Guerra 1915-1918: fronte italiano
data: 1915-1918
durata: 00:48:27
colore: b/n
sonoro: muto
codice filmato: M020301
data: [1915-18]
Si tratta di un interessante ma frammentario e disorganico filmato in più rulli, corredato di didascalie in inglese, sullo sforzo bellico italiano durante la prima guerra mondiale e sull'offensiva italiana dell'ottobre-novembre 1918. Alcune sequenze coincidono con quelle del film Luce "Gloria". Altre, invece, come quelle riguardanti la presenza dell'esercito statunitense sul fronte italiano e l'industria bellica italiana, non hanno un analogo riscontro. Le didascalie in inglese e le varie sigle fanno ipotizzare una provenienza militare statunitense di questo materiale, e un suo impiego da parte del S.I.C. prima e della L.U.C.E. poi
- [On the Italian Front. Italians troops moving up the Tyrol Sector before a battle]didascalia
- soldati italiani procedono, trainando asini carichi di bagagli, per le vie, i ponti e i sentieri scoscesi di una zona di montagna
- l'arrivo della carovana nei pressi di un centro abitato con un deposito di munizioni
- [A panoramic view of the battle area...the gradual building up of the shell fire] didascalia
- interruzione del filmato
- [The first prisoners of the battle race to security in the rear of the Austrian lines] didascalia
- un gruppo di soldati attraversa, correndo, un campo di battaglia
- la colonna di soldati continua la sua corsa, incontrando nel senso opposto un gruppo di militi in marcia
- veduta del campo di battaglia con un mucchio di cortine abbattute
- [Italian prisoners emerging from an Austrian ...gout where they have just been questioned] didascalia
- un gruppo di soldati italiani cammina in fila per una trincea
- [More Prisoners]didascalia
- un gruppo di fanti italiani, con le armi in spalla, attraversa un campo
- una colonna di soldati percorre una strada di campagna
- primo piano dei soldati in marcia
- [Historical Film No. 1102 Signal Corps, U.S. Army.] titolo di coda
- Fine rullo
- due ufficiali, tra cui un generale americano, discutono un piano di battaglia
- un reparto di cavalleria schierato in un campo
- interruzione del filmato
- Tale materiale è parziale rispetto al combat RW547 , ordinativo 111H228
- 1° agosto 1918 a Villafranca di Verona:
- Vittorio Emanuele III, accompagnato da ufficiali e uomini in borghese, attraversa un campo di battaglia
- interruzione del filmato
- tre soldati americani recano una bandiera statunitense durante un'esercitazione militare nei pressi di una caserma
- interruzione del filmato
- Vittorio Emanuele, accompagnato da autorità politiche e militari, sale le scale di una tribuna d'onore allestita nei pressi di una caserma
- le autorità italiane, fra cui il capo del governo Orlando e il generale Diaz, ed ufficiali statunitensi colloquiano in tribuna
- il gruppo delle autorità, raccolto sul palco d'onore, assiste ad una manifestazione militare tra fila di bandiere americane e italiane
- primo piano del re, dell'ambasciatore americano Nelson Page, Orlando e delle altre personalità mentre assistono alla sfilata militare, anche il vescovo di Verona cardinale Bacilieri
- interruzione filmato
- la sfilata di un battaglione seguito da due soldati sorreggenti due bandiere tra le quali quella a stelle e strisce
- di nuovo primo piano delle autorità schierate in tribuna
- la sfilata delle truppe americane continua
- interruzione del filmato
- primo piano del re Vittorio Emanuele che, finita la cerimonia, saluta e sale in auto insieme all'ambasciatore americano
- interruzione del filmato
- primo piano di un gruppo di ufficiali di diversa nazionalità, fra cui un americano, un italiano, un inglese, e un giapponese, riuniti nel campo
- Fine rullo
- [Il Sindacato Istruzione cinematografica si onora di presentare:] titolo di testa
- [Historical Film No. 1109 Signal Corps, U.S. Army.] altro titolo
- [The Italian Army in the World war.] didascalia
- colonne di soldati italiani camminano in una stazione ferroviaria
- un folto stuolo di soldati inizia la marcia, salendo un pendio
- la marcia di truppe italiane di fanteria verso il fronte
- il passaggio di un reparto di cavalleria
- una colonna di soldati sale per un sentiero con muli carichi di vettovaglie
- un gruppo di soldati tira, con delle funi, un grosso cannone per una via in salita
- un reparto di soldati percorre in bicicletta una strada di campagna
- trattrici trainano grossi calibri
- una colonna di trattrici passa per un centro abitato, trainando cannoni e trasportando soldati
- un carro armato sale un dosso
- una colonna di camionette percorre una via di montagna innevata
- un reparto di alpini attraversa, racchettando, una piana innevata
- la discesa del reparto degli alpini giù per una pista
- soldati attraversano, correndo, la zona accidentata di un altopiano
