Cineteca del Friuli
A la conquete du pole
data: 1912
durata: 00:21:40
colore: b/n
sonoro: muto
codice filmato: CF00104
data: 1912
regia di:
Méliès, Georges
Tratto dal romanzo di Jules Verne "Le avventure del Capitano Hatteras", questo film geniale racconta la spedizione di un gruppo di scienziati al Polo nord, a bordo di un velivolo costruito per l'occasione. Giunti sul posto i protagonisti si trovano a dover affrontare il terribile uomo delle nevi, che, prima di essere sconfitto e rigettato sotto i ghiacci, divora uno dei membri dell'equipaggio.
-
Casa di produzione:
Pathe
- Anno di produzione: 1912
-
realizzazione :
Star Film
- scorcio di un'aula dove si sta svolgendo un congresso scientifico; gli scienziati, che indossano abiti folclorici a seconda del paese di provenienza, discutono animatamente
- l'ingegner Maboul conduce alcuni studiosi in un'altra stanza e mostra loro il modello di aerobus - che cala dall'alto - da lui ideato per affrontare il viaggio alla conquista del Polo
- lo studioso illustra tutte le componenti dello strano velivolo, che ha una fusoliera a testa di uccello e la sagoma di un omnibus
- gli scienziati esultano e si congratulano con Maboul quando assistono alla dimostrazione di volo del modellino
- interno di una fabbrica dove operai lavorano a diversi macchinari; arriva Maboul insieme agli altri scienziati e mostra loro il processo di produzione delle componenti dell'aerobus
- tra gli operai anche donne intente a cucire teli
- scorcio di una strada dove uomini e donne guardano ammirati un altro marchingegno volante; un gruppo di uomini, in abiti folclorici, inizia ad accapigliarsi; il velivolo viene portato via
- dalla fabbrica gli operai portano fuori l'aerobus ultimato, segue il corteo degli scienziati con Maboul
- l'aerobus viene portato alla presenza di uomini e donne in strada
- gli scienziati salgono a bordo; Maboul si affaccia dalla cabina di guida; viene esposto il cartello con la scritta "Complete"; uno degli studiosi viene portato via a forza
- l'aerobus inizia a levarsi verso l'alto, salutato dalle donne e gli uomini a terra
- un pallone aerostatico con sopra la scritta: "Paris-Pole Nord" è pronto per partire; uno studioso e la presidentessa delle suffragette salgono, mentre altre persone restano a terra; un gruppo di donne (suffragette?) e dei bambini salutano e applaudono
- uno scienziato rimasto a terra si dispera, tira una fune della mongolfiera e della terra gli piove addosso; l'uomo viene quindi agganciato per le vesti e sollevato, per poi cadere pesantemente giù
- la mongolfiera in volo; l'uomo all'interno butta giù la presidentessa delle suffragette che precipita esplodendo sulla guglia del campanile di una chiesa
- la mongolfiera sale rapida in cielo, sempre più in alto, per poi esplodere e precipitare
- un uomo, alla guida di un'automobile, arriva davanti a un capannone e si ferma; sulla carrozzeria si legge la scritta "Paris-Pole Nord"; diversi uomini salgono a bordo e la vettura si avvia; arriva un'altra vettura diretta al Polo Nord, sulla quale salgono altre persone, quindi si avvia
- seguono altre due vetture dirette al Polo
- le ultime vetture sono riprese mentre avanzano per un paesaggio di colline, campi, paesi, finché precipitano in un burrone
- l'aerobus del dott. Maboul in volo nel cielo
- l'aerobus incontra la costellazione zodiacale dei pesci, animata, e la supera
- un cometa incrocia il velivolo
- gli scienziati a bordo del velivolo sono seduti intorno a un tavolo e giocano a carte, mentre l'ingegner Maboul è alla guida; una cometa passa accanto al velivolo e gli scienziati la osservano con cannocchiali e binocoli
- l'aerobus in volo supera la costellazione della bilancia, incrocia altre comete e il pianeta Saturno che esplode
- gli scienziati a bordo cadono in terra
- l'aerobus in volo supera una stella esplosa, quindi una costellazione
- l'aerobus sta per superare la costellazione dello scorpione che lo colpisce con un colpo di coda facendolo girare su stesso
- gli uomini a bordo sono finiti a terra
- l'aerobus in volo incontra nebulose che lampeggiano
- gli uomini a bordo, seduti di nuovo intorno al tavolo, applaudono Maboul per la sua guida
- l'aerobus in volo incontra altre costellazioni
- l'aerobus giunge infine al Polo e atterra tra i ghiacci
- gli uomini scendono a terra e iniziano ad esplorare il territorio
- improvvisamente spunta l'enorme faccia del gigante delle nevi che sta fumando una pipa
- uno degli uomini gli spara con un fucile, facendogli cadere la pipa, mentre gli altri gli lanciano palle di neve
- il gigante li cinge con le braccia e divora uno di loro
- gli altri uomini riescono a liberarsi
- il gigante viene attaccato finché non risputa l'uomo che aveva divorato, quindi si inabissa; gli scienziati esultano ma improvvisamente vengono attirati come da una calamita e sono inchiodati a uno sperone che gira su se stesso e che precipita nel lago ghiacciato
- dalle acque del lago emergono rocce e uomini galleggianti che chiedono aiuto agitando una bandiera francese; in cielo compare un dirigibile
- il velivolo si ferma sul lago e gli studiosi possono salire a bordo appesi a delle funi
- mentre il velivolo si leva in alto con il carico di studiosi in primo piano sulla riva del lago si scorgono uccelli, foche, le bandiere francese e americana
- ingresso dell' "Aeroclub" davanti al quale una banda sta suonando; uomini in livrea settecentesca aprono la porta e fanno uscire gli scienziati che hanno partecipato alla spedizione in smoking
- gli scienziati vengono acclamati
- "The end" in dissolvenza