antiche grandi campane vengono riprese mentre suonano, tirate dai campanari, in piazza Maggiore a Bologna
scorcio dall'alto della piazza gremita di persone
i campanari intenti a suonare le campane, sistemate all'interno di strutture in legno allestite nella piazza
primi piani di volti di rettori universitari provenienti da diversi paesi europei, riuniti a Bologna, che indossano antiche vesti e copricachi simbolici
scorci di gruppi di rettori universitari seduti nella piazza
rettori universitari, nelle caratteristiche vesti, si avviano in fila
rettori universitari seduti nella piazza conversano
gli studiosi, in fila, salgono le scale di un sagrato
i rettori firmano la "Magna Carta" dell'istruzione universitaria europea, in occasione del giubileo dell'Università di Bologna, per il quale si sono incontrati
rettori impegnati a firmare il documento
la bandiera della Comunità Europea sventola in cima a un'asta a Strasburgo
scorci e vedute del Palazzo d'Europa e della Cattedrale di Notre-Dame a Strasburgo
dettagli del dipinto di Holbein il Giovane che ritrae Erasmo da Rotterdam
dettaglio di alcune lettere incise sulla copertina di un grande libro che indicano l'anno, in numeri romani, 1988 sopra la scritta: "Alma Mater Studiorum"
il libro viene aperto e si legge la scritta: "Magna Cartha Universitatum Europearum"
giovani in una grande aula hanno cuffie sulle orecchie e sono intenti ad ascoltare un discorso
nell'aula parlamentare europea un oratore sta parlando per presentare il progetto Erasmus
scorci dell'aula dove sono seduti i rettori universitari europei
momenti della presentazione del progetto Erasmus
dettagli del dipinto a olio che raffigura Erasmo
sul dipinto di Holbein il Giovane scorrono i titoli di testa
scorci del Colosseo
vedute dei basoli di un'antica strada romana
scorci dei resti di un antico monastero medievale in Gran Bretagna
turisti visitano l'interno dell'abbazia
vedute panoramiche delle antiche strutture del monastero
dei bambini, turisti, sono ripresi mentre siedono, sorridenti, su panche di pietra che corrono lungo le mura del monastero
carrellata sulle miniature di un antico codice che raffigurano monaci al lavoro in uno scriptorium
dettagli delle miniature
scorci panoramici dei resti di una chiesa medievale
inquadratura di un uccellino su un masso
scorci di paesaggi spagnoli
suggestive vedute panoramiche della cittadella dell'Alhambra a Granada
riprese delle architetture e delle decorazioni arabe interne alla cittadella
la fontana dei leoni
antica illustrazione che raffigura studiosi arabi in una biblioteca
dettagli delle decorazioni arabe all'interno dell'Alhambra
illustrazione antica che raffigura uno studioso arabo seduto, con un codice in mano, davanti a un maestro
dettagli decorativi arabi
Siena. Scorci panoramici di Siena
vedute del palazzo pubblico di Siena e di piazza del Campo
dettagli del dipinto dell'affresco delle Allegorie ed effetti del Buono e del Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti, all'interno del Palazzo Pubblico
scorcio dal basso della Torre del Mangia e del palazzo
dettagli dell'affresco
scorci panoramici del centro storico di Siena
volo di piccioni in piazza del Campo; bambini e turisti nella piazza giocano e corrono, o si riposano seduti o stesi sulla pavimentazione, a prendere il sole
vedute di piazza del Campo e del Duomo di Siena
particolari architettonici e scultorei romanici
carrellata di affreschi in un interno che raffigurano i monaci nello scriptorium
le vetrate all'interno della Cattedrale di Chartres
particolare di una vetrata dove è raffigurato San Bernardo di Chartres
particolare di una miniatura medievale che raffigura Abelardo ed Eloisa
dettagli dell'Allegoria del Buon Governo nel Palazzo Pubblico di Siena
particolare di un bassorilievo che raffigura un maestro che tiene una lezione in una università medievale
Cracovia. Giovani turiste passeggiano mangiando dello zucchero filato
veduta della Cattedrale di Wawel
il collegio dei docenti dell'Università di Cracovia in abiti da cerimonia entra in un'aula
inquadratura dei componenti di un coro mentre cantano
momenti della cerimonia di consegna della laurea honoris causae a un sociologo americano [non viene menzionato il nome]
Bologna. Scorcio dal basso verso l'alto delle torri della Garisenda e degli Asinelli a Bologna
carrellata su alcuni affreschi medievali che raffigurano attività commerciali nella città e notai mentre esercitano la loro professione; altri particolari degli affreschi mostrano discepoli mentre seguono le lezioni in una scuola di notariato
