I° Congresso dei Fasci italiani all'estero e nelle colonie

data: 1925

durata: 00:11:51

colore: b/n

sonoro: muto

codice filmato: M016903


L'omaggio dei congressisti alla tomba del Milite Ignoto - Adunata delle rappresentanze in piazza dell'Esquilino - Il corteo verso il Campidoglio - il saluto del Governatore dell'Urbe - La medaglia commemorativa di Roma sui gagliardetti - Il grande corteo del 31 Ottobre - L'omaggio al Duce.

  • nazionalità: italiana
  • Casa di produzione: Istituto Nazionale Luce
  • Il corteo dei congressisti sale sul Campidoglio
  • i congressisti riuniti in piazza del Campidoglio
  • si scorgono molte bandiere italiane e cartelli con i paesi e le città di provenienza, come Tunisi, Rodi, Siam
  • su un palco vicino ad un tavolo vengono legate le medaglie in cima alle aste delle bandiere
  • didascalia: "Il Governatore di Roma, On.le Filippo Cremonesi, saluta in nome dell'Urbe i fascisti d'oltre mare e d'oltre confine"
  • Cremonesi legge il discorso
  • didascalia: "Roma sente per voi che la sua missione universale risorge: Roma si gloria di accogliere nel suo seno i migliori tra i figli d'Italia, che, presso i popoli più diversi, rappresentano e difendono la nobiltà della stirpe e le altissime sue tradizioni di civiltà..."
  • didascalia: "Parla l'Onorevole Farinacci"
  • discorso di Farinacci
  • didascalia (montata al contrario): "Voi siere fra i migliori soldati della Nazione, al cui progresso nel mondo contribuite con lo slancio della vostra fede e della vostra passione..."
  • didascalia: "L'Onorevole Bastianini esalta la passione e il sacrificio dei fascisti fedelissimi sparsi per il vasto mondo"
  • discorso di Bastianini
  • didascalia: "Sono qui tutti i gagliardetti della Svizzera, della Francia, dell'America, dell'Australia, vittoriosi e insanguinati. Essi hanno salito il colle portati dagli uomini che, temprata la fede in trincea, ritornati all'estero, hanno proseguito la lotta iniziata prima colla guerra vittoriosa..."
  • Bastianini continua a parlare
  • didascalia: "...alme sol... possis nihil Urbe Romae visere maius!"
  • congressisti con i cartelli di Porto Said, Metz, Spagna, Londra e altri
  • la folla solleva i cartelli e le bandiere
  • didascalia: "Il Governatore di Roma fregia i gagliardetti fascisti della medaglia commemorativa di Roma"
  • Cremonesi lega la medaglia sulle aste delle bandiere e fa il saluto fascista
  • le statue dei Dioscuri
  • didascalia: "...sull'Altare della Patria, ai piedi della tomba dell'Ignoto..."
  • la tomba al Milite Ignoto nel Vittoriano
  • didascalia: "...gli italiani fedelissimi d'oltre mare e d'oltre frontiera hanno riaffermato la loro fede ardente nella grandezza invincibile dell'Italia e dell'Idea"
  • didascalia: "Da tutti i paesi del mondo, sin da i più remoti, i cinquecento Fasci Italiani hanno mandato i loro rappresentanti e i propri vessilli"
  • didascalia: "Le rappresentanze si adunano in Piazza dell'Esquilino la mattina del 30 ottobre"
  • sfilata dei fasci in piazza Esquilino
  • didascalia: "La magnifica rappresentanza dei fasci della Svizzera..."
  • sfilano i fasci della Svizzera
  • didascalia: "...i segretari dei Fasci..."
  • i segretari dei fasci in posa davanti all'operatore
  • didascalia: "...le rappresentanze delle Associazioni Coloniali aderenti al Fascismo..."
  • i rappresentanti in posa con le bandiere
  • didascalia: "...le donne fasciste di Ginevra"
  • sfilano le donne di Ginevra
  • didascalia: "Fascisti e vessilli di tutti i paesi"
  • sfilano i fasci austriaci, belgi, francesi, tedeschi, inglesi, greci, di Malta, libici
  • didascalia: "L'On.le Giuseppe Bastianini, segretario generale dei Fasci all'estero"
  • Bastianini parla con un uomo che fuma una sigaretta
  • didascalia: "Gruppo di Fascisti di Rumenia"
  • i fascisti rumeni in posa, alcune donne sono vestite con abiti tradizionali
  • didascalia: "Per l'Italia, per il Duce, Eia, Eia, Alalà!"
  • i fasci sollevano le bandiere
  • didascalia: "Il corteo si muove preceduto dalle centurie della Milizia fascista eroica"
  • sfila la milizia, una banda
  • sfilano i fasci del Nord Africa
  • didascalia: "Le rappresentanze del Fascismo all'estero, sciogliendo il voto quinquennale, ascendono l'erta del Colle Sacro alle memorie e alla gloria di Roma"
  • il corteo sale la cordonata del Campidoglio
  • didascalia: "Sulla scalinata del Palazzo dell'Esposizione Sede del Congresso. Il gruppo dei Delegati statali"
  • i delegati statali in posa sulla scalinata del Palazzo delle Esposizioni
  • didascalia: "Le rappresentanze fasciste si ordinano per il grande corteo del 31 ottobre"
  • il corteo parte dal palazzo
  • didascalia: "Dopo aver reso omaggio sul Campidoglio al Duce magnifico della nuova Italia"
  • una parte del corteo sale sul Csmpidoglio, una parte riscende
  • didascalia: "...i fascisti all'estero sfilano innanzi alla tomba del Milite Ignoto..."
  • il corteo sale la scalinata del Vittoriano a destra, sfila davanti alla tomba e scende a sinistra
  • didascalia: "...esaltando il Sacrificio che santificò la Vittoria gloriosa e che ha aperto all'Italia rinnovata le vie dell'Avvenire immancabile."
  • didascalia: "I fascisti italiani d'oltre mare e d'oltre confine, dopo essersi recati in pellegrinaggio d'amore alle rovine di Ostia Imperiale da cui mosse la potenza dominatrice di Roma alla conquista del mondo..."
  • i fasci all'estero in visita ad Ostia antica
  • didascalia: "...hanno preso le vie del ritorno verso il loro posto di battaglia, fedeli al motto secolare della possanza latina, assunto da loro come fatidico segnacolo di vittoria: sit romana potens itala virtute propago"
  • un uomo vestito da antico romano in posa con un littorio davanti ad un tratto dell'acquedotto
Top