Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Documentari S.I.C.
Come si salgono le pendici delle montagne
data:
[anni venti]
durata:
4'25''
colore:
b/n
sonoro:
muto
codice filmato:
D038505
data:
1924
edizione
lingua:
italiana
nazionalità:
italiana
Produzione
Casa di produzione:
Sindacato Istruzione Cinematografica (S.I.C.)
Anno di produzione:
1924
sequenze
veduta di una strada stretta ricavata sul versante di una montagna
la strada è percorsa da un veicolo
veduta dall'alto della strada che sale, serpeggiando, lungo la montagna
veduta del rifugio sulla vetta
un trenino in corsa tra il paesaggio di montagna
veduta dei binari ferroviari montani
il trenino percorre i binari che attraversano il paesaggio di montagna
un ponte in pietra, eretto sopra un torrente di scarico di un ghiacciaio, è percorso da un uomo e da due donne
veduta di una gola stretta, percorsa da un ruscello, con una passeggiata in legno costruita a ridosso della parete rocciosa
veduta di alcuni uomini in alta montagna con un gregge di capre
gli uomini sostano, scherzando e porgendo del cibo alle capre
alcuni uomini sono arrampicati sulla punta rocciosa di una montagna
un gruppo di uomini, con sacchi e altro equipaggiamento in spalla, scala una pendice rocciosa
inquadratura delle mani degli uomini intente ad allacciare i ramponi agli scarponi
il gruppo di alpinisti sale per un costone innevato della montagna
gli uomini salgono per un pendio innevato
fasi della scalata
torna alla ricerca
keywords
temi
viabilità
trasporti
Alpinismo
infrastrutture
turismo
luoghi
Alpi italiane
reti stradali
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top