Roma. I sovrani ed il Duce assistono allo scoprimento del monumento ad Anita Garibaldi sul Gianicolo
Inaugurazione monumento Anita Garibaldi

data: giugno 1932

durata: 00:06:52

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: D041302


data: 1932

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Istituto Nazionale Luce
  • Anno di produzione: 1932
  • i reduci garibaldini in testa al corteo
  • il più anziano scandisce il passo con il rullo del tamburo
  • ai lati del corteo anche alcune donne
  • tre anziani garibaldini con barba bianca
  • dietro le transenne la folla saluta il corteo, in prima fila le autorità
  • l'arrivo dell'auto reale: la regina scende e si dirige verso Mussolini, in borghese, che risponde con un baciamano
  • segue il re che mostra una vistosa fascia al braccio in segno di lutto
  • il re saluta i presenti
  • la regina Elena sale le scalette della tribuna d'onore, seguita dal re e da Mussolini
  • autorità militari con il lutto al braccio si fermano nello spazio antistante alla tribuna insieme ai rappresentanti del PNF
  • Mussolini, il re e la regina mentre parlano
  • il rullo del tamburo annuncia l'avvicinarsi dell'evento: il monumento ad Anita viene scoperto, il tricolore viene tolto, seguono gli applausi della folla
  • il monumento mostra Anita Garibaldi a cavallo, opera di Mario Rutelli
  • Boncompagni Ludovisi presenta brevemente Ezio Garibaldi un uno scorcio di discorso in presa diretta
  • applausi della gente
  • Ezio Garibaldi parla ai presenti
  • didascalia: Il Duce rievoca le glorie Garibaldine
  • Mussolini legge il doscorso commemorativo sulla vita di Anita Garibaldi
  • alle sue spalle Ezio Garibaldi e Bonconpagni Ludovisi ascoltano
  • alcuni particolari del monumento con i bassorilievi che rievocano le vicende garibaldine
  • Mussolini sul palco circondato dalla folla
  • il viale alberato del Gianicolo
  • la tribuna reale con le autorità attente a seguire il discorso
  • sulle parole di Mussolini scorrono le immagini del panorama della città visto dal Gianicolo
  • alla fine del discorso la folla esulta agitando i berretti e alzando il confalone
  • Mussolini e Boncompagni Ludovisi si abbracciano sul palco
  • poi Mussolini scende le scaletti seguito da Boncompagni e da Ezio Garibaldi
  • applausi
  • Mussolini accanto alla regina
  • segue il re e le altre autorità
  • il monumento in primo piano
  • il monumento di Garibaldi
Top