Torino '61
data: 1961
durata: 00:09:06
colore: colore
sonoro: sonoro
codice filmato: D043602
data: 1961
regia di:
Corniati, Maurizio
Si tratta di un documentario sulla Torino storica con i suoi monumenti, piazze e castelli, ma anche sulla Torino moderna ed industriale. Interessanti le immagini di repertorio, del primo decennio del '900, sul lavoro degli operai negli antichi stabilimenti Fiat.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
Casa di produzione:
Incom
- Anno di produzione: 1961
-
fotografia :
Pennelli, Aldo
-
fotografia :
Brescini, Gualtiero
-
adattamento musicale :
Oliviero, Nino
-
organizzazione :
Orengo, Vladimiro
- Un gruppo di donne, in un laboratorio di sartoria, è intento a cucire indumenti
- primi piani delle giovani sarte
- l'entrata di un palazzo sei-settecentesco
- portali e cancellate di un palazzo in stile barocco
- un militare è assorto nella lettura di una lettera lungo un argine: sullo sfondo il ponte Vittorio Emanuele I
- il castello nel Parco del Valentino
- veduta del suddetto castello dalla riva del Po
- la sala centrale del castello di Stupinigi aperta sul vasto parco circostante
- angoli del parco della villa di Stupinigi
- la villa ripresa da diverse angolazioni
- veduta della basilica di Superga in cima ad una collina dominante la città
- la facciata e la cupola della basilica dello Juvarra
- una piazza torinese
- un portico classicheggiante
- il cortile interno di un palazzo barocco
- il monumento a Emanuele Filiberto
- particolare di una facciata classicheggiante
- cancellate in ferro battuto di antichi palazzi
- resti archeologici nei pressi della Porta Palatina
- la statua di Augusto
- la turrita Porta Palatina
- la cattedrale e la cappella della Santa Sindone: quest'ultima opera di Guarino Guarini
- la cupola tardo-barocca della cappella
- angoli di storiche piazze torinesi: piazzetta Reale e piazza Castello
- la facciata settecentesca di palazzo Madama
- facciata e angoli del baroccheggiante palazzo Carignano del Guarini
- interni di uno storico ed elegante ristorante della città
- quartieri popolari della città
- veduta dall'alto di una piazza con il mercato
- cittadini torinesi al mercato
- primi piani di cittadini, in giro per il mercato, intenti a fare spese
- il tavolo di una chiromante
- primi piani dell'anziana chiromante e del suo cliente
- i due anziani seduti al tavolo
- una donna passa su un ponte nei pressi del parco del Valentino
- veduta del ponte e della piazza Vittorio Emanuele
- il lato turrito di palazzo Madama
- automobili tansitano in piazza San Carlo
- piazze e vie della città
- immagini di repertorio, degli inizi del '900, riguardanti la Fiat: il passaggio di un tram e di un auto nei pressi dei padiglioni della Fiat
- operai a lavoro nei vecchi stabilimenti Fiat
- esterni delle officine con automobili in via di costruzione
- l'uscita degli operai dallo stabilimento
- il passaggio di un autobus nella Torino moderna
- l'uscita dal lavoro di un gruppo di giovani torinesi
- gente passeggia per le vie della città
- edifici moderni e case popolari della città
- il lavoro di alcuni operai in un cantiere edilizio
- operai lavorano sulle impalcature di un edificio in costruzione
- un cantiere d'Italia '61
- le impalcature di un edificio moderno in fase costruttiva
- veduta dall'alto del cantiere dominato da una moderna architettura in via di costruzione: si tratta probabilmente del padiglione, per l'esposizione Italia '61, di Perluigi Nervi
- panoramica della città dominata dalla mole antonelliana
- veduta della città dall'alto di una collina.