a dei tavoli intenti a compilare dei moduli
- momenti del giuramento di un uomo che vuole partire volontario per la guerra
- un militare consegna la divisa e l'equipaggiamento a un soldato
- soldati volontari inglesi a bordo di un nave in partenza per il continente
- la nave in partenza
- generali francesi, tra cui forse è il Joffre, mettono a punto il piano XVII come risposta al piano Schlieffen tedesco
- i soldati francesi marciano in una cittadina
- una donna in abiti folklorici sospira mentre tiene, mostrandolo, un cartello con la scritta France
- un uomo in divisa militare tedesca ha un ghigno cattivo mentre dietro di lui si alzano le fiamme
- la donna, che rappresenta le province francesi martoriate nella guerra del 1870 contro la Germania, si presenta sofferente, coperta di stracci e con le mani legate, mentre sulla sua testa preme una trave
- i soldati francesi in marcia
- le immagini scorrono sulle fasi della marcia dei soldati francesi verso Est
- buoi trainano cannoni francesi
- cannoni francesi sparano verso una vasta piana
- cavalleria in corsa nella piana
- militari tedeschi si consultano attestati al confine della Francia
- colonne di fumo nella piana
- militari tedeschi si consultano
- scene di bombardamenti
- momenti della battaglia
- militari tedeschi, tra cui uno molto anziano, si consultano
- soldati a cavallo tedeschi in corsa
- soldati tedeschi a cavallo
- le immagini scorrono su alcuni momenti dell'offensiva russa
- soldati dilagano in un campo di grano
- cavalleria russa alla carica in una vasta radura
- scene del dilagare della cavalleria russa verso la Prussia Orientale
- soldati russi escono dalla trincea per andare all'attacco
- profughi tedeschi, donne, anziani, bambini, vengono caricati su un treno, in fuga davanti all'avanzare dei russi
- un cannone spara
- colonne di fumo all'orizzonte
- militari tedeschi appostati su un poggio
- soldati tedeschi in marcia verso il confine a sud della Francia
- esplosioni continue
- profughi belgi e francesi si ritirano con i carri pieni di mobilia e suppellettili
- i soldati tedeschi su un poggio
- un battaglione della cavalleria tedesca sale per un prato
- il cannone viene caricato continuamente
- esplosioni
- soldati tedeschi in corsa durante l'offensiva
- un volantino del 3 settembre 1914 annuncia alla popolazione di Parigi che i componenti del governo hanno lasciato la capitale per dare nuovo impulso alla difesa nazionale
- fotografia che ritrae il governatore militare di Parigi, Gallieni, che ha ricevuto il mandato di difendere la città
- chirografo del governatore militare Gallieni
- operai e soldati sono intenti a picconare pietre e ad alzare fortificazioni in difesa della città
- soldati francesi appostati dietro cataste di legna lungo una strada
- un soldato, tramite un telefono, comunica da un rifugio alcune informazioni al generale Gallieni
- un aereoplano francese decolla per una ricognizione
- vedute dall'alto del paesaggio francese
- l'aeroplano atterra
- il pilota comunica i risultati della ricognizione: l'armata tedesca non è più diretta su Parigi, ma verso sud
- Gallieni seduto al suo tavolo
- su una carta viene mostrata la decisione di Gallieni di inviare i suoi soldati, dell'armata di Parigi, verso sud, contro le direttive del comandante Joffre
- un soldato al telefono riceve le nuove direttive di Gallieni
- soldati francesi su un trenino
- automobili e taxi di Parigi in corsa con a bordo i soldati francesi diretti verso Sud
- colonna di taxi carichi di soldati e di armi diretti al fronte
- dei soldati alzano su un seggiolino una vedetta
- esplosione
- momenti della battaglia durante la quale i soldati francesi si lanciano all'attacco
- la vedetta controlla dall'alto l'andamento del conflitto
- soldati morti riversi a terra
- autorità militari francesi passano in rassegna le truppe
- il generale Joffre e il generale Gallieni si salutano, dopo la vittoria sulla Marna, mentre vengono ripresi dalle cineprese
- truppe francesi a cavallo in marcia
- illustrazioni riproducono una seduta del parlamento italiano
- colonna di soldati italiani in marcia
- i soldati italiani impegnati nel trasporti di mezzi militari, di cannoni e di artiglieria
