Why we fight - A series of seven Information films

Cineteca del Friuli

Prelude to War. Special Service Division Information Film 1

data: [11.1921-1942]

durata: 00:49:39

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: CF00303


data: 1942

regia di: Capra, Frank

Privilegiando il punto di vista geopolitico, il documentario analizza gli eventi che portarono alla nascita e allo sviluppo dei regimi dittatoriali nel cuore d'Europa, Italia e Germania, e in Estremo Oriente. Particolare attenzione viene dedicata alle relazioni internazionali degli anni Venti e Trenta, a cui si devono una serie di accordi per il disarmo e per il mantenimento della pace (conferenza di Washington, patto Briand-Kellog). Il documentario ripercorre, infine, le principali tappe dell'espansione giapponese in Estremo Oriente: l'invasione della Manciuria, il bombardamento di Shangai.

  • lingua: inglese
  • nazionalità: statunitense
  • Casa di produzione: The war department special service division s.o.s.
  • Anno di produzione: 1942
  • sceneggiatura : Veiller, Antony
  • sceneggiatura : Knight, Eric
  • musica : Newman, Alfred
  • musica : Raksin, David
  • musica : Lange, Arthur
  • musica : Harline, Leigh
  • musica : Freidhofer, Hugo
  • musica : Mockridge, Cyril
  • montaggio : Hornbeck, William W.C.
  • voce narrante : Huston, Walter
  • voce narrante : Veiller, Antony
  • direttore di produzione : Capra, Frank
  • Produzione : War Department special service division, Army Service Forces
  • sceneggiatura : Heller, Robert
  • grafica e animazione : Walt Disney Productions
  • didascalia sui titoli di testa: "The picture you are about to see is the first of a series produced by the War Department exclusively for members of the Armed Forces. The Office of War Information has arranged with the War Department to release it to the American public. Most of the scenes in This picure were obtained from American newsreels, official United Nations films, and enemy motion pictures now possessed by the War Department. All maps, diagrams and the few historical re-enactments were authenticated and prepared by the War Department. The purpose of these films is to give factual information as to the causes, the events leading up to our entry into the war and the principles for which we are fighting"
  • "we are determined that before the sun sets on this terrible struggle our flag will be recognized throughout the world as a symbol of freedom on the one hand... and of overwhelming power in the other" dichiarazione di Henry L.Stimson secretary of War
  • sullo sfondo della dichiarazione di Stimson appare la bandiera statunitense
  • parata di soldati delle forze armate statunitensi per i viali di una città statunitense
  • soldati marciano in schiere ordinate per i viali della città
  • esplosioni di bombe su un terreno, si levano colonne di fumo nero e denso
  • una bomba sganciata da un aereo in volo
  • a seguito di un bombardamento, si sviluppa un incendio
  • incendio di un porto militare, visibili le carcasse di alcune navi militari colpite
  • lampi di bombardamenti notturni, illuminata la cupola della cattedrale di Saint-Paul a Londra
  • lampi provocati dalle esplosioni illuminano il cielo notturno
  • illuminati dai lampi un gruppo di soldati britannici che si riparano dietro sacchi di sabbia, facciate di palazzi
  • scena notturna: un palazzo colpito dalle bombe crolla, macerie fumanti
  • fuoco dell'artiglieria contraerea
  • cattedrale gotica di una città francese fortemente danneggiata dai bombardamenti
  • veicoli cingolati corrono attraverso pianure aride, a queste immagini si sovrappongono quelle della Tour Eiffel
  • la bandiera della marina militare tedesca sventola dall'albero di una nave militare
  • dettaglio degli stivali di cuoio di soldati tedeschi che marciano a passo dell'oca
  • arco di Trionfo di Parigi; truppe tedesche sfilano nei pressi del monumento
  • cannoni e mortaio aprono il fuoco, esplosioni in un centro abitato
  • civili tra le macerie in una città bombardata
  • squadriglia aerea giapponese sorvola un tratto di mare, in primo piano una bandiera giapponese che sventola da una torretta
  • popolazione civile cinese in fuga per le strade di una città
  • fumo nero e denso generato dalle armi da fuoco
  • colpi partono da un cannone installato su un affusto
  • soldato tedesco a bordo di un carro armato sfreccia davanti alla cinepresa
  • colonne di soldati tedeschi sulle strade cecoslovacche; su un cartello stradale si legge la distanza di Praga
  • cannoneggiamenti
  • flotta della marina militare tedesca nel mare del Nord
  • un aereo tedesco sorvola a bassa quota un bosco di conifere nelle regioni del Nord Europa
  • centro abitato in una valle, colonne di fumo si levano tra i tetti delle case
  • carri armati, artiglieria pesante tedesca in azione
  • un velivolo incendiato cade a picco e si schianata al suolo esplodendo
  • campo di battaglia devastato, colonne di fumo si levano dal basso
  • cadaveri allineati lungo il ciglio del sentiero
  • colonan di carri armati su strade di campagna
  • un soldato tedesco apre il fuoco, colpi partono da un cannone su un affusto ferroviario
  • esplosione sulla cima di una collina
  • guerra in Olanda: da tre aerei si lanciano decine di paracadutisti, vengono aperti gli ombrelli
  • soldati tedeschi sparano con un cannone
  • aerei tedeschi sorvolano l'Acropoli
  • ruote di un cingolato, altre immagini di un combattimento con artiglieria pesante
  • soldati tedeschi attorno a un tavolo installato all'aperto, ufficiali belgi firmano delle carte, sullo sfondo visibile la facciata di un edificio
  • cingolati trainato elementi dell'artiglieria pesante sulle strade albanesi
  • colpi partono da un cannone
  • squadriglia di aerei tedeschi in volo, i paracadutisti si lanciano sul territorio jugoslavo
  • cannoni installati su un affusto ferroviario aprono il fuoco
  • soldati tedeschi con gli elmetti nei pressi dell'artiglieria pesante
  • donne dei territori occupati russi costrette a scavare delle trincee
  • un ufficiale polacco dà gli ordini, cavalleria polacca all'assalto
  • un carro armato dipinto di bianco fa una manovra nei pressi di un bosco
  • un aereo in fase di decollo da una pista
  • grappoli di bombe lanciate da un aereo, immagini aeree
  • immagini aeree di esplosioni avvenute nella zona montuosa e innevata
  • scintille di materia incandescente, probabilmente si tratta della bocca di un altoforno
  • alle immagini di una carta raffigurante i confini degli Stati Uniti si sovrappongono quelle di macchinari in funzione, di depositi di munizioni, di aerei, di carri armati statunitensi, di sfilate di soldati statunitensi
  • alle immagini della parata di soldati statunitensi si sovrappongono quelle di una carta geografica raffigurante l'interno pianeta, delle bandiere americane segnano i paesi che hanno rapporti commerciali con gli USA
  • sulla carta geografica appare in sovraimpressione la seguente dichiarazione del vicepresidente Henry A. Wallace dell'8 maggio 1942: "This is a fight between a free world and a slave world"
  • disegno animato: la terra viene sdoppiata in due emisferi rappresentanti il mondo della libertà e quello della schiavitù
  • la cinepresa si concentra sull'emisfero delle Americhe
  • disegno raffigurante le tavole di Mosè, appare in sovraimpressione: "Thou shalt not covet that wich is thy neighbors"
  • disegno raffigurante il libro del Corano: "Manhind is one Community"
  • disegno raffigurante gli analettici di Confucio: "What you do not want done to tou self do not do to others" e il testo della Bibbia tratto da Giovanni 8, 32: "The truth shall make you free"
  • disegno: i libri sacri delle varie religioni sono riuniti sullo stesso scaffale
  • foglio su cui è riportato il testo della dichiarazione di indipendenza del 4 luglio 1779, evidenziate le parole del testo che si riferiscono alla libertà dell'uomo
  • statua in marmo di G.Washington, di Jefferson, di Garibaldi, di La Fayette e di Kosciuszko, Bolivar, Lincoln
  • epigrafe su cui sono ribaditi i principi democratici alla base degli Stati Uniti
  • carrellata su statue di bronzo e dipinti a olio nelle quali si celebrano i vari corpi dell'esercito statunitense
  • gruppo scultore in bronzo raffigurante soldati statunitensi all'attacco, sull'epigrafe alla base del monumento si legge: "To the soldiers of Washington's army who sleep in Valley Forge 1777-1778"
  • bandiera statunitense a stelle e a strisce, campana di bronzo in movimento
  • sul bronzo della campana oscillate sono incise le parole "Liberty of the [...]"