- la corsa, in un fossato, di un manipolo di soldati pronti all'attacco
- due soldati caricano un cannone e sparano
- un momento della battaglia: un soldato porta munizioni in una trincea immersa nel fumo delle granate
- un gruppo di soldati, appostato in un trincea, si prepara a sparare
- il caricamento di cannoni con grossi proiettili
- colonne di fumo si levano da un villaggio distrutto
- panoramiche sul campo di battaglia
- soldati in azione presso una trincea
- l'uscita dalla trincea e la corsa verso il nemico di un gruppo di soldati
- un soldato spara con una mitragliatrice
- lo sparo di un cannone
- una pattuglia passa tra le rovine di un campo di battaglia
- la corsa di alcuni soldati per un campo e, quindi, per un ponte
- il caricamento di un cannone da parte di due artiglieri
- un gruppo di case viene bombardato
- colonne di fumo si levano dal campo di battaglia
- battaglioni si lanciano fuori delle trincee
- un ferito viene trasporato su una barella fuori della trincea
- una trincea, affollata di soldati, ripresa dall'alto
- l'uscita allo scoperto, e la corsa verso le postazioni nemiche di un manipolo di soldati
- un gruppo di soldati attacca con delle mitragliatrici
- il rinculo di un grosso cannone
- un pesante pezzo di artiglieria viene posizionato
- artiglieri introducono nella bocca di un cannone un proiettile di grosso calibro
- colonne di fumo si levano da un bosco
- soldati italiani corrono tra le rovine di un centro abitato
- l'avanzata di un gruppo di soldati per il campo di battaglia
- tre uomini azionano un grosso riflettore
- il fascio di luce del riflettore illumina alcuni punti del campo di battaglia
- un tratto di trincea, illuminato dal faro, viene colpito
- [Prisoners coming in and in camp] didascalia
- una colonna di soldati, probabilmente prigionieri austriaci, procede scortata da uomini a cavallo
- uno stuolo di prigionieri raccolto in un campo
- [The city of Trento agains becomes italian] didascalia sullo sfondo dello stemma con l'aquila del LUCE
- il passaggio della cavalleria per le vie di Trento
- [Italy's cavalry enters Fiume] didascalia LUCE
- preceduta da una folla entusiasta di donne, con fiori e bandiere in mano, la cavalleria italiana percorre, vittoriosa, un viale della città fiumana
- il ritratto fotografico del generale Armando Diaz
- la fotografia del re
- Fine rullo
- [Historical Film No. 1138 Signal Corps, U.S. Army] titolo di testa
- [Italian Munitions 1914-1918] didascalia
- un gruppo di operai lavora, con dei picconi, presso un giacimento
- un uomo carica un carrello di terra
- operai spingono dei carrelli fuori di una miniera
- il passaggio dei carrelli, carichi del materiale estratto, sui binari di una ferroviae, quindi, il loro trasporto lungo una sorta di funivia
- un nave attraccata in un porto
- il materiale estratto dalla miniera viene caricato sulla nave mediante un gru
- la fuoriuscita di materiale dai forni di un impianto industriale
- uno stabilimento industriale
- strutture della suddetta industria bellica
- colate di metallo fuso all'interno dell'impianto
- veduta dall'alto di una grossa fabbrica
- un operaio della fabbrica solleva mediante un macchianario del materiale
- [interruzione del filmato]
- una zona di montagna con uomini che spalano la neve
- il passaggio di soldati nei pressi di un rufugio di montagna
- una colonna di alpini procede in cima ad un costone innevato
- un gruppo di alpini sale una montagna con gli sci a scaletta
- il passaggio per una strada di campagna di una carovana di carri miltari e di mezzi motorizzati
- alcuni soldati spingono un affusto ferroviario su cui è montato un grosso cannone
- alcuni artiglieri manovrano il cannone puntandolo verso l'alto
- il grosso calibro viene caricato
- [Her big guns high in the hills, she pounds the Austrians] didascalia
- lo sparo e il rinculo di un cannone
- colonne di fumo si levano da un campo di battaglia
- [The Guardian of the Alps.] didascalia
- un gruppo di soldati esce dal suo rifugio alpino e, montata una mitragliatrice, la posiziona su un dirupo
- [In this war of magnificent distances, rapid transport means victory or defeat. Over Italy's roads roll streams of motors bearing everything from supplies to ....] didascalia
- una colonna di autocarri percorre una strada
- il passaggio per una strada di autoblindate
- autocarri militari carichi di soldati attraversano una zona pianeggiante
- il passaggio per una via di campagna di una carovana di carriaggi, trainati da muli, carichi di materiale bellico
- una colonna di carri militari trainati da cavalli passa nei pressi di un avamposto
- alcuni fanti con asini carichi di bagagli attraversano un fiume, forse l'Isonzo, passando per un pontile