- fasi delle operazioni di trasporto dei cannoni verso il confine con l'Austria
- breve interruzione delle immagini
- filo spinato e paletti di una trincea
- soldati tedeschi in una trincea
- vedute della trincea tedesca
- uomini impegnati a spalare la terra per costruire una trincea
- altri uomini, belgi e tedeschi rimasti nelle zone invase, sono impegnati dai tedeschi per scavare le trincee
- un soldato tedesco suona la tromba e i soldati si pongono sull'attenti
- un'autorità militare tedesca dà ordini al battaglione
- soldati tedeschi si avviano sulle biciclette
- civili, uomini e donne, fanno la fila per ricevere generi alimentari razionati
- un pilota si siede a bordo di un aeroplano
- l'aeroplano decolla
- i due piloti a bordo dell'aereo in volo
- vedute dall'alto del paesaggio sottostante
- vedute, a mano a mano ravvicinate, della doppia linea continua delle trincee sottostanti
- un militare tedesco seduto a un tavolo e consulta la carta di un'operazione
- sulla carta vengono tracciati dei segni a matita
- gruppo di generali francesi in consultazione
- comandanti tedeschi sul luogo delle operazioni
- esplosioni nella piana
- i cannoni sparano
- esplosioni sulle trincee
- soldati nelle trincee, durante i bombardamenti
- le esplosioni che investono le trincee si susseguono
- soldati tentano di ripararsi all'interno di una trincea
- ancora esplosioni
- soldati corrono fuori delle trincee, tentando lo sfondamento
- momenti della terribile battaglia
- i cannoni sparano
- i vagoni di un treno trasportano bombe per i cannoni
- soldati in marcia verso il fronte
- soldati italiani del reggimento di Cadorna in marcia verso il Piave
- convogli di soldati e di armi in marcia per le strade
- soldati italiani all'attacco sul Carso
- momenti della battaglia
- lanciafiamme in funzione tra i bombardamenti
- momenti della battaglia
- colonna di soldati in marcia con l'artiglieria
- soldati in marcia
- soldati entrano nelle trincee
- didascalia: "Una nuova arma"
- dei soldati arrivano in un campo trasportando pezzi di lamiere in ferro e acciaio
- inquadratura di una serie di scudi coperti con le ruote, allineati nel campo, inventati per proteggere i soldati durante un attacco
- i soldati corrono e iniziano ad assemblare velocemente i pezzi della nuova invenzione
- alcune autorità militari osservano l'operazione
- il soldato entra dentro lo scudo e inizia a muoversi a carponi per il campo
- altri soldati, protetti dagli scudi, avanzano per il campo
- momenti del collaudo
- le autorità militari assistono alla dimostrazione
- un soldato avanza con lo scudo
- seguono alcune esplosioni
- il soldato si muove con molta agitazione all'interno dello scudo
- [l'esperimento fallirà e la nuova invenzione non verrà adottata]
- un soldato seduto per terra a gambe aperte e mangia con aria sconsolata
- un soldato arriva con la bicicletta
- il soldato inizia a distribuire manifesti e giornali
- inquadratura ddella prima pagina del giornale "L'Homme E [...]" che presenta l'articolo di fondo intitolato "Toute la vérité" in bianco, in seguito all'intervento della censura
- ritratto fotografico di un soldato
- la mano di un soldato scrive una lettera alla sua donna
- un soldato è seduto in terra, insieme ad altri compagni, e scrive una lettera
- un cannone spara
- le immagini scorrono sulla tragedia di alcuni momenti della vita in trincea, mentre viene recitata la bellissima lettera d'amore che il soldato scrive alla sua fidanzata
- un soldato corre per la trincea portando sulle spalle il corpo di un suo compagno
- fotografie che mostrano i soldati morti che giacciono in una trincea
- soldati in marcia in una trincea
- i soldati escono allo scoperto
- la mano del soldato mentre scrive la lettera
- breve interruzione delle immagini
- le immagini scorrono sul lavoro di alcuni soldati infermieri che trasportano i cadaveri dei soldati uccisi in seguito a una battaglia, caricandoli e ammassandoli su dei carri [le immagini sono state riprese da un capitano dopo l'assalto alla baionetta di Bois de Près, dove sono morti un uomo su tre]
- i corpi accatastati sul carro
