Giro di Francia '49

data: 1949

durata: 01:22:45

colore: b/n

sonoro: muto

codice filmato: D045901


data: 1949

La sequenza delle tappe non sempre coincide con il montaggio del documentario. Facendo un riscontro geografico il Tour dovrebbe seguire il seguente itinerario: Parigi, Reims, Bruxelles, Olanda (si ignora la località), Saint Malo, Abbeville, Rouen, La Rochelle, Bordeaux, (Spagna) San Sebastian, Toulouse, Nimes, Avignone, Costa Azzurra, Valle d'Aosta, Losanna, Nancy, Parigi

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche
  • Anno di produzione: 1949
  • realizzazione : Elli, Giovanni
  • operatore : Elli, Giovanni
  • operatore : Forrestier, Felix
  • operatore : Pozzi, Carlo
  • tecnico dei suoni : Stival, Carlo
  • montaggio : Angelini, Maria
  • commento : Rosada, Guido
  • voce : D'Angelo, Carlo
  • adattamento musicale : Ravasini, Nino
  • cattedrale di Notre Dame vista di lato, Arco di trionfo
  • sventolìo delle bandiere delle squadre ciclistiche che partecipano al tour
  • jeep, organizzatori e ciclisti al centro della piazza
  • folla dietro le transenne
  • un organizzatore con piccolo megafono appeso al collo parla con qualcuno
  • i ciclisti in piedi accanto alle biciclette
  • Bartali con cappellino e occhiali poggiati sulla fronte
  • Coppi con occhiali da sole mentre mastica
  • gruppo fotografi
  • primo piano di un ciclista (tedesco?)
  • folla intorno agli organizzatori per il taglio del nastro
  • la squadra francese
  • ciclista con la scritta France sport sulla maglietta
  • primo piano di un ciclista francese mentre sorride, accanto si intravede una ragazza
  • la squadra svizzera
  • la squadra belga (?)
  • la squadra tedesca (?)
  • una squadra da identificare ????
  • seconda squadra francese con la scritta dello sponsor "Peugeot" sulle magliette scure, primo piano di uno dei ciclisti
  • folla di appassionati, alcuni sono arrampicati sui parapetti del Louvre, alcuni sono seduti sulle finestre
  • altra squadra con la scritta Peugeot sulla maglietta
  • i ciclisti lasciano la posizione di presentazione
  • immagini dall'alto della piazza con i ciclisti e gli organizzatori intorno
  • ruote di biciletta poggiati sui tettucci delle auto
  • facciata del Louvre con alcune persone sui balconi
  • fasi del taglio del nastro che dà l'inizio al manifestazione sportiva
  • giovani arrampicati sulle colonne del Louvre
  • l'uomo con il megafono in piedi in un'auto decappottabile, dietro uno degli organizzatori che saluta con la mano
  • una squadra inizia il giro della città
  • folla ai lati del percorso
  • in fondo l'Opera, i ciclisti continuano il giro della città
  • ai lati alcune persone applaudono al passaggio dei ciclisti
  • riprese dall'alto
  • una delle squadre francese, il gruppo degli italiani: Fausto Coppi mentre pedala con cappello e occhiali da sole, accanto a lui un ciclista che mastica
  • Bartali con maglietta più chiara insieme a ciclisti che hanno la scritta Atala sui pantaloncini
  • finestra con cinque ragazze che sorridono, sui muri varie scritte
  • insegna del Cafè du centre
  • partenza da Livry-Gargan, sobborgo di Parigi
  • auto con la scritta Le Parisien
  • ciclisti a gra iniziata mentre pedalano, ai lati appassionati e curiosi
  • un meccanico mentre ripara la bicicletta di un ciclista francese
  • i ciclisti mentre percorrono una strada alberata
  • il passaggio sul ponte di legno di un centro abitato
