Why we fight - A series of seven Information films
Cineteca del Friuli
The nazis strike Special Service Division Information Film 2
data: [post 15.03.1935-1943]
durata: 00:39:08
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: CF00401
Il documentario ricostruisce la storia della Germania a partire dal periodo guglielmino, allo scopo di indagare le radici culturali e politiche del nazionalsocialismo. La politica imperialistica del III Reich viene analizzata soprattutto dal punto di vista geopolitico, particolare attenzione viene dedicata all'espansione territoriale tedesca che precede l'invasione della Polonia.
- lingua: inglese
- nazionalità: statunitense
-
sceneggiatura :
Knight, Erich
-
sceneggiatura :
Wveiller, Antony
-
musica :
Tiomkin, Dimitri
-
montaggio :
Hornbeck, William
-
narratore :
Huston, Walter
-
narratore :
Veiller, Antony
-
War Department special service division S.O.S.
-
Heller, Robert
-
Walt Disney Productions
- sui titoli di testa, compare in sovraimpressione la seguente didascalia: "In our first film, we saw that this is a war between a free and a slave world. We saw Japan occupy manchuria and invade China, and Mussolini seiza Ethiopia. Now we are going to see how the Nazis struck. German ambitions for world conquest go back a long way"
- appare il ritratto di von Bismarck, anticipato dalla data in sovraimpressione "1863"; il nome dello statista sotto il ritratto
- sui disegni animati della terra e della luna viste dallo spazio, appare la citazione di von Bismarck: "We will dominate the whole world"
- appare in sovraimpressione la data "1914"; sul ritratto di Guglielmo II leggiamo in sovraimpressione "God has made us for civilizing the world. Woe and death to al who resist my will."
- appare in sovraimpressione la data "1933"; ritratto fotografico di Hitler, in basso leggiamo "Adolf Hitler"
- in sovraimpressione una citazione del dittatore: "My motto is: 'Destroy by all and, any means. Natioinal Socialism will reshape the world' "
- svastica di marmo circoscritta in un alloro e sormontata da una gigantesca aquila, simbolo del Reich
- immagini dall'alto della imponente manifestazione nazista nello Zeppelinfeld; tra le masse di camicie brune schierate, appena distinguibili Hitler e i suoi accompagnatori che si incamminano, tra due ali di folla, verso il podio
- altre immagini della imponente manifestazione nazista
- HItler, accompagnato da Hess e da Himmler, sale la scalea che porta al podio del monumentale complesso dello Zeppelinfeld
- un reparto di militanti del partito nazionalsocialista soffiano nelle trombette e fanno rullare i tamburi
- i presenti si mettono sull'attenti allo squillare delle trombe
- immagini dall'alto dei reparti di SS e di SA che marciano schierati nello Zeppelinfeld
- alle immagini della manifestazione nazista si sovrappongono quelle di un cimitero militare
- soldati anglo-americani procedono alla cieca guidandosi l'uno con l'altro; portano sugli occhi delle vistose bende
- ressa di soldati tedeschi e civili davanti a un camion militare che distribuisce generi di prima necessità
- cadaveri di civili giacciono a terra privi di vita
- edifici divorati dalle fiamme
- contadine, probabilmente russe, piangono
- volti di una giovane donna, ferita a un occhio, che piange sofferente
- un soldato russo accompagna una bambina gravemente ferito al volto
- cadaveri penzolanti di uomini impiccati; la cattiva qualità delle immagini non permette di distinguere se si tratta di civili o di militari
- Zeppelinfeld: i militanti nazisti marciano schierati esibendo i labari su cui campeggiano delle svastiche
- Hitler presenzia l'imponente manifestazione
- primo piano del dittatore
- allo squillo di tromba, i manifestanti sollevano il braccio facendo il saluto nazista
- immagini dall'alto della folla inneggiante il Fuehrer
- Hitler in piedi sul palco dello Zeppelinfeld; accanto a lui Hess
- fermo immagine sul volto di Hitler
- alle immagini di Hitler si sovrappongono quelle di truppe mongole che incendono fancedo cozzare tra loro dei piatti metallici
- soldati mongoli avanzano in schiere ordinate
- immagini di cavalieri mongoli al trotto si sovrappongono al ritratto di Hitler
- un ritratto di Gengis Khan si sovrappone alle immagini dei cavalieri mongoli che irrompono in una pianura
- su una carta geografica dell'Eurasia vengono rappresentate le principali direttrici di espansione mongola durante il XIV sec.
