Le realtà siciliane

L'industria

data: 1957-59

durata: 00:08:57

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: D045304


data: 1957-59

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Cinestampa
  • panorama della città di Catania e porto
  • dirigente della Regione Sicilia, il presidente e l'assessore ai lavori pubblico
  • facciata del palazzo che ospita la conferenza
  • interno della sala: tavolo di rappresentanza con dietro lo striscione e la scritta: Sicilindustria Alta autorità Ceca "Il mercato europeo ed il mezzogiorno d'Italia"
  • parla il presidente Alessi, poi l'intervento di un altro funzionario
  • miniera di zolfo: capannone con cumuli di zolfo
  • operai mentre spargono la polvere che viene calata da un tubo
  • impianto industriale visto dall'esterno
  • un alto forno di un'industria siderurgica
  • operai tira fuori dalla fornace un pezzo di ferro incandescente
  • ciminiera di un impianto industriale, probabilmente Augusta
  • bandiere appese ad un filo
  • una nave pronta per il varo
  • un responsabile parla ai presenti
  • applausi
  • parla anche un ecclesiastico, poi una donna spinge su un pulsante per far scivolare la nave in acqua
  • cartello che indica lo spazio dove si stanno realizzando i lavori di costruzione dell'aeroporto di Punta Raisi
  • operaio mentre usa il martello pneumatico
  • cantiere con operai al lavoro
  • un trattore-ruspa per spianare lo spazio
  • l'arrivo delle autorità politiche e religiove sul cantiere
  • carabinieri mentre salutano le autorità
  • folla di curiosi
  • l'assessore ai lavori pubblici Corrao mentre legge il suo discorso
  • una piantina con il progetto dell'aeroporto
  • discorso di un altro esponente politico
  • il vescovo mentre sale nell'elicottero per perlustrare la zona
  • Corrao mentre sorride
  • l'elicottero mentre si alza
  • targa con la scritta Regione Siciliana Assessorato dei lavori pubblici
  • L'assessore Corrao mentre visiona un progetto nel suo studio
  • operaio mentre lavora sulla litoranea Catania-Siracusa
  • il cantiere visto dall'alto
  • case appena costruite con le impalcature
  • strada che sobvrasta la diga di Platani
  • l'ingranaggio della centrale elettrica
  • la diga vista dall'alto
  • la barriera delal diga fra le due rocce
  • acqua incanalata
  • interno della centrale elettrica
  • esterno della centrale elettrica
  • mano preme un pulsante
  • macchina mentre taglia una lamiera di ferro, fabbro con occhialetti che controlla
  • interno di un'industria meccanica con operai che lavorano
  • operaio mentre effettua dei buchi un una lamiera di ferro
  • due operai mentre trasportano a mano un pezzo di ferro all'interno di un capannone
  • un saladatore al lavoro
  • operai mentre discutono un progetto
  • cantiere con alcuni pezzi pronti
  • gli operai all'uscita della fabbrica
  • l'orologio segna l'ora
  • operai mentre timbrano il cartellino
  • operai che si ammassano all'entrata della mensa
  • piatti di minestra su un ripiano
  • gli operai entrano e prendono il piatto, fra questi anche un ragazzino
  • operai mentre mangiano
  • il cantiere navale di Palermo
  • saldatore mentre è piegato su una lamiera
  • l'esterno dell'impianto
  • torri di metallo per raggiungere le parti più alte della nave petroliera da costruire
  • bombole di ossigeno vengono spostate
  • la piattaforma della nave di grande stazza
  • operai mentre lavorano a prua
  • il porto
  • un marinaio alla guida di un'imbarcazione
  • la prua di una nave con la scritta Naess Crusader Monrovia
  • facciata laterale della nave
  • operai mentre armeggiano con un impiato fatto di tubi
  • la scia in mare
  • facciata laterale della nave con la scritta Sunetna
  • enorme elica
  • persone eleganti, in particolare donne con cappellini
  • operai mentre smontano il sostegno del vascello per permettere l'accesso al mare
  • quadro dei comandi
  • una donna molto elegante taglia con una piccola ascia la corda che tiene legata alla terra l'imbarcazione
  • la nave entra lentamente in mare
  • pubblico assiste alla cerimonia, dalla poppa alcune persone salutano agitando il cappello
  • applausi
  • interruzione delle immagini
  • poi la scritta Fine
Top