  • fasi della corsa: tratto in salita
  • ciclista (francese?) pedala da solo, sui marciapiedi prevalentemente donne che applaudono
  • ciclista che pedala in piedi con occhiali da motociclista
  • Dussault, con numero 102, mentre pedala in salita
  • l'arrivo al velodromo di Reims, con pubblico che affolla gli spalti
  • il ciclista indossa la maglia gialla aiutato da una ragazza
  • l'arrivo degli altri concorrenti nel velodromo, in fondo si scorge la cattedrale di Reims
  • particolari della cattedrale di Reims
  • il tour per le strade della città
  • campanile con impalcature per il restauro
  • riprese dall'alto dei ciclisti
  • due responsabili del tour in motocicletta, uno dei due scrive sulla lavagna alcuni numeri
  • ciclista pedala velocemente e taglia la linea del traguardo di una tappa in campagna
  • ai lati della strada la gente che applaude
  • l'arrivo degli altri concorrenti
  • ciclista insieme ad un compagno della propria squadra mentre cambia la camera d'aria della bicicletta dopo la foratura
  • altre fasi della corsa
  • due uomini su una moto, uno dei due saluta un' altra persona che viaggia su un camioncino di assistenza alla corsa
  • ciclista di spalle con numero 95 con bottiglia che fuoriese dalla tasca posteriore della maglietta, seguono i ciclisti n.92, n.34 e n.13
  • gruppo di ciclisti, in particolare la maglia gialla Dussault
  • insegna con la scritta Douane belge - halte
  • Ausenda con n.61 arriva per primo al confine con il Belgio
  • folla lungo il percorso, alcuni salutano con la mano
  • sosta intorno ad un banco frigorifero dove alcuni ciclisti prendono delle bibite
  • i ciclisti ritornano in sella alle bici per riprendere la gara
  • un lungo ponte di ferro dove si intravede il passaggio dei ciclisti
  • motoclisti su un lungofiume
  • laghetto, in lontananza i ciclisti e alcune abitazioni
  • un imponente fiume (Mosa?) visto dall'alto
  • i ciclisti varcano la porta di un centro abitato (Namur)
  • i ciclisti mentre percorrono un tornante
  • l'arrivo nella cittadina: Marinelli e Jomaux in salita
  • uno degli organizzatori in piedi su una jeep
  • il passaggio lungo una strada che costeggia un castello o reggia molto imponente
  • l'arrivo al velodromo di Bruxelles
  • spalti gremiti di spettatori
  • duello fra due ciclisti per la prima posizione
  • pubblico in piedi mentre applaude
  • primo piano di un ciclista (probabilmente Lambrecht) sponsorizzato dalla società Stella
  • sventola la bandiera del Belgio sventola sull'asta
  • la torre e il municipio
  • statuetta del bambino simbolo della città in una nicchia
  • la maglia gialla e altri ciclisti camminano fra la folla, una guardia fa loro strada
  • fine del primo rullo
  • folla su un piazza
  • strada con le rotaie, in fondo l'arrivo dell'auto che precede la corsa ciclistica (con qualche probabilità siamo ancora a Bruxelles)
  • il gruppo passa su una strada periferica, si nota l'indicazione stradale per Halle
  • i ciclisti in piena campagna
  • il passaggio su una strada che costeggia un mulino a vento
  • carovana di camion con la scritta Warland, ai lati della strada spettatori e vigili
  • un'auto con una colomba che pubblicizza la Royal, società di Bruxelles
  • auto che trasporta le bottigliette di Coca cola
  • imponente palazzo con torre
  • tre ciclisti con i numeri 13, 92 e 20
  • il passaggio lungo una strada di campagna
  • tre ciclisti in fuga
  • folla lungo le strade di una cittadina (?)
