Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Repertorio CACE
Esodo da Pola
data:
febbraio 1947
durata:
00:09:19
colore:
b/n
sonoro:
muto
edizione
lingua:
italiana
nazionalità:
italiana
sequenze
Una capra legata a una corda sul ciglio di un campo
statua raffigurante Cesare Augusto all'esterno dell'anfiteatro di Pola
il portale di una chiesa, la facciata ripresa da vicino dal basso verso l'alto
l'edificio di stile fascista della Banca d'Italia
particolare dell'anello esterno dell'anfiteatro romano
fregio sorretto da colonne con l'iscrizione in lettere capitali: "ricordate i morti"
facciata e campanile di una chiesa monumentale con elementi romanici
un uomo va in bicicletta lungo un viale alberato
due uomini posano sulla soglia di casa, uno dei due tiene in braccio un cagnolino
altra veduta dell'anello dell'anfiteatro e della statua di Cesare Augusto all'esterno dell'arena
particolare dell'anello dell'anfiteatro, sullo sfondo chiesa con campanile di stile romanico
un albero spoglio vicino a una torre campanaria
una capra va avanti e indietro sul ciglio di un campo
passa lungo una strada di Pola un camion carico di masserizie, due ragazzi sono seduti in cima ai mobili accatastati
un camion passa lungo una strada costeggiata da un muro con merli
vedute dell'anfiteatro romano di Pola
primo piano di un uomo con un cagnolino in braccio
particolare delle arcate dell'anfiteatro
scorcio di una stradina di Pola in fondo alla quale si intravvede una scalinata
vista dall'alto dell'anfiteatro di Pola
vista parziale dell'anfiteatro con i due ordini di arcate
facciate di palazzi d'epoca lungo una strada
vista dall'alto di una scalinata di una strada di Pola
veduta panoramica di Pola
altro scorcio della via culminante in una scalinata
un uomo sulla porta di casa parla con un vicino; un altro abitante di Pola con un baschetto in testa sulla soglia della propria abitazione
edificio di stile fascista
strada fuori città costeggiata da un muretto sul lato interno e da alberi sul lato esterno; scalinata di accesso ad un boschetto lungo la strada
passanti lungo una strada della città
veduta esterna di un palazzo di recente costruzione
primo piano della scultura raffigurante la lupa capitolina posta su un basamento all'esterno dell'anfiteatro romano
stradina di Pola, un uomo esce da una bottega portando con sé un fiasco di vino; un uomo con un bicchiere in mano entra nella bottega del vinaio
l'ingresso dell'ospedale
nave in navigazione vista da un'altra nave in movimento
due sacerdoti a bordo di un'imbarcazione, uno dei due scrive qualcosa su un foglio
uomini in strada, vicino al portone di un palazzo
serbatoi di legno e rottami accatastati lungo un muretto, dall'altro lato del muro vagone di un treno merci
altre immagini dell'edificio di stile fascista sede della Banca d'Italia
la scritta FS/Italia sul vagone di un treno merci
abitanti di Pola passano sotto l'arco dei Sergi
una donna seduta vicino ai bagagli mangia un frutto
[breve interruzione]
la facciata di un palazzo
mobili agganciati a una corda sulla banchina del porto
treno merci fermo sui binari
masserizie dei profughi accatastate lungo la banchina
uomini, alcuni in divisa militare, camminano lungo in viale alberato
passa lungo una strada costeggiata da un muro un camion carico di mobili e suppellettili
edificio classicheggiante con pronao sul quale sono poste le bandiere britannica e statunitense, probabilmente la sede del comando militare alleato
veduta esterna di un palazzo
carretto carico di masserizie trainato da due asini avanza lungo una strada
esterno dell'edificio di stile fascista sede della banca d'Italia
l'ingresso della caserma dei vigili del fuoco: una camionetta dotata di scala antincendio, un'autocisterna e altri automezzi escono uno dopo l'altro dal cancello della caserma; camionetta dei vigili del fuoco in movimento
barche a vela ormeggiate alle bitte della banchina
piazzetta di Pola con aiuole e una fontana al centro
due donne camminano lungo una stradina
molo con imbarcazioni ormeggiate visto dall'alto
un carretto carico di mobili traianto da muli percorre una strada, due uomini affiancano il carretto camminando a passo sostenuto
lungo treno merci fermo sui binari
via vai di persone a piedi e in bicicletta lungo una strada della città
nave nella rada del porto
strada di Pola in fondo alla quale si scorge una scalinata piuttosto ripida: due uomini entrano nella bottega del vinaio portando una damigiana; altri escono dalla bottega con bottiglie e fiaschi di vino
strada di Pola con l'asfalto bagnato, cumuli di terra di terra lungo la strada; passa un uomo che cammina lentamente, con le mani in tasca, e si guarda intorno
torna alla ricerca
keywords
temi
questione giuliana
luoghi
Pola
anfiteatro di Pola
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top