Repertorio INCOM
Baghdad: incoronazione di Re Feisal II. Presente alla cerimonia l'Ambasciatore straordinario d'Italia Teresio Guglielmone
data: maggio 1953
durata: 00:09:20
colore: b/n
sonoro: muto
- lingua: italiana
- nazionalità: italiana
- Guglielmone, in abito bianco, conversa in un parco con invitati ad una cerimonia
- le delegazioni dei paesi del Mediterraneo, in kefiyeh e caffettano, giungono nel viale della parata militare, si salutano e stringono la mano
- gli alti dignitari prendono posto in tribuna
- l'ayatollah viene invitato a prendere posto
- Feisal II e lo zio scendono dall'automobile, i soldati scattano sull'attenti
- Feisal II, seguito dallo zio, raggiunge la tribuna, il sovrano e gli alti funzionari presenti sul palco sostano in piedi, fermi, in segno di saluto
- il re prende posto sulla tribuna d'onore
- in parlamento Feisal ascolta il discorso dell'ayatollah
- le delegazioni straniere, in kefiyeh e caffettano, in uniforme, escono da un edificio
- tra il corteo di personalità Guglielmone, che, con la tuba sul capo, esce dall'edificio,
- un sovrano in tunica bianca e turbante con fiocco, affiancato da un dignitario in alta uniforme, posa per la cinepresa
- un operatore riprende la scena da un'impalcatura, sistemando la cinepresa sul cavalletto
- una donna con insegne al valore appuntate sul petto dice qualcosa davanti alla cinepresa
- il re, il reggente, in alta uniforme, escono dall'edificio, sostano sull'attenti davanti alla folla
- il re impugna lo scettro, lo avvicina alla feluca, in segno di saluto, prende posto nella carrozza reale
- i reporter indietreggiano per immortalare il passaggio della carrozza reale
- il picchetto d'onore della guardia reale
- la folla affacciata da un ponte saluta
- panoramica sulla folla in strada, bambini ed adulti elettrizzati dalla presenza della cinepresa sorridono e applaudono
- alcuni uomini cercano di farsi inquadrare, ridendo
- una ragazza in chador si gira di scatto, per dare le spalle all'operatore
- panoramica sulla folla disseminata lungo il viale della parata
- sfilano i carri studenteschi
- donne in chador lungo la strada
- sfila un carro di fiori
- il re si alza in piedi, sull'attenti, in tribuna
- rappresentanti dei paesi arabi, in caffettano e kefyeh si alzano in piedi
- le delegazioni straniere nei pressi di un'automobile
- Guglielmone, con il generale Basmagil accanto, guarda verso la cinepresa
- la tribuna delle autorità
- sfila l'artiglieria
- sfilano camion con equipaggiamento militare
- sfilano camion con carri armati nel rimorchio, i soldati sono in piedi sull'attenti
- sfila l'artiglieria
- il sovrano, con militari e dignitari, passeggia nel viale di un parco
- Feisal si intrattiene a parlare con Guglielmone, nel parco
- Feisal, lo zio, Guglielmone, conversano nel parco
- all'interno di un antico palazzo, fra ruderi, un gruppo di irakeni, con kefiyeh sul capo, posa per la cinepresa
- ruderi nell'area archeologica
- un grande arco di ingresso
- sotto l'arco, due uomini sollevano due bambini, li collocano più indietro, all'ingresso,
- Guglielmone tra i ruderi ascolta le spiegazioni dei suoi accompagnatori
- Guglielmone visita l'area archeologica
- Guglielmone si ferma ai piedi di una roccia, per guardare l'area archeologica nel suo insieme
- il senatore si dirige verso il tracciato di un'antica città
- sfila la guardia a cavallo
- pubblico in cima alla terrazza di un edificio
- Guglielmone conversa con Feisal, ed altri dignitari
- in strada alcuni militari, all'ingresso del palazzo del parlamento,
- la guardia a cavallo percorre una via della città
- Feisal, affiancato dallo zio, saluta le delegazioni
- Feisal e il reggente scattano sull'attenti
- Feisal, lo zio, l'ayatollah, percorrono il viale di un giardino
- sfilano i soldati irakeni
- Guglielmone, con i suoi accompagnatori, si arrampica su una roccia, per raggiungere un rudere monumentale
Top