Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Repertorio INCOM
Roma, teatro di varietà: la rivista "Enrico '61", con Renato Rascel.
data:
novembre 1961
durata:
00:03:17
colore:
b/n
sonoro:
muto
codice filmato:
RI0009301
edizione
lingua:
italiana
nazionalità:
italiana
sequenze
Rascel, in giacchetta a quadri, fiocco al collo, canta assieme ad una soubrette, che indossa un'ampia gonna e una camicetta, i due attori sono sospesi sulle spalle dei ballerini della compagnia
Rascel e la compagna ballano e cantano sul palco, i ballerini saltano e cantano intorno alla coppia
la compagnia schierata sul palcoscenico, canta verso il pubblico, alle spalle degli attori è posta un ponticello in legno sormontato da alberi
alcuni ballerini salgono e scendono sul ponticello, gli altri ballano sul palco
la Sofio, in abiti femminili anni Venti, canta indietreggiando lentamente
Tedeschi, in completo gessato, canta e declama, illuminato da una luce
scenetta in un interno: in un appartamento la Matania piagnucola, Rascel, dai capelli imbiancati, la rimprovera, sul bracciolo di una poltrona è seduta una giovane attrice che sorride
la ragazza afferra una borsa
soubrette vestite da ballerine anni Venti ballano il charleston
un attore nelle vesti du un soldato tedesco impugna un mitra
gli spartiti dell'orchestra illuminati da una piccola luce
Rascel, lobbia sul capo, pesante cappotto, cammina lentamente nascondendosi nel bavero, la Matania lo tiene sottobraccio, e stringe nell'altra mano la custodia di un violino
i due attori si fermano a leggere i manifesti di occupazione dei nazisti attaccati ad una staccionata
in un interno: soldati tedeschi armati in un appartamento, un ufficiale scosta le tende di una parete, scoprendo così un ritratto di Hitler, Rascel assiste alla scena
Rascel muove un mano
fotografia di camion militari e assembramento
uuna soubrette in uniforme americana danza il boogie woogie agitando vistosamente il sedere
la ragazza balla con ragazzi vestiti da soldati americani
Rascel si tocca la testa, accenna passi di danza, goffamente
Rascel , anziano, sulla sedia a rotelle , al centro della scena Palmer, che canta con una soubrette
vagoni ferroviari in una stazione
la Matania ridendo ondeggia e canta
in un giardino: Tedeschi, Palmer, Sofio seduti intorno ai tavolini di un caffè
altri attori
il gruppo conversa a distanza con un'altra coppia di attori, seduta affianco
nell'appartamento: Palmer cammina nella stanza tenendo un dito in bocca, Rascel è sulla sedia a rotelle e parla con un'attrice
Palmer balla sul posto facendo schioccare le dita
la compagnia, in abiti da soldati americani, balla il boogie, sul fondale una grande fotografia dell'epoca di guerra
una giovane soubrette in uniforme balla con Rascel,
due ballerine muovono ritmicamente il sedere
torna alla ricerca
keywords
temi
Teatro di Varietà
rivista Enrico '61
persone
Rascel, Renato
Sofio, Gisella
Palmer, Renzo
Tedeschi, Gianrico
Matania, Clelia
luoghi
Roma
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top