- fotografia che ritrae il teschio di un soldato con l'elmetto, accanto alle armi in una trincea
- il ritratto fotografico del soldato
- un gruppo di soldati in attesa del mezzo per partire per una licenza
- un autocarro arriva, carica i soldati e riparte
- i soldati entrano in un recinto dove è stato organizzato uno spettacolo per le forze armate
- dei soldati sono seduti: uno legge mentre gli altri due scrivono
- un manifesto pubblicizza uno spettacolo cinematografico
- un soldato paga il biglietto
- un uomo in frac canta e balla tra i soldati
- accanto al cabarettista sorride divertito un soldato di colore
- i soldati intorno sorridono e ridono
- una donna con cappello e cappotto osserva l'esibizione e ride
- un signore in abiti civili e una giovane donna
- una ragazza arriva con un mazzo di fiori e lo regala a un soldato
- il soldato fuma una sigaretta che il compagno accanto gli accende
- i due soldati ascoltano la giovane donna che parla loro dei fiori
- il soldato distribuisce i fiori del mazzetto ricevuto in regalo ai commilitoni
- un treno arriva ad una stazione
- sul treno viene caricata una barella con un soldato che giace sopra
- un soldato prende un po' d'acqua da un compagno che gliela versa da una brocca di latta
- infermiere camminano lungo il binario
- soldati e barelle lungo il binario, mentre le infermiere vanno su e giù
- le barelle vengono caricate sul treno
- un cartello indica il momento della partenza
- numerosi soldati attraversano i binari
- il treno in corsa
- il treno arriva alla stazione di Parigi
- un soldato scende al volo
- viaggiatori accalcati all'interno della metropolitana di Parigi
- un soldato tra i viaggiatori
- il vagone della metropolitana si ferma ad una stazione
- soldati e civili nella stazione
- alcuni soldati camminano tra la folla dei civili passando davanti ad un caffè dove numerose persone sono sedute ai tavolini all'esterno e guardano il passeggio
- persone su un tram fermo
- il tram parte
- molte persone affollano un boulevard
- una giostrina lungo il boulevard
- molte persone assistono a uno spettacolo di prova della forza con un pallone da pugile che si svolge su un palco
- la giostra dei cavalli gira
- una donna cerca di salire a bordo di un tram pieno di gente
- il tram si avvia
- traffico automobilistico nelle vie della città
- tre soldati attraversano la piazza trafficata
- una donna in divisa controlla delle ceste cariche di pacchi
- folla lungo un marciapiede
- davanti alle botteghe sono allestiti dei banchi esterni con della merce esposta
- alcune donne osservano gli indumenti femminili in vedita sui banchi
- gruppo di persone intento ad osservare i nuovi modelli di vestiti da donna esposti in una vetrina
- folla per le strade
- folla all'interno di un grande magazzino
- alcune persone su una barca a remi nel laghetto di un parco pubblico
- veduta del laghetto disseminato di barche a remi con molti turisti
- un soldato su una barca insieme ad altre persone
- barche raggruppate in un punto del lago ghiacciato per il rigore invernale
- anatre sulle lastre di ghiaccio del lago
- le sculture di una fontana sono in parte coperte di neve
- soldati durante un'operazione in un bosco innevato
- soldati sparano
- soldati in una trincea
- gruppo di soldati in marcia tra la neve
- compare la didascalia che indica l'anno 1916
- soldati in una trincea
- militari tedeschi nella trincea
- una banda di soldati tedeschi suona
- vigilia dell'assalto di Verdun:
- Guglielmo II, all'ingresso di un edificio, è seguito dal giovane figlio che indossa la divisa degli ussari della morte
- Guglielmo II stringe la mano di un militare mentre il figlio assume pose baldanzose, alle sue spalle, e sorride
- Guglielmo II continua a parlare con i militari
- padre e figlio entrano nel palazzo seguiti dai militari
- compare la fotografia che ritrae il giovane soldato
- soldati tedeschi salgono su un autocarro
- colonna di autocarri carichi di soldati in marcia
- breve interruzione delle immagini
- autocarri con soldati francesi a bordo attraversano la via di un paese
- il generale Petain osserva fermo in strada il passaggio dei mezzi
- autocarri con artiglieria al seguito in marcia
