Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Repertorio UFA
Kesselring in Italia; combattimenti nel sud della penisola.
data:
[1943-1944]
durata:
00:00:54
colore:
b/n
sonoro:
muto
edizione
lingua:
tedesca
nazionalità:
tedesca
sequenze
carta geografica raffigurante la penisola italiana; sono segnalate le principali città (i topononimi sono in tedesco): Genua, Livorno, Rom, Neapel, Sizilien
Kesselring su una pista di atterraggio militare mostra il bastone da feldmaresciallo
Kesselring incontra in una caserma dei giovani militari tedeschi; il comandante batte scherzosamente sull'elmetto di uno dei militari
Kesselring sale a bordo dell'automobile decappottabile, lo accompagnano degli ufficiali tedeschi
primo piano del generale che sorride guardando nell'obiettivo della telecamera
guarnigione tedesca sorveglia da un balcone le coste; siamo in Italia meridionale
soldati tedeschi a torso nudo, consultano le carte militari stese sul tavolo e comunicano via telefono i loro messaggi
soldati all'ombra degli ulivi, in aperta campagna, segnano delle distanze su una carta militare stesa sul tavolo da campo
artiglieria tedesca disposta lungo i margini di una strada sterrata; un soldato tedesco di sentinella
soldati tedeschi, sempre a torso nudo, badano alla manutenzione dell'artiglieria collocata sui fianchi delle colline
un gruppo di soldati spinge un bastone all'interno del cannone
durante una pausa, soldati tedeschi mangiano dei grappoli d'uva
torna alla ricerca
keywords
temi
L'Italia in guerra
Esercito tedesco
persone
Kesselring, Albert
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top