Abruzzo? Prendilo è tuo!...

data: 1977

durata: 00:51:07

colore: colore

sonoro: sonoro

codice filmato: D050101


regia di: Valerii, Tonino

Bellezze artistiche, monumenti storici, paesaggi, artigianato, tradizioni e costumi d'Abruzzo.

  • lingua: italiana
  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Istituto Luce SpA
  • fotografia : Caponera, Eliseo
  • montaggio : Meniconi, Enzo
  • musica : Molino, Mario
  • organizzazione : Verdejo, Alberto
  • commento : Frassineti, Augusto
  • voce : Cucciolla, Riccardo
  • edizioni musicali : Luce-Usignolo
  • Il massiccio del Gran Sasso
  • un corso d'acqua scorre in una vallata della regione
  • un bosco di alti e sottili alberi
  • le montagne innevate dell'Appennino abruzzese
  • le verdi pendici e la cima rocciosa di un massiccio
  • valli e torrenti della regione
  • una parete rocciosa
  • un tratto di costa con insenature e spiaggie
  • panoramica su una conca, con campi coltivati, circondata da una catena di montagne
  • antichi elmi e armi in ferro esposti in una vetrina del museo archeologico di Chieti
  • messa a fuoco di alcuni oggetti, risalenti all'età del ferro, conservati nel museo: vasi e recipienti
  • fuga di sale al termine della quale si intravede la statua in pietra di un guerriero
  • l'antica statua del "Guerriero di Capestrano"
  • messa a fuoco della scultura, in calcare dipinto, proveniente dalla necropoli di Capestrano
  • fronte e retro della statua ripresa a mezzo busto
  • inquadratura della monumentale statua che campeggia isolata al centro di una delle sale del museo
  • fuga di sale
  • un'antica cartina geografica dell'Abruzzo affissa ad una parete
  • una stampa con una veduta paesaggistica
  • particolari di incisioni settecentesche a colori raffiguranti costumi, scene di vita popolare abruzzesi
  • panoramica su una vallata
  • una località montana
  • un gruppo di abruzzesi in costumi tradizionali percorre, cantando e suonando, la via di un antico borgo caratterizzata da una scalinata: si tratta probabilmente di una via caratteristica dell'Aquila
  • veduta de L'Aquila
  • veduta della piazza del Duomo
  • vie e palazzi del centro storico
  • particolari scultorei e getti d'acqua della fontana dalle 99 cannelle
  • la vasca della grande ed antica fontana
  • particolare del monumento
  • la cancellata d'entrata alla monumentale fontana
  • il parco del castello dell'Aquila
  • esterni del castello
  • una facciata del castello con un portale scolpito, ornato di simboli araldici
  • il perimetro esterno del castello
  • una sala museale del castello con, esposto, lo scheletro di un colossale mammut
  • messa a fuoco dell'animale preistorico
  • il viale alberato che conduce alla chiesa di Santa Maria di Collemaggio
  • la facciata romanica della chiesa
  • il paramento murario bicromo della facciata
  • uno dei portali d'ingresso alla chiesa
  • il portale centrale e il rosone che lo sovrasta
  • il rosone spicca, con la sua trama, nell'ambiente buio della chiesa
  • gli interni della chiesa
  • le pareti e le navate della chiesa riportata al suo aspetto originario
  • uno dei pilastri della chiesa e la messa a fuoco di un frammento di dipinto rinvenuto su una delle facce del pilastro
  • il particolare conservato di un dipinto murale della chiesa
  • messa a fuoco delle pitture murali di soggetto sacro e stile medievale che decorano le pareti della chiesa
  • inquadratura di una Crocifissione, dipinta entro una lunetta, dal cattivo stato di conservazione
  • particolari degli affreschi rinascimentali della chiesa
  • particolari di figure di un ciclo decorativo medievale
  • messa a fuoco di un dipinto seicentesco raffigurante un episodio della vita di Pietro da Morrone
  • particolare della statua funebre di Celestino V collocata nella basilica
  • particolare di un frammentario dipinto murale d'epoca medievale con la figura di San Pietro dall'espressione accigliata
  • la navata centrale della chiesa
  • la scalinata che conduce alla chiesa di San Bernardino
  • la facciata cinquecentesca della chiesa
  • gli interni barocchi della chiesa: l'organo, il soffitto dorato e decorato con riquadri dipinti
  • la zona absidale con il sepolcro marmoreo di San Bernardino da Siena
  • la grande pala in maiolica di Andrea della Robbia
  • particolari della suddetta pala raffigurante la Resurrezione di Cristo e l'Incoronazione della Vergine tra angeli e santi
  • le scene della Natività e dell'Adorazione nella predella