- colonna di autocarri lungo la "via sacra", la nuova autostrada che conduce a Verdun
- soldati a piedi nella pianura
- autocarri e mezzi che trasportano l'artiglieria
- soldati lungo dei binari ferroviari
- soldati in marcia
- ancora soldati in marcia
- le terribili immagini scorrono su alcune fasi dei bombardamenti e dei combattimenti in corso a Verdun
- soldati nelle trincee
- due soldati giacciono morti all'interno di una trincea
- esplosioni
- un gruppo di soldati cammina trasportando una barella
- esplosione
- soldati in una trincea indossano le maschere antigas
- fumi e gas su una trincea
- soldati seduti nella trincea con le maschere antigas
- fumi, gas ed esplosioni continue a Verdun
- ripresa dall'alto di una strada che attraversa il villaggio di Flery raso al suolo
- ancora immagini di esplosioni e bombardamenti
- soldati che corrono all'attacco tra le esplosioni e le colonne di fumo
- gruppo di soldati a ridosso di un poggio di terra
- due soldati si riparano ma vengono investiti da una quantità enorme di terra in seguito all'esplosione di una bomba
- panoramica sul deserto dei campi devastati
- soldati lungo una trincea
- soldati nel fango
- una pozza d'acqua sporca
- un soldato la attraversa scivolando nel fango
- esplosione
- i soldati camminano nel fango
- dei soldati corrono: sono prigionieri tedeschi dei francesi
- i prigionieri tedeschi incrociano i soldati francesi che si avviano all'attacco
- soldati nelle trincee intenti a consumare il rancio
- il ritratto fotografico del giovane soldato
- colonne di soldati e di mezzi si incrociano lungo la strada, per il cambio delle divisioni al fronte
- Guglielmo II scende le scale di un edificio insieme a Hindeburg
- Gugliemo II saluta Hindenburg e sale a bordo dell'automobile
- l'automobile si avvia
- Hindenburg sale le scale ed entra nell'edificio
- FINE PRIMO TEMPO
- automezzi militari su due piani con i soldati a bordo marciano verso la Somme
- soldati francesi lungo un dosso, seguiti da automezzi militari
- soldati inglesi a cavallo guadano un ruscello
- soldati inglesi in marcia
- soldati inglesi in una trincea
- la pianura della Somme
- i soldati inglesi escono dalla trincea all'attacco
- momenti del conflitto in corso nella piana della Somme
- i cannoni sparano
- macerie in un campo desolato dopo i bombardamenti
- soldati inglesi in una trincea tedesca conquistata al nemico
- un soldato tedesco prigioniero è ferito alla testa
- un soldato inglese accende la sigaretta ad un tedesco, steso a terra, ferito
- scorcio della trincea
- il soldato inglese adagia il tedesco ferito a terra
- i britannici guidano i prigionieri tedeschi feriti verso le infermerie
- i soldati arrivano nei cortili dell'ospedale da campo
- folla di soldati
- un soldato distribuisce sigarette
- dei soldati medici, o infermieri, sono intenti a medicare dei feriti
- veduta dei feriti seduti o stesi a terra
- un uomo sistema una coperta sul corpo di un soldato ferito, steso su una barella
- un soldato ferito alla spalla, è stato fasciato e adesso si avvia, accompagnato da un altro soldato
- le immagini scorrono sulle operazioni di soccorso dei feriti
- altri prigionieri tedeschi arrivano
- navi da guerra in mare, battaglia dello Jutland
- fumo nero si leva da due navi
- dei marinai a bordo di una nave scrutano l'orizzonte
- navi da guerra inglesi e tedesche in mare
- momenti del conflitto tra le due flotta (31 maggio 1916)
- le navi sparano
- didascalia: "Le imprese del 'U-35'"
- un sottomarino tedesco, comandato da Arnauld de La Périère naviga nel mare del Nord
- suggestiva veduta di un veliero mercantile inglese
- il sottomarino tedesco ferma il veliero
- una barca a remi con dei tedeschi a bordo si avvia verso il veliero
- la scialuppa torna al sottomarino portando le tartarughe giganti sequestrate agli inglesi
- le tartarughe sul ponte del sottomarino
- su due scialuppe sono ammassati gli uomini dell'equipaggio inglese
- il comandante del veliero è costretto a sbarcare dalla scialuppa e a salire a bordo del sottomarino tedesco
- le due lance, con gli inglesi a bordo, vengono abbandonate in mare