- le immagini del ritratto di Hitler si sovrappongono a quelle della carta geografica raffigurante l'Europa
- torre dell'orologio del Municipio di Monaco di Baviera, in lontananza visibili le torri della Frauenkirche
- sede dell'istituto di geopolitica di Monaco di Baviera; ingresso esterno del palazzo
- impiegati all'interno dell'istituto davanti a lavagne luminose raffiguranti confini di nazioni e di regioni
- ritratto fotografico del direttore dell'istituto, il professor Karl Haushofer
- impiegati dell'istituto seduti davanti alle loro scrivanie; una donna consulta uno schedario
- ricercatori negli uffici dell'istituto consultano carte geografiche
- una donna analizza con una lente fotografie di impianti industriali
- giovani, tra cui numerosi militari, fanno il loro ingresso in un edificio monumentale, probabilmente si tratta dell'Università di Monaco
- giovani seduti ai banchi in un'aula universitaria
- mappamondo in cui sono rappresentati in scala i continenti
- le masse continentali si mettono in movimento, incontrandosi si deformano i loro contorni fino a ricompattarsi in un cerchio di colore scuro circondato da una corona luminosa
- all'interno del cerchio di diametro minore e di colore più scuro compare la didascalia "25% Land", in quella esterna, più luminosa, quella "75% Water"
- zoom sul cerchio più scuro su cui compare la didascalia "25% Land"
- pozzo petrolifero, operai muovono con la forza delle braccia una trivella
- immagine dall'alto di una vasca ai piedi di un pozzo dalla quale zampilla del petrolio
- selva di pozzi petroliferi, in primo piano il braccio di una pompa in funzione
- cascata di ciottoli di legno che scivolano lungo una pedana scoscesa
- benna solleva e rimuove cumuli di terra
- pietre trasportate su un nastro mobile escono dall'interno di una miniera
- mandira di bovini
- un allevatore raccoglie il grano con una trebbiatrice meccanica
- trebbiatrici meccaniche a lavoro su estesi campi di grano
- mandrie di pecore al pascolo ripresa dall'alto
- una sentinella armata su un'altura controlla numerosi operai a lavoro in uan cava
- operai lavorano davanti a nastri mobili, altri trasportano in spalle ceste cariche di pietre
- il cerchio di colore scuro si scompone di nuovo, si ricostituiscono i confini dei continenti che riprendono anche la loro naturale collocazione sul globo terrestre; compaiono anche i nomi dei continenti e dei principali oceani
- con un colore più scuro vengono segnalate Eurasia e Africa, compare sui territori le seguenti didascalie: "World island" e "2/3 World Island" e "1/3 Rest of the World"
- le sagome di due uomini, le cui dimensioni sono proporzionate alla densità di popolazione delle due parti del mondo precedentemente distinte, mostrano con evidenza la sproporzione di un rapporto sbilanciato a favore dei continenti designati "World island": "7/8" contro "1/8"
- sui territori asiati compare la didascalia: "Heart Land"; le sagome di cavalieri mongoli contrassegnano i confini dell'antico impero di Gengis Kahn
- sulla carta geografica dell'Europa i territori del Reich, cioè la Germania, vengono segnalati con un colore più scuro su cui campeggia una svastica
- nella cartina successiva, il colore intenso della Germania viene esteso a est, per un'area che va dai territori della Scandinavia a quelli dei balcani, della Russia occindentale e dell'Ucraina
- con un altro artificio grafico, l'intera regione asiatica viene campita con delle linee oblique e poi coperta con lo stesso colore precedentemente utilizzato per segnalare i territorio occupati dai nazisti
- il colore scuro si estende progressivamente sulle restanti regioni del mondo; una gigantesca svastica emerge dal mappamondo e viene circoscritta nel cerchio luminoso che prima segnava i confini del globo terrestre
- fotografia in primo piano di Hitler ripreso durante una manifestazione nazista; l'immagine si movimenta
- Zeppelinfeld di Norimberga: immagini della folla che grida all'unisono "Sieg Heil"
- immagini dall'alto dei militanti del partito nazionalsocialista schierati nello Zeppelinfeld
- soldati tedeschi presenti alla manifestazione fanno partire dei colpi d mortaio
- Hitler, stringendo un lembo della bandiera nazista, incontra truppe di SA; stringe la mano ai militanti schierati in prima fila
- dalla bocca di un cannone partono altri colpi a salve
- carta geografica: il territorio della Manciuria, occupato dalle truppe giapponesi, viene attraversato da una freccia di colore scuro e poi campito con un colore bruno, a indicare l'occupazione giapponese
- colpo parte dalla bocca di un cannone
- carta geografica dell'Africa settentrionale: il territorio della Libia e dell'Etiopia segnalati con un colore più scuro a indicare i territorio colonizzati dall'Italia
- titoli di giornale: "Powers to delay sanctions on oil. Britain and France Decide to Postpone Action by League That Might Arouse Italy"; "Oil sales to Italy by U.S. go up 600 %. Fleets of Ships Leaving Gulf Ports Threaten the League of Nations Boycott"
- Hitler seduto accanto a una finestra conversa scherzosamente con Goering; probabilmente si trovano all'interno di uno dei vagoni ferroviari del treno privato del dittatore tedesco
- un generale pone sul tavolo sotto gli occhi di Hitler una carta geografica; alla destra del dittatore, il comandante dell'OKW Keitel
- sull'immagine di una svastica compare una citazione tratta dai discorsi di Hitler: "Demoralize the enemy from within by surprise, terror, sabotage, assassination. Taht is the war of the future"
- Hitler sul molo saluta tenendo il braccio sollevato, una nave si allontana dal molo
- giovani a torso nudo sono sdraiati sul ponte di una nave
- primo piano di giovani tedeschi