  • auto con la scritta Corriere dello sport
  • tifosi che si sporgono dagli spalti
  • l'arrivo in velocità del vincitore Collens che alza la mano al taglio del traguardo
  • il vincitore abbracciato da una ragazza bionda
  • una ragazza in costume fiammingo con un mazzo di fiori in mano
  • piccole barche in un porto con le reti che pendono dagli alberti
  • altre imbarcazioni di piccola grandezza
  • cupola che sovrasta un centro abitato
  • albero e muretto di pietra
  • l'arrivo dei ciclisti
  • un uomo con fazzoletto al collo si gusta la scena
  • tutto il gruppo dei ciclisti compatto dietro una jeep
  • ragazzi a cavalcioni su un grande muro
  • cattedrale gotica, al lato sulla sinistra la strada con i ciclisti
  • fasi del rifornimento: addetto distribuisce sacche ai ciclisti
  • Coppi preleva il sacco, poi se lo sistema sulle spalle a tracolla
  • due organizzatori sulla moto, uno dei due ha il naso coperto per proteggerlo dal sole
  • ciclisti in salita
  • il passaggio nel piccolo centro Danger
  • l'arrivo a Rouen, ali di folla ai lati della strada
  • due ciclisti si contendono il primo posto
  • la volata del vincitore
  • Teisseire è premiato per essere il vincitore della tappa
  • Marinelli indossa la maglia gialla, accanto una donna in costume locale con in braccio una bambina con lo stesso costume
  • alcuni particolari della città: scultura equeste su un piedistallo, le guglie della cattedrale di Rouen
  • ponte di ferro su un fiume
  • l'arrivo in una cittadine industriale, si notano alcune ciminiere
  • i ciclisti mentre prendono il ponte
  • un ragazzo mangia una mela mentre è seduto sul retro dell'auto decappottata
  • ciclisti in una strada di campagna
  • il passaggio sotto un viadotto di un centro abitato
  • l'arrivo nella piazza centrale
  • Coppi viene avvicinato da un uomo che gli consegna una sacca
  • Coppi pedala senza mani
  • ciclista fermo per problemi alla catena smania e batte i piedi stizzato
  • due ciclisti, uno dei due è Coppi, fermi, smanettano sulle bici per sganciarle, capannello di persone arrivate in soccorso
  • jeep con addetti del tour
  • il ciclista con .30 solitario
  • auto con tre persone che seguono il giro
  • una forte discesa
  • un uomo parla con il megafono dall'auto decappottabile che segue il tour
  • il ciclista con il n.1
  • poi si avvicinano Coppi (4) e l'11
  • il gruppo percorre un viale
  • altre fasi della corsa
  • l'arrivo nel velodromo Saint Malo del vincitore Kubler, il ciclista abbraccia un collega che ha la faccia tutta nera di terra e sudore, i due bevono da una bottiglietta di vetro
  • la ragazza con il mazzo di fiori bacia il vincitore
  • applausi dagli spalti
  • Coppi cammina zoppicando, ha in mano una camera d'aria
  • veduta panoramica di Les Sables d'Olonne
  • costa vista in cosntroluce
  • Coppi mentre pedale nel gruppo
  • ciclista fermo, addetto mentre gonfia la ruota con il soffietto
  • percorso su una strada sterrata
  • ponte su un largo corso d'acqua
  • un ciclista caduto, tenta di rialzarsi, si tratta del n.114
  • altre strade di campagna
  • spettatori lungo le strade
  • l'arrivo nel velodromo del vincitore: l'italiano Deledda, l'upmp sorride e abbraccia una ragazza in costume folkloristico
  • la spiaggia con cabine e piccole tende
  • alcuni ciclisti durante un momento di pausa dal giro, si riconosce Deledda e Kubler
  • gli atleti si alzano e mandano via la sabbia con le mani dagli indumenti
  • Deledda firma un autografo ad una ragazza in spiaggia
  • capannone con la scritta Garage des pins con vari camioncini parcheggiati su piazzale antistante
  • all'interno del capannone vari meccanici alle prese con ruote e canne di bici
  • un meccanico avvita il pedale, un altro monta una ruota
  • torre merlata con in basso rete di pescatori
  • panorama di Les Sables d'Otonne
  • giudice di gara all'interno del Velodromo con il cronometro in mano pronto a dare il via alla gara
  • fine del secondo rullo
  • Coppi sulla bici per la gara a cronometro
  • poi parte il secondo concorrente e così via
  • applausi
  • i ciclisti escono dal velodromo per effettuare il percorso stabilito
  • il n.32 mentre pedale, poi il 95
  • Bartali mentre pedala, si gira per guardare la situazione alle sue spalle
  • uno svizzero
  • Coppi mentre pedala, inq. i piedi
  • l'arrivo a La Rochelle: folla ai lati della strada