- il comandante inglese sale sul posto di vedetta costretto ad assistere all'affondamento del suo veliero
- il cannone tedesco viene puntato sul veliero
- il veliero in mare
- parte un colpo di cannone
- il bellissimo veliero inizia a sprofondare in mare
- il comandante del veliero cammina sul ponte insieme ad altri comandanti di navi inglesi affondate dai tedeschi
- il veliero mentre si inabissa
- il comandante del sottomarino U-35 Arnauld de La Périère apre un registro dove riportato l'elenco dei Lloyds di Londra
- il comandante tedesco cancella sul registro il nome di un'altra nave inglese affondata
- i comandanti inglesi prigionieri sul ponte
- le scialuppe con l'equipaggio abbandonato in mare
- un'altra nave inglese, da guerra, viene bombardata
- il comandante tedesco cancella un altro nome sul registro
- la nave mentre si inabissa
- un'altra nave viene affondata
- il comandante tedesco, circondato dai suoi uomini, cancella ancora un nome sul registro
- una nave mentre affonda in mare
- comandanti tedeschi su una nave si consultano
- il Presidente americano Wilson è ripreso nel suo ufficio
- Wilson intento a scrivere seduto alla scrivania
- una bambina americana saluta i soldati statunitensi in marcia, agitando una bandierina
- giovani americani in abiti civili si avviano per partire volontari in Europa
- soldati americani sfilano per una strada, salutati con entusiasmo dalla folla
- delle autorità salutano da una tribuna
- soldati russi mangiano seduti a terra mentre nevica
- panoramica sul campo dove i soldati russi mangiano, seduti a terra, sotto la neve
- 19 febbraio 1917: folla per le vie di Pietrogrado
- alcune persone lanciano volantini verso un tram in corsa
- ressa di persone che tenta di afferrare delle locandine
- altri volantini vengono lanciati verso un gruppo di persone
- manifestazioni popolari per le strade con striscioni e cartelli di protesta
- 12 marzo 1917: la folla accalcata esulta
- soldati accalcati su un autocarro salutano
- inquadratura di alcuni manifestanti con le braccia levate e i cappelli in alto in segno di saluto
- un soldato butta giù un simbolo del potere dello zar
- la folla accalcata
- manifestazioni, su un campo innevato, dei soldati della guardia imperiale che agitano delle bandiere rosse
- i soldati avanzano esultando
- i soldati gioiscono urlando, ridendo, agitando le bandiere
- didascalia: "Le chemin des dames"
- soldati in marcia lungo una strada
- una macchina da scrivere batte i caratteri che compongono il testo dell' "ordine generale n. 75", diretto a tutti i soldati ed ufficiali delle armate francesi
- soldati intenti a scrivere a macchina in una stanza
- ufficiali intenti a telegrafare
- un ufficiale annota su un taccuino la data del 16 aprile
- ufficiali al lavoro davanti ai telegrafi
- breve interruzione delle immagini
- 16 aprile 1917: un ufficiale francese in una trincea osserva il fronte nemico con un binocolo
- dalle lenti del binocolo veduta del paesaggio con esplosioni e bombardamenti in atto
- soldati francesi nella trincea
- su una carta le dita dei soldati indicano il punto da cui iniziare l'attacco
- soldati francesi in trincea
- i soldati iniziano ad uscire dalla trincea per andare all'attacco
- i soldati avanzano trasportando armi
- una trincea tedesca con i soldati all'interno
- inizio del conflitto a fuoco
- i tedeschi sparano sui soldati francesi che avanzano
- sequenze della terribile battaglia
- dei soldati francesi rientrano in una trincea
- soldati tedeschi dietro un cannone
- un soldato ferito viene soccorso
- un altro soldato medica un compagno
- soldati morti a terra
- dei soldati passano scavalcandoli
- immagini raccapriccianti di corpi di uomini smembrati
- dei soldati scavano una fossa per i cadaveri ammassati vicino
- panoramica sulla tremenda desolazione del paesaggio bombardato
- soldati in cammino
- morti e resti umani allineati in terra
- dei soldati trasportano due barelle con dei corpi stesi sopra
- soldati in marcia
- soldati in sciopero dentro una trincea
- soldati in marcia
- un'automobile in corsa incrocia un reparto di soldati in marcia
- l'automobile in corsa
- folla a Parigi lungo gli Champs Elysées
- borghesi e nobiluomini a cavallo