  • ingresso di un cimitero monumentale, un soldato con il fucile in spalla davanti a un cenotafio
  • immagini di luoghi monumentali delle città statunitensi si alternano a quelle della campana in bronzo, tra gli edifici simbolici il Campidoglio, la Casa Bianca, la Statua della Libertà
  • disegno animato di uno dei due emisferi appaiati e messi a confronto
  • disegno raffigurante il Giappone e la costa continentale antistante, un colore bruno invade il territorio giapponese
  • disegno raffigurante il territorio tedesco, una macchia bruna, che parte da Berlino, invade l'intero paese
  • disegno raffigurante la penisola italiana, la macchia scura invade anche il territorio italiano
  • immagini dei militanti del PNF durante la marcia su Roma, nell'ottobre del 1922
  • civili attraversano correndo una piazza, folla corre lungo le strade
  • folla in piazza durante la distribuzione di alimenti, una donna dal volto sofferente tiene in braccio una bambina
  • corteo di fascisti per le strade della capitale, altri militanti fascisti a bordo di automobili decappottabili salutano i passanti con il braccio sollevato nel saluto fascista
  • Mussolini in abiti civili e cilindro, in procinto di recarsi al Quirinale, è ripreso davanti all'Hotel Savoia, accanto a lui altre autorità politiche, tra gli altri riconosciamo Giacomo Acerbo e Aldo Finzi
  • immagini di fascisti armati che sfilano per le vie
  • disegno raffigurante il territorio tedesco,
  • manifestazione di piazza in sostegno del partito nazionalsocialista, Goering e Hitler si fanno largo tra due ali di folla che li acclamano
  • generi alimentari in chioschi all'aperto, un uomo fa girare una ruolette
  • appare su sfondo bianco la scritta "Inflation"
  • banconota di 1000 marchi, le immagini della valuta si alternano a quelle di un mercato all'aperto
  • un venditore appone su filoni di pane il prezzo: "460 Milliarden M."
  • uomini nelle divise dell'esercito prussiano sfilano esibendo le bandiere dei reggimenti
  • soldati tedeschi mescolati a uomini in abiti civili, probabilmente reduci di guerra, sfilano esibendo bandiere con svastiche e con simboli nazionali
  • militanti del partito nazionalsocialista sfilano per le vie di una città tedesca, gli uomini sollevano il braccio nel saluto nazista e marciano al ritmo di una marcia
  • generali tedeschi del periodo guglielmino in prima fila
  • soldati tedeschi in elmetto sull'attenti
  • generali tedeschi passano in rassegna i soldati sull'attenti
  • Berlino: i ministri del primo governo Hitler posano per i fotografi e gli operatori, fra gli altri von Papen
  • Hitler affacciato dal balcone saluta la folla che lo acclama
  • immagini dall'alto di poliziotti tedeschi che corrono all'inseguimento di manifestanti, agenti a cavallo bloccano una strada, colpi di arma da fuoco, un uomo giace a terra sul selciato
  • l'imperatore Hirohito a cavallo seguito da uno stuolo di ufficiali in alta uniforme
  • guerrieri giapponesi in tunica bianca si inchinano al passaggio di Hirohito
  • giovani donne giapponesi in tunica bianca sono schierate ordinatamente in campo aperto e si inchinano in omaggio all'imperatore
  • ufficiali e diplomatici in feluca escono da un edificio giapponese
  • Tojo da un palco rialzato installato sotto una loggia alza entrambe le braccia verso l'alto emettendo un grido di incitamento, la folla riunita in piazza risponde all'invocazione
  • Germania: manifestanti nazisti in piazza sollevano il braccio rispondendo a Hitler che tiene un discorso da un balcone
  • immagini dall'alto della folla che gremisce numerosa la piazza
  • una cinepresa piazzata dall'alto del Vittoriano riprende la folla in piazza Venezia
  • folla sventola i fazzoletti sotto la facciata di Palazzo Venezia
  • truppe tedesche schierate ordinatamente durante una manifestazione in una città tedesca, la strade sono addobbate con vessilli dai quali campeggiano le svastiche, sfila un corteo con labari nazisti
  • soldati dell'esercito italiano schierati all'aperto durante una manifestazione di regime, in lontananza visibile il palco delle autorità addobbato con simboli fascisti
  • Roma: truppe di soldati italiani schierati ai piedi del Colosseo
  • schiera di moschettieri del Duce in uniforme ordinaria
  • Germania: manifestazione di militanti del Partito nazionalsocialista in divisa, gli uomini alzano il braccio nel saluto nazista
  • Giappone: ufficiali giapponesi salutano militarmente, truppe giapponesi schierate in campo aperto
  • arrivo di uno stuolo di generali giapponesi
  • carta geografica raffigurante il Giappone e le coste continentali antistanti, il disegno di anima e la sagoma del paese si trasforma in quella di un drago rampante
  • disegno animato: il territorio tedesco si trasforma in una svastica
  • disegno animato: il territorio della penisola italiana si trasforma in un fascio littorio
  • sfilata di militanti del partito nazionalsocialista, gli uomini esibiscono i vessilli
  • parata nazista, esibiti i labari su cui campeggiano le svastiche
  • manifestazione di fascisti italiani, esibiti i simboli del potere che evocano quelli antichi dell'impero romano
  • truppe dell'esercito giapponese sfilano durante una parata militare
  • assistono alla manifestazione alti gradi dell'esercito giapponese
  • altre immagini di una parata militare giapponese, i soldati marciano con passo marziale, tengono in spalla dei moschetti
  • parata militare giapponese si svolge nei pressi di un giardino, tra le chiome degli alberi spunta il tetto a pagoda di un edificio
  • generali dell'esercito giapponese sull'attenti fanno il saluto militare
  • l'imperatore Hirohito in sella a un cavallo bianco passa in rassegna le truppe
  • Hitler tiene un discorso dal podio
  • i ritratti di Hiroito, Hitler e Mussolini in una foto-composizione su sfondo scuro
  • zoom sul ritratto fotografico di Hitler, l'immagine di anima
  • discorso concitato di Hitler che si accalora parlando al microfono
  • la folla riunita nel teatro coperto di alza in piedi per urlare "Sieg Heil", dietro al palco sono appesi numerosi vessilli con simboli nazisti
  • uomini del partito seduti in platea si alzano in piedi alzando il braccio teso in avanti e urlando "Sieg Heil"
  • immagini dall'alto dell'interno di un padiglione industriale gremito, la folla urla il "Sieg Heil"
  • Mussolini tiene un discorso dal celebre balcone di piazza Venezia, tra le autorità politiche che attorniano il dittatore riconosciamo Teruzzi e Starace
  • la folla in piazza Venezia acclama il dittatore fascista, militanti in camicia nera sventolano i fazzoletti e sollevano il braccio nel saluto nazisti
  • Hirohito in feluca parla da un palco, alle sue spalle generali giapponesi, un drappello di ufficiali presente alla cerimonia si inchina davanti all'imperatore abbassando i vessilli
  • autorità giapponesi sedute in tribuna, alle loro spalle dei pannelli con ideogrammi
  • folla di autorità giapponesi solleva in alto i cilindri e lancia un grido di incoraggiamento
  • facciata del Reichstag di Berlino, dettagli del timpano
  • fotografia raffigurante palazzo Montecitorio a Roma
  • facciata della sede del Parlamento di Tokyo
  • interno della sala parlamentare giapponese: un membro del govero parla, i deputati dell'emiciclo applaudono al termine del discorso
  • Hitler tiene un discorso dal podio parlando ai microfoni
  • interno del teatro Kroll di Berlino, i presenti si alzano in piedi per urlare "Sieg Heil", Hitler è in piedi al tavolo della presidenza
  • Mussolini in uniforme legge un discorso in Parlamento, i parlamentari seduti nell'aula ad emiciclo applaudono
  • avviso in lingua tedesca affisso a un muro, in calce la data: 1 aprile 1934, in sovraimpressione compare la traduzione inglese del comunicato: "Public assembly of more than five persons is strictly forbidden violators will be persecuted"
  • testate di giornali tedeschi, tra cui quello nazista "Volkischer Beobachter", "Der Angriff. Tageszeitung der deutschen Arbeitsfront"; "Der Stimme"
  • targa del "Reichsministerium fuer Volksaufklaerung und Propaganda" [Ministero del Reich di cultura popolare e propaganda]
  • antenne di radio
  • donne sedute in una sala ascoltano la radio, anziani davanti all'apparecchio radiofonico
  • primo piano di Goebbels che parla davanti ai microfoni
  • targa in bronzo davanti all'edificio del "Volksgericht" [Tribunale del popolo]
  • i giudici del tribunale del popolo, tra loro il presidente Ronald Freisler