  • il cronometro mnelle mani del giudice di gara
  • l'arrivo al velodromo
  • l'addetto suona il campanello dell'ultima corsa
  • un ciclista stremato seduto per terra respira a fatica
  • ciclista svizzero mentre beve contento
  • Coppi mentre si asciuga il sudore sul viso e sul collo
  • due tavoli su una pedana sopraelevata con ombrellone dove sono seduti due persone dell'organizzazione
  • veduta di La Rochelle
  • il percorso sul lungomare, i ciclisti vengono ripresi dall'alto
  • passaggio su un imponente ponte
  • i ciclisti davanti ad un passaggio a livello con sbarre abbassate
  • i ciclisti mentre infilano uno per uno il passaggio per i pedoni, alcuni scendono dalla bici e si abbassano per passare sotto le sbarre
  • le sbarre vengono alzate
  • tavolo dove alcune persone stanno esponendo delle bottigliette, sulla etichetta leggiamo la scritta Martell
  • piazza gremita con le persone dietro
  • un uomo distribuisce le bottigliette reclame
  • auto con gli organizzatori
  • auto al seguito del gruppo
  • fuga dei ciclisti
  • l'arrivo al velodromo di Bordeaux, spalti gremiti, ciclisti mettono i pratica le tattiche di squadra
  • abbracci per il vincitore Van Stenbergen
  • la veduta del velodromo con la parte coperta e la città sullo sfondo
  • ponte di pietra sulla Gironde
  • i ciclisti per strade della città
  • jeep con persone che portano occhiali da motociclisti
  • il gruppo mentre percorre una strada all'interno del Parco regionale naturale delle lande
  • boscaioli al lavoro
  • i ciclisti passano per Cap-de-Pin
  • passaggio sulla costa, poi si attraversa un paese con un ponte su un grande fiume probabilmente si tratta della città di Dax
  • strada in campagna, sosta per una caduta, un fotografo scatta
  • Gendarme della frontiera spagnola mentre controlla i documenti dei partecipanti al giro
  • il passaggio dei ciclisti, sulla sinistra sventola la bandiera spagnola
  • l'indicazione per San Sebastian
  • l'arrivo in volata Forse a San Sebastian, lo striscione con le scritte degli sponsor della manifestazione sportiva
  • due ciclisti uno dei due è Capuk, mentre si abbracciano e bevono con il viso sporco
  • ciclista si pulisce il viso prima di essere baciato dalla ragazza in costume folkloristico
  • primo piano di una ragazza
  • panoramica su San Sebastian
  • ciclisti per le strade della città, applausi dalla folla lungo la strada
  • il gruppo compatto percorre una strada alberata
  • poi una forte discesa
  • la scritta Arbitrios provinciales e il segnale della dogana
  • corridori su una strada di campagna
  • il ciclista n.25 si ferma per un grampo, si siede a terra piangendo e parlando
  • fine del terzo rullo
  • siamo ritornati in Francia, l'arrivo festoso in un paesino dobùve sono pronti i rifornimenti per i ciclisti
  • ciclisti sul ponte
  • primi piani di alcuni ciclisti
  • volata finale
  • applausi dalla tribuna
  • Magni si versa il contenuto della bottiglietta sul viso, poi sorride
  • l'arrivo del gruppo
  • giovani affacciati al balcone
  • giovanissimo ciclista con la maglietta con la scritta Thomann, si asciuga il sudore
  • la struttura portante di un ponticello di legno, sopra due vitelli
  • mucca con il campanaccio al collo
  • passaggio su un ponte
  • salita in montagna (Pirenei)
  • il n.1 si aggiusta da solo il manubrio
  • continua la scalata
  • l'arrivo in cima al colle Aubisque, auto parcheggiate sui campi e folla di sostenitori ad attendere i corridori
  • il passaggio del n.33
  • la discesa
  • Coppi mentre pedala, dietro Bartali mentre si spalma qualcosa sul viso
  • Bartali con un copricato fatto con il fazzoletto bianco per ripararsi dal sole
  • il passaggio nel varco
  • poi la salita per una strada sterrata che porta verso il colle Tourmalet
  • varie persone arroccate su casette di montagna e sui prati
  • al passaggio delle auto si alza un gran polverone
  • persone lungo la strada, alcuni tifosi seduti sul tetto di un piccolo autobus
  • passaggio fra la folla esultante
  • il n.2 solitario
  • il percorso in salita visto dall'alto
  • Coppi in piedi mentre beve
  • il cartello indica una piccola località Luchon
  • la strada del paese, in fondo il duomo
  • i ciclisti arrivano un pò alla volta passando per un viale alberato, il passaggio di Coppi
  • il vincitore viene baciato da una ragazza che gli offre anche un mazzo di fiori
  • panoramica sul cantro abitato (?)