- [On the steep mountain roads sure-footed beasts of burden still carry the necessities of the war] didascalia
- panoramica su un accampamento militare allestito in mezzo ad un bosco
- ripresa di rifugi militari costruiti lungo il pendio di un massiccio e panoramica sulla vallata circostante attraversata da un fiume (forse l'Isonzo)
- panoramica su un accampamento militare, collocato in cima ad un monte, nei pressi di una linea difensiva, con gruppi di soldati in riposo
- [Where eternal snows whiten the mountain heights of Italy, women are doing their part by helping clear the roads ......] didascalia
- un gruppo di donne spala la neve, accumulandola ai bordi di una strada
- interruzione del filmato
- un operaio lavora di fronte una sorta di altoforno
- interni di uno stabilimento industriale (probabilmente si tratta delle officine Ansaldo di Genova) che produce cannoni: gli operai manovrano dei macchinari
- un macchinario in funzione
- ripresa dall'interno di un pezzo di artiglieria
- interno di un'officina
- operai a lavoro presso i macchinari di un'industria
- il funzionamento di diversi tipi di macchine industriali
- il collaudo di un grosso pezzo di artiglieria in una fabbrica
- interno di uno stabilimento: operai montano fucili
- primi piani di operai intenti a fabbricare armi
- panoramica su gruppi di donne-operaie a lavoro presso i banconi di un'industria bellica
- uno stuolo di mitragliatrici pronte per essere impiegate
- un uomo manovra un macchinario all'interno di uno stabilimento industriale
- interruzione del filmato
- un macchinario in funzione
- un deposito in cui sono raccolti coperchi di grossi proiettili
- due operai lavorano con la fiamma ossidrica all'interno di una fabbrica
- operai intenti a fabbricare bombe
- primo piano di un giovane lavoratore che, introdotta la polvere da sparo all'interno dell'ordigno, la batte con un martello per, poi, chiudere ermeticamente la bomba
- operaie lavorano in un'officina produttrice di pezzi di artiglieria
- il capannone di un'industria bellica con operai a lavoro
- le sale di una fabbrica in cui si producono grossi proiettili, bombe
- interruzione del filmato
- primo piano di un operaio intento a raccogliere i pezzi di artiglieria che escono da un macchinario
- alcuni soldati, con il volto protetto da maschere antigas, pesano bombe in una fabbrica
- il sollevamento, tramite un braccio meccanico, di un proiettile appena fabbricato
- un deposito di proiettili di grosso calibro: due uomini li proteggono coprendoli con dei coperchi
- scaffalature di una fabbrica piene di armi
- interno di una fabbrica in cui vengono prodotte e confezionate bombe
- un vasto padiglione gremito di bambini
- veduta dall'alto di una vasta sala in cui si lavora per fabbricare aerei
- operai costruiscono telai per aerei
- l'interno di una fabbrica con operai a lavoro presso macchinari
- particolare di un macchinario o motore
- un aereo in fase di montaggio
- un grosso aereo viene ispezionato in un campo militare
- l'uscita da un hangar di un dirigibile munito di mitragliatrice
- [Fabricating plates for submarines and cruisers] didascalia
- un uomo è intento, sul ponte di un sottomarino, a stringere bulloni
- due uomini sollevano, tramite funi, una sorta di ancora
- interno di una fabbrica produttrice di pezzi per la costruzione di sommergibili
- un sottomarino italiano attraccato presso un molo
- i momenti del varo di una grossa nave mercantile in un porto affollato di spettatori
- una nave militare italiana solca le acque del mare
- una grossa nave da guerra, in mezzo al mare, spara, fa fuoco con i suoi lunghi cannoni
- Fine rullo
- primo piano del generale francese Foch
- [Onward they go...the Veterans of France] didascalia
- la marcia dei veterani francesi per una strada di campagna
- ["Facing the French in Italy these Austrians have cried Kamerad". They seem happy to be out of it...to have food..the same rations as the Poilu, ..and safety.] didascalia
- soldati austriaci marciano in un campo di prigionia
- interruzione del filmato
- il passaggio di camionette militari per una via
- un corpo di cavalleria sfila per il viale di una città fra i resti di alcune barricate
- truppe italiane di fanteria marciano tra ali di gente venuta ad assistere al loro passaggio
- [Into the air in pursuit of the raiders.] didascalia
- i piloti di un aereo da guerra si preparano a decollare
- l'accensione dei motori
- la partenza dell'aereo salutata da un gruppo di militari
- vedute aeree della pianura sorvolata
- veduta aerea di Palmanova
- riprese aeree del paesaggio
- un aereo in fase di caduta
- alcuni soldati osservano i rottami di un aereo precipitato in un campo
- un pezzo dell'aereo
- un soldato osserva un rottame
- il cadavere del pilota
- [Along the eternal Alps, Italy costantly strengthens her wall of defense.]