  • lavoratori tedeschi in divisa, forse soldati, a torso nudo lavorano con le pale per la costruzione di un vallo, gli uomini interrompono il lavoro al fischio di un superiore
  • i lavoratori al grido di "Achtung" si mettono sull'attenti e sollevano il braccio nel saluto nazista
  • dopo aver gridato sull'attenti "Hail Hitler" riprendono a lavorare
  • dettaglio degli stivali di soldati tedeschi che marciano con passo marziale
  • un drappello di agenti della polizia politica entrano in un palazzo e fanno il saluto nazista davanti alla cinepresa
  • un poliziotto nazista sfonda con il calcio di un fucile una porta di legno
  • copertina del libro di Hitler "Mein Kampf", appare in sovraimpressione una citazione tratta dal libro del dittatore nazista, pag 189 dell'edizione tedesca: "Only the application of brute force used continuously and ruthlessly can bring about the decision in favor of the side it supports"
  • un militante fascista parla dal podio, su un cartello al suo fianco si legge "13.ma legione. Fascio di combattimento Torino"
  • arditi schierati in piazza sollevano minacciosamente i pugnali
  • militanti fascisti, probabilmente avanguardisti, sollevano sulle punte delle baionette i cappelli
  • un giovane militante nazista parla da un palco, alle sue spalle sono appesi vessilli sui quali campeggiano le svastiche e la sigla del partito, l'uomo estrae dalla fondina una pistola e la mostra ai presenti
  • militanti nazionalsocialisti si sollevano in piedi durante una manifestazione che ha luogo in un teatro
  • immagini dall'alto della sala gremita, sulle immagini precendenti si sovrappone quella della mano di un uomo che impugna un manganello e quella di una pistola che spara
  • prima pagina del quotidiano americano "The New York Times", viene messa in rilievo la data del giornale: "Thursday July 5, 1934" [riferimento all'assassinio degli avversari politici durante la cosiddetta "notte dei lunghi coltelli" del giugno 1934]
  • zoom sull'articolo di giornale, il cui titolo è il seguente: "4 Foes of Putsch slain in Munich. Ex-Premier von Kahr and Aides crushed Hitler's Attempt to Seize Power in 1923"
  • titolo di un altro giornale americano che apre sulla stessa notizia: "Hitler executes more anti-nazis leaders"
  • titolo di un terzo articolo: "Hitler Claims Revolt id crushed"
  • agli articoli di giornale si sovrappongono le immagini, con ogni probabilità di fiction, in cui si rappresenta l'ingresso di un agente della polizia segreta che, spingendo con violenza una domestica che cerca di opporsi, entra nello studio dell'anziano uomo politico e lo uccide sparando con una pistola
  • l'uomo, colpito mentre sta parlando al telefono, cade a terra esanime, zoom sul ritratto del Kaiser Guglielmo II, colpito da alcune pallottole
  • titoli del quotidiano "The Evening Star", in risalto la data: "Monday, June 16, 1924"
  • zoom sull'articolo di giornale dedicato all'assassinio del deputato socialista Giacomo Matteotti: "Giacomo Matteotti slain by Italian Fascisti. Socialist Leader murdered in Italy to silence him"
  • all'articolo di giornale si sovrappongono le immagini, probabilmente di fiction, in cui si rappresenta la scena del delitto: un'automobile corre su una strada, ripetuti colpi partono da una pistola
  • l'automobile, senza arrestarsi, accostandosi al ciglio della strada, scarica lungo un dirupo il cadavere del deputato socialista assassinato
  • articolo di giornale del quotidiano "The Sun": "Viscount Saito assassineted by Tokyo Army clique" [l'omicidio di Saito, primo ministro nel biennio 1932-1934, avvenne nel febbraio 1936]
  • sull'articolo appare in sovraimpressione la data: "Thursday, February 27, 1936"
  • zoom sull'occhiello: "Japanese Statesman murdered in bed by rebels"
  • sull'articolo di giornale compaiono in sovraimpressione le immagini, con ogni probabilità di fiction, in cui viene rappresentanto l'omicidio del politico giapponese: un commando di militari fa irruzione nella camera da letto di Saito e apre il fuoco
  • l'uomo, colpito a morte, si accascia sul letto
  • alle immagini di pistole che sparano si sovrappongono altri titoli di giornale: "Roehm assassinated in Nazi Purge. Killed or Took Own Life as Chancellor and Goering Strike"
  • alle immagini di una svastica si sovrappone un altro articolo di giornale: "Jap Fanatics. Murder General Watanabe. Inspector General of Military Education Slain by Group of young Rebels"
  • alle immagini di un'ombra minacciosa che solleva un'ascia si sovrappone quella di un articolo di giornale: "J.Inouye, jap minister of finance, slain"
  • facciata di una cattedrale gotica in una città tedesca
  • interno della chiesa, navate laterali e vetrate, dettaglio delle mani giunte di anziane credenti, dalle mani della donna pende un rosario
  • un'anziana fedele si fa il segno della croce, un anziano ripete il gesto durante la preghiera
  • epigrafe in caratteri gotici con frasi evangeliche, versione della stessa epigrafe tradotta in inglese
  • vetrate colorate di una chiesa con immagini sacre, la vetrata si infrange sotto ripetuti colpi di pietra, dietro la vetrata compare il ritratto fotografico di Hitler
  • primo piano di Alfred Rosenberg che tiene un discorso, nella didascalia in basso si legge: "Chief of the political Bureau, Nazi Party Nuremberg Congress 1938"
  • i presenti in sala applaudono al discorso di Rosenberg
  • immagini dall'alto della sala del teatro gremita
  • guglie di una chiesa gotica si stagliano sul cielo, le bandiere naziste sventolano sulla piazza
  • sul tetto di una chiesa sventola una bandiera nazista, appare in sovraimpressione l'articolo XXX del regolamento della chiesa tedesca: "the Christian cross is to be removed from all churches and cathedrals and is to be replaced by the immortal symbol of Germany, the swastika"
  • guglie di una cattedrale gotica, in sovraimpressione bandiere su cui campeggiano delle svastiche
  • fiction: un nazista che distrugge con un calcio di fucile le tavole ebraiche, una didascalia indica: "Courthouse in Bremen, Germany 1934"
  • stella di David sulla facciata di una sinagoga, fumo di un incendio si leva dal basso
  • chiesa cattolica devastata, altare distrutto, un crocifisso divelto, una didascalia indica: "Church of our lady", Landau, july 12, 1939
  • sulle immagini di un cancello in ferro dietro al quale si intravvedono dei nazisti appare la didascalia: "Berlin, 1935 700000 members of the Protestant Youth organizations were forced to disband"
  • sul cartello che indica la sede dell'organizzazione dei giovani protestanti viene incollato un cartello: "Eintritt verboten" [Ingresso vietato]
  • articolo di giornale corredato di fotografia: "pastor Niemoller Sent ti Prison Camp"
  • articolo di giornale: "Pastor Wiesler is "suicide" in Nazi Jail. Charges against him never proved"
  • articolo di giornale: "Nazi germany jails priest, friars and nuns. Arrest follow Search of Convents, Monasteries"
  • un militante nazista dipinge sulla vetrina di un negozio la stella di David e la parola "Jude"
  • titolo di giornale: "Nazis Vent RAge on Jews; Riots all over Germany; Mobs Kill, Loot and Burn"
  • su un cartello si legge: "Zutritt fuer Juden Verboten" [ingresso vietato agli ebrei"
  • titoli di un quotidiano: "1550 German Pastors imprisoned in homes. Church Split Predicted"
  • un uomo incolla su una porta un adesivo su cui campeggia una svastica
  • Goebbels parla da un podio davanti ai microfoni
  • primo piano di Julius Streicher, nel sottotitolo si legge: "Publisher of 'Der Stuermer' Munich, July, 1935"
  • Hitler seduto in prima fila ascolta le parole di Streicher
  • vetrata colorata di una chiesa di argomento sacro
  • Germania: un'insegnante in abito scuro, in piedi alla sinistra di una lavagna, fa il saluto nazista davanti a un manifesto nazista
  • in un'aula scolastica giovani studenti che indossano le divise della Hitlerjugend cantano in coro con il braccio sollevato nel saluto nazista
  • le parole della canzone dedicata ad Adolf HItler "nostro salvatore, nostro eroe" sono scritte sulla lavagna, la maestra con una bacchetta aiuta i ragazzi a seguire il testo
  • fanciulle della Deutsche Junge Maedel in piedi, nella divisa dell'organizzazione, cantano in coro l'inno nazista; alle loro spalle un manifesto sul quale, in caratteri gotici, si legge: "heute gehoert uns Deutschland und morgen die ganze Welt!" [Oggi abbiamo la Germania, domani il mondo intero!]