  • Facciata di un palazzo con balaustra, qui sono seduti i ciclisti per assistere alla celebrazione della messa
  • seduti fra gli gli altri Coppi con camicia a quadroni, Bartali con camicia bianca, accanto Monti
  • il sacerdote durante l'omelia, accanto ragazzi boys-scout
  • i ciclisti in piedi mentre ascoltano il Vangelo
  • la corsa riprende
  • un ciclista con cerotto sul supracciglio e fascia sul ginocchio
  • il n.9 fermo per un problema alla ruota
  • il n. 97 riprende la gara dopo una pausa
  • curiosi arroccati su una piccola altura
  • il passaggio per le vie di un paesino
  • percorso in campagna
  • i ciclisti visti da uno specchietto retrovisore
  • l'arrivo a Tolosa: bandiera bianca con tre cerchi impressi
  • la vittoria di Van Stenbergen
  • FINE DEL PRIMO TEMPO
  • bellissimo paese che si estende intorno ad un canale tenuto da una piccola diga
  • le case si riflettono nell'acqua
  • persone lungo il percorso
  • ciclisti, in testa Coppi
  • passaggio su un ponte di pietra, in fondo il campanile gorico di una chiesa
  • treno ad un solo vagone mentre percorre un tratto in piena campagna
  • fila di auto
  • un uomo esce dall'auto decappottata per salire sulla moto
  • un operatore mentre riprende stando in piedi in una macchina
  • una ragazza bionda saluta i ciclisti mentre è in macchina con un uomo
  • volata finale e vittoria di Idéé ????
  • il ciclista viene baciato da una ragazza
  • interno dell'arena di Nimes
  • al centro dell'arena la scritta Col Nem e un coccodrillo
  • l'ingresso dei ciclisti
  • spettatori
  • i ciclisti si avvicinano ad un tavolo per firmare
  • alcuni ciclisti mentre mangiano
  • Bartali con un suo compagno di squadra
  • Coppi con gli occhilai da sole
  • l'arena vista dall'esterno
  • escono dalla città
  • ponte sul Rodano
  • l'arrivo ad Avignone, in fondo le mura medievali della città
  • campanile con una statua in punta
  • la sede che ospitò il papato durante la cattività avignonese
  • i ciclisti sfrecciano per la città, poi girano intorno ad una fontana con zampilli
  • i ciclisti vengono rifocillati, qualcuno li bagna con un tubo di acqua
  • forte discesa su una strada sterrata, arrivo in una piazza con obelisco al centro
  • volata nel velodromo (Marsiglia o Nizza ?)
