Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Repertorio INCOM
Evacuazione dei paesi alle pendici dell'Etna per rischio di eruzione; processione degli abitanti per scongiurare il pericolo
data:
dicembre 1950
durata:
00:10:57
colore:
b/n
sonoro:
muto
codice filmato:
RI0000317
edizione
lingua:
italiana
nazionalità:
italiana
sequenze
un uomo della polizia stradale dirige con una paletta il traffico di automezzi per le strade tortuose del paesino siciliano
fila di camion per le strade di campagna
madonna portata in processione per le strade del paese
carrellata sui volti di uomini e donne abitanti nella zona
la processione giunge nei pressi della lava eruttata che si è depositata a valle
una donna del paese tiene in braccio un bambino
abitanti caricano sui camion dei mobili abbandonando le abitazioni
donne in processione
fila di camion dell'esercito per le strade del paesino siciliano durante le operazioni di sgombero
un uomo si ripara le orecchie con una sciarpa stretta attorno alla testa
un uomo davanti alla lava fumante espne un crocifisso di legno
volto di un'anziana contadina col capo coperto da un fazzoletto
abitanti del paese davanti alla lava fumante
uomini in borghese caricano aiutati da uomini dell'esercito i mobili sugli automezzi
uomini caricano sui camion i mobili; sullo sfondo l'Etna innevato
contadini anziani accanto ai muli durante le operazioni di sgombero
altre immagini delle operazioni per caricare sui camion i mobili prelevati dalla abitazioni
abitanti si incamminano lungo la strada trasportando dei pesi sulla testa
abitanti escono dalle abitazioni portando con sé mobili e suppellettili
ripetizione dell'immagine dell'uomo con la sciarpa attorno alla testa
immagini degli abitanti in processione in sosta davanti alla lava fumante colata dal vulcano
contadini, un uomo e una donna, trasportano ceste; altri uomini giovani del paese trasportano le ceste camminando lungo la strada
due uomini impegnati con una scala a pioli a calare a terra l'insegna di un negozio
camion dell'esercito per le strade del paese
automobili e automezzi in sosta per le strade del paese
una lanterna in ferro battuto della parete esterna di uno stabile oscilla al vento
un camion dell'esercito in retromarcia nello spiazzo del paese; in primo piano un mulo; sopraggiunge un'automobile
due contadini caricano dei mobili su un carro trainato da un mulo e che sosta di fronte a un'abitazione
contadini trasportano carri carichi di mobili e altri oggetti per le vie del paese; uomini dell'esercito coordinano le operazioni
uomini del paese fumano la sigaretta davanti ai cancelli di un'abitazione e osservano le operazioni di evacuazione
botti di vino accatastate all'aria aperta accanto a un camion
volti di contadini dall'aria stanca e afflitta; un contadino si appoggia con la testa alla stanghe di un carro e si appisola
contadini carichi di fagotti per le strade del paese; lungo la strada sono parcheggiate delle automobili
due contadini il mulo che trascina un carro carico di oggetti
uomini dell'esercito e altri caricano sui camion porte e altri oggetti
un carro-attrezzi in sosta di fronte ad un'abitazione solleva un carico di mobili accatastati
donne appoggiate ad un muretto piangono
un anziano e due donne affacciati ad un balcone con la ringhiera in ferro battuto osservano le operazioni
la processione esce dalla chiesa trasportando la madonna
uomini caricano sui camion dei mobili
un uomo della polizia stradale dirige le operazioni con una paletta
camion carichi di oggetti e di uomini si allontanano dal paese lungo una stradina tortuosa
la processione lungo un boschi di alberi spogli
donne e uomini tra i rami secchi degli alberi assorti in preghiera
primo piano di una anziana contadina e di un bambino che le sta accanto
campane a vela di un campanile di una chiesa; uomini scuotono i batacchi delle campane
un uomo tiene in mano dei cuscino uscendo da un'abitazione di paese; di fronte un carro in sosta
camion e vetture per le strade del paese
un uomo e una donna premono con le mani sui materassi ripiegati sui camion
camion dell'esercito di fronte ad un'abitazione
una bambina infagottata in cappotto, sciarpa e cappello sulla soglia di casa
uomini in piedi sul camion sistema i mobili
una donna fa scivolare lungo le scale esterne della sua abitazione un mobile con portiere
targa in marmo del comune di Zafferana Etnea
facciata della chiesa barocca di Zafferana; la popolazione è ruinita sulla piazza principale
camion in sosta davanti alle abitazioni; la gente si aggira davanti agli automezzi carichi di mobili
uomini in piedi sui camion scaricano i mobili; un uomo si carica sulle spalle delle tavole che vengono portate all'interno dell'abitazione
un paese illuminato di notte dai fari; le pareti degli edifici vengono rapidamente illuminate
chiesetta di un paese siciliano in fondo a una strada; due ragazzi corrono verso la chiesa e entrano all'interno
un uomo dal campanile agita il batacchio della campana
lava da cui si sprigiona il fumo; sotto la cenere delle fiammelle di fuoco
uomini della polizia stradale dirigono il traffico per le strade di un paese siciliano; passano delle motociclette e dei camion dell'esercito
uomini e donne del paese ai margini della strada assistono alle operazioni di sgombero
primo piano di una donna che tiene stretto tra le braccia un bambino addormentato
un uomo e una donna baciano sulle guance dei bambini per rassicurarli
mobili caricati sui camion e trattenuti con delle funi di acciaio
un uomo della polizia stadale in motocicletta conversa con un'anziana donna del paese
la donna vestita di nero piange
i camion carichi di mobili si allontanano dal paese
uomini dell'esercito attorno a un argano del carro-attrezzi; le funi dell'argano sollevano un macchinario da terra
un uomo suona le campane di un campanile
carrellata sui cartelli su cui sono stampati dei numeri e che sono affissi sui vetri anteriori dei camion
mobili accatastati all'aperto in un boscho di alberi spogli accanto a delle automobili in sosta
un bambino davanti all'abitazione
carrellata sugli oggetti depositati a terra: lampadari di vetro, tavolino a scacchiera, sedie
un uomo in piedi sul muretto di un pozzo fa calare un secchio
un uomo svita la lampadina a muro posta sopra l'immagine di una madonna
l'uomo cerca di togliere anche la raffigurazione in ceramica della madonna
torna alla ricerca
keywords
temi
eruzioni vulcaniche
Religione cattolica
Esercito Italiano
luoghi
vulcano Etna
Milo
Zafferana Etnea
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top