Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Repertorio INCOM
L'eruzione dell'Etna
data:
dicembre 1950
durata:
00:07:04
colore:
b/n
sonoro:
muto
codice filmato:
RI0003416
edizione
lingua:
italiana
nazionalità:
italiana
sequenze
Due uomini, uno dei quali si infila in testa un casco di pelle da aviatore, il collega lo aiuta ad allacciarsi il casco
tecnici mettono a punto il motore di un aereo
vedute aeree di paesi che sorgono alle pendici dell'Etna, probabilmente Formazzo, Rinazzo e Milo
in un paese di campagna due uomini conducono una mucca con una corda, altre immagini degli abitanti del paese che portano i bovini al riparo, passa un'automobile
varie immagini notturne dell'eruzione dell'Etna: lava e lapilli fuoriescono dai crateri del vulcano in eruzione
polizia stradale al posto di blocco al bivio di Fleri, un automobile viene fermata dalla polizia
strada semideserta di uno dei paesi minacciati dall'eruzione dell'Etna, probabilmente si tratta di Milo: passanti camminano lungo la strada sotto l'ombrello
un'automobile percorre una strda bagnata a velocità sostenuta
abitanti del paese camminano per la strada riparandosi dalla pioggia con ombrelli
scorcio di una strada visto dal cancello di una villa, alcuni uomini davanti al cancello osservano il passaggio di automobili e passanti
al crepuscolo un uomo in mezzo alla campagna cammina facendo luce con una torcia
fumo denso fuorisce dalle falde innevate dell'Etna
una carretto carico di legna trainato da un cavallo percorre la strada di un paese, un uomo a piedi precede il carretto
vedute della campagna siciliana ai piedi dell'Etna
Zafferana Etnea: un uomo anziano con un bambino in braccio, il bambino comincia a piangere, l'uomo cerca di calmarlo
il prefetto di Catania Franco, il questore Scribano ed esperti del Genio Civile si consultano e commentare una carta topografica in una piazza del paese
abitazioni di un paesino di campagna, un carretto trainato da un cavallo procede lentamente lungo una stradina in salita
una donna spazza dinanzi alla soglia di una povera abitazione
primo piano di tre giovani che osservano attoniti l'eruzione in corso
lava e lapilli fuoriescono dai crateri del vulcano, fuorscite di fumo e vapori dai crateri dell'Etna, un uomo appoggiato ad un bastone osserva l'eruzione
fumo e ciottoli incandescenti vengono eruttati dal vulcano in attività
uomini sull'Etna osservano la violenta fuoriuscita di lava, lapilli, ciottoli e fumo da uno dei crateri del vulcano
il vulcanologo prof. Cumin orientandosi sulla carta indica ai suoi assistenti un punto in direzione del vulcano
operatori della Incom con la cinepresa filmano la consitente fuoriuscita di fumo da una bocca del vulcano ricoperto di neve, particolare del fumo che esce da un cratere
torna alla ricerca
keywords
temi
eruzioni vulcaniche
Genio Civile
INCOM
persone
Franco prefetto di Catania 1950
Cumìn, Gustavo
Scribano questore di Catania 1950
Scribano questore di Catania 1950
luoghi
vulcano Etna
Fornazzo
Milo
Fleri
Zafferana Etnea
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top