Cineteca del Friuli

La guerra d'Italia a 3000 metri sull'Adamello

data: 1916

durata: 00:11:10

colore: b/n

sonoro: muto

codice filmato: CF00302


regia di: Comerio, Luca

Il filmato contiene le riprese di Luca Comerio girate sull'Adamello durante alcune azioni di guerra di un reparto di Alpini

  • nazionalità: italiana
  • appare la didascalia: "In onore di Carlo Giordana conquistatore dell'Adamello"
  • soldati italiani corrono verso l'obice ancora fumante per i precedenti colpi
  • immagini delle vette innevate della catena montuosa dell'Adamello
  • un alpino tra le rocce e i ghiacciai ad alta quota
  • trasporto di un pezzo di artiglieria per mezzo di un carrello che scorre sulla fune di acciaio di un impianto di risalita
  • soldati salgono a bordo del carrello di una seggiovia, il carrello scorre sulla fune di acciaio sospesa nel vuoto
  • impianto di risalita ad alta quota, le cime sono innevate
  • pilone dell'impianto di risalita, soldati attendono nella stazione d'arrivo
  • i soldati trasportano a mano le casse di legno e i sacchi di tela contenenti le munizioni
  • partenza dalla stazione dell'impianto di risalita del cannone, legato con delle funi al carrello che scorre sulla fune d'acciaio
  • soldati italiani in marcia lungo un sentiero in una regione innevata, radi alberi privi di foglie spuntano dal terreno coperto dal manto di neve
  • un gruppo di alpini in marcia salgono lungo un pendio ripido, un commilitone in cima a un palo dell'elettricità impegnato in una riparazione
  • colonna di soldati italiani in marcia sulle montagne innevate, ciascun uomo trasporta in spalla pali di legno e altro materiale utile per l'accampamento
  • il serpentone umano di soldati in marcia tra le montagne innevate, ad alta quota
  • alpini marciano con gli sci in spalla, un soldato con la baionetta in spalla
  • altre immagini dei soldati che affrontano la salita carichi di bagagli e sotto la neve
  • soldati giungono in un rifugio ad alta quota
  • batteria di pentole fumanti per il rancio, i soldati mescolano il contenuto
  • distribuzione del rancio; i soldati con le gamelle, che si affollano attorno alla pentola fumante, sono investiti da una nuvola spessa di fumo
  • due soldati armati conversano, dettaglio delle scarpe incrostate di neve e ghiaccio di uno dei due
  • un gruppo di soldati in marcia, alcuni di loro trascinano gli slittini carichi di bagagli, sulla sfondo le montagne della catena dell'Adamello
  • un soldato, impegnato a risalire lungo un pendio innevato, afferra una fune tesa
  • gruppi di soldati italiani salgono lungo un pendio innevato tirano delle funi tese
  • pezzo di artiglieria su uno slittino trainato, per mezzo di spesse funi, dal gruppo di soldati precedentemente descritti
  • cime innevate della catena montuosa dell'Adamello
  • soldait italiani con delle pale scavano un tunnel nel ghiaccio, altri soldati, al di sopra della galleria, sono impegnati a liberare mezzi e bagagli da uno spesso manto di neve, slittini carichi di neve spalata
  • soldati italiani trascinano delle munizioni con uno slittino di legno
  • un gruppo di alpini impegnato a scavare la neve con delle pale, mentre altri commilitoni trasportano in spalla i pali di legno utilizzati per la costruzione di cavalli di frisia e altre forticazioni
  • i cavalli di frisia vengono collocati dai soldati sul terreno coperto di neve, ad alta quota
  • altre immagini dei soldati che trasportano in spalla le assi di legno utilizzate per i lavori di fortificazione
  • lunga fila di cavalli di frisia collocati su un terreno scosceso coperto di neve, ad alta quota
  • soldati italiani trasportano in spalla le ruote raggiate di un cannone mobile
  • i soldati accompagnano a mano le ruote che vengono fatte scivolare lungo un pendio innevato
  • i soldati, stretti in un corridoio scavato nella neve, trascinano con delle funi gli altri elementi dell'artiglieria caricati sugli slittini
  • il gruppo di soldati impegnato nella ricomposizione del cannone
  • soldati di vedetta perlustrano con i binocoli i dintorni
  • la cinepresa riprende le montagne del massiccio alle spalle degli uomini
  • un soldato indica a un compagno di vedetta un punto in lontananza; i due si trovano in un punto dal quale è possibile dominare visivamente l'intera zona
  • alpini costruiscono con la neve solidificata in ghiaccio un altare
  • soldato di vedetta si muove avanti e indietro, calza degli stivali bianchi alti fin sopra il ginocchio
  • soldati impegnati nei ritocchi dell'altare costruito con neve e ghiaccio, gli uomini levigano la superficie di ghiaccio con le lame