  • manifesto di Hitler raffigurato come un cavaliere chiuso in un'armatura che sorregge l'asta dalla quale sventola la bandiera con svastica
  • Italia: bambini italiani seduto ai banchi in un'aula, sulla parete alle loro spalle è dipinto Mussolini tra le rovine romane
  • un bambino di circa otto anni, in divisa di balilla, regge il gonfalone su cui è cucito il motto "Libro e moschetto" della scuola elementare "Benito Mussolini"
  • un ritratto di Mussolini in elmetto troneggia in alto, sulla parete dell'aula scolastica
  • i giovani alunni vestiti da balilla sono sull'attenti e fanno il saluto fascista
  • Giappomne: in un giardino, sventolano bandiere giapponesi
  • un insegnante in divisa incita i giovanissimi a sollevare le braccio nel grido di incitamento guerriero; i piccoli portano un divisa con berretto rigido
  • bacchette percuotono la membrana tesa di un tamburo, il bambino nella divisa della Pimpf fa rullare il tamburo
  • altri giovanissimi suonano le trombe, marcia dei giovani della Pimpf per le strade di un centro abitato
  • decine di bambini e ragazzi delle organizzazioni giovanili naziste, schierati in campo aperto, suonano ritmicamente i tamburi
  • bandiera giapponese sventola dall'asta
  • giovanissimi giapponesi marciano in divisa su un piazzale, la colonna si avvia verso un edificio vigilata da adulti in divisa militare
  • vessillo della scuola elementare "Benito Mussolini", accanto sventola il tricolore della bandiera nazionale italiana
  • ragazzi nella divisa di "figli della lupa" marciano lungo un piazzale assolato
  • un bambino di circa tre anni, vestito nella divisa fascista, muove qualche passo allontanandosi dalla schiera di balilla più anziani
  • altre immagini della marcia dei giovanissimi militanti dell'ONB
  • una schiera di giovani in divisa da balilla fa rullare i tamburi
  • coppie di bambini, una coppia di maschi e una di femmine, quest'ultime nella divisa di "giovani italiane", in piedi in uno spiazzo, si salutano con il braccio sollevato
  • la parata di giovani dell'ONB avviene nei pressi dei Fori Imperiali, visibile sullo sfondo l'Arco di Costantino
  • gruppo di giovani figli della lupa in piazza assistono alla parata, tengono il braccio sollevato nel saluto fascista
  • la sfilata passa davanti al monumento del Vittoriano
  • Germania: bandiera nazista sventola al vento, in sovraimpressione compare una citazione tratta da un discorso di Hitler: "I want to see again in the eyes of yputh the gleam of the beast of prey"
  • un giovanissimo nella divisa della Pimpf scandisce il tempo per i compagni che suonano gli strumenti della banda musicale
  • giovani della Hitlerjugend, disposti in file ordinate, escono dall'ingresso di un campeggio marciando con le bandiere naziste
  • primo piano dei giovani che suonano i flauti traversi
  • colonna di giovani del campo escono marciando; sulla porta di legno del campeggio si legge: "Nordmar Lager 1935"
  • Giappone: bandiera del Sol Levante sventola sull'asta
  • giovanissimi giapponesi in divisa militare marciano in un bosco, portano i fucili in spalla
  • schiere di giovani soldati giapponesi marciano in file ordinate
  • Italia: stendardo della 13.ma legione del fascio di combattimento di Torino
  • militanti fascisti in parata, schiera di Moschettieri del Duce in divisa ordinaria, sul fez ricamato un teschio
  • Germania: sventola la bandiera nazista
  • dettaglio degli stivali di militanti nazisti in marcia
  • drappello di nazisti con tamburi disposti lungo la strada in un centro urbano dove ha luogo una manifestazione nazista
  • altre immagini di parate naziste
  • primo piano di due militanti nazisti che sorreggono un'insegna in bronzo raffigurante una svastica inscritta in una corona d'alloro, sulla targa leggiamo "Schlageter"
  • altre immagini dei militanti del partito nazionalsocialista che sfilano con passo marziale, tenendo il braccio sollevato
  • dettaglio della fascia al braccio di un uomo: una svastica in un cerchio bianco
  • primo piano del volto di un tedesco nella divisa nazista
  • si alternano le immagini della parata e il primo piano dei militanti che assistono alla sfilata
  • sul selciato si proiettano le ombre dei militanti nazisti che sfilano, immagini dall'alto della parata
  • uomini delle SS nelle divise nere schierati lungo il viale, truppe di SS marciano scandendo i passi con i tamburi
  • un ragazzino accovacciato tra la folla assiste alla manifestazione
  • le truppe si schierano in piazza, il ragazzino applaude entusiasta
  • altre immagini della parata di truppe naziste
  • primo piano della mano di un ragazzo che solleva il braccio nel saluto nazista
  • dettaglio delle cinture delle divise, primo piano di uno dei soldati in elmetto
  • un anziano tra la folla solleva il braccio nel saluto nazista
  • altre immagini della parata di militanti nazisti
  • una donna anziana tra il pubblico che assiste alla manifestazione
  • primo piano di un soldato nazista in elmetto
  • contadine assistono alla parata, alcune di loro abbracciano i figli
  • altre immagini di soldati nazisti schierati e ripresi durante le parate militari
  • sfilata di soldati dell'esercito tedesco
  • donne tra la folla che assiste alla manifestazione, una di loro preme un fazzoletto sulla bocca per contenere l'emozione
  • immagini dall'alto di soldati tedeschi che, ordinatamente schierati, marciano durante la parata
  • primo piano di un uomo anziano in bombetta, l'espressione e seria e pensierosa
  • disegno raffigurante il globo terrestre, accanto l'altro emisfero; la rappresentazione serve allo scopo di contrapporre il mondo democratico e quello totalitario
  • zoom sul globo di colore più chiaro
  • il Campidoglio di Washington
  • conferenza del disarmo di Washington, la grande sala dei delegati dei paesi che prendono parte alla conferenza
  • firme sul trattato sui quali sono apposti in sigilli in ceralacca
  • facciata del palazzo dal quale sventolano le bandiere dei paesi firmatari
  • un delegato preme il timbro sulla ceralacca per l'autenticazione delle firme sul trattato
  • generali della delegazione giapponese presenti alla conferenza
  • Agosto 1928, Quai d'Orsay: Briand tiene un discorso davanti ai delegati presenti in sala, firma del trattato da parte dei delegati dei vari paesi
  • firma del patto, sigilli di ceralacca apposti accanto alle firme
  • all'aperto autorità in borghese consegnano il documento emerso dalla convenzione di Londra del 1929 al segretario di Stato Kellogg
  • documento con il testo del patto firmato e autenticato dai sigilli in ceralacca
  • una nave di una flotta da guerra viene fatta saltare in aria con dell'esplosivo, si leva un fumo nero e denso
  • scafo rovesciato della nave quasi completamente sprofondata sotto il livello del mare
  • disegno raffigurante il territorio degli Stati Uniti: la sagoma di un soldato rappresenta graficamente la consistenza numerica delle forze armate statunitensi nel corso degli anni Trenta: 136 mila; il dato viene messo a confronto con la disponibilità di un altro paese: 200 mila in Romania
  • sfilata con carri allegorici per le vie di una città statunitense: donne con peplo a bordo di un carro decorato con bandiere americane
  • manifestanti, tra cui numerose donne, esibiscono cartelli sui quali si legge: "Barnard against War"
  • pacifisti in corteo, molti di loro esibiscono bandiere statunitensi, tra loro un gruppo di reduci di guerra che manifestano contro la guerra
  • titoli di testa di un cinegiornale della serie "Pathé News": "If War starts in Europe- What should we do? This Pathé News poll is the answer of the Man on the Street"
  • dichiarazioni in viva voce dei cittadini intervistati per il sondaggio di opionione della Pathé, le persone sono riprese durante le loro attività lavorative e occupazioni quotidiane
  • cartello di un manifestante a favore della linea politica neutralista: "No foreign entanglements"
  • i manifestanti protestano davanti a un edificio governativo, probabilmente la sede del Segretario di Stato