turisti a passeggio per il centro storico di Bologna
dettagli di altri affreschi e di miniature di codici
la pagina di un manoscritto con glosse al margine
affreschi raffigurano glossatori durante una lezione
bassorilievo che ritrae personaggi del diritto medievale
scorci del centro storico di Bologna con persone a passeggio, turisti e studenti
veduta di una sala dove si trovano delle teche
panoramica su lastra tombali con bassorilievi che raffigurano personaggi del diritto medievale
Parigi. veduta laterale, dal lungosenna, della cattedrale di Notre Dame
scorci architettonici della cattedrale di Notre Dame
una guida turistica sta illustrando la cattedrale a un gruppo di persone
particolari scultorei della cattedrale, del portone
turisti ammirano la cattedrale
particolari di alcune vetrate
un'incisione raffigura una grande cattedrale in costruzione
altri scorci di Notre Dame
veduta di una pianta medievale di Parigi
scorci di ponti e vicoli del centro di Parigi
vedute della chiesa di San Giuliano il Povero a Parigi
particolari di sculture e bassorilievi medievali
veduta di una via del quartiere latino a Parigi
altri scorci dell'antica chiesa di San Giuliano il Povero
veduta di un affresco
Oxford. Un gruppo di uomini in abiti folclorici balla all'aperto, circondato da una folla di passanti
da un antico edificio medievale escono dei ragazzi adolescenti con le toghe
riprese di turisti e passanti in cammino per le vie di Oxford
scorci e vedute del centro di Oxford
incisione medievale che raffigura alcuni edifici di Oxford
inquadratura della targa con il nome della "High street", definita "la più bella strada del mondo"
scorci degli antichi edifici di Oxford
lo stemma di Oxford
l'ingresso, in un antico edificio, alla "Schola Logicae"
particolari scultorei che raffigurano teste di dottori medievali
l'ingresso della "Schola naturalis philosophiae"
l'ingresso della "Schola musicae"
antica illustrazione che raffigura, con veduta dall'alto, della cittadella delle scuole
vedute di un chiostro medievale
il coro di una cappella
particolari di intagli e sculture in legno
bassorilievi che raffigurano pellegrini in cammino
scorci del centro di Parigi
particolare della targa che indica "Rue du fouarre"
gruppo scultoreo che raffigura scolari con codici in mano davanti a un maestro
particolari del gruppo scultoreo
bassorilievo marmoreo che raffigura discepoli medievali durante una lezione
illustrazioni (miniate?) che raffigurano gli svaghi dei giovani e delle giovani nel medioevo
Salamanca. un gruppo di giovani che indossa costumi medievali camminano per un chiostro suonando strumenti musicali, tra cui chitarre
il gruppo si dispone intorno a un pozzo e canta e suona
panoramica sul bassorilievo scolpito sulla scalinata dell'università di Salamanca
dettagli dei bassorilievi che raffigurano scene di goliardia degli studenti medievali
efficace scorcio della scalinata
altro bassorilievo che raffigura studenti medievali seduti nei propri banchi intenti a leggere o scrivere
particolare di un affresco che raffigura uno studente durante l'esame, al cospetto del corpo docente
le immagini scorrono su particolari di altri affreschi medievali dove vengono raffigurate attività nelle botteghe cittaadine e scene di caccia
Firenze. Scorci del chiostro di Santa Maria Novella
gli affreschi su una parete della sala capitolare di Santa Maria Novella
panoramica degli affreschi, opera di Andrea Bonaiuti
particolari degli affreschi
particolari scultorei di bassorilievi che raffigurano discepoli e maestri medievali
vedute di un'aula universitaria medievale rimasta integra, intitolata a Louis de Leon
particolari delle tavole in legno appena sbozzate che fungono da banchi e scranni
scorci esterni dell'università di Salamanca
particolari di dipinti del Cinquecento che raffigurano discepoli universitari chierici riuniti in un'aula, insieme al maestro, un chierico anch'egli
scorcio degli antichi banchi in legno dell'aula intitolata a Louis de Leon
particolari di altre inconografie medievali che ritraggono maestri domenicani o francescani durante le lezioni
vedute di un affresco del Trecento che raffigura Tommaso d'Aquino
particolari dell'affresco
turisti in barca a remi scivolano lungo le acque del fiume che circonda Cambridge
scorci del medievale ponte in legno, detto dei matematici
scorci della cittadella universitaria di Cambridge; vedute dell'antica Loggia