- immagini dall'alto di giovani della Hitlerjugend che ammirano il panorama affacciati alle balaustre sul ponte della nave
- Ribbentrop scende da un'automobile di rappresentanza e si avvia verso l'ingresso di un palazzo
- il belga Degrelle, capo del movimento rexista, arringa la folla da un palco
- militanti del movimento rexista entrano in una sala portando con sé i vessilli rexisti
- un politico parla dal podio arringando la folla
- manifestazione notturna: girandole di fuoco e fuochi di artificio su un carro generano fumo e scintille
- manifestazione di filo-fascisti in Inghilterra; i partecipanti sfilano con il braccio destro sollevato e la palma rivolta verso l'esterno
- Praga: Henlein partecipa a una manifestazione nel centro di Praga
- Austria: Seyss-Inquart a bordo di un'automobile di rappresentanza decappottabile
- Mosley, in camicia nera, entra all'interno di un teatro gremito; lo accompagnano altri militanti dell'Unione britannica dei fascisti
- all'interno del teatro sfilano militanti del movimento fascista inglese; esibite le bandiere del partito, striscioni in lingua inglese appesi lungo le pareti del teatro
- Mosley tiene un discorso parlando ai microfoni di un balcone rialzato rispetto alla platea
- manifestazione di piazza in una città europea; militanti di movimenti filo-fascisti vengono inseguiti dalla polizia che cerca di contenere i facinorosi
- nei tumulti vengono coinvolti anche dei passanti
- un uomo si china per soccorrere un uomo caduto a terra
- manifestanti rovesciano un'automobile
- scontri tra la polizia belga e manifestanti
- Madison Square Garden di New York City: parata di militanti di un movimento filo-fascista statunitense; gli uomini esibiscono vessilli e si dispongono attorno al palco addobbato con fiori e bandiere a stelle e strisce
- immagini dall'alto del palazzo dello Sport americano
- i militanti in divisa, al rullare ritmico dei tamburi, si dispongono ordinatamente attorno al palco
- il capo del movimento fascista statunitense tiene un discorso dal palco
- i militanti sono schierati e sostengono delle bandiere americane a stelle e strisce
- un altro militante del movimento fascista statunitense in piedi sull'attenti sostiene un gonfalone su cui campeggia una svastica nazista
- un oppositore si avventa con impeto contro il podio; viene bloccato dal servizio d'ordine e picchiato violentemente
- Germania: ciminiere di una fabbrica si stagliano sul cielo
- costruzione in acciaio; un treno passa al di sotto
- masse di metallo incandescente lavorate all'interno di un'industria siderurgica
- operai in fabbrica davanti alla materia incandescente che sprigiona scintille luminose
- in fabbrica gli operai lavorano la massa incandescente di metallo
- lavorazione del ferro incandescente, macchinari in azione
- primo piano del volto di un operaio a lavoro in fabbrica
- sulle immagini del lavoro in fabbrica si sovrappongono le immagini di una bandiera su cui campeggia il motto nazista
- folle con il braccio sollevato nel saluto nazista; sovrapposizione di immagini della massa di manifestanti
- donne in fila ricevono i generi di prima necessità razionati
- uomini in un campo di prigionia costretti a lavorare con pale e carriole
- immagini degli uomini che dissodano il terreno con dei picconi
- forse immagine di fiction: fucilazione di quattro uomini in abiti civili
- fotografia di Heinrich Himmler; il nome del capo delle SS compare in basso, al centro
- l'immagine di una svastica si sovrappone a quelle di un uomo che pianta un piccone a terra e a quelle di soldati tedeschi in marcia
- soldati tedeschi marciano schierati in file ordinate
- un ufficiale tedesco passa in rassegna soldati schierati sull'attenti; appare la scritta "Versailles"
- il Kaiser Guglielmo II visita un reparto dell'esercito, l'imperatore, seguito a breve distanza da un paio di generali, passa in rassegna le truppe
- soldati di una banda musicale sfilano durante un parata; dettaglio degli stivali degli uomini che marciano con passo cadenzato
- durante una cerimonia ufficiale sfilano reparti dell'esercito tedesco
- su un tavolo di legno si trovano fogli bianchi e calamai; una raffica di vento trascina via i fogli e rovescia i calamai
- uomini in abiti civili arruolati in seguito alla coscrizione generale avvenuta in seguito alla legge del 16 marzo 1935, in sovraimpressione la data: "1935"
- giovani tedeschi nella divisa della Hitler-jugend, in campo aperto, lanciano in aria modellini in scala di velivoli
- i modellini fluttuano sospesi in aria
- giovani allievi dell'aviazione tedesca durante un'esercitazione di simulazione di volo
- un allievo pilota prende posto nell'abitacolo di un velivolo privo di motore, in coda al velivolo visibile la svastica nazista
- il deltaplano si solleva leggermente dal piano erboso trascinato da due robuste funi d'acciaio
- primo piano di aviatori tedeschi in divisa con lo sguardo rivolto verso il cielo
- squadriglie aeree in volo nel cielo parzialmente coperto di nuvole
- altre immagini degli aerei militari in volo
- paracadutisti di esercitano nel lancio dall'aereo; gli uomini sono trattenuti da pesanti corde e atterrano sulla sabbia compiendo un salto di circa due metri
- paracadusti si lanciano da un aereoplano in volo; i militari aprono gli ombrelli
- aviatori schierati in un campo attorno a un velivolo militare; nei pressi, un drappello di soldati avanza incedendo con passo marziale
- soldati tedeschi, spingendo a mano le biciclette, sfilano a passo dell'oca
- schiere di carri armati tedeschi si incrociano in campo aperto avanzando in opposte direzioni
- aereo caccia tedesco lanciato in picchiata
- flotta della marina militare tedesca naviga in mare aperto