  • cancelli chiusi delle fabbriche deserte, catene davanti all'ingresso dei dipendenti
  • ciminiera di una fabbrica non più in attività
  • locomotiva sfreccia sui binari, operai a bordo dei vagoni aperti
  • aula del Congresso, i parlamentari prendono posto
  • Roosevelt firma una serie di provvedimenti di intervento statale nell'economia
  • titolo del "post-Dispatch": "Congress passes wage bill. Measure Provides Minimun Pay and Maximum Work Weck for Labor"
  • ciminiere di una fabbrica emettono fumo, operai escono ed entrano attraverso i cancelli della fabbrica
  • sulle immagini di operai davanti ai cancelli della fabbrica si sovrappongono quelle di impianti industriali
  • titolo in prima pagina sul "Daily Record": "Social security Law goes into effect"
  • altri manifesti che pubblicizzano le iniziative di intervento pubblico a favore delle classi sociali più deboli
  • un operaio lavora in cima a un traliccio, operai ai piedi del palo della luce srotolano la matassa di cavi
  • giovani a torso nudo picconano delle lastre di roccia, alle loro spalle le vette di una catena montuosa
  • lavoratori di una falegnameria, i tronchi vengono tagliati con delle seghe elettriche
  • operaio guida un veicolo cingolato
  • operai a lavoro con magli e picconi
  • immagini aeree di uno snodo stradale, le strade sono a doppia corsia e si intersecano a diversi livelli per mezzo di sottopassaggi
  • immagini aeree di un altro snodo stradale dalla suggestiva forma a quadrifoglio
  • diga nella gola rocciosa, fiotti d'acqua fuoriescono dalle bocche della diga
  • tralicci della rete elettrica, tecnici in una centrale elettrica sollevano le leve che permettono la conduzione di energia
  • prima pagina del "New York Times" del marzo 1921: "Senators oppose the League of Nations"
  • titolo in prima pagina di un quotidiano statunitense: "Senate Passes Tariff BIll by 44 to 42 Vote"
  • titolo in prima pagina del quotidiano "Evening Star": "Dry Law Now Operative"
  • in uno stadio, manifestazione elettorale per le elezioni politiche statunitensi, sui cartelli si legge il nome del senatore repubblicano Taft
  • sostenitori del candidato democratico Dewey esibiscono cartelli e manifesti durante una manifestazione pubblica
  • sostenitori elettorali esibiscono i ritratti dei candidati
  • immagini dell'affollata manifestazione per le primarie
  • Germania: manifesto elettorale su cui campeggia un ritratto di Hitler: "Hitler wird Reichspreasident", carrellata sui numerosi manifesti di propanda politica affissi sui muri delle città tedesche, tutti dedicati a Hitler
  • primo piano di una mano che appone la croce su "Ja" sotto il nome di Adolf Hitler nelle elezioni presidenziali del 1934
  • le schede a favore di Hitler vengono aperte e impilate su un tavolo
  • copertine di libri di lingua inglese dedicati alla situazione politica negli anni Trenta e Quaranta, tra i titoli "Berlin Diary" di W.Shirer; altri libri presenti sugli scaffali: "Mein Kampf" e un libro di Stalin
  • Berlino: rogo di libri e pubblicazioni della cosiddetta "arte degenerata" da parte di militanti nazisti
  • sulle immagini del rogo si sovrappongono i frontespizi di opere di autori tedeschi e stranieri: "Gesammelte Werke" di H.Heine, "Martin Eden" di J.London, "Im Westen nichts Neues" di E.M.Lemarque, "A Farewell to army" di E.Hemingway, "Der Zauberberg" di T.Mann, il libretto di Crémieuex dell'opera di Offenbach "Orphesu in der Unterwell", spartiti di "Lieder ohne Worte" di Mendelssohn
  • guglie di una chiesa di stile goticheggiante a pochi passi da un grattacielo di recente costruzione
  • coro di voci bianche che cantano durante la funzione, carrellata sui volti dei bambini
  • un bambino di circa tre anni muove in primi passi sull'erba di un giardino, gli adulti gli tendono le braccia
  • una bambina, sostenendo il peso del corpo con le braccia, si lascia dondolare da una struttura di tubi innocenti installata in un parco
  • bambini giocano sulle altalene installate in un parco pubblico
  • una bambina si aggrappa a una scala a pioli sollevata da terra e parallela al suolo
  • bambini sullo scivolo, primo piano di un bambino di circa sei anni sorridente all'aria aperta
  • altre immagini dei bambini che giocano sullo scivolo
  • una bambina si lascia trasportare dall'altalena, l'ombra si proietta sull'erba
  • una bambina di circa cinque, sei anni disegna seduta davanti a un tavolo
  • disegno infantile raffigurante un quartiere residenziale e edifici a più piani di un centro urbano
  • un bambino con un pennello dà dei ritocchi al disegno fissato con delle puntine a un cavalletto
  • un ragazzino richiama l'attenzione dei compagni allo squillo della campanella, alle sue spalle una lavagna
  • i ragazzi escono di corsa dalla scuola
  • un bambino di circa quattro anni gioca in riva a un laghetto
  • bambini su un prato verde giocano a rugby
  • bambine su pattini a rotelle
  • bambini giocano sulle giostre installate in un giardino
  • un ragazzo di circa dodici, tredici anni impegnato a gonfiare la camera d'aria della ruota della bicicletta
  • Germania: bandiera nazista sventola sull'asta
  • bambini di circa dieci attorno a pezzi dell'artiglieria pesante tedesca, degli adulti, in divisa militare, danno delle indicazioni ai giovani impegnati nelle operazioni di carico delle munizioni
  • Giappone: bandiera del Sol Levante sventola sull'asta
  • un bambino, in divisa militare mimetica, spunta da una buca a carica il fucile dirante un'esercitazione militare
  • altre immagini dei giovanissimi giapponesi impegnati in un'esercitazione militare, in sovraimpressione appare uno slogan delle Forze Armate giapponesi: "To die for the Emperor is to live forever"
  • Italia: bandiera tricolore italiana sventola dall'asta
  • immagini di un'esercitazione militare dell'ONB in aperta campagna, appare in sovraimpressione una citazione tratta dai discorsi di Mussolini: "Three cheers for war, noble and beautiful above all"
  • i bambini nelle divise delle organizzazioni giovanili fasciste si lanciano a terra e indossano la maschera anti-gas
  • primo piano di un bambino sdraiato pancia a terra con il volto coperto dalla maschera anti-gas
  • i ragazzini corrono alla carica brandendo le armi e attraversano un campo coperto da una fitta cortina di fumo
  • bambini statunitensi danno delle offerte per gli aiuti della Croce Rossa ai bambini giapponesi colpiti dal terremoto
  • Germania: imponente manifestazione militare tedesca lungo i viali di Berlino, in primo piano la banda musicale
  • primo piano di Hitler dall'aria soddisfatta
  • attorniato da altri generali, Goering, anch'egli sorridente è presenta alla manifestazione; l'uomo brandisce il bastone da feldmaresciallo
  • Ciano, seguito dall'ambasciatore Attolico, le immagini devono riferirsi a un periodo compreso tra il 1935 e il 1940, probabilmente si tratta del viaggio di Mussolini a Berlino del 1937
  • un soldato tedesco a cavallo passa lungo il viale facendo rullare il tamburo
  • Mussolini, Hitler, Ciano, R.Hess e altre autorità politiche percorrono il viale osannati dalla folla
  • folla con le mani sollevate, visibili bandiere con il tricolore italiano e vessilli nazisti appesi agli edifici governativi
  • immagini di imponenti manifestazioni in città giapponesi, italiane e tedesche, immagini dall'alto della folla riunita in piazza
  • Hitler arringa la folla parlando ai microfoni, la folla risponde alzano il braccio nel saluto nazista
  • primo piano di Rudolph Hess, Goering
  • discorso dal podio, in viva voce, di un uomo politico nazista
  • primo piano di Goebbels, di Dietrich, Todt, Reinhardt, Darré, Ley
  • manifestazione di piazza in Giappone, visibili numerose bandiere nazionali, i manifestanti sollevano le braccia verso il cielo emettendo un grido di incitamento
  • piazza gremita in Germania, i manifestanti gridano "Heil Hitler"
  • giovani italiani nelle divise di balilla manifestano in piazza, su uno stendardo si legge: "Noi vogliamo l'antico impero romano!"