  • il vincitore
  • porto con bastioni e imbarcazione che si muove
  • panoramica di una cittadina della Costa Azzurra
  • i ciclisti sul lungomare, poi per le strade del centro
  • porto con due gru, in fondo una montagna
  • persone lungo il percorso
  • porto con piccole barchette ancorate e facciate di palazzi
  • il gruppo mentre percorre il lungomare
  • l'arrivo in un'altra cittadina che ha alcune palme sul lungomare
  • persone offrono da bere ai ciclisti mentre pedalano
  • il ciclista con il n.10 si rialza dopo la caduta, poi afferra la bici e si scaglia contro una ragazza che è ferma al bordo della strada
  • una costruzione neoromanica all'interno di un bosco
  • l'arrivo del n.3 con taglio del traguardo, in alto lo striscione con la scritta souvenir Degranges
  • ciclisti seguono la strada che costeggia il binario unico della ferrovia
  • il passaggio sotto un piccolo tunnel accanto un bastione con sopra vari tifosi
  • il mare
  • la tappa in uan cittadina della Costa azzurra, il vincitore rilascia dichiarazioni al microfono, sulla spalla appoggiato il mazzo di fiori
  • il ciclista francese mentre sorride
  • fine del rullo
  • ancora Costa Azzurra: coppia passeggia sul lungomare
  • alcuni angoli della cittadina (Cannes?)
  • auto con la scritta Tre Teste
  • lungomare con palme
  • bagnati che si tuffano in mare
  • ragazza in bikini al bar sulla spiaggia
  • un uomo legge la mano ad una ragazza stesa sulla sdraio con un lente d'ingrandimento
  • ciclisti al ristorante
  • alcuni ciclisti mentre parlano fra loro
  • camioncino con attrezzature per ciclisti meccanico mentre aggiusta la catena
  • le rondelle per il cambio
  • la bicicletta viene provata
  • spiaggia con bagnanti
  • un centro abitato visto dall'alto
  • inizia la salita, primo piano del n.40
  • passaggio su un ponticello di pietra
  • il n.100 infila l'impermeabile
  • colonna di auto segue i ciclisti che salgono per la strada di montagna
  • lo svizzero con n.40 passa il valico, la folla incoraggia i ciclisti
  • lo svizzero cade e da solo aggiusta la ruota di dietro
  • il passaggio a Saint Paul
  • primo piano del n.95
  • Bartali con cappellino seguito dal n.4 Coppi
  • paesaggio alpino, un tornante molto impegnativo, alcuni sostenitori spingono i ciclisti
  • le pareti di una montagna con piccoli pini
  • mucche al pascolo
  • Coppi e Bartali tagliano il traguardo insieme, fotografi e sostenitori circondano con affetto i campioni
  • man mano arrivano gli altri concorrenti, arriva Robic con il casco non contento del risultato
  • l'arrivo di un ciclista che si copre il viso e si dispera
  • Fiorenzo Magni viene coperto con il cappotto e fatto entrare in auto, le smorfie di dolore del ciclista provato dalla grande fatica per la scalata
  • primo piano di Kubler con il viso teso e affaticato, addenta una mela
  • fine del rullo
  • casine di montagna e piccolo campanile
  • il giro prosegue in pianura
  • primo piano di Bartali
  • inizia una nuova salita
  • il confine con l'Italia: alpini controllano le auto al seguito
  • targa sula parete di una casa: SS n.25 del colle del Monginepro
  • Bartali, poi il n. 63 Magni con la fascia al ginocchio
  • Coppi in testa ad un gruppetto si alza sui pedali per guardare in dietro
  • una forte salita
  • fasi della salita
  • due vecchine sedute con un bambino piccolo in costume locale
  • ancora salita poi passaggio sotto un piccolo tunnel
  • ancora tunnel scavati nella roccia
  • il giovane Marinelli mentre pedala con il n.80
  • folla in prissimità della tappa, Coppi arriva seguito da Robic e poi Bartali, per terra la neve
  • il ciclista con il n.33 è fermo con due ruote in mano, poi arriva la macchina con le bici di scorta, beve cognac da una piccola bottiglietta e riparte
  • primo piano del giovane Marinelli, n.80, poi Robic con copricapo e impermeabile
  • Bartali pedala in solitudine