  • il cappellano indossa i paramenti davanti all'altare di neve, i soldati sono riuniti davanti all'altare
  • celebrazione della messa
  • un soldato accatasta le munizioni in un luogo aperto
  • altre immagini del cappellano che celebra la messa
  • immagini dall'alto dei soldati riuniti davanti all'altare durante la celebrazione della messa
  • un gruppo di soldati indossa le tute mimetizzanti bianche
  • un cannone dell'artiglieria italiana collocato ad alta quota, l'immagin è incorniciata in un arco, il cannone apre il fuoco
  • soldati si avvicinano all'arma
  • un soldato fa fuoco con un cannone di piccole dimensioni collocato su due ruote
  • colpi partono a ripetizione dall'arma, i soldati scrutano l'orizzonte per osservare gli effetti del cannoneggiamento e ricaricano il cannone
  • una pattuglia di soldati italiani in tuta mimetizzante bianca percorrono un territorio pianeggiante innevato con gli sci da fondo
  • due soldati in un rifugio di legno, scrivono delle lettere
  • soldati italiani davanti a un cannone , i soldati aprono il fuoco
  • tre soldati seduti perlustrano i paraggi con dei binocoli
  • avanzata di sciatori italiani attraverso un terreno innevato
  • un gruppo di soldati attorno a un cannone di ridotte dimensioni, ripetuti colpi partono dall'arma
  • soldati attorno a un cannone di notevoli dimensioni, le munizioni vengono inserite nell'arma
  • colonna di soldati italiani in marcia ad alta quota, i soldati trasportano in spalla elementi dell'artiglieria
  • soldati caricano un cannone di ridotte dimensioni
  • soldati italiani con gli sci ai piedi impegnati nella risalita di un terreno innevato
  • soldati italiani si aggirano attorno a un cannone, l'immagine è incorniciata in un arco
  • soldati impegnati a sparare con l'artiglieria, uno di loro raccoglie in un angolo le cartucce vuote
  • soldati prendono la mira per aprire il fuoco con cannoni di piccole dimensioni
  • alpini, disposti dietro una parete di neve e ghiaccio, sparano con i fucili dalle feritoie quadrate
  • primo piano dei soldati che prendono la mira
  • soldati italiani disposti dietro le mitragliatrici installate sui treppiedi
  • sciatori avanzano con gli sci ai piedi su territori ad alta quota
  • [immagine già descritta]: soldati impegnati a sparare con l'artiglieria, uno di loro raccoglie in un angolo le cartucce vuote
  • soldati italiani disposti all'interno di un tunnel scavato nel ghiaccio, gli uomini sparano dalle feritoie aperte a intervalli regolari nella parete
  • alpini davanti alle mitragliatrici
  • soldati in tuta mimetica bianca strisciano sul terreno innevato puntando i fucili; portano gli sci ai piedi
  • colonna di soldati armati entra nella galleria scavata nel ghiaccio
  • un soldato apre il fuoco con un cannone di piccole dimensioni, l'arma retrocede per il rinculo
  • soldati italiani sparano disposti lungo una parete di ghiaccio con feritoie
  • soldati italiani corrono lungo una parete di ghiaccio
  • altre immagini del cannone mobile di piccole dimensioni
  • soldati in tuta mimetizzante bianca vanno all'attacco
  • trasporto per mezzo di uno slittino di un soldato ferito, sullo sfondo le vette della catena montuosa dell'Adamello
  • davanti a una tenda canadese sventola la bandiera che indica l'ospedale da campo e l'infermeria: una croce rossa in campo bianco
  • soldati austriaci davanti alla tenda muovono con prudenza lo slittino
  • ufficiali italiani e austriaci conversano, uno di loro, a giudicare dal camice, potrebbe essere il medico del campo
  • i soldati austriaci accompagnano lo slittino su cui è adagiato il commilitone ferito
  • uno dei soldati rimbocca le coperte del ferito, altri soldati feriti adagiati sugli slittini
  • alpini italiani si arrampicano tra le rocce ad alta quota servendosi di una corda
  • soldati austriaci prigionieri marciano sotto la sorveglianza degli italiani; vistose fasciature dei soldati feriti in marcia
  • primo piano di un ufficiale austriaco attorniato da altri commilitoni, sullo sfondo una valle verdeggiante con boschi di conifere
  • gruppo di ufficiali e soldati austriaci, alcuni di loro indossano le tute mimetiche bianche
  • un ufficiale italiano conversano con alcuni soldati in tuta mimetica e sci
  • colonna di alpini in marcia su sentieri innevati ad alta quota
  • il soldato sugli sci parla con il superiore, attorno gli altri soldati continuano la loro marcia trasportando in spalla gli sci
  • colonna di alpini in marcia su sentieri innevati ad alta quota
  • panoramica sulle vette innevate della catena montuosa dell'Adamello
Top