  • immagini dall'alto di una piazza gremita
  • manifestanti sfilano esibendo cartelli in lingua tedesca di carattere imperialistico, folla festante sventola bandiere con svastiche sollevando il braccio nel saluto nazista
  • striscioni bianchi su cui sono tracciati ideogrammi giapponesi
  • manifestazioni di piazza in Giappone, esibiti vessilli e bandiere nazionali
  • Berlino: Hitler stringe la mano al ministro degli Esteri Ciano e all'ambasciatore giapponese Kurusu (indicato con una freccia in sovraimpressione)
  • Ribbentrop firma gli accordi, il ministro degli esteri tedesco ripreso di spalle mentre firma i documenti, con un tampone viene asciugato l'inchiostro della firma
  • carta geografica del bacino del Mediterraneo, evidenziati in un colore scuro i territori italiani e quelli della Libia colonizzata, delle frecce indicano l'occupazione del regime fascista della Corsica, della Savoia, Albania, Tunisia, Etiopia, viene segnalato un corridoio tra Libia ed Etiopia
  • disegno animato: l'onda nera che parte dall'Italia invade i territori del bacino del Mediterraneo, appare in sovraimpressione "Mare Nostrum" il il simbolo del fascio littorio
  • coste del Pacifico in Estremo Oriente, delle frecce indicano i territori occupati dai Giapponesi: Formosa, Corea, Sakhalin, appare in sovraimpressione un libro in giapponese, tradotto in inglese come "The tanaka Memorial Japan's Dreams of World Empire"
  • alla carta geografica raffigurante la costa orientale sul Pacifico si sovrappone la pagina di un libro, evidenziate in grassetto le parole: "In order to conquer the World, we must first conquer China"
  • carta geografica raffigurante l'Asia; una freccia indica la Manciuria, un'altra la Cina, altre Indocina, Siam, Birmania, India, l'Australia
  • una freccia indica la penisola di Kamciakta
  • i territori della penisola di Kamciakta e delle regioni orientali della Russia e della Cina sono invasi da un colore scuro, compare in sovraimpressione il drago rampante
  • carta geografica: due frecce partono dalle isole Giapponesi dirigendosi a nord e a sud del continente asiatico, dalla penisola di Kamciakta e l'Alaska all'Indocina e all'Australia
  • carta geografica raffigurante l'Europa, una macchia nera che parte dai territori del Reich dilga in tutta Europa, raggiungendo persino la Russia e l'Asia, una gigantesca svastica si sovrappone alla carta d'Europa
  • carta geografica raffigurante l'Europa, l'Africa, l'America del Nord e parte dell'America del Sud; dalla svastica che campeggia sui territori europei parte una freccia in direzione della penisola arabica e un'altra in direzione dell'Africa, il prolungamento di una delle frecce tocca perfino l'America del Sud
  • carta geografica raffigurante i cinque continenti: le frecce che partono dal Giappone e dalla Germania toccano i territori dell'intero pianeta
  • i cinque continenti vengono coperti da svastiche e dai raggi del Sol Levante
  • immagini dell'ammiraglio giapponese Yamamoto mentre tiene un discorso a bordo di una nave
  • marinai della flotta giapponese sono schierati sull'attenti
  • viale di Washington, sullo sfondo la cupola del Campidoglio
  • alle immagini del Campidoglio di Washington di sovrappongono quelle di soldati giapponesi in marcia
  • carta geografica raffigurante i territori della Germania e dell'Italia, antenne si ergono da Berlino, da Roma e Tokyo e emanano onde a cerchi concentrici
  • disegno animato di una antenna da cui dipartono onde indicate con la parola "Lies"
  • speaker parla dai microfoni in uno studio radiofonico italiano, l'uomo è in divisa fascista. A queste immagini si sovrappongono quelle precedenti
  • disegno animato di una antenna da cui si dipartono onde indicate con la parola "Lies"
  • speaker ai microfoni della radio giapponese, a queste immagini si sovrappongono quelle di un'antenna da cui di dipartono onde indicate con la parola "lies"
  • speaker in camicia bruna ai microfoni della radio tedesca, a queste immagini si sovrappongono quelle di un'antenna da cui di dipartono onde indicate con la parola "lies"
  • disegno animato di una antenna da cui dipartono onde indicate con la parola "Lebensraum", poi ideogrammi giapponesi probabilmente di un'analoga parola, infine la parola italiana "spazio"
  • un gerarca fascista fissa al petto di una donna una medaglia, la cerimonia ha luogo davanti ad altri fascisti in divisa e a giovanissimi in divisa da balilla
  • folla all'aperto fanno il saluto romano
  • coppie di sposi in colonna in una città italiana
  • coppie di sposi avanzano in fila lungo una strada di un centro tedesco, gli uomini portano la divisa di appartenenza al partito nazista, si sovrappongono le immagini della rivista tedesca "Der Hammer", compare poi in sovraimpressione un brano, tradotto in inglese, tratto dalla rivista tedesca, scritto da Williband Hentschel di chiaro stampo razzista
  • puericultrici in un reparto di ostetrici accudiscono decine di neonati sdraiati sui ripiani
  • altri bambini, avvolti nelle coperte, vengono trasportati su lettini a rotelle
  • le infermiere spolverano i neonati con il talco
  • primo piano di Mussolini, sulle immagini del dittatore si sovrappongono quelle del disegno della radio che emette onde radio inframmezzate dalle parole "Lies"
  • Hitler parla dal podio
  • primo piano di una bandiera nazista su cui campeggia una svastica, al sollevarsi della bandiera appaiono le immagini di un corteo nazista visto dall'alto
  • sfilano reparti di cavalleria e fanteria, soldati schierati lungo i viali di una città tedesca, probabilmente Berlino
  • disegno in cui viene rappresentata la spesa militare tedesca nel corso degli anni, dal 1932 al 1938, sul 1939 compare un punto interrogativo: colonne di monete impilate indicano la consistenza dei finanziamenti
  • le colonne di monete salgono vertiginosamente, compare la cifra: "80 billions $"
  • immagini di una parata militare tedesca, sfilano reparti corazzati di carri armati, truppe di fanterie e reparti della Waffen SS, sorvolano la parata squadriglie aeree della Luftwaffe
  • parata di carri armati tedeschi lungo i viali di una città tedesca, la folla assiste numerosa alla manifestazione
  • sfilata di reparti motorizzati e di artiglieria pesante
  • varo di una nave da guerra
  • titolo in prima pagina del quotidiano "The Dallas Journal": "Pres. Roosevelt submits war budget of $58.927.902.000", titolo di un altro articolo: "President puts victory cost at 120 billions. Defense officials Say All-out Aid May go Much Higher"
  • sfilata di reparti motorizzati dell'esercito giapponese, artiglieria pesante giapponese e reparti di fanteria
  • disegno raffigurante i territori dell'estremo Oriente, ombre minacciose sulla regione della Manciuria, un pugnale, preannunciato da un lampo, conficcato nel territorio cinese della Manciuria, appare una data: "Sept. 18. 1931"
  • carta geografica raffigurante il Giappone e la costa orientale sul Pacifico, una linea indica la distanza minima, in linea retta, tra la costa occidentale degli Stati Uniti e il Giappone
  • carta geografica raffigurante il territorio della Manciuria e della Corea