- rappresentazione grafica dei territori della Ruhr e del corso del Reno ai confini con la Francia; un colore più scuro evidenzia il territorio sotto la giurisdizione tedesca, sul quale campeggia una svastica nazista
- il disegno di una fila di cannoni lungo il corso del Reno sta ad indicare l'occupazione della Renania da parte dei tedeschi nel 1936 e la militarizzazione della regione per mezzo della costruzione della linea Sigfrido
- truppe tedesche a cavallo con artiglieria a rimorchio attraversano un ponte
- all'interno di un comando generali tedeschi discutono consultano delle carte geografiche
- un ufficiale tedesco in piedi su un'altura perlustra la regione circostante per mezzo di uno strumento ottico di forma piramidale
- un generale tedesco dà delle indicazioni a un uomo impegnato a conficcare dei pali nel terreno, probabilmente si tratta della costruzione di una linea fortificata
- reparti militari marciano attraverso dei campi d'erba; gli uomini sfilano con delle pale, probabilmente si tratta di reparti specializzati nelle opere di edificazione
- soldati tedeschi impegnati nella costruzione della linea fortificata
- alle immagini sopra descritte si sovrappongono quelle del disegno raffigurante i confini militarizzati della linea Sigfrido
- la locomotovia di un treno merci sfreccia velocemente
- vagoni carichi di carbone di un treno in un movimento
- traffico intenso di camion nei pressi di una miniera di carbone
- immagini aeree di depositi di materiale utilizzato per scopi militari: matasse di filo spinato e cavi d'acciaio conservati nei magazzini
- operai per mezzo di pale scaricano il carbone dai vagoni adibiti al trasporto
- operai militarizzati al lavoro nel cantiere
- vasche colme di carbone vengono riversate all'interno di impalcature in legno
- operai trasportano a mano piloni d'acciaio
- un operaio irrora le strutture di fortificazione in cemento con un tubo da cui fuoriesce dell'acqua
- un pastore conduce al pascolo le pecore inoltrandosi tra gli spuntoni di cemento armato della linea Sigfrido
- altre immagini della linea di fortificazione costruita con acciaio e cemento
- truppe di soldati tedeschi avanzano lungo la linea di fortificazione
- immagini aeree della linea Sigfrido; particolarmente evidenti gli spuntoni di cemento armato che corrono lungo la linea di fortificazione
- ingressi dei bunker seminterrati che si aprono lungo la linea di fortificazione
- il drappello di soldati giunge davanti all'ingresso del bunker chiuso da una griglia di ferro
- i soldati tedeschi entrano all'interno del bunker
- soldati tedeschi avanzano lungo i corridoi in cemento armato e muratura che si aprono all'interno della linea Sigfrido
- visita di Hitler alla linea Sigfrido: un'automobile decappottabile a bordo della quale siedono Hitler e altri gerarchi nazisti sfreccia davanti alle schiere di soldati che hanno preso parte alla costruzione dell'imponente opera di fortificazione
- Hitler, in piedi, a bordo dell'automobile decappottabile in movimento, saluta con il braccio sollevato la folla di sostenitori
- immagini riprese da una cinepresa collocata su un'altura: Hitler in piedi a bordo di un'automobile decappottabile osserva la linea Sigfrido
- squadriglie di aerei militari in volo
- carri armati tedeschi percorrono una distesa pianeggiante avanzando in direzioni opposte
- truppe di soldati tedeschi sfilano con passo cadenzato; esibite durante la parata militare armi e veicoli militari
- autorità militari di altri paesi in tribuna assistono al passaggio delle truppe e dei mezzi militari
- soldati tedeschi sfilano durante la parata a bordo di mezzi blindati cingolati adibiti al trasporto di cannoni
- immagini dall'alto dell'imponente sfilata militare lungo i viali di Berlino
- parata di reparti motorizzati, colonne di veicoli militari lungo il viale
- reparti di fanteria sfilano sotto gli occhi di Hitler e dei suoi più stretto collaboratori; riconosciamo al suo fianco Goering
- sulle immagini di una pioggia di coriandoli lanciati dai tetti dei palazzi, durante una parata militare di reparti di cavalleria, compare in sovraimpressione una dichiarazione di Hitler tratta da un'intervista dell'ottobre del 1933: "I am willing to sign anything. I will anything to facilitate the success of my policy"
- Hitler e Goering salgono le scale esterne della residenza del dittatore nei pressi di Berchtesgaden
- un drappello di generali illustra a Hitler sulle carte i piani militari
- carta geografica raffigurante l'Europa occidentale, un uomo indica il territorio austriaco
- zoom sul territorio austriaco rappresentato sulla carta geografica
- i generali tedeschi, sorridenti, discutono con Hitler tenendo davanti agli occhi le carte militari
- soldati tedeschi sollevano la sbarra della dogana al confine tra Austria e Germania; in basso, al centro compare la seguente scritta: "March 12. 1938"
- truppe tedesche marciano attraverso centri abitati situati in territorio austriaco, la folla accoglie festosamente i soldati tedeschi invasori
- veicoli militari tedeschi sfrecciano lungo le strade delle cittadine austriache
- squadriglie aeree in cielo, soldati tedeschi in elmetto, a bordo di un veicolo fermo, osservano il passaggio dei velivoli
- Hitler in piedi, a bordo dell'automobile decappottabile, saluta la folla
- disegno animato: una gigantesca svastica, collocata al centro della Germania, grondante sangue oscura i territori dell'Austria e della Cecoslovacchia
- sul disegno dei territori mitteleuropei compare in sovraimpressione una citazione tratta da un discorso di Hitler del 30 gennaio 1934: "The assertion that it the intention of the German Reich to coercion of the Austrian State is absurd..."