- una donna è china su un laghetto e porge del cibo ad un cigno
- Mata Hari viene aiutata a indossare un soprabito, quindi il maggiordomo chiama l'automobile e la donna sale a bordo avviandosi
- folla a passeggio lungo gli Champs Elysées
- inquadrature di alcuni passanti, tra cui numerose giovani donne, che indossano abiti all'ultima moda
- un treno in corsa
- primo piano sul volto di Lenin mentre parla
- sequenze rallentate che mostrano le espressioni del volto di Lenin mentre conversa
- soldati russi su un vagone del treno
- un'automobile si ferma, con a bordo Trotzkij
- folla in una piazza durante un comizio di Lenin
- Lenin durante il comizio
- panoramica sulla folla accalcata nelle piazze
- inquadrature di diversi oratori intenti ad arringare la folla
- una donna tiene un comizio
- volantini vengono distribuiti alla folla
- folla di persone che premono per vedere Kerenskij che arriva, in piedi, a bordo di un'automobile
- Kerenskij, con un mazzo di fiori in mano, scende dall'automobile
- le immagini scorrono sulle manifestazioni del popolo russo in favore della pace e della cessazione immediata della guerra
- tumulti e spari: la folla corre e si sparpaglia
- corpi di persone uccise stesi su un prato con i familiari intorno
- momenti di una manifestazione popolare con esibizione di bandiere bianche
- 7 novembre 1917: soldati della guardia rossa scendono da un treno
- Trotzkij saluta i soldati
- i soldati marciano diretta ad occupare alcuni punti strategici
- i soldati entrano nell'istituto Smol'nyj (quartier generale dei bolscevichi a Pietrogrado)
- inquadratura del volto di Lenin tra i soldati della guardia rossa
- un cannone all'ingresso di un edificio con i soldati intorno
- la corazzata armata "Aurora" con i cannoni puntati sul Palazzo d'inverno
- i cannoni della corazzata sparano
- baionette dei soldati della guardia rossa sporgono da un automezzo in corsa
- la bandiera rossa sventola, tenuta da un soldato, in piedi sull'automezzo in corsa
- il cancello del Palazzo d'inverno
- folla accalcata nel cortile del palazzo
- sul balcone del palazzo Lenin e gli altri protagonisti della rivoluzione
- Lenin mentre parla al popolo
- la folla accalcata
- Lenin interviene durante la prima seduta del congresso dei Soviet
- soldati tedeschi e russi escono dalle loro postazioni e si vanno incontro
- soldati russi e tedeschi si scambiano i cappelli, ridono e scherzano
- inquadratura di un gruppo di soldati che mostrano uno striscione con scritte in tedesco e in russo
- breve interruzione delle immagini
- automezzi militari tedeschi escono dai capannoni per dirigersi sul fronte ovest
- il generale Ludendorff è seduto alla sua scrivania, intento a scrivere e a mettere a punto il piano offensivo contro la Francia; sulla parete in fondo alla stanza appesa una grande carta geografica dell'Europa
- il generale si alza e saluta Hindenburg che è entrato nella stanza
- Ludendorff sfoglia un giornale e intanto conversa con Hindenburg
- i due generali si alzano e consultano una mappa su un tavolo
- fotografia che ritrae Clemenceau durante una seduta parlamentare
- l'anziano capo di stato francese scende faticosamente da un treno
- prima pagina del quotidiano francese: "Le Petit Paris" che annuncia la costituzione del nuovo gabinetto con a capo Clemenceau
- un soldato francese legge, seduto in terra, il giornale
- Clemenceau cammina in una trincea insieme a degli ufficiali
- un soldato francese in trincea fuma la pipa
- Clemenceau si guarda intorno, quindi sale a bordo di un'automobile
- un aeroplano in volo
- compare la scritta che indica l'anno 1918
- fotografia che ritrae Guglielmo II, Hindenburg e Ludendorff mentre consultano una mappa
- inquadratura di un orologio da polso
- 21 marzo 1918: soldati tedeschi in una trincea
- esplosioni
- i soldati tedeschi si lanciano all'attacco uscendo dalla trincea
- momenti del conflitto
- i tedeschi conquistano una trincea francese
- prigionieri inglesi in marcia
- i prigionieri si abbassano al fischio delle bombe
- esplosioni
- soldati in fila indiana camminano per un campo desolato
- Guglielmo II segue le indicazioni di un suo generale osservando una carta sulla quale sono segnalate le offensive vittoriose dell'esercito tedesco
