Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Repertorio INCOM
L'eruzione dell'Etna.
data:
dicembre 1950
durata:
00:10:43
colore:
b/n
sonoro:
muto
codice filmato:
RI0003212
edizione
lingua:
italiana
nazionalità:
italiana
sequenze
dense colonne di fumo bianco si sollevano sulle bocche del vulcano
fumo nero sprigionato dal vulcano si aggiunge al fumo bianco
lava incandescente, ciottoli rotolano sulle pendici
la troupe Incom su muli , prima della partenza
le cime innevate, fumo bianco fuoriesce dalle feritorie
donne col capo velato pregano davanti al tabernacolo della madonna a Zafferana
la troupe e gli accompagnatori salgono sulle montagne all'imbrunire: portano in mano delle torce, si dirigono verso Pianobello
ancora fumo bianco e nero dalle bocche del vulcano
la troupe riprende la fuoriuscita del fumo dal vulcano
ciottoli che rotolano, piccoli fuochi sulle pendici
bambini e abitanti davanti alle case di Milo
donne in preghiera davanti al tabernacolo della Madonna
a Zafferana il prefetto, il questore, la protezione civile, consultano una mappa
militari ad un posto di blocco
donne in preghiera
paesani portano al riparo le botti di vino e i bovini
la popolazione tra le montagne, piccoli fuochi si accendono tra i rovi, militari controllano i piccoli roghi
un bambino con un ombrello tra le strade di Milo
fumo bianco fuoriesce dalle bocche , si unisce del fumo nero
veduta dall'alto di Fornazzo, di Milazzo e di Milo
polizia stradale al posto di blocco al bivio di Fleri
veduta aerea di Catania
la cima dell'etna innevata
posto di blocco della stradale
veduta aerea della zona
abitanti camminano verso una chiesa
torna alla ricerca
keywords
temi
eruzioni vulcaniche
Genio Civile
INCOM
persone
Franco prefetto di Catania 1950
Cumìn, Gustavo
luoghi
vulcano Etna
Catania
Fornazzo
Milazzo
Milo
Fleri
Zafferana Etnea
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top