  • il cortile della casa natale di Gabriele D'Annunzio a Pescara
  • messa a fuoco di una ceramica con il ritratto del poeta apposta su uno dei muri esterni dell'abitazione
  • veduta del lungomare di Pescara
  • una zona portuale della città
  • una spiaggia affollata
  • frangiflutti e palafitte presso una spiaggia
  • il viale del lungomare di Pescara
  • un tratto di costa adriatica
  • una spiaggietta di scogli
  • due pescatori, su un pontile, spingono una sorta di argano per tirare su il trabocco calato in mare
  • i due pescatori tirano su le reti, le svuotano e raccolgono il pesce in cassette di legno
  • il porto peschereccio di Giulianova: un pescatore, sulla banchina, cucina del pesce, appena pescato, alla brace
  • una tavola imbandita con piatti caratteristici della regione
  • angoli medievali, vie, caseggiati di un antico borgo: probabilmente Giulianova Alta
  • uno sguardo d'insieme alle ceramiche della collezione Acerbo a Loreto Aprutino
  • una delle sale in cui sono esposte le ceramiche; messa a fuoco di un pezzo della collezione: la vaschetta frigidaria istoriata di Carlo Antonio Grue
  • alcuni dei piatti istoriati della collezione affissi, entro cornici, alle pareti
  • un piatto decorato, al centro, con la scena classico-mitologica de "Il giudizio di Paride": si tratta di una ceramica di Antonio Lolli, artista attivo nel secondo '500
  • una serie di cermiche dipinte e incorniciate a mo' di quadri
  • messa a fuoco di una ovale in ceramica raffigurante una scena di genere
  • pannelli in ceramica, vasi decorati e figurati, esposti in una delle sale
  • una delle sale del piccolo museo con una specchiera in cui si riflette la finestra che si affaccia sulla chiesa di Santa Maria in Piano
  • messa a fuoco nei particolari del "Giudizio Finale" dipinto, nei primi decenni del '400, sulla facciata interna della chiesa di Santa Maria in Piano
  • un contadino ara un campo con un aratro trainato da un mulo
  • un contadino traccia solchi nel terreno con un aratro trainato da una coppia di buoi
  • un artigiano, nella sua bottega, lavora seduto ad un tornio
  • un artigiano del legno all'opera nella sua bottega
  • una donna intenta al ricamo
  • interno di una vecchia casa di contadini con oggetti d'uso domestico affissi alle pareti
  • particolari decorativi di una ceramica
  • un artigiano, nella sua bottega, arroventa una lastra di rame, la batte con un martello e la sbalza
  • il prodotto finito: un piatto di rame sbalzato a bassorilievo
  • un artigiano fabbrica paioli di rame nel suo laboratorio
  • il banco di un mercatino con, esposti, oggetti artigianali
  • clienti presso il banco di un mercato in un paese dell'Abruzzo
  • vedute della Maiella abruzzese
  • alcuni momenti della tradizionale festa dei "serpari" a Cocullo
  • la statua di San Domenico viene adornata di serpi in una piazza affollata
  • la statua del santo, cinta da un groviglio di serpenti, viene portata in processione
  • il corteo procede tra la folla seguito dalla banda musicale
  • veduta di Castelli ai piedi del Gran Sasso; messa a fuoco di una pala in maiolica con figure di santi, esposta su una terrazza
  • vasi e ceramiche artistiche di Castelli esposti all'aperto
  • panoramica sui tetti dell'antico borgo
  • il cortile porticato e loggiato dell'antica scuola di ceramica di Castelli
  • interno della chiesa di San Donato nei pressi di Castelli
  • il soffitto ligneo rivestito di maioliche
  • messa a fuoco delle mattonelle votive che decorano il soffitto
  • vedute di laghi d'Abruzzo
  • panoramica sull'area del Parco Nazionale d'Abruzzo
  • il giardino zoologico di Pescasseroli con cerbiatti, aquile, orsi
  • le catene montuose del parco
  • un angolo del parco
  • un bosco di faggi
  • faggeti e cime rocciose del parco
  • panoramica su una zona collinare dell'entroterra sino ad arrivare al mare
  • il borgo antico, al sommo di una collina, di una località marina della riviera abruzzese e la spiaggia della stazione balneare: si tratta, probabilmente di Silvi Paese e di Silvi Marina
  • veduta di una stazione balneare con una lunga spiaggia ed una folta pineta: si tratta probabilmente di Pineto
  • il castello turrito di una delle località adriatiche dell'Abruzzo e la veduta marina che si gode dalla pineta del castello
  • il tratto di mare antistante il castello, la spiaggia, la pineta e la torre merlata del castello
  • una barca a vela in mezzo al mare
  • panorama dell'entroterra abruzzese