- sulla carta raffigurante i territori europei compare una gigantesca freccia sulla quale si legge "Austria" e orientata verso i territori dell'Europa orientale
- zoom sul territorio cecoslovacco; i confini del paese vengono tratteggiati il ritratto di Bismarck si sovrappone al disegno raffigurante i territori europei
- occupazione dei territori dei Sudeti (ottobre 1938): soldati tedeschi, servendosi di muli per il trasporto delle armi e dei bagagli, avanzano attraverso gli impervi territori boemi
- i soldati si inerpicano sui fianchi ripidi delle montagne utilizzando delle corde
- truppe tedesche avanzano lungo le strade di montagna cecoslovacche; su un cartello stradale ai margini della strada sono segnalate in km le distanze dai centri di Karoly Vary (o Karlsbad) e di Cheb, rispettivamente 117 e 163 km
- fanteria cecoslovacca sfila in schiere ordinate
- aerei cecoslovacchi in un campo di aviazione militare
- operaio al lavoro in uno stabilimento della Skoda; immagini dei padiglioni dell'industria meccanica cecoslovacca
- il presidente della Repubblica Benes nel suo studio firma dei documenti
- truppe dell'esercito francese sfilano per i viali di una città
- dal ponte di una nave sventola la bandiera britannica, una nave corvetta inglese solca il tratto di mare antistante
- primo piano dei cannoni installati sul ponte della nave da guerra inglese
- Hitler attorniato da numerosi ufficial dell'esercito consulta all'aperto della carte militari
- in un disegno sono rappresentanti, con una linea tratteggiata, i confini della Cecoslovacchia; con un colore di diversa tonalità vengono indicati i territori dei Sudeti
- nei territori dei Sudeti, folla in piazza assiste alla sfilata di giovani della Hitlerjugend, in primo piano due donne anziane con il capo coperto da un fazzoletto annodato sotto il mento
- popolazione civile assiste alla sfilata dei giovani militanti delle organizzazioni naziste, un uomo immortala alcune immagini con un apparecchio fotografico
- HItler dal palco, gridando ai microfoni, tiene un discorso davanti alla folla numerosa di sostenitori
- numerose bandiere, di vari paesi, sventolano in cima a lunghe aste in un accampamento della Hitlerjugend
- i giovani, in divisa, giungono al campo avanzano con passo marziale
- giovani nazisti di sentinella lungo un muro di pietre dietro al quale spuntano numerose bandiere inastate, lettere in bronzo in rilievo, applicate sulla parete, formano le parole di un motto. "Die Fahne ist mahr als der Tod" [La bandiera vale più della morte]
- manifestazione nazista: marinai sfilano per le vie in un centro storico di una città tedesca
- rappresentanze di altri paesi prendono parte alla sfilata, esibendo vessilli e monumentali decorazioni naziste; tra loro un drappello di nazisti provenienti dalla Cecoslovacchia, dalla Norvegia, dalla Svezia, dalla Cina e degli Stati Uniti
- le rappresentanze di altri paesi sfilano sotto la tribuna di Hitler tenendo il braccio sollevato nel saluto nazista
- i membri della delegazione statunitense si avvicinano al palco di Hitler sollevando le braccia per salutare il dittatore
- Hitler tiene un discorso davanti ai microfoni
- sullo sfondo di una bandiera statunitense che sventola compaiono in sovraimpressione i ritratti fotografici dell'ammiraglio statunitense Chester William Nimitz, al comando della flotta americana nel Pacifico dopo l'attacco giapponese di Pearl Harbour, del luogotenente generale Walter Krueger, del senatore Robert Wagner, di Wendell Willkie, Henry J.Kaiser
- alle immagini della bandiera americana di sovrappongono quelle dei reparti di fanteria statunitensi avanzano schierati ordinatamente; in lontananza visibili dei veicoli militari
- alle immagini della bandiera americana si sovrappongono quelle di ufficiali della marina militare statunitense in riga sull'attenti
- soldati statunitensi in marcia in una foresta tropicale
- in un disegno è rappresentato il territorio della Cecoslovacchia; i confini sono tratteggiati e la regione dei soldati è campita con un colore chiaro, in contrasto con quello scuro del territorio tedesco
- militanti del Sudetendeutschepartei di Henlein sfilano per le vie di una città
- Henlein in abiti borghesi accanto a un generale dell'esercito tedesco
- militanti dell'SPD, in divisa, riuniti in una sala fanno il saluto nazista
- relatori in camicia bruna parlano dal palco decorato con i simboli del partito tedesco dei Sudeti
- in un ufficio, sono raccolte le armi requisite: manganelli e bastoni
- una segretaria, seduta accanto a un funzionario, scrive a macchina l'elenco degli oggetti
- persone gravemente ferite in un ospedale; i medici visitano i pazienti
- Opera Kroll: Hitler tiene un discorso, i rappresentanti seduti in platea
- Goebbels seduto sul seggio
- scroscio di applausi al termine del discorso di Hitler
- Litvinov parla alla Società delle Nazioni; votazione dei delegati
- uomini in abiti borghesi, piuttosto dimessi, in marcia su una strada
- passaggio a livello di una dogana chiuso
- ufficiali tedeschi e altri si avvicinano a un aereo fermo sulla pista ma con le eliche ancora in movimento
- Conferenza di Monaco, sala all'interno del Fuehrerhaus: Hitler davanti a una carta geografica, il dittatore è circondato da Goering, Himmler, Speer, Mussolini e Ciano
- Chamberlain, accompagnato dall'ambasciatore Henderson, sale lungo una scalea all'interno del Fuehrerhaus
- Daladier percorre i corridoi del palazzo
- in una sala, incontro tra Hitler, Goering, Mussolini, Daladier e Chamberlain, crediamo di riconoscere tra i presenti anche il traduttore tedesco Paul Schmidt