vedute, dall'interno, delle vetrate della Loggia
scorcio della sala interna nell'edificio che ancor oggi è la residenza del Rettore
Salamanca. particolare della facciata di un palazzo che presenta come motivi decorativi le conchiglie di Saint Jacques, chiamato perciò "La Casa delle Conchiglie"
scorcio dell'antico ponte romano con la veduta, sullo sfondo, delle Cattedrali Vecchia e Nuova
particolare della facciata della Casa delle Conchiglie
veduta dal basso verso l'alto della facciata plateresca dell'antica università
vicoli dell'antica città
stemma pontificio sull'ingresso di un'antica abitazione
particolari della facciata dell'università di Salamanca
particolare di un medaglione sulla facciata al cui interno sono raffigurati il re Ferdinando e la moglie Isabella
veduta di una cappella universitaria
veduta della scalinata dell'università della Salamanca
scorci dei vicoli di Oxford
scorci e vedute di un antico collegio medievale a Oxford
giovani studenti si aggirano per il cortile o le stradine adiacenti all'antico collegio
panoramica degli edifici che formano il quadrilatero del cortile del collegio
l'ingresso del collegio De Fonseca di Salamanca
il patio del collegio
una scolaresca entra nel collegio Maius di Cracovia
i ragazzi nel cortile del collegio
la cancellata in ferro battuto del collegio di San Clemente a Bologna si apre sul cortile
panoramica del pozzo nel cortile
scorcio di una loggia coperta del collegio bolognese
uno studente è seduto a lavorare nella propria stanza all'interno del collegio
efficaci scorci degli interni dell'antica biblioteca del collegio inglese di Merton
particolari degli scaffali dove sono riposti, legati con delle catenelle antichi codici e cunanboli
vedute esterne del Queen's College di Cambridge
particolare di un'incisione antica che raffigura Erasmo
veduta di un antico grande refettorio di un collegio inglese; le lunghe tavole sono apparecchiate
inquadratura di un dipinto che ritrae un vescovo
un gruppo di uomini sta pranzando nel refettorio di un collegio bolognese
veduta di una carta geografica dell'Europa dove vengono evidenziate le sedi dei collegi universitari sviluppatisi soprattutto tra il Trecento e il Quattrocento
vedute di antichi palazzi medievali sedi di università europee
la grata con decorazioni in ferro di una teca si apre mostrando gli oggetti, simbolo del potere monarchico: la corona, lo scettro, la spada, un piccolo mappamondo
dettaglio del pomo, a forma di corona, di uno scettro
vedute dell'antica sede universitaria di Coimbra in Portogallo
scorci delle architetture e dell'impianto urbanistico dell'università di Coimbra
dettagli scultorei di bassorilievi barocchi
inquadratura della statua della "fonte cristallina del sapere", simbolo dell'università di Lovanio
vedute degli edifici in gotico brabantino che ospitavano l'università
particolari delle sculture gotiche
gruppo scultoreo, opera di Henry Moore
scorci dell'edificio sede del collegio universitario Adriano VI
vicoli dell'antico quartiere di Lovanio
vedute del castello di Arenberg e del parco circostante
cortile quattrocentesco, di palazzo del Bo a Padova
particolari di stemmi gentilizi scolpiti o dipinti
scorci e vedute di Heidelberg
efficci vedute dall'alto del centro storico di Heidelberg
vedute della Cattedrale e dei ruderi del castello
botteghe e chioschi a ridosso della cattedrale, con turisti a passeggio
altri scorci dei palazzi e dei monumenti di Heidelberg
studenti universitari festeggiano i compagni neolaureati e giocano nel cortile del palazzo quattrocentesco a Padova
momenti di svago degli studenti universitari a Padova
particolare di un manifesto realizzato dagli amici di una neodottoressa in giurisprudenza
i neodottori conc orone di alloro al collo, passano sotto la galleria di braccia tese dei propri compagni che danno loro dei calci
scorci di monumenti e statue
panoramica di una parete sulla quale sono dipinti degli stemmi nobiliari
studenti e turisti a passeggio per la via di una città europea
carrellata sui basoli di un'antica città romana
particolare di un'incisione che raffigura Erasmo
particolare di un'altra incisione dove è raffigurato il volto di Erasmo deturpato e cancellato
scorcio di una via dove transitano automobili e persone in bicicletta
lungo un vicolo del centro di Bologna passeggiano i rettori delle università europee
particolare del dipinto di Holbein che raffigura Erasmo
i rettori delle università europee camminano per una via di Bologna