- un gruppo di soldati attraversa un accampamento
- [Austrian shell fire wrecks a bridge over an Alpine stream. It is promptly repaired. Thousands labor carryng fodder forward to the hungry guns.] didascalia
- un gruppo di soldati trasporta per il corridoio di una trincea un grosso peso, probabilmente un pezzo di artiglieria
- una truppa si riposa lungo una strada
- la suddetta strada viene attraversata da un gruppo di soldati che trasporta muli
- interruzione del filmato
- panoramica su un accampamento militare
- un gruppo di militari carica un cannone in una trincea
- lo sparo del cannone
- la corsa di un reparto di fanteria per il sentiero di una zona aspra
- due soldati caricano un cannone e fanno fuoco da una postazione collocata in cima ad un monte
- un gruppo di soldati attraversa, correndo, una foresta
- interruzione del filmato
- panoramica su un campo di battaglia
- un gruppo di soldati carica un cannone e fa fuoco a ripetizione
- colonne di fumo si levano dal campo di battaglia
- un grosso cannone da campagna, nascosto tra la vegetazione, viene caricato e puntato verso l'alto
- una colonna di fumo si leva dal campo di battaglia
- il rinculo di un cannone
- l'effetto del bombardamento
- soldati si radunano attorno ad un grosso calibro pronti per ricaricarlo
- nuvole di fumo si levano dal campo bombardato
- interruzione del filmato
- l'avanzata di truppe per una zona collinare
- una trincea durante l'infuriare della battaglia
- un battaglione avanza, correndo, per una zona accidentata ai piedi di un monte
- soldati, stesi a terra, sparano colpi di mitragliatrice contro il nemico
- una pattuglia italiana attraversa, attenta a non farsi vedere dal nemico, una zona carsica
- la pattuglia si avvicina ad un rifugio scavato nella roccia e, quindi, passa all'assalto
- un giovane soldato carica una mitragliatrice
- interruzione del filmato
- [A sentry on the snow-covered heights watches the italian troops advance over the icy slopes] didascalia
- una sentinella guarda dalla sua postazione l'avanzata delle truppe
- il passaggio delle truppe italiane per una piana innevata
- veduta dall'alto del paesaggio alpino attraversato dall'esercito
- un manipolo di fanti imbraccia i fucili e si schiera lungo un muricciolo nei pressi di un avamposto di montagna
- [Dogs are used to bring provisions to the italian outposts.] didascalia
- interruzione del filmato
- tre soldati caricano un cannone
- lo sparo e il rinculo del cannone
- un gruppo di militari corre per il corridoio di una trincea
- via vai di soldati in una trincea
- soldati appostati in una trincea fortificata
- giovani soldati scrivono lettere e scherzano tra loro, durante una pausa in trincea
- alpini appostati davanti a mitragliatrici
- panoramica del campo di battaglia
- il gruppo degli alpini carica le mitragliatrici e fa fuoco
- nubi nere, provocate da lanciafiamme, si innalzano dal campo di battaglia
- interruzione del filmato
- [With rifle and machine gun they carry on the grim task.] didascalia
- un gruppo di fanti, appostato in un fossato fortificato, spara con i fucili
- quattro soldati salgono le scale di un rifugio, trasportando, ciascuno, i pezzi di una mitragliatrice
- il montaggio della mitragliatrice
- primo piano degli artiglieri pronti a sparare
- [Another installment of Austria's Army transferred to Italian custody] didascalia
- uno schieramento di soldati austriaci, fatti prigionieri, in un accampamento
- motoscafi militari italiani attraversano a tutta velocità un tratto di mare
- un gruppo di soldati, a bordo di un motoscafo, spara con un cannoncino
- veduta del tratto di mare bombardato
- la corsa dei motoscafi
- [In the blue waters of the Mediterranean the fight goes on and there the Italian Navy does its part] didascalia
- un sommergibile italiano naviga in superficie per le acque del Mediterraneo
- la bandiera italiana, sventolante sul pennone del sommergibile, viene ammainata da tre marinai
- il capitano ed alcuni marinai nella sala-comando del sommergibile
- il sommergibile comincia a inabissarsi
- primo piano dei marinai e del capitano impegnati nella manovra di immersione
- il sommergibile in fase di inabissamento
- primo piano di un marinaio intento a manovrare un timone durante la discesa del sommergibile
- [Still greater ships...with the same determined cheering men]
- [L'Unione Cinematografica Educativa - FINE] sigla di coda.