  • vette innevate battute da un forte vento
  • una strada di montagna
  • gruppi di sciatori giungono, in auto e pulman, nei pressi di una stazione sciistica
  • una giornata invernale a Passo Lanciano:
  • un gruppo di ragazzi scherza sulla neve
  • un gatto della nevi batte una pista
  • sciatori in pista
  • gente in fila per prendere lo ski-lift
  • il parcheggio e il rifugio della stazione invernale
  • le attrezzature della stazione sciistica
  • una delle piste, affollate di sciatori, in una giornata di sole
  • folla di sciatori in attesa di salire con lo ski-lift
  • un gruppo di sciatori, in fila, avanza lentamente a sci paralleli
  • cime innevate dell'Appennino abruzzese
  • panorami montani, vallate innevate dell'Abruzzo appenninico
  • un'automobile percorre una strada di montagna, giungendo nei pressi di un centro abitato
  • case, vicoli, antichi palazzi, piazze di Pesco Costanzo
  • un orafo nel suo studio
  • un fabbro all'opera nel suo laboratorio
  • tre donne, in costumi regionali, ricamano al tombolo sedute nella sala di un antico edificio
  • le ricamatrici colte durante il lavoro
  • un maneggio nei pressi di Rivisondoli
  • l'abitato di Rivisondoli arroccato ai piedi della montagna
  • i momenti di una sacra rappresentazione messa in scena a Rivisondoli
  • fuochi d'artificio illuminano la grotta con la scena della natività
  • un'antica stampa della città di Teramo
  • il centro storico della città
  • particolare del palazzo medievale dei Melatini
  • un portale gotico
  • il campanile e la facciata romanico-gotica della cattedrale
  • il sobrio interno della cattedrale
  • la copertura a volte della cattedrale
  • un edicola marmorea con, al centro, un'antica scultura lignea raffigurante una Maestà
  • dalla navata sinistra del duomo si entra nella fastosa, barocca cappella di San Berardo
  • il celebre paliotto d'oro sbalzato di Nicola da Guardiagrele
  • il polittico, in stile tardo-gotico, di Jacobello del Fiore con l'"Incoronazione della Vergine" nello scomparto centrale
  • lo stelo tortile di un'acquasantiera medievale
  • le figure scolpite di una delle colonnine tortili, illustranti i tre momenti della procreazione
  • un'antica stampa della cittadina di Atri
  • la facciata della cattedrale romanica di Atri
  • gli interni affrescati della cattedrale: la parete con l'affresco duecentesco raffigurante in termini cortesi l' "Incontro dei tre vivi e dei tre morti"
  • un più tardo ciclo di affreschi, in parte rovinato, con scene neo-testamentarie fra cui una Crocifissione
  • il vasto dipinto murale del Cristo trionfante in una mandorla
  • una pittura murale d'epoca medievale raffigurante un episodio della vita di Cristo
  • l'autoritratto di Andrea de Litio dipinto su una delle pareti della chiesa
  • le pareti, i pilastri delle navate dipinti in diverse epoche storiche
  • il presbiterio interamente affrescato
  • particolari della decorazione quattrocentesca raffigurante soggetti sacri
  • la facciata porticata dell'abbazia romanica di San Clemente in Casauria
  • esterni di un complesso abbaziale benedettino: probabilmente l'abbazia di Valva
  • l'altopiano di Navelli con l'abbazia di Bominaco
  • la chiesa romanica del complesso benedettino di Bominaco
  • interni della chiesa abbaziale
  • gli affreschi, i capitelli, gli arredi marmorei della chiesa
  • l'ambone: esempio della scultura romanico-abruzzese; dietro l'ambone su una delle pareti si intravede una pittura murale di stile medievale raffigurante una Maestà tra una teoria di santi astanti
  • un altro degli antichi arredi liturgici della chiesa: il candelabro tortile del cero pasquale
  • la cattedra abbaziale scolpita nel 1180 per l'abate Giovanni
  • esterni dell'oratorio duecentesco di San Pellegrino nei pressi dell'abbaziale di Bominaco
  • la facciata porticata dell'oratorio
  • gli interni dell'oratorio interamente affrescati
  • una delle pareti dipinte dell'oratorio
  • particolari del ciclo pittorico caratterizzato da figure bizantineggianti
  • messa a fuoco di alcune scene del ciclo narrativo stilisticamente risalente al Medioevo: l'Annunciazione; la Visitazione; la Natività; la scena dei trenta denari; il bacio di Giuda; Pilato si lava le mani; la Passione; la Deposizione; la Sepoltura
  • la fascia dipinta con le figure dei Mesi
  • le figure e le iscrizioni latine di questo calendario figurato dipinto sulle pareti dell'oratorio
  • l'aula del santuario con la sua ricca decorazione pittorica e scultorea.
Top