- manifestazioni di piazza di protesta nelle città cecoslovacche
- un uomo ripreso di spalle, a bordo di un'automobile, probabilmente si tratta di Daladier, è salutato festosamente dalla folla che gli lancia anche dei fiori
- sulle immagini dell'aeroporto di Londra appare la scritta "September 1938"
- atterraggio dell'aeroplano a bordo del quale si trova Chamberlain, al ritorno dall'incontro di Monaco
- Chamberlain scende dall'aereo accolto da un folto numero di autorità politiche e militari
- discorso in viva voce di Chamberlain all'aeroporto; Chamberlain esibisce il foglio dell'accordo con Hitler di cui ha appena letto degli stralci
- su un manifesto si legge "Peace in our time - Chamberlain"
- altri manifesti di un edicola di giornali inglese
- prima pagina di un giornale inglese, Daily Exp[ress], "No war this Year"
- disegno raffigurante il territorio della Cecoslovacchia; i confini con la Germania vengono marcati con una doppia linea per indicare le linee difensive cecoslovacche
- disegno animato: un'onda scura invade completamente il territorio cecoslovacco, uniformato così al colore che caratterizza quello tedesco
- carri armati tedeschi avanzano sulle strade del territorio cecoslovacco
- folla in piazza assiste al passaggio dei veicoli cingolati tedeschi
- passaggio di reparti motorizzati tedeschi
- sulle immagini dell'invasione del territorio cecoslovacco da parte delle truppe tedesche appare in sovraimpressione la data: "March 14. 1939"
- donne cecoslovacche simpatizzanti con il regime tedesco fanno il saluto nazista al passaggio delle divisioni tedesche
- sulla sagoma di una svastica appare in sovraimpressione una citazione tratta da un discorso di Hitler del 26 settembre 1938: "I have no further interest in the Czecho-Slovakian State, that is guaranteed. We want no Czechs"
- disegno animato: un'onda nera proveniente dalla Germania invade l'Austria e la Cecoslovacchia; compare una freccia orientata verso il territorio polacco
- Chamberlain a passeggio con la sua giovane moglie in un parco
- Chamberlain tiene un discorso ufficiale parlando al microfono, alle sue spalle sono sedute autorità civili
- Hitler entra in una sala dove lo attendono autorità politiche e militari; il dittatore è accompagnato dal ministro degli Esteri Ribbentrop
- sulla sagoma di una svastica appare in sovraimpressione una citazione di Ernst Hanftstaengl: "Democracy has no convictions for which people would be willing to stake their lives"
- una stella illuminata rischiara la notte; altre luci rischiarano i palazzi del centro di Mosca
- scena notturna: Ribbentrop saluta dalle scalette dell'aeroplano i presenti prima di volare verso Mosca
- incontro di Molotov e Ribbentrop, che si stringono la mano
- prima pagina di un giornale di New York: "Russo-German Pact signed!"
- primo piano di Molotov, alle sue spalle si intravvedono autorità politiche russe
- i due ministri si siedono in un salottino
- manifesti in lingua inglese dei giornali locali: "World shock over German Pact"; altri manifesti con titoli a caratteri cubitali nelle edicole
- primo piano di Stalin affacciato al balcone
- parata militare delle truppe sovietiche sulla piazza Rossa
- i soldati avanzano in schiere ordinate puntando le baionette verso l'esterno
- Stalin e Molotov assistono alla parata militare
- sulla sagoma di una svastica appare in sovraimpressione una citazione tratta dal "Mein Kampf" (pag.187): "The acquisition of new soil was to be obtained only in the East"
- Hitler in piedi parla dal tavolo della presidenza dell'Opera Kroll; i presenti si alzano in piedi per applaudire il dittatore
- HItler, che tiene il suo discorso in piedi, è circondato da ministri e da gerarchi nazisti; Goering è seduto al tavolo della presidenza
- disegno raffigurante i territori confinanti della Germania e della Polonia; una freccia indica la collocazione della città di Danzica
- con una linea tratteggiata viene evidenziato il territorio del cosiddetto "corridoio polacco"
- soldati dell'esercito polacco a bordo di camion militari attraversano le vie di Danzica; sui veicoli leggiamo "U.Wenzke"
- titoli di prima pagina di un giornale inglese: "Exclusive Talk with Smighly-Rydz. Poles will fight for Danzig. Warshaw Gives New Warning to Berlin"
- soldato dell'esercito polacco
- un ufficiale dell'esercito polacco davanti a una fila di civili schierati in riga
- uomini in abiti civili marciano schierati per le vie di una cittadina polacca
- donne e uomini polacchi scavano buche a scopo difensivo
- disegno raffigurante l'Europa orientale; sul territorio tedesco domina una gigantesca svastica
- un'ondata scura invade il territorio cecoslovacco
- rappresentazione orografica del territorio polacco, indicata la catena montuosa dei Carpazi e le regioni pianeggianti del nord
- sulla carta vengono indicate con dei simboli le principali risorse e attività produttive del paese
- due frecce nere, provenienti dai territorio del III Reich, si indirizzano minacciosamente su Varsavia; altre frecce occupano il territorio polacco
- in campo aperto camion militari e veicoli blindati dell'esercito polacco
- colonna di carri armati polacchi percorrono le strade sterrate nella regione pianeggiante
- colonna di soldati di fanteria polacchi; le armi sono caricate su carri a quattro ruote trainate da cavalli
- carica della cavalleria polacca
- sagome di carri armati, di aerei di diverse dimensioni utilizzate allo scopo di mettere a confronto la disparità delle forze in campo
- soldati tedeschi spingono attraverso un campo pianeggiante un cannone trainato da un carro armato