- le dita dei militari indicano un punto sulla carta
- navi da guerra e altri mezzi militari austriaci nel mare Adriatico
- un siluro parte da un mas italiano e bombarda una corazzata austriaca
- la corazzata austriaca Santo Stefano affonda
- l'equipaggio si tuffa in mare
- momenti dell'affondamento della corazzata
- Clemenceau scende dall'automobile e si avvia all'ingresso del nuovo quartiere generale
- Clemenceau saluta e conversa con i militari
- inquadratura del generale Foch mentre conversa
- veduta di un pallone aerostatico statunitense in volo su alcune unità della marina militare americana
- inquadrature di alcune unità della marina militare statunitense in navigazione verso l'Europa
- soldati americani appena sbarcati
- i soldati americani marciano per le vie di una cittadina
- i soldati in marcia per una strada di campagna
- soldati in una trincea
- soldati prigionieri tedeschi in mano ai francesi
- gli ufficiali francesi interrogano gli ufficiali tedeschi prigionieri
- il figlio di Guglielmo II (?) a colloquio con un militare
- un treno a vapore si ferma
- dal treno scende Guglielmo II
- Guglielmo II, arrivato per assistere all'offensiva finale tedesca su Parigi, conversa con i suoi generali
- il gruppo si prepara, indossando mantelli, e sale a bordo delle automobili dirette al punto di osservazione privilegiato preparato per Guglielmo II
- soldati francesi in attesa nelle trincee
- soldati tedeschi indossamo maschere antigas mentre caricano di bombe un cannone
- il cannone spara
- inizio dell'offensiva tedesca
- i francesi corrono a scoprire i cannoni, nascosti sotto dei teli
- i soldati tedeschi nelle trincee
- da un poggio Guglielmo II e i generali tedeschi seguono la battaglia
- i soldati tedeschi si lanciano all'attacco, uscendo dalle trincee
- i cannoni francesi sparano
- i tedeschi scappano davanti al fuoco dei francesi
- un soldato, appoggiato a un tronco, parla al telefono
- soldati americani avanzano
- i soldati tedeschi con le maschere antigas caricano e fanno esplodere continuamente il cannone
- soldati americani attraversano un campo fiorito
- un soldato morto sul campo giace circondato dai fiori
- soldati tedeschi morti riversi a terra nel campo
- Guglielmo II si guarda intorno
- un'automobile in corsa in un bosco
- carri armati leggeri francesi nel bosco
- i cannoni sparano
- i carri armati francesi avanzano, secondo gli ordini di Foch
- i cannoni sparano
- carri armati e soldati francesi, passati all'offensiva, avanzano
- breve interruzione delle immagini
- momenti della battaglia in corso tra tedeschi e francesi
- un carro, guidato da un soldato tedesco, corre all'impazzata lungo una strada che viene bombardata
- carri armati francesi durante l'offensiva
- un gruppo di soldati corre alzando le braccia
- soldati in marcia
- prigionieri tedeschi in marcia
- via vai di truppe, automezzi, ambulanze, soldati a cavallo lungo una strada
- un soldato giace morto in un campo percorso da un gruppo di soldati a cavallo che trainano un pezzo di artiglieria
- soldati e pezzi di artiglieria si radunano in un campo
- prigionieri tedeschi arrivano all'ingresso di un campo per prigionieri
- i soldati tedeschi vengono fatti sedere a terra
- ai prigionieri tedeschi viene distribuito del pane
- i soldati si accalcano e spingono per avere il pane
- carri armati francesi attraversano un paese
- Gabriele D'Annunzio, maggiore di cavalleria e aviatore, è accompagnato da un gruppo di militari mentre si avvia verso l'aeroplano
- l'aeroplano, guidato da D'Annunzio, decolla
- una fotografia ritrae il capitano Natale Palli a bordo dell'aeroplano sul quale sta Gabriele D'Annunzio
- la squadriglia aerea italiana sorvola Vienna
- Gabriele D'Annunzio lancia volantini dall'aereo in volo
- una donna in strada corre verso dei bambini
- panoramica su un gruppo di case distrutte
- soldati italiani in marcia
- soldati italiani in un paese bombardato
- adunata di soldati italiani in un campo
- un cannone spara
- i cannoni italiani sparano a ripetizione
- soldati italiani escono da una trincea, lanciandosi all'attacco
