Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Repertorio INCOM
Le celebrazioni colombiane a Genova. Si inaugura la 1 Biennale internazionale d'arte marinara
data:
ottobre 1951
durata:
00:08:30
colore:
b/n
sonoro:
muto
codice filmato:
RI0008412
edizione
lingua:
italiana
nazionalità:
italiana
sequenze
portuali si recano al lavoro
il porto di Genova
un traghetto ormeggiato
casse ammucchiate sulla banchina, da uno scivolo poggiato sulla nave vengono scaricati i bagagli, forse si tratta della nave di una compagnia teatrlae
casse scaricate da una nave
il cartello Teatro piccolo Podrecca
i portuali scaricano merci
autorità sostano davanti alla casa di Colombo , la bandiera di Genova sventola sulll'asta
un palazzo illuminato di notte
fuochi d'artificio esplodono nel cielo, cadono verso il basso, a pioggia
primo piano di un vigile
bandiere per le celebrazioni colombiane
i disegni delle caravelle nel giardino di Piazza della Vittoria
il sindaco e il prefetto passeggiano
il monumento a Colombo
primo piano del sindaco
l'automobile con il sindaco a bordo si ferma
bandiere genovesi al vento
il porto dall'alto
il castello domina la città
il sindaco e il prefetto guardano verso l'alto
una cupola illuminata di notte, pioggia di fuoci d'artificio
il sindaco ad una mostra di pittura
un faro illumina porta Soprana
una grande fontana in una piazza - forse De Ferrari
la torre di porta soprana illuminata dalla luce
sfilata in costume nelle vie della città
visitatori in una sala della mostra
il porto dall'alto, la stazione marittima
la città dall'alto
il faro illumina le torri della porta
sfilata in costume con i gonfaloni
l'urna di Colombo su un carro trascinato da cavalli bianchi
fuochi d'artificio
sfilata di cavalieri e dame
bandiere sulla casa di Colombo
il monumento a Colombo
i giardini di piazza della vittoria
l'ingresso della mostra, il drappo recita: 1 biennale internazionale d'arte marinara, ottobre- novembre 1951
le autorità visitano la mostra
il sindaco taglia il nastro inaugurale
i sindaci delle città liguri visitano la mostra
Genova dall'alto
il carro con le ceneri di Colombo
genovesi affacciati alla finestra
il monumento a Colombo
automobili percorrono forse Via Garibaldi
un palazzo pubblico illuminato di notte
la sfilata nella città, ragazze e ragazzi sfilano in tenuta atletica, i ragazzi portano dei grandi cerchi
traffico intorno a porta Soprana
corone d'alloro al munomento di Colombo
antiche mura con porta
la bandiera di Genova sventola
l'arco di Piazza della Vittoria
girandole di fuochi d'artificio
le autorità passeggiano
il porto
torna alla ricerca
keywords
temi
commemorazioni scientifiche e geografiche
musei e mostre
pittura
persone
Pertusio, Vittorio
Lucifredi, Roberto
Venturini prosindaco di Genova 1951
Vitelli, Gian Augusto
luoghi
Genova
Porta Soprana a Genova
porto di Genova
Piazza della Vittoria a Genova
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top