  • Coppi taglia il traguardo (Aosta ?), poi cammina fra la folla, ha la mano fasciata
  • cabine telefoniche con giornalisti che comunicano le notizie alle redazioni, un giovane tenta di telefonare ma non riesce a trovare una postazione libera
  • sala stampa dove alcuni tecnici osservano le foto sviluppate
  • fine del rullo
  • facciata di un albergo
  • su un lettino è sdraiato Marinelli che viene massaggiato ai polpacci
  • un altro è sdraiato a riposare, un altro mentre fa colazione
  • un ciclista seduto accanto ad una ragazza bionda
  • Bartali seduto a tavola
  • Coppi all'aperto parla con un signore in giacca e cravatta
  • ciclista (Tesseire ?) mentre firma autografi
  • paesino alpino
  • passaggio su un ponticelli inq. pubblicità del dentifricio Binaca
  • Binda e altri in macchina
  • il passaggio del gruppo fra la folla
  • un tecnico cerca di riparare la ruota ad un ciclista mentre è in movimento
  • il gruppo, immagini dall'alto della scalata di una montagna
  • le vette alpine
  • si entra in Svizzera, bandiera con la croce che sventola
  • la discesa
  • il passaggio in un paesino, i ciclisti ritirano il sacchetto con il cibo fra ali di folla
  • l'auto della Rai radiotelevisione italiana che segue il tour
  • inq del n. 42
  • un responsabile di squadra parla al megafono
  • l'arrivo a Losanna
  • l'ingresso nel velodromo con il trionfo di Rossello davanti a Pasquini
  • Rossello baciato da una ragazza
  • sventolìo della bandiera svizzera, poi panoramica sulla città, in particolare si nota il campanile della cattedrale
  • il lago con piccole imbarcazioni a vela
  • altra immagine del porticciolo
  • il passaggio per le vie della città
  • si attraversa una strada di campagna con il grano appena raccolto
  • persone in piedi davanti ad un edificio dove si legge la scritta Hotel de la vue des Alpes
  • altre fasi della corsa
  • il ritorno in Francia: bandiera che sventola da un edificio di frontiera
  • il passaggio in un centro abitato con molte persone per strada a seguire il giro
  • il taglio del traguardo del vincitore che ha in mano un mazzo di fiori
  • fine del rullo
  • alcuni particolari di case, un campanile gotico di una città del nord est della Francia
  • responsabile di gara con cronometro in mano
  • parte il n.8
  • applausi deli pubblico
  • è la volta di Magni
  • Robic con cappellino parla con un signore
  • arriva Coppi con la maglia gialla in piedi con la bici al fianco
  • automobile con la reclame di alcuni giornali italiani sul tettuccio
  • Bartali con cappellino a rovescio
  • il n.95, poi Marinelli, passaggio fra ali di folla
  • il n. 33
  • arrivo in una cittadina alsaziana in fondo una chiesa con campanile
  • Magni
  • il n.24 con vari cerotti sul corpo, la strada si apre fra la folla
  • cartellone segna il tempo della gara a cronometro: il tempo di De Santi, poi di Magni, poi di Bartali, poi applauditissimo Coppi che vince la gara
  • Coppi con la bevanda in mano
  • il tempo di Coppi sul tabellone
  • Coppi fa il giro della pista con un bouquet di fiori in mano
  • chiesa con due campanili ai lati
  • all'interno di un ristorante alcuni dei ciclisti del tour mangiano
  • alcuni indossano la maglietta con la scritta dello sponsor, Bartali è in polo, Coppi indossa una camicia a quadri
  • facciata di un Gran Hotel (dove probabilmente i ciclisti sono ospite)
  • cancello molto decorato, in fondo la chiesa con i due campanili
  • porta di ingresso in una città
  • i ciclisti per le strade di campagna verso Parigi
  • il gruppo passa davanti a una cattedrale
  • strade piende di gente
  • un cronista mentre riprende
  • polizia municipale precede la gara
  • l'arrivo a Parigi, in fondo si intravede la Tour Eiffel
  • piccolo aereo con la pubblictà dei due giornali francesi L'equipe e le Parisien
  • l'arrivo al velodromo di Parigi
  • Coppi circondato da giornalisti e persone che lo festeggiano
Top