- soldati italiani corrono percorrendo un ponte
- soldati italiani in corsa in un campo
- colonne di fumo si levano da campi e colline veneti
- momenti della battaglia in corso tra gli italiani e gli austriaci
- i soldati corrono sull'altopiano tra il fumo delle esplosioni
- una bandiera italiana tutta lacera sventola
- i soldati italiani corrono; alcuni trasportano barelle
- soldati italiani arrivano in un posto di soccorso portando delle barelle con dei feriti sopra
- un ferito viene preso in braccio da due soldati
- soldati italiani portano una barella
- una fotografia ritrae un gruppo di prigionieri austriaci nudi, seduti in una stanza, con il solo berretto in testa
- Clemenceau cammina, insieme al suo seguito, sulle macerie di un paese liberato, ma devastato dai bombardamenti
- il gruppo delle autorità francesi osserva uno scenario di rovine e macerie
- una bandiera francese viene alzata all'ingresso di quello che resta della sede del Comune
- Clemenceau e le altre autorità camminano tra le macerie
- soldati francesi si coprono il volto con un fazzoletto mentre percorrono una via del paese piena di macerie ancora fumanti
- i cannoni sparano
- un carro armato in azione
- soldati inglesi si lanciano all'attacco della linea Hindenburg
- i soldati camminano accanto al carro armato
- soldati attraversano una trincea passando accanto al corpo riverso di un soldato morto
- la torre di una fortezza
- manifestazioni di giubilo per le vie di Trento
- battaglioni italiani marciano per le vie della città, tra l'entusiasmo della popolazione
- manifestazioni di giubilo della popolazione a Trieste
- i soldati italiani percorrono le strade tra l'entusiasmo della popolazione
- panoramica sul balcone di un palazzo pubblico sul quale sono accalcate autorità locali che agitano i cappelli mentre la bandiera italiana sventola
- folla di persone in marcia per una strada, con la banda che suona e le bandiere italiane che sventolano
- 11 novembre 1918: la folla esulta all'annuncio della fine delle ostilità
- su un automezzo che passa tra la folla sventolano bandiere statunitensi
- inquadratura della folla entusiasta
- soldati belgi sfilano davanti al re e alla regina in sella ai cavalli
- folla enorme esultante in piazza del Quirinale a Roma
- le immagini scorrono su alcune manifestazioni di piazza in corso in Germania
- una folla enorme corre per una piazza
- le immagini scorrono su alcuni momenti dei conflitti in corso a Berlino e a Monaco nelle piazze e nelle strade
- un uomo, in abiti civili, giace senza vita, in un bagno di sangue
- l'uomo, all'interno di un lenzuolo, viene mostrato
- soldati tedeschi presidiano le vie
- folla di persone lungo un marciapiede delimitato dal filo, oltre il quale dei soldati presidiano la via
- fotografia che ritrae dei soldati tedeschi ai lati di un cartello che intima l'Alt
- compare la didascalia :"Versailles"
- il parco di Versailles gremito di soldati e di diplomatici
- i diplomatici delle delegazioni di 53 paesi arrivano
- i delegati scendono dalle automobili ed entrano nella reggia
- Clemenceau scende dall'automobile
- Clemenceau tra altre autorità
- il gruppo dei delegati si avvia
- i delegati sono seduti intorno al grande tavolo
- momenti dei lavori della conferenza di pace
- il testo dei trattati di pace
- i sigilli e le sottoscrizioni finali
- 4 novembre 1921, a Roma, in piazza Venezia, una folla enorme accompagna la salma del Milite Ignoto che verrà tumulata sul Vittoriano
- soldati pluridecorati accompagnano la bara
- il corteo funebre arriva di fronte alla lapide
- Berlino 1923: le immagini scorrono su alcune fasi della sfilata di ex combattenti in corso per le vie della città
- i militari, i caschi d'acciaio, marciano per le strade della città
- inquadrature di Federico Guglielmo, seduto in conversazione
- i caschi d'acciaio sfilano
- il Kronprinz siede accanto a delle giovani donne e segue la parata militare
- Federico Guglielmo si leva in piedi e saluta gli ex combattenti che marciano
- camicie brune e militari marciano passando sotto la porta di Brandeburgo mentre una folla di civili, ai lati della strada, assiste e saluta
- il ritratto fotografico del giovane soldato