Antologia della canzone napoletana
Canzone napoletana. "Ma n'atu sole...". Dalle origini a Salvatore Di Giacomo - I puntata
data: 1992
durata: 00:27:10
colore: colore
sonoro: sonoro
codice filmato: D058801
Prima puntata della serie dedicata alla storia della canzone napoletana, con immagini storiche di repertorio e sequenze tratte da film.
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
-
ideazione :
D'Amico, Luigi Filippo
-
testo :
Borgna, Gianni
-
voce :
Bideri, Marioletta
-
cantante :
Del Monaco, Mario
-
cantante :
Presley, Elvis
-
cantante :
Murolo, Roberto
-
cantante :
Gallo, Nunzio
-
cantante :
Venturini, Bruno
-
cantante :
Doris, Mirna
-
cantante :
Bruni, Sergio
-
montaggio :
Millefiorini, Maurizio
-
ricerche :
Giarrizzo, Valeria
-
aiuto regista :
Giarrizzo, Valeria
-
coordinamento ricerche :
Carrone, Daniele
-
fonico del mixer :
Di Iacovo, Uberto
-
autore :
Borgna, Gianni
-
autore :
Vivarelli, Piero
-
Vivarelli, Piero
-
Copyright :
MITO Film S.R.L.
-
Copyright :
Istituto Luce Italnoleggio cinematografico
- La sfilata degli atleti italiani nello stadio di Seul in occasione dell'apertura dei giochi olimpici del 1988
- Mennea porta la bandiera italiana
- alcune immagini del coreografico spettacolo che ha aperto le olimpiadi di Seul; compare la seguente scritta che si riferisce al titolo della canzone che accompagna le suddette immagini: " 'O sole mio 1898 / Capurro-Di Capua-Mazzucchi"
- l'arrivo al tragurado del quartetto di canotaggio vincitore della medaglia d'oro a Seul
- i quattro canottieri Poli, Farina, Tizzano e Abbagnale esultanti dopo aver tagliato il traguardo
- il momento della premiazione della squadra di canottaggio
- la bandiera italiana viene issata, per prima, nello stadio di Seul
- fotografia in bianco e nero relativa all'inaugurazione dei giochi olimpici di Anversa del 1920
- fotografia di un incontro di scherma alle Olimpiadi di Anversa; sull'immagine scorre una striscia bianca che riporta un messaggio telegrafico
- immagine di repertorio: la squadra degli schermitori italiani, tra cui Nedo Nadi, esulta per la vittoria ottenuta alle olimpiadi di Anversa
- fotografia degli anni Venti del celebre schermitore italiano Nedo Nadi
- immagini tratte da un film:
- un ferroviere, interpretato dal tenore Mario Del Monaco, canta " 'O sole mio" sporgendosi dalla cabina di un vettura ferroviaria
- una donna apre una persiana e si affaccia alla finestra
- panoramica su Napoli
- un ritratto fotografico d'epoca di Enrico Caruso
- immagini di repertorio: la Baker si esibisce in uno spettacolo di varietà
- la partenza della navicella russa Vostok 1 con, a bordo, Gagarin
- Gagarin colto all'interno della capsula spaziale attraverso un oblò
- una banda militare suona
- un momento della visita di papa Giovanni Paolo II a Napoli
- il suddetto ferroviere, interpretato da Mario del Monaco, intona 'O sole mio affacciato dalla sua locomotiva
- immagini di repertorio, provenienti dall'archivio dell'Istituto Luce, relative ad una gara di ballo di rock and roll, accompagnate dalla versione rock di " 'O sole mio" cantata da Elvis Presley; compare in sovrimpressione la didascalia "It's now or never / 1960 Schroeder-Wally Gold"
- serie di illustrazioni, immagini oleografiche che ritaggono Elvis Presley
- Roberto Murolo suona la sua chitarra cantando "'O Guarracino" di "Anonimo del '700"
- primo piano di Murolo
- l'esibizione di Murolo sul palcoscenico di un teatro
- la cinepresa scorre su una tela sttecentesca con una veduta di Napoli; la didascalia "Canto d'amore di pescatori / Anonimo del '700" si riferisce al commento musicale
- messa a fuoco del suddetto dipinto: un lungo e sfarzoso corteo reale attraversa le strade di Napoli
- immagini tratte dal film "Carosello napoletano" accompagnate dal motivo "Michelammà / Salvator Rosa - 1650 circa":
- i due giovani protagonisti siedono su una spiaggia con pescatori al lavoro
- la coppia si alza in piedi; il ragazzo si allontana dalla sua amata raggiungendo i compagni pescatori
- i pescatori, a bordo delle loro barche, si allontanano dalla riva salutati dalle mogli raccolte sulla spiaggia
- la protagonista corre lungo la riva seguendo le barche in mare
- la giovane su uno scoglio saluta l'amato
- particolare e insieme di un dipinto con una veduta della Napoli popolare
- l'antico testo in versi della canzone "Michelemmà"
- un ritratto grafico di profilo del pittore Salvator Rosa
- un dipinto settecentesco con una veduta del porto di Napoli
- immagini di repertorio entro una cornice disegnata di stile liberty:
- Nunzio Gallo canta, accompagnato da un pianista, "O Cardillo 'nnammorato / M. Bonito - 1849"
- Nunzio Gallo si esibisce cantando "La palummella / Piccinni-Bolognese, 1764"
- il testo musicale di "Fenesta ca lucive / Genoino-Cottarau, 1842"; sovrapposta al testo, con effetti di dissolvenza incorciata, è l'immagine grafica di una finestra semiaperta
- particolare del ritratto di Vincenzo Bellini
- immagini tratte dal film "Casta Diva" (1954):
- il protagonista che interpreta Vincenzo Bellini disegna, con un gessetto nero, un pentagramma e una chiave musicale su un foglio bianco
- il protagonista cammina lungo una riva rocciosa raggiungendo un gruppo di bambini napoletani che fanno il girotondo
- il musicista cammina lungo una spiaggia
- il ritratto ottocentesco di un compositore
- Roberto Murolo suona e canta "Te voglio bene assaje / Sacco-Campanella 1839" al teatro Sistina di Roma
- il pubblico del teatro Sistina accompagna, cantando, Murolo
- Murolo si rivolge al pubblico che sorride, divertito, alle battute del cantante napoletano
- Murolo riprende a cantare
- primo piano del chitarrista intento a cantare
- il pubblico applaude
- alcuni momenti dello spettacolo di Murolo al teatro Sistina
- Murolo canta le ultime parti di "Te voglio bene assaje" accompagnato dal pubblico
- l'applauso finale degli spettatori
- fotografia d'epoca del musicista napoletano Salvatore Gambardella; compare la didascalia "'O marenariello / Ottaviano-Gambardella 1893" che si riferisce al commento musicale
- un dipinto tardo-ottocentresco di stile naturalistico-impressionistico che rappresenta "en plein air" un uomo che suona una serenata ad una donna a bordo di una barca
- immagini di repertorio in bianco e nero tratte da un film-documentario:
- barche di pescatori nelle acque del golfo di Napoli colte al tramonto
- due innamorati si baciano su una terrazza-belvedere affacciata sul mare
- le barche dei pescatori provviste di lampare
- i pescatori lavorano, nelle luci della sera, presso le loro barche ormeggiate lungo una riva
- immagini relative ad un concerto tenuto nel 1990, in un paese dell'estremo Oriente, da un famoso cantante e pianista italiano
- due presentatrici di razza asiatica sul palco del teatro aprono lo spettacolo, annunciando "Funiculi', Funicula'"; scorrono al di sotto delle immagini le seguenti parole napoletane: "Aissera, Nanninè, me ne saglietteTu saje addò? Addò sto core 'ngrato cchiù dispiette Farme nonpò. Addò llo fuoco coce, masi fuie Te lassa stà E non te corre appriesso, non te struje Sulo a guardà"
- Bruno Venturini canta, accompagnato da un pianista, "Funiculi', Funicula' / Turco-Danza 1880" sul palcoscenico del suddetto teatro
- primo piano di Venturini
- immagini tratte da un film in costume in bianco e nero:
- una locomotica imbandierata ferma presso una stazione; soldati in divisa da cerimonia ed eleganti signore raccolti sulla banchina
- un ufficiale dell'esercito reale napoletano dà un ordine
- soldati salgono su una vettura del treno
- un ferroviere alimenta la caldaia del treno
- un uomo, in divisa ottocentesca, sale sul treno con un bagaglio
- le autorità raccolte sulla banchina
- la partenza del treno a vapore tra ali di folla in una stazione ferroviaria del regno di Napoli
- fotografie d'epoca relative all'inaugurazione della funicolare del Vesuvio
- messa a fuoco di una delle fotografie con passeggeri a bordo della funicolare
- il frontespizio del testo di Salvatore di Giacomo "Canzoni Napoletane"
- una pagina illustrata con i versi di "Era de maggio / Di Giacomo-Costa 1885"
- dipinti tardo-ottocenteschi con scene di vita popolare napoletana e serie di illustrazioni di Pietro Scoppetta con figure "Belle Epoque" e motivi liberty
- insieme e particolare di un dipinto ottocentesco con una veduta "romantica" del Vesuvio in eruzione; compare la didascalia "Marechiare / Di Giacomo-Tosti, 1885" che si riferisce al commento musicale alle immagini
- un disegno ottocentesco che ritrae un rovina, una torre lungo le coste del golfo di Napoli
- il dipinto ottocentesco di un vedutista della scuola di Posillipo: il golfo di Napoli illuminato dalla luna
- immagini di repertorio riguardanti il recupero, da parte dei sommozzatori, della "lapide posta sotto la famosa finestrella, finita in mare per l'incuria della pubblica amministrazione" con, incise, le note di "quanno sponta la luna a Marechiaro" e le firme di Salvatore di Giacomo e Paolo Tosti
- fotografia d'epoca con la coppia Di Giacomo-Tosti
- fotografia della lapide a Marechiaro
- Venturini canta "Marechiaro" in una piazzetta di Marechiaro
- veduta del golfo di Napoli
- Venturini si esibisce con la chitarra a Marechiaro sotto la casa con la lapide dedicatoria
- un porticciolo napoletano
- Venturini conclude la sua esibizione canora.