  • sulla carta geografica rappresentati le linee difensive sul fronte mancese e le principali vie di comunicazione ferroviarie
  • con delle bandierine giapponesi viene indicata l'occupazione giapponese della Corea, al confine con la Manciuria
  • immagini dall'alto di un treno che sfreccia su un ponte di ferro
  • sabottaggio dei binari di una rete ferroviaria sudmancese, le immagini, probabilmente di fiction, si riferiscono agli attentati perpetrati dall'organizzazione di estrema destra "fazione della Manciuria" allo scopo di giustificare l'intervento giapponese
  • bandiera giapponese sventola dall'asta
  • cannoneggiamenti dell'artiglieria giapponese al confine con la Manciuria
  • esplosioni sollevano terra e fumo nero e denso, altre immagini dei cannoneggiamenti giapponesi
  • case di un villaggio in fiamme, soldati giapponesi all'assalto
  • assalto di cavalleria giapponese
  • colonne di truppe di fanteria giapponese in marcia, reparti motorizzati avanzano verso la Manciuria
  • soldati giapponesi a bordo di jeep durante l'avanzata in territorio mancese
  • truppe giapponesi attraversano in colonna i villaggi mancesi
  • carta geografica raffigurante il territorio mancese, i raggi del Sol Levante che partono dalla Corea già occupata dai giapponesi, invadono il territorio della Manciuria, ribattezzato Manchuko
  • primo piano del capo del potere esecutivo del Manchukuo, il principe Pu Yi
  • Pu Yi assiste alla parata di reparti della cavalleria giapponese
  • le bandiere del Manchukuo e del Giappone sventolano
  • incontro di autorità militari giapponesi e mancesi sulla banchina di una stazione ferroviaria
  • titolo in prima pagina del "Washington Post": "Stimson Denounces Japanese Aggression"
  • Stimson nel suo studio legge una dichiarazione in viva voce davanti alla cinepresa
  • gruppo di autorità riprese nello studio, una freccia indica i due delegati della Società delle Nazioni
  • un treno sfreccia attraverso una pianura
  • il delegato della Società delle Nazioni parla davanti alla cinepresa, accanto a lui una carta geografica
  • immagini panoramiche del lago di Ginevra, sullo sfondo visibile l'edificio sede della Società delle Nazioni
  • interno della sala che ospita di delegati dei vari paesi che aderiscono alla Società delle Nazioni
  • Ginevra, Società delle Nazioni, probabilmente le immagini si riferiscono al 1932: un politico prende la parola, si esprime in francese
  • il delegato del Giappone percorre la sala, prende posto davanti a un podio rialzato e legge un discorso davanti ai delegati in lingua inglese in difesa della politica aggressiva in Manciuria
  • il delegato giapponese lascia la sala
  • un delegato dai tratti orientali conversa con un uomo corpulento occidentale
  • cavalli trainano una trebbiatrice attraverso un campo di grano
  • tram a due piani attraversa il centro di Londra
  • caffè sui boulevards del centro di Parigi
  • case di un villaggio mancese avvolte nelle fiamme, colpi partono da un cannone dell'artiglieria giapponese
  • un drappello di soldati giapponesi armati si avvicina furtivamente addentrandosi tra le case di un villaggio in fiamme
  • carta geografica in cui è indicata con una linea retta la distanza minima tra la costa occidentale degli Stati Uniti e il Giappone
  • soldati della fanteria statunitense marciano schierati in file ordinate, le immagini sono riprese dall'alto
  • disegno raffigurante la copertina del libro: "The Tanaka memorial. Japan's dream of World Empire"
  • un uomo evidenzia con una matita alcuni capitoli dell'indice del libro di ispirazione nazionalistica e imperialistica: "Phase I: Conquest of Manciuria"
  • zoom sul titolo del secondo capitolo: "Phase II: conquest of China"
  • disegno raffigurante le coste sul Pacifico della Cina, evidenziata la regione di Shangai, piccole navi indicano la flotta da guerra giapponese nei pressi del porto di Shangai, assedio giapponese al porto cinese
  • cannoneggiamenti da parte della flotta giapponese schierata nei pressi di Shangai
  • edifici nei pressi del porto colpiti dai cannoneggiamenti giapponesi, esplosioni
  • ufficiali di marina giapponesi assistono dalle navi gli effetti del cannoneggiamento
  • Shangai: esplosioni tra le case nei pressi del porto, fuoco parte dai cannoni delle navi da guerra giapponesi, fumo nero e denso si leva sopra i tetti della città cinese
  • popolazione civile in fuga cerca un riparo, altre immagini della popolazione di Shangai che fugge in seguito all'aggressione aerea giapponese
  • bombardamenti, in primo piano ruderi di edifici nel centro della città
  • soldati della marina militare giapponese a bordo di navi da guerra che cannonneggiano la costa
  • edifici in fiamme visti dalle imbarcazioni nei pressi della costa
  • squadriglia di aerei dell'aviazione giapponese in volo
  • edifici di centri urbani cinesi, colpiti dalla bombe, bruciano avvolti dalle fiamme
  • cittadini cinesi fuggono in massa spinti dal bombardamenti degli aerei giapponesi
  • bambini cinesi sollevano il volto verso il cielo per osservare il volo di un aereo da guerra giapponese che sorvola la zona
  • esplosione delle bombe sganciate dai caccia bombardieri giapponesi
  • cannoni aprono il fuoco, altre immagini di centri cinesi devastati e violentemente bombardati
  • maceri ai margini di una strada, la carcassa di un'automobile brucia
  • cadaveri di civili che giacciono sull'asfalto, una donna anziana piange disperata tra cumuli di macerie
  • grappoli di bombe liberati dalla carlinga di un aereo da combattimento giapponese
  • esplosioni di bombe
  • un cartello indica "Shangai South", sullo sfondo edifici dal tetto spiovente
  • aerei giapponesi in volo
  • un bambino cinese privo di vita schiacciato in seguito al crollo di un edificio
  • un uomo ferito giace a terra lamentandosi, carrellata sui cadaveri di civili cinesi colpiti e uccisi, tra loro anche dei bambini di pochi anni
  • una donna piange disperata davanti al cadavere di un bambino, altri cadaveri
  • immagini aeree della città di Shangai bombardata, si levano pennacchi di fumo denso provocato dalle bombe esplose
  • uomini dell'equipaggio di una nave da guerra giapponese scrutano l'orizzonte con i binocoli
  • sbarco di soldati giapponesi su piccole imbarcazioni a remi
  • un soldati ripreso di spalle, probabilmente dell'esercito cinese, riparato dietro una barriera di sacchi di sabbia, spara delle raffiche di mitra
  • soldati giapponesi a piccoli gruppi avanzano con le armi in mano, disperdendosi tra i ruderi delle case colpite dai precedenti bombardamenti
  • immagini dei combattimenti che avvengono casa per casa
  • colpi di fucile di un cecchino nascosto dietro la finestra di un appartamento
  • un soldato spara con una mitragliatrice da una postazione nascosta
  • immagini dei combattimenti nel centro abitato, baionette spuntano dalle barricate costruite con sacchi di sabbia
  • dal tetto di un edificio sventola la bandiera nazionale cinese
  • soldati cinesi trincerati dietro sacchi di sabbia
  • parete di un edificio fortemente danneggiato dai cannoneggiamenti
