Trieste

data: 26 dicembre 1931 - [ 17 marzo ] 1934

durata: 00:16:07

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: D049404


data: [1934]

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Istituto Nazionale Luce
  • Anno di produzione: [1934]
  • Mappamondo gira, scritta in sovrimpressione "Trieste" va a posizionarsi in corrispondenza del capoluogo giuliano
  • didascalia "Firma degli accordi tripartiti di Roma a Palazzo Venezia" Mussolini, chino su un tavolo, firma alcuni fogli passatigli da un addetto al cerimoniale
  • un terzo uomo asciuga con tampone i protocolli appena siglati
  • il cancelliere austriaco Dolfuss ed il capo di governo ungherese Gombos firmano a loro volta i protocolli [relativi a particolari relazioni economiche e a linee di politica comune sulla situazione balcanico-danubiana]
  • panoramiche del porto di Trieste
  • automobile percorre la "autostrada Litoranea"
  • vedute aeree dall'idrovolante: la costa e il castello di Miramare, la zona del porto, piazza dell'Unità
  • riprese a bassa quota dall'idrovolante in fase di atterraggio e poi sulla superficie dell'acqua
  • dal velivolo atterrato all'idroscalo scendono una donna in pelliccia ed alcuni uomini [la distanza non consente una buona decifrazione dell'immagine]
  • sull'apparecchio è leggibile la scritta San Sebastiano
  • il faro della Vittoria [inaugurato dal re il 24 maggio 1927]
  • la cattedrale di San Giusto e le vestigia romane sulla torre campanaria
  • la piazza centrale affollata di triestini
  • pp di alcune coppie e capannelli di signore
  • bambini offrono da mangiare ai piccioni che poi si alzano in volo per posarsi sul monumento
  • tram attraversa piazza della Borsa
  • camera car da veicolo in galleria
  • edifici moderni
  • il Palazzo di Giustizia
  • persone a passeggio sul Molo Audace
  • i pescherecci ormeggiati e scorci del porto
  • carico e scarico delle merci nella zona dei magazzini
  • grandi navi e imbarcazioni in costruzione nei cantieri navali
  • operazioni di sbarco e di imbarco: le casse e gli scatoloni vengono spostate con argani, gru, e a braccia
  • prua e fiancata della nave "Belos Helsingborg"
  • inq da un magazzino: carrelli elettrici a disposizione degli addetti alle merci
  • vagone con scritta Osterreich Gm
  • un operaio controlla il riempimento con granaglie del vagone merci
  • un grande deposito in costruzione, dissolvenza, operai al lavoro nel cantiere
  • uomo in muta da palombaro sale la scaletta per tornare in superficie
  • le gru galleggianti
  • un autocarro in sospensione
  • uscita dei lavoratori portuali in pausa lavoro
  • il varo del transatlantico Neptunia ai Cantieri Riuniti dell'Adriatico [1931]: sciolti gli ormeggi la nave scivola lentamente in acqua
  • piccola folla dell'inaugurazione inq dall'alto
  • passeggeri a bordo salutano agitando i berretti
  • "partenze dalla Stazione marittima... per il Levante": una signora accanto ad un facchino con un carretto portabagagli, passeggeri scendono da un automezzo tipo corriera e salgono le scale di prima classe del piroscafo "Gerusalemme"
  • partenza della nave e scambio di saluti con chi è rimasto a terra
  • il molo dal piroscafo in allontanamento
  • la vita dei crocieristi: pp di una ragazza sorridente che saluta, ragazze in costume e pantaloncini corti saltano con la corda su uno dei ponti del transatlantico, giovani donne vogano, pedalano su ciclette e cavalcano un attrezzo tipo toro meccanico in un locale - palestra
  • coppie giocano a lanciarsi una specie di anello
  • inq dall'alto del ponte della nave
  • donna in costume da bagno, ragazzi si tuffano nella piscina a bordo
  • altri momenti della vita di relax e svaghi
  • alcuni degli ospiti guardano il tramonto
  • vita di società serale: comitiva di ragazzi seduta a uno dei tavoli, coppie danzano
  • il crepuscolo avanza sul porto di Trieste
  • notturno della costa triestina
Top