- soldati tedeschi nei pressi di aerei caccia pronti al decollo; gli uomini spingono a mano i velivoli
- carro armato cinese avanza attraverso un bosco; truppe cinesi avanzano lungo una strada costeggiata da edifici
- immagini di combattimenti in Spagna, durante la guerra civile
- Hitler sul podio tiene un discorso; il dittatore si sbraccia con enfasi
- rinculo di un cannone dell'artiglieria pesante, carrellata su cannoni che aprono il fuoco
- carri armati tedeschi avanzano a grande velocità, appare in sovraimpressione la data di inizio dell'invasione della Polonia: "September 1., 1939"
- carri armati e side-car tedeschi irrompono in territorio polacco; un cartello multilingue nella zona di confine
- squadriglia di aerei della Luftwaffe decollano da una pista; si tratta di aerei Messerschmitt
- immagini aeree di un aeroporto polacco
- interno di un aereo caccia tedesco
- immagini aeree della base militare polacca aggredita dalla squadriglia aerea della Luftwaffe
- aerei polacchi sul campo di aviazione vengono crivellati con le mitragliatrici tedesche
- altre immagini della squadriglia aerea tedesca in volo
- esplosioni di aerei in volo colpiti dalle raffiche delle mitragliatrici installate a bordo dei velivoli
- un aereo abbattuto cadendo lascia dietro di sé una scia di fumo nero
- aerei in fiamme precipitano a terra lasciando dietro di sé una scia di fumo e fiamme
- squadriglia aerea tedesca sorvola il territorio polacco
- aviatori tedeschi a bordo degli aerei Messerschmitt
- immagini aeree del territorio polacco; aggressione aerea delle squadriglie tedesche contro i centri nevralgici di comunicazione e produzione
- immagini aeree delle esplosioni provocate dal lancio delle bombe da parte delle squadriglie tedesche
- lancio di bombe da un aereo Messerschmitt in volo sul territorio polacco
- immagini aeree: colonne di fumo provocate dalle esplosioni
- un aereo caccia tedesco si lancia in picchiata
- immagini aeree di centri polacchi urbanizzati, probabilmente obiettivo del bombardamento è la distruzione di un centro ferroviario
- soldati polacchi fuggono in massa dalla zona dei bombardamenti
- civili polacchi si allontanano con i bagagli dalla zona bombardata, visibili i binari e, in lontananza, le case di un villaggio
- immagine aerea, progressivamente ingrandita per l'approssimarsi dell'aereo tedesco a bordo del quale si trova la cinepresa, dello snodo ferroviario polacco
- bambini polacchi si nascondono tra le frasche per ripararsi dalle esplosioni
- aereo tedesco in picchiata, altri aerei prendono parte all'attacco
- bombardamento del centro ferroviario
- primo piano di un pilota tedesco alla guida dell'aereo
- carica della cavalleria polacca attraverso le regioni pianeggianti
- avanzata delle colonne tedesche, passaggio con mezzi anfibi di corsi d'acqua, sullo sfondo ponti abbattuti
- altri mezzi tedeschi utilizzati per l'attraversamento dei fiumi: veicoli cingolati anfibi, lance a motore
- disegno raffigurante il territorio polacco; sono indicate, per mezzo di simboli, le principali attività produttive indicate per mezzo di simboli
- con delle rappresentazioni grafiche vengono illustrate le manovre tedesche sul territorio polacco
- con un disegno animato viene rappresentato l'accerchiamento di Varsavia e l'invasione della regione attraversata dalla Vistola nei pressi di Danzica e relativo accerchiamento delle truppe polacche
- cortine dense di fumo si levano dalle regioni bombardate
- antenne e altoparlanti per la diffusione radio
- pompieri polacchi corrono al soccorso dei civili coinvolti nei bombardamenti
- esplosioni e bombardamenti nel cuore di una città polacca
- un pompiere si arrampica lungo la facciata di un palazzo in fiamme per salvare gli abitanti intrappolati
- crollo di un edificio danneggiato dai bombardamenti
- combattimenti casa per casa, barricate di filo spinato per le strade di una città polacca
- disegno animato in cui viene illustrato lo spostamento di reparti dal fronte occidentale a quello orientale e il progressivo accerchiamento di Varsavia
- soldati tedeschi caricano i cannoni dell'artiglieria pesante
- i soldati tedeschi caricano un obice e si allontanano velocemente prima di aprire il fuoco
- altre immagini dei cannoneggiamenti, crollano le ciminiere di una fabbrica e edifici
- Hitler, sul fronte, attorniato dai suoi generali e collaboratori, tra cui Bormann, osserva con un binocolo gli effetti dell'assedio tedesco
- colonne di fumo nero si alzano da un centro urbano bombardato, probabilmente Danzica
- civili pregano all'interno di una cattedrale, il sacerdote celebra la messa davanti all'altare
- crollo di edifici in seguito ai violenti cannoneggiamenti tedeschi
- civili in fuga dalle zone bombardate, tra i profughi molti bambini
- popolazione civile polacca tra le macerie di città bombardate e occupate militarmente dai tedeschi, carcasse di cavalli giacciono a terra
- altre immagini di un centro storico fortemente danneggiato in seguito ai bombardamenti
- carri armati tedeschi avanzano attraverso villaggi polacchi in fiamme
- soldati tedeschi perlustrano le strade dei centri polacchi occupati, cavalli di frisia delle barricate lungo i marciapiedi
- colonna di soldati tedeschi a cavallo lungo le strade di città polacche occupate
- disegno raffigura per mezzo di colori l'occupazione delle città di Gydnia e Danzica e la linea di fuoco sul Baltico
- flotta da guerra della marina militare tedesca nelle acque del Baltico di fronte alla Polonia
- bombardamento della costa realizzato dalle navi militari tedesche
- marinai tedeschi a bordo delle navi accumulano nelle stive gli involucri di acciaio delle pesanti munizioni dei cannoni
- bombardamento della costa e del porto sul golfo di Danzica; le esplosioni ripetute producono una densa cortina di fumo
- una bandiera bianca sventola su un edificio
- colonne di soldati polacchi in marcia sotto la stretta sorveglianza dei tedeschi; molti prigionieri, con le divise lacere, sono addirittura privi di scarpe, la gente dei villaggi assiste ammutolita al passaggio dei soldati polacchi
- un uomo in abiti civili, con il volto coperto, passa davanti ai prigionieri e indica alcuni di loro, crocchi di soldati polacchi prigionieri che discutono animosamente
- un soldato tedesco interviene riunendo i militari polacchi indicati
- fucilazione di polacchi in abiti civili
- soldati tedeschi sparano con una mitragliatrice
- ritratto fotografico di Himmler
- cadaveri ammassati a terra, delle donne disperate si avvicinano ai cadaveri
- primo piano di un bambino polacco afflitto e di contadine polacche in lacrime
- primo piano di un uomo polacco di mezza età
- donne polacche lanciano secchi di acqua per estinguere il fuoco che ancora arde tra cumuli di macerie
- due donne polacche rannicchiate a terra piangono disperate; una giovane donna piegata prega
- altre immagini della disperazione delle popolazioni polacche vittime della feroce rappresaglia nazista
- un aereo tedesco vola a bassissima quota
- interno dell'aereo a bordo del quale si trova Hitler in compagnia dei suoi più stretti collaboratori
- colonne di fumo denso si levano dai territori devastati dalla guerra, compare in sovraimpressione uno stralcio di un discorso di Hitler del 21 maggio 1935: "Germany has concluded a Non-Aggressione Pact with Poland. We shall adhere to it unconditionally..."
- primo piano di profilo di Hitler a bordo di un aereo
- immagini aeree di un centro urbano polacco devastato dai bombardamenti
- truppe tedesche a bordo dei veicoli blindati sfrecciano sui viali di una città polacca, la popolazione civile ammutolita ai margini della strada
- incontro tra i generali tedeschi e quelli sovietici
- ufficiali tedeschi e russi discutono davanti a un foglio su cui è stampato un comunicato in lingua russa
- i generali dei due eserciti si salutano militarmente e con una stretta di mano
- disegno raffigurante il territorio polacco spartito tra tedeschi e sovietici lungo una linea di confine che passa a est di Varsavia
- disegno raffigurante il territorio tedesco al centro del quale campeggia una gigantesca svastica, con delle frecce movimentate vengono evidenziati i confini a est e a ovest
- manifesto di un edicola: "Britain acts", uno strillone esibisce un pannello del "Daily Herald" su cui giganteggia in caratteri cubitali la parola "War"
- colonna di soldati francesi escono dalla caserma "Maginot"
- squadriglia aerea alleate in volo, marinai tedeschi salgono velocemente sul ponte della nave e prendono posto davanti alle contraeree
- i marinai tedeschi perlustrano con i binocoli lo spazio aereo sorvolato dai caccia nemici, la contraerea tedesca apre il fuoco
- dagli aeroplani vengono sganciate delle bombe che sfiorano le navi da guerra tedesche nelle acque del canale di Kiel
- altre immagini del combattimento tra flotta tedesca e aviazione alleata, probabilmente britannica
- uomo politico inglese ripreso nel suo studio
- Churchill, accompagnato dalla moglie Clementine, entra al n.10 di Downing Street
- Giorgio VI scende da un'automobile e si toglie il cappello salutando quanti si affollano davanti a Downing Street
- civili arruolati nell'esercito britannico sfilano in abiti borghesi ma con in testa l'elmetto
- un poliziotto davanti al registro durante le operazioni di reclutamento
- cittadini inglesi entrano in una caserma tenendo in mano le divise che sono state loro consegnate
- militari britannici all'interno di una palestra abbottonano i colletti dei soldati appena arruolati
- soldati britannici sull'attenti, gli uomini marciano all'aperto, in lontananza i tetti di tipiche abitazioni inglesi
- soldati dell'esercito britannico impegnati in esercitazioni all'aperto: un uomo colpisce un telo con una baionetta
- Churchill, in piedi, affiancato dagli altri membri del governo, tiene in viva voce un discorso
- sulle parole di Churchill di condanna dell'aggressione nazista scorrono le immagini di guerra: immagini aeree di città polacche devastate dalle bombe, cadaveri ammassati giacciono a terra, primo piano di un bambino polacco, contadine polacche compongono i morti piangendo, un uomo anziano stringe tra le braccia una bambina intirizzita dal freddo e cerca di scaldarla con un fuoco acceso all'aperto, bambini polacchi trasportano dei bagagli camminando tra la macerie
- un uomo sconvolto corre stringendo tra le braccia una bambina di pochi anni
- una donna coprendosi con una coperta corre sotto la neve abbracciando un bambino
- una giovane donna polacca stringe tra le braccia una neonata, una ragazza sconvolta piange
- due contadine polacche piangono rannicchiate a terra
- una ragazza di circa dodici, tredici anni, piange disperata pronunciando ad alta voce delle parole, forse di preghiera
- contadine polacche pregano con le mani giunte, alcune di loro piangono disperate
- sulle immagini di truppe statunitensi in marcia appare in sovraimpressione una citazione del generale Marshall: "No compromise is possible and victory of the democracies can only be complet with the utter dereat of the war machines of Germany and Japan" e il segno V di vittoria
- sull'immagine di una campana di bronzo su cui campeggia la parola "liberty" compare in sovraimpressione il segno "V"