  • soldati giapponesi a bordo dei camion militari si aggirano per le strade di Shangai, perquisizione di cittadini di Shangai
  • carta geografica raffigurante la costa cinese sul Pacifico e la Corea, una freccia indica la direzione seguita dall'invasione giapponese iniziata a Shangai, invasione della regione di Jehol annessa al Manchukuo [avvenuta nel 1933]
  • colonne di carri armati giapponesi, reparti di cavalleria
  • sventola la bandiera della Cina nazionalista
  • Chang-kai-Shek attorniato dai suoi generali
  • mobilitazione della popolazione cinese, molti indossano i lunghi camici di seta
  • truppe dell'esercito cinese avanzano lungo la grande muraglia, altre immagini della gigantesca opera di forticazione
  • disegno raffigurante il Giappone, il globo terrestre ruota in senso anti-orario, zoom sull'Europa
  • disegno dei territori dell'Europa centrale e orientale confinanti con la Germania
  • primo piano di Mussolini in elmetto e divisa
  • manifestazione fascista nei pressi del Colosseo
  • Mussolini tiene un discorso da un balcone, poi soddisfatto, incrocia la braccia spingendo lo sguardo a destra e a sinistra per abbracciare la folla in piazza
  • disegno raffigurante il territorio dell'Etiopia
  • dettaglio dei piedi dei soldati dell'esercito etiope che sfilano sul terreno sabbioso a piedi nudi
  • un artigiano manovra a mano la mola per affilare le lame dei coltelli
  • l'imperatore etiope Hailè Selassié davanti al suo aereo in procinto di partire
  • campo di aviazione di aerei militari italiani, soldati italiani con i lanciafiamme
  • pennacchi di fumo partono da carri armati e veicoli cingolati disposti su un campo pianeggiante e sabbioso
  • flotta di navi da guerra in mare aperto
  • carta geografica raffigurante il territorio etiope al confine con la Somalia italiana, una freccia nera indica la direzione dell'invasione italiana, evidenziato il centro etiope di Wal Wal
  • manifesto in un'edicola statunitense: "Mussolini into Ethiopia"
  • [...]soldati dell'esercito coloniale sul molo, una nave civile attraccata al molo***[...]
  • [...]navi lungo un canale[...]
  • Assemblea della Società delle Nazioni a Ginevra, giugno 1936: dichiarazione di Hailè Selassiè in viva voce
  • immagini dei membri della Società delle Nazioni durante una seduta
  • soldto dell'esercito etiope richiama i compagni battendo su un poderoso tamburo
  • truppe etiopi accorrono con le armi in mano
  • il negus assiste le truppe a raccolta, immagini dei soldati e dei capi tribù che prendono parte alla riunione che si svolge all'aperto
  • mobilitazione delle truppe etiopi, movimenti di artiglieria pesante
  • colonna di carri armati etiopi lungo le strade di montagna del paese
  • soldati etiopi, con le armi in mano, avanzano correndo e lanciando urla di guerra
  • cannoneggiamenti da parte delle truppe di invasori italiani, su una pietra miliare incise delle iscrizioni in lingua italiana
  • movimenti delle truppe di fanteria etiopi
  • un soldato italiano appostato nella regione arida scruta con un potente binocolo l'orizzonte
  • schieramento di truppe italiane dotate di artiglieria pesante, tra loro riconoscibili gli Alpini
  • aerei caccia italiani sorvolano il territorio etiope, sull'esterno dei velivoli è dipinto un teschio
  • bombe sganciate dalla carlinga, immagini aeree delle regioni aride dell'Etiopia
  • esplosioni di bombe sul territorio etiope sottoposto a bombardamenti
  • soldati italiani assistono dalle loro postazioni agli effetti dell'incursione aerea
  • sul fronte presente il maresciallo Badoglio che osserva gli effetti del bombardamento servendo di un potente cannocchiale
  • immagini dall'alto delle esplosioni sul campo di battaglia
  • soldati italiani appostati sparano raffiche di mitragliatrici
  • avanzata di truppe etiopi schierate, civili in fuga
  • soldati etiopi trasportano un ferito in barella
  • primo piano di un ferito in barella
  • manifesto su cui campeggia il ritratto di profilo di Mussolini con elmetto
  • soldati coloniali schierati sull'attenti
  • dichiarazione di Roosevelt contro il pericolo della politica imperialistica, in viva voce
  • disegno raffigurante la distanza in linea retta delle coste occidentali degli Stati Uniti dal Giappone e di quelle orientali dalla Spagna
  • calendario del mese di luglio, di agosto dell'anno 1890
  • calendario indicante il 5 gennaio, lunedì, il 6 gennaio, martedì, il 7 gennaio, mercoledì
  • le freccette di un orologio si muovono velocemente sul quadrante in senso orario, le sagome di due aerei si avvicinano entrambi diretti verso il centro dell'orologio
  • capanne dal tetto di paglia bruciano in villaggi etiopi
  • incendi di villaggi sotto gli occhi dei soldati
  • incontro di Monaco: Mussolini, Goering, Ciano, Hitler, Bormann, Himmler e altri all'interno di una delle sale della Fuehrerhaus, discutono davanti alla carta d'Europa
  • carta geografica dell'Europa e dell'Asia, un cerchio luminoso sull'area controllata dal Giappone, campito il territorio del Manchukuo
  • il cerchio luminoso si sposta sul bacino del Mediterraneo, in particolare sul territorio dell'Etiopia
  • Hitler fa il saluto nazista
  • disegno raffigurante i cinque continenti, svastiche e raggi del Sol Levante occupano il mondo intero
  • fotocomposizione dei ritratti di Hirohito, Mussolini e Hitler
  • soldati giapponesi schierati in una pianura imbracciano i fucili
  • testoin inglese dell'epigrafe in cui si ribadiscono i principi democratici che fondano la nazione statunitense
  • truppe di soldati statunitensi marciano schierati
  • colonna di soldati statunitensi per le vie di un centro abitato
  • soldati statunitensi avanzano con le baionette in territorio russo
  • soldati sulla Grande Muraglia Cinese
  • sfilata di soldati canadesi
  • alle immagini di truppe di eserciti di varie nazionalità si sovrappone la bandiera statunitense che sventola
  • edificio in fiamme
  • soldati tedeschi a lavoro scavano delle fosse sorvegliati dai superiori
  • libri di autori statunitensi ammonticchiati, sovrapposta l'immagine di un rogo
  • popolazione civile in coda per la distribuzione di generi alimentari
  • bambini sdraiati a terra infilano le maschere anti-gas durante un'esercitazione
  • primo piano di un bambino che regge il fucile tenendo calata sul volto la maschera anti-gas
  • cadavere di un bambino cinese ucciso durante i bombardamenti
  • disegno raffigurante i cinque continenti invasi da svastiche e raggi del Sol Levante
  • fotocomposizione dei ritratti di Hirohito, Mussolini e Hitler
  • disegno di due emisferi contrapposti, il mondo delle democrazie e il mondo dei regimi autoritari e totalitari
  • i due emisferi si avvicinano fino a sovrapporsi, il mondo viene illuminato da una luce intensa
  • sulle immagini precedenti appare in sovraimpressione una citazione tratta da un discorso di Marshall: "...victory of the democracies can only be complete with the utter defeat of the war machines of Germany and Japan", appare in sovraimpressione la "V"
  • la "V" si sovrappone all'immagine della campana di bronzo su cui sono incise alcune parole in inglese, tra cui "Liberty"
Top