Evoluzione della Sicilia. Igiene e sanità

data: 1958

durata: 00:08:41

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: D048306


data: [1958]

Opere pubbliche di edilizia popolare inaugurate da autorità regionali e centrali, attività di assistenza sanitaria, iniziative per l'istruzione e la salute dei bambini promosse nella Sicilia della fine degli anni '50, costituiscono la materia di questo documentario.

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche
  • Anno di produzione: [1958]
  • Il passaggio di un carro, carico di ceste, nei pressi di un porticciolo della Sicilia; un uomo, con in braccio una bambina, segue il carro
  • un periferico quartiere di baracche
  • un bambino seminudo si aggira tra le povere case
  • una donna tira su da un pozzo un secchio pieno d'acqua
  • primo piano di un bambino che mangia in mezzo ad una strada
  • donne siciliane sedute all'esterno di una baracca
  • angoli, palazzi, vicoli di quartieri poveri di Palermo
  • la pagina di un giornale che riporta i seguenti titoli: "Scompare a Palermo il 'Pozzo della morte'. Sarà demlito il Cortile Casci..."
  • primo piano di un autorità regionale in visita in un quartiere malfamato di Palermo
  • primo piano di un piccolo abitante del quartiere
  • il politico passa tra i poveri abitanti della zona
  • i bambini del quartiere
  • primo piano del politico in visita
  • il politico si intrattiene a parlare con gli abitanti della zona
  • un bambino seminudo, con indosso soltanto una camicia e coperto da un piccolo scialle, assiste al passaggio delle autorità
  • nuove, moderne abitazioni popolari sorgono di fronte vecchie e povere case
  • la scala interna di un moderno edificio
  • una finestra si apre su un cortile del nuovo quartiere
  • i servizi igenici delle nuove case
  • un gruppo di operai lavora in un cantiere edile
  • primo piano di un operaio
  • una carriola carica di cemento
  • un moderno quartiere popolare con alte palazzine
  • un gruppo di bambine del quartiere
  • alcuni bambini giocano a calcio nel piazzale del nuovo complesso di case popolari
  • le moderne palazzine del quartiere
  • esterni della cattedrale di Palermo
  • la prua di una nave con la scritta "Lazio"
  • un gruppo di personalità, fra cui Carla Gronchi, scende da una nave attraccata al porto di Palermo
  • primo piano di un uomo che assiste all'arrivo della Gronchi
  • Carla Gronchi, presidentessa della C.R.I., bacia i bambini che l'hanno ricevuta al suo arrivo
  • una delle autorità presenti saluta
  • la Gronchi, seguita da un corteo di persone, si avvia verso un'automobile
  • primo piano della Gronchi in auto
  • l'auto parte e giunge alla sede della Croce Rossa Italiana
  • un gruppo di crocerossine riceve la presidentessa
  • la Gronchi, accompagnata da un uomo, si avvicina alle culle di alcuni neonati
  • un altro momento della visita della Gronchi
  • la via di un quartiere moderno
  • esterni di un "Centro Sociale"
  • un gruppo di bambini entra nella scuola del centro sociale
  • l'aula di una scuola elementare: i momenti di una lezione di matematica
  • l'aula di un asilo con un gruppo di piccoli che giocano e piangono
  • primi piani di bimbi
  • un maestro sistema i burattini che due scolari tengono in mano
  • i due scolari, portati dietro la lavagna, danno inizio ad uno spettacolo di burattini per i loro compagni
  • gli scolari, seduti ai loro banchi, sorridono
  • primo piano di un bambino sorridente
  • i burattini, manovrati, spuntano da dietro la lavagna
  • il sorriso di un bambino
  • la mensa scolastica con i bambini che mangiano
  • primi piani di bambini intenti a mangiare la pastina
  • la facciata del centro sociale
  • un gruppo di insegnanti gioca a pallavolo su una terrazza
  • una spiaggia della Sicilia dove autorità centrali e regionali sono convenute per inaugurare una nuova colonia estiva
  • primo piano di una personalità politica giunta a presiedere la cerimonia
  • la personalità suddetta, circondata da autorità regionali e militari, riceve un omaggio floreale da due scolari
  • l'applauso di un gruppo di scolari delle elementari
  • il gruppo delle autorità fra cui un sindaco
  • la firma della pergamena inaugurale
  • l'applauso del pubblico
  • alcuni momenti della cerimonia della posa della prima pietra
  • un tratto della spiaggia vista dall'alto
  • un gruppo di bambini gioca in mare
  • i disegni progettuali del moderno edificio della colonia "De Gasperi"
  • l'ingresso di un ambulatorio di vaccinazione
  • un donna, con i suoi tre figli, entra nell'ambulatorio accolta da un medico
  • la preparazione di una siringa sterilizzata per una vaccinazione
  • primo piano di una bambina che attende di esser vaccinata
  • il dottore trasferisce il vaccino nella siringa
  • il medico fa l'iniezione ad un bambino
  • la vaccinazione di un neonato
  • il pianto disperato del piccolo in braccio alla madre
  • una dottoressa compila una scheda con alcuni dati
  • una donna, in camice bianco, manovra i comandi della console di un'apparecchiatura radiografica
  • la donna sistema l'apparecchio radiografico in relazione alla statura di un bambino in procinto di esser sottoposto ad un esame ai raggi X
  • un neonato in attesa di un esame medico
  • un bambino viene sottoposto ai raggi X in uno studio medico
  • le lastre ai polmoni del bambino suddetto affisse al negativoscopio
  • la torre di un castello da cui si gode la vista di una città siciliana
  • un gruppo di scolari, guidato da un maestro, vista i padiglioni di una mostra
  • alcuni dei dipinti esposti: si tratta di opere di bambini partecipanti ad un concorso di pittura
  • tre bambini ammirano le creazioni dei loro coetanei
  • inquadratura di un dipinto raffigurante una giraffa
  • il gruppo dei piccoli visitatori entra in un altro settore della mostra
  • alcune delle pitture esposte
  • la scolaresca entra in un padiglione in cui sono esposti cavalli e altri animali a dondolo
  • i piccoli alunni, terminata la visita, giocano in un parco-divertimenti
  • un bambino dondola su un asinello di pezza
  • una folla di bambini, vista dall'alto, corre su una spiaggia della Sicilia
  • i piccoli bagnanti